Velle dell'Orco-Varie ed eventuali.

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Payns » mer lug 12, 2006 19:41 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:
grizzly ha scritto:
Payns ha scritto:... fatta recentemente....la data esatta non la ricordo, fra il 1982 e il 1983 di sicuro! :lol:


Ma scussa... non è ora di ripeterla... epppoi solo 6b... vabbè che i camaloto ancora nun li voi accattà... ma ciai onnò ancora i bonghi bonghi? :lol:

E poi non è 6b, è 6a+ :!: Ecchecacchio 8)


Ah be'....6a+? Io non salgo 'sta roba sgradata.... :lol: ci mando il grizzly da primo.... 8) :roll:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » mer lug 12, 2006 19:49 pm

Payns ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
grizzly ha scritto:
Payns ha scritto:... fatta recentemente....la data esatta non la ricordo, fra il 1982 e il 1983 di sicuro! :lol:


Ma scussa... non è ora di ripeterla... epppoi solo 6b... vabbè che i camaloto ancora nun li voi accattà... ma ciai onnò ancora i bonghi bonghi? :lol:

E poi non è 6b, è 6a+ :!: Ecchecacchio 8)


Ah be'....6a+? Io non salgo 'sta roba sgradata.... :lol: ci mando il grizzly da primo.... 8) :roll:


Seeeeeee... figurati se per un 6a+ mi alzo dal tavolo della piola... :roll:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda maz » ven lug 21, 2006 15:02 pm

Ciao,
ieri abbiamo arrampicato in ancesieu. La parete è ancora ben frequentabile nonostante il caldo di questi giorni. fino alle 12.30 rimane completamente in ombra. Abbiamo salito orso poeta, una via che consiglio assolutamente.
Mau.
maz
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mar lug 05, 2005 14:05 pm
Località: vaprio d'agogna - NO

Messaggioda Fabius » ven lug 21, 2006 15:12 pm

Grizzly è la tua !

maz ha scritto:Ciao,
ieri abbiamo arrampicato in ancesieu. La parete è ancora ben frequentabile nonostante il caldo di questi giorni. fino alle 12.30 rimane completamente in ombra. Abbiamo salito orso poeta, una via che consiglio assolutamente.
Mau.
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda grizzly » ven lug 21, 2006 16:01 pm

Fabius ha scritto:Grizzly è la tua !

maz ha scritto:Ciao,
ieri abbiamo arrampicato in ancesieu. La parete è ancora ben frequentabile nonostante il caldo di questi giorni. fino alle 12.30 rimane completamente in ombra. Abbiamo salito orso poeta, una via che consiglio assolutamente.
Mau.


:lol: ... :lol:

Epperò con del 6c+... :roll:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda paolo s4 » lun lug 24, 2006 11:47 am

...
Ultima modifica di paolo s4 il mer set 17, 2008 22:36 pm, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda lingerie » mar lug 25, 2006 9:56 am

paolo s4 ha scritto:eulà Orso poeta :lol:

ier sun riesù a fà Incastromania :D

... i friend iun piaseie mi ne :wink: :lol:

...a settembre vado a vedere che "impressione" fà lo scoglio di Mroz... :lol:
(se non son rimasto a bivacare sul diedro Calcagno 8O :oops: :lol: )

Ci sei già stato?

ciau ne :wink:



...bundi' paulin volevo chiederti se su incastromania avevi protetto il diedrino iniziale .....e se secondo te è importante proteggerlo o si puo' piazzare la prima protezione dopo che si è in piedi sul pilastrino... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda paolo s4 » mar lug 25, 2006 11:08 am

...
Ultima modifica di paolo s4 il mer set 17, 2008 22:36 pm, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda paolo s4 » mer lug 26, 2006 16:23 pm

...
Ultima modifica di paolo s4 il mer set 17, 2008 22:37 pm, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda grizzly » mer lug 26, 2006 16:28 pm

paolo s4 ha scritto:eulà Orso poeta :lol:

ier sun riesù a fà Incastromania :D

... i friend iun piaseie mi ne :wink: :lol:

...a settembre vado a vedere che "impressione" fà lo scoglio di Mroz... :lol:
(se non son rimasto a bivacare sul diedro Calcagno 8O :oops: :lol: )

Ci sei già stato?

