Caruso

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda marinoroma » mar feb 01, 2005 19:11 pm

Feo ha scritto:Edberg era "Stefanello" by Tommasi-Clerici


ok ok ok
colpito e affondato :wink:
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda gug » mer feb 02, 2005 14:07 pm

...ragazzi, finchè si scherza si scherza, ma il migliore di tutti è stato Mc Enroe, lo sosteneva pure Tommasi.
Finchè è stato al massimo non ce n'era per nessuno, non era il classico "bravo, ma non vincente", guardate quì http://freeweb.supereva.com/tennisamarc ... nroe.htm?p
nel 1984 ha ridicolizzato tutti e ha perso solo tre partite!
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda bradipo » mer feb 02, 2005 14:10 pm

Ma perchè non aprite un argomento su parole in libertà? :roll:
Avatar utente
bradipo
 
Messaggi: 428
Iscritto il: ven mag 07, 2004 16:41 pm

Messaggioda gug » mer feb 02, 2005 19:08 pm

bradipo ha scritto:Ma perchè non aprite un argomento su parole in libertà? :roll:


:oops: :oops: :oops: ...hai ragione.....
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda cuorpiccino » gio feb 03, 2005 16:35 pm

Un amico lamentava il fatto che il metodo Caruso non contempla lo strapiombo (ha fatto due corsi col Caruso). Ma è vero? Comunqe un certo tipo di "gestualità" in strapiombo è difficile da codificare, o no?
Comunque, a proposito di Talenti, potremo attingere anche al Basket, che ne dite?
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda pietrodp » gio feb 03, 2005 17:08 pm

cuorpiccino ha scritto:Un amico lamentava il fatto che il metodo Caruso non contempla lo strapiombo (ha fatto due corsi col Caruso). Ma è vero? Comunqe un certo tipo di "gestualità" in strapiombo è difficile da codificare, o no?
Comunque, a proposito di Talenti, potremo attingere anche al Basket, che ne dite?


Non so ai corsi, ma sull'Arte di Arrampicare la tecnica di strapiombo e' illustrata spiegata e commentata al pari del resto.

E' chiaro che, ad un certo punto, e' come il manuale del calcio che dice che per infilare la palla in porta devi colpirla forte col collo del piede: finche' non provi a mettere in pratica quei suggerimenti non valgono praticamente nulla.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda bradipo » gio feb 03, 2005 17:24 pm

pietrodp ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Un amico lamentava il fatto che il metodo Caruso non contempla lo strapiombo (ha fatto due corsi col Caruso). Ma è vero? Comunqe un certo tipo di "gestualità" in strapiombo è difficile da codificare, o no?
Comunque, a proposito di Talenti, potremo attingere anche al Basket, che ne dite?


Non so ai corsi, ma sull'Arte di Arrampicare la tecnica di strapiombo e' illustrata spiegata e commentata al pari del resto.

E' chiaro che, ad un certo punto, e' come il manuale del calcio che dice che per infilare la palla in porta devi colpirla forte col collo del piede: finche' non provi a mettere in pratica quei suggerimenti non valgono praticamente nulla.


Infatti :wink:
Avatar utente
bradipo
 
Messaggi: 428
Iscritto il: ven mag 07, 2004 16:41 pm

Messaggioda gug » gio feb 03, 2005 18:43 pm

pietrodp ha scritto:Non so ai corsi, ma sull'Arte di Arrampicare la tecnica di strapiombo e' illustrata spiegata e commentata al pari del resto.



...è vero: si parla diffusamente di come arrampicare in strapiombo e quale siano le progressioni migliori...
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Herman » gio feb 03, 2005 18:44 pm

pietrodp ha scritto:E' chiaro che, ad un certo punto, e' come il manuale del calcio che dice che per infilare la palla in porta devi colpirla forte col collo del piede:


Che poi colpire un pallone a terra con il 46 di scarpe e con il collo è un'impresa....
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda cuorpiccino » ven feb 04, 2005 9:54 am

Herman ha scritto:
pietrodp ha scritto:E' chiaro che, ad un certo punto, e' come il manuale del calcio che dice che per infilare la palla in porta devi colpirla forte col collo del piede:


Che poi colpire un pallone a terra con il 46 di scarpe e con il collo è un'impresa....

Il piede piccolo degli attaccanti.........Maradona...........

Immagine


.......
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda gug » ven feb 04, 2005 14:44 pm

...certo che con 9 pagine di topic su di lui, sarebbe ora che intervenisse Caruso, ormai....
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda quilodicoequilonego » ven feb 04, 2005 14:51 pm

gug ha scritto:...certo che con 9 pagine di topic su di lui, sarebbe ora che intervenisse Caruso, ormai....



....bella questa ! GRANDE ! :lol: :P
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Max The Carret » gio feb 10, 2005 20:56 pm

se posso dire la mia... caspita cuorpiccino hai un avatar bellissimo... dappaura :wink:
ImmagineImmagine
Avatar utente
Max The Carret
 
Messaggi: 892
Images: 8
Iscritto il: mer lug 10, 2002 1:29 am

Messaggioda FEDERICO PIAZZON » ven apr 22, 2005 12:29 pm

Io ho imparato ad arrampicare con il metodo Caruso da autodidatta purtroppo non ho mai applicato le "parti new age" per poca convinzione e svogliatezza... Secondo me uno che non apprezza l'arte di arrampicare o progressione su roccia o non si rende conto di cosa fa quando arrampica o arrampica male e potrebbe fare due lettere in piu' arrampicando meglio!
Molti lo criticano perchè infastiditi dalla maniera "assoluta" con la quale si pone nei suoi scritti, ma è la maniera dello scienziato! I libri di Caruso non sono la descrizione di come lui ha raggiunto un tale livello ma la semplice spiegazione del gesto(studiato per dieci anni per la prima pubblicazione)Ad una persona con un po' di cognizione di fisica e meccanica razionale appare evidente che i gesti descritti da Caruso sono le "soluzioni ottime" del problema.A mio avviso l'unico limite di tale trattazzione è che non riesce ad individuare chiaramente quando si dovrebbe scegliere un gesto anzichè un altro..ma è qui che secondo me entra in campo l'attitudine personale, l'artedel muovimento la coscienza di se' e del proprio corpo argomenti che comunque vengono trattati.
Altre critiche che si sentono in giro su quello che secondo me è un luminare dell'arrampicata e uno straordinario innovatore sono sul livello da lui raggiunto.. secondo il mio parere la capacità di insegnare non dipende affatto dal livello personale raggiunto in tale disciplina ma bensì dalla comprensione di essa:Pensate al compianto Gullich il suo livello era davvero incredibile, ma avete letto il suo libro"l' arrampicata sportiva"?ad una approfondita sezione sull'allenamento che non so valutare(non ho cognizione e non mi sono mai allenato)corrisponde una sezione sulla tecnica che è una raccolta di frasi generiche e per nulla chiare (dubito comunque che nascondano concetti utili) e colossali "bufale"!!!!
Avatar utente
FEDERICO PIAZZON
 
Messaggi: 90
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda quilodicoequilonego » ven apr 22, 2005 13:18 pm

FEDERICO PIAZZON ha scritto:Io ho imparato ad arrampicare con il metodo Caruso da autodidatta purtroppo non ho mai applicato le "parti new age" per poca convinzione e svogliatezza... Secondo me uno che non apprezza l'arte di arrampicare o progressione su roccia o non si rende conto di cosa fa quando arrampica o arrampica male e potrebbe fare due lettere in piu' arrampicando meglio!
Molti lo criticano perchè infastiditi dalla maniera "assoluta" con la quale si pone nei suoi scritti, ma è la maniera dello scienziato! I libri di Caruso non sono la descrizione di come lui ha raggiunto un tale livello ma la semplice spiegazione del gesto(studiato per dieci anni per la prima pubblicazione)Ad una persona con un po' di cognizione di fisica e meccanica razionale appare evidente che i gesti descritti da Caruso sono le "soluzioni ottime" del problema.A mio avviso l'unico limite di tale trattazzione è che non riesce ad individuare chiaramente quando si dovrebbe scegliere un gesto anzichè un altro....
:Pensate al compianto Gullich il suo livello era davvero incredibile, ma avete letto il suo libro"l' arrampicata sportiva"?ad una approfondita sezione sull'allenamento che non so valutare(non ho cognizione e non mi sono mai allenato)corrisponde una sezione sulla tecnica che è una raccolta di frasi generiche e per nulla chiare (dubito comunque che nascondano concetti utili) e colossali "bufale"!!!!


...saresti così gentile da elencare queste colossali bufale ? Altrimenti è meglio che scrivi su "barzellette"
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda yinyang » ven apr 22, 2005 13:22 pm

sono soluzioni ottime statiche

io ho solo il manuale quello stringato per cui non vorrei dire minchiate
ma secondo me la critica più grossa che si può fare al metodo caruso è che analizza quasi esclusivamente l'arrampicata attraverso fotografie statiche

ma l'arrampicata vera è un film

e di quando come e perchè passare da una posizione di equilibrio ad un'altra non si dice nulla o mi sbaglio?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda gug » ven apr 22, 2005 13:51 pm

FEDERICO PIAZZON ha scritto:Io ho imparato ad arrampicare con il metodo Caruso da autodidatta purtroppo non ho mai applicato le "parti new age" per poca convinzione e svogliatezza... Secondo me uno che non apprezza l'arte di arrampicare o progressione su roccia o non si rende conto di cosa fa quando arrampica o arrampica male e potrebbe fare due lettere in piu' arrampicando meglio!
Molti lo criticano perchè infastiditi dalla maniera "assoluta" con la quale si pone nei suoi scritti, ma è la maniera dello scienziato! I libri di Caruso non sono la descrizione di come lui ha raggiunto un tale livello ma la semplice spiegazione del gesto(studiato per dieci anni per la prima pubblicazione)Ad una persona con un po' di cognizione di fisica e meccanica razionale appare evidente che i gesti descritti da Caruso sono le "soluzioni ottime" del problema.A mio avviso l'unico limite di tale trattazzione è che non riesce ad individuare chiaramente quando si dovrebbe scegliere un gesto anzichè un altro..ma è qui che secondo me entra in campo l'attitudine personale, l'artedel muovimento la coscienza di se' e del proprio corpo argomenti che comunque vengono trattati.
Altre critiche che si sentono in giro su quello che secondo me è un luminare dell'arrampicata e uno straordinario innovatore sono sul livello da lui raggiunto.. secondo il mio parere la capacità di insegnare non dipende affatto dal livello personale raggiunto in tale disciplina ma bensì dalla comprensione di essa:Pensate al compianto Gullich il suo livello era davvero incredibile, ma avete letto il suo libro"l' arrampicata sportiva"?ad una approfondita sezione sull'allenamento che non so valutare(non ho cognizione e non mi sono mai allenato)corrisponde una sezione sulla tecnica che è una raccolta di frasi generiche e per nulla chiare (dubito comunque che nascondano concetti utili) e colossali "bufale"!!!!


concordo in pieno con tutto questo, soprattutto sul fatto che il limite del metodo è non saper quando utilizzare una progressione o un altra e come passare da una all'altra. In questo però penso che le lezioni pratiche aiutano molto, da quel poco che ho visto in un incontro con Caruso.
Sul fatto che il libro di Gullich è estremamente superficiale sono d'accordo.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda gug » ven apr 22, 2005 13:53 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
...saresti così gentile da elencare queste colossali bufale ? Altrimenti è meglio che scrivi su "barzellette"


...sul libro di Gugllich si spiegano i lanci, senza avere prima analizzato e spiegato perchè si sta in equilibrio sulla roccia e perchè invece si cade, come invece fa Caruso.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda bradipo » ven apr 22, 2005 15:02 pm

yinyang ha scritto:sono soluzioni ottime statiche

io ho solo il manuale quello stringato per cui non vorrei dire minchiate
ma secondo me la critica più grossa che si può fare al metodo caruso è che analizza quasi esclusivamente l'arrampicata attraverso fotografie statiche

ma l'arrampicata vera è un film

e di quando come e perchè passare da una posizione di equilibrio ad un'altra non si dice nulla o mi sbaglio?


ecco allora hai detto una minchiata!!!! o avete visto solo le figure del libro?
Avatar utente
bradipo
 
Messaggi: 428
Iscritto il: ven mag 07, 2004 16:41 pm

Messaggioda yinyang » ven apr 22, 2005 15:05 pm

bradipo ha scritto:
yinyang ha scritto:sono soluzioni ottime statiche

io ho solo il manuale quello stringato per cui non vorrei dire minchiate
ma secondo me la critica più grossa che si può fare al metodo caruso è che analizza quasi esclusivamente l'arrampicata attraverso fotografie statiche

ma l'arrampicata vera è un film

e di quando come e perchè passare da una posizione di equilibrio ad un'altra non si dice nulla o mi sbaglio?


ecco allora hai detto una minchiata!!!! o avete visto solo le figure del libro?


:D

si le figure, ho scritto che ho la versione breve!!! :wink:
(e il video)

al riguardo sul testo più lungo cosa dice?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.