ciau ne :wink:


Eilà Paulin, ciau!
Brau per Incastromania!
Mai stato al Mroz... mi dicono sia bella Impressioni... magari ci vado a settembre... :lol:
Ciauuu.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda paolo s4 » mer lug 26, 2006 16:32 pm

...
Ultima modifica di paolo s4 il mer set 17, 2008 22:38 pm, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Aung_74 » mer lug 26, 2006 17:34 pm

paolo s4 ha scritto:Domandina rapida:
Sul Nautilus ci son fessurone 8O da proteggere? :lol:
Traduco: il camalot più grande da portare?
Magari il 3 :oops: ?


mi sembra che la lama/fessura del primo tiro prenda il 2 camalot. Forse il 3 entra nella fessura del secondo tiro dopo il cengione (dopo l'albero) ma non ricordo bene.
cmq io l'ho fatta e il massimo che avevo era il 3 e non ho avuto problemi.

bella via, il camino poi è esilarante :wink:
Avatar utente
Aung_74
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer lug 12, 2006 13:12 pm
Località: tra mi e bi

Messaggioda paolo s4 » mer lug 26, 2006 18:07 pm

...
Ultima modifica di paolo s4 il mer set 17, 2008 22:38 pm, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Aung_74 » mer lug 26, 2006 20:40 pm

paolo s4 ha scritto:ah... ma esilarante fà rima con terrificante 8O ?
ci sono scheletri umani sul fondo del camino ?

:lol: :lol: :lol:



scheletri no ma la leggenda narra di cordate di alpinisti visti entrare nel camino e mai più usciti......






:?:
..... mistero.........

:?:





















in realtà c'è un'uscita posteriore :!:

Il tiro nel camino è bello e facile. come recita oviglia "arrivate sul bordo e poi lascitevi scivolare dentro". Poi percorri qualche metro sul fondo e fai sosta su dei blocchi incastrati oppure sugli spit dei rilevatori sismici ancora in loco ( :evil: ). Da qui inizi a giocare d'opposizione piedi-schiena-mani e risali per poi uscire.
Avatar utente
Aung_74
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer lug 12, 2006 13:12 pm
Località: tra mi e bi

Messaggioda teocalca » mer lug 26, 2006 23:38 pm

paolo s4 ha scritto:Voglio andarci anche io a settembre allo scoglio :wink:

Domani vado a controllare la canna fumaria del Nautilus 8O :oops: ...
ci sei già stato?


Nautilus non è in parte attrezzata come scritto su rock paradise...
gli spit son stati levati quasi tutti...
se non vuoi pulir il camino puoi tirar a dx sotto ad un tetto che si protegge muy bien con roba piccola...lo aggiri da dx a sx...
ciauz
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Aung_74 » gio lug 27, 2006 0:03 am

teocalca ha scritto:se non vuoi pulir il camino puoi tirar a dx sotto ad un tetto che si protegge muy bien con roba piccola...lo aggiri da dx a sx...
ciauz


è vero, però quello che rende unica nautilus è proprio il camino. dove lo trovi un altro così?

poi, de gustibus :wink:
Avatar utente
Aung_74
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer lug 12, 2006 13:12 pm
Località: tra mi e bi

Messaggioda Barolo » gio lug 27, 2006 10:27 am

Effettivamente andare a fare il Nautilus ed evitare il camino (tra l'altro facile) é un po' un peccato......
Dopo i massi incastrati su cui fare sosta cammini 3-4 metri fin sotto a dei massi incastrati 4-5 metri sopra la tua testa. Sali lì in opposizione fino ad una cengetta che porta a dx di nuovo verso la luce e lo spigolo per l'uscita con uno spit.
'Arvezze!!
:: Barolo ::
Avatar utente
Barolo
 
Messaggi: 358
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda paolo s4 » gio lug 27, 2006 11:57 am

...
Ultima modifica di paolo s4 il mer set 17, 2008 22:39 pm, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda paolo s4 » lun lug 31, 2006 13:05 pm

...
Ultima modifica di paolo s4 il mer set 17, 2008 22:40 pm, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda lingerie » lun lug 31, 2006 13:23 pm

bravo Paolo ..... :wink:

adesso pero' mi dovrai portare li x una ripetizione..... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron