torre by fair means

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Enzolino » ven gen 27, 2012 18:21 pm

giorgiolx ha scritto:
Enzolino ha scritto:.. da parte mia grande rispetto per la prestazione di Lama ... un vero fuoriclasse!


che la lezione pare averla imparata
:roll:
Gia' ... non mi e' piaciuto al primo tentativo ... ma adesso, anche se c'erano meno chiodi, non si e' fatto scoraggiare e ci e' riuscito con lunghi runout e roccia marcia ... questo e' lo stile dei fuoriclasse!
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Pié » ven gen 27, 2012 18:27 pm

Enzolino ha scritto:A me non disturba il fatto che la via del Compressore sia stata schiodata.

A me disturba:

- la propaganda anti-Maestri che ha preceduto questo gesto,

- il fatto che sia stato ignorato ogni tentativo democratico precedente di decidere il destino della via del Compressore,
- e il fatto che il passato sia stato calpestato, e non superato, da etiche, tecnologie e conoscenze piu' moderne. In questo senso K&K hanno dimostrato un'ignoranza ed una stupidita' disarmanti!

Ah ... un'altra cosa mi disturba ... che questi qua la passino liscia!


ah beh, senza di quella, non ci sarebbe stato il problema.. anche perché come si è detto più volte i due saran stati caricati a molla... e non per niente i tre insieme non hanno partecipato alla riunione.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Davide60 » ven gen 27, 2012 20:06 pm

ops... :D
Ultima modifica di Davide60 il ven gen 27, 2012 20:18 pm, modificato 1 volta in totale.
Davide60
 
Messaggi: 23
Iscritto il: ven nov 19, 2004 14:28 pm
Località: Lago di Garda

Messaggioda Davide60 » ven gen 27, 2012 20:08 pm

Interessante 8)
Ultima modifica di Davide60 il ven gen 27, 2012 20:19 pm, modificato 1 volta in totale.
Davide60
 
Messaggi: 23
Iscritto il: ven nov 19, 2004 14:28 pm
Località: Lago di Garda

Messaggioda Davide60 » ven gen 27, 2012 20:08 pm

I chiodi messi da Maestri erano chiodi a pressione, fatto il buco con il perforatore venivano infissi a martellate, toglierli senza spezzarli non è ovvio.
K&K dovrebbero spiegare come sono riusciti ad estrarli senza romperli ed impiegando un tempo ragionevole.
I metodi classici di schiodatura (catena moschettoni) richiedono diversi minuti x chiodo... (per 125 chiodi...)

Immagine

Avevano già predisposto un attrezzo x tale scopo?
In cima, prima di scendere, hanno avuto solo il dubbio di mettere in atto ciò che avevano già pianificato da tempo.

Complimenti comunque, salire il Torre richiederà condizioni della montagna perfette, roccia asciutta e non coperta di ghiaccio.
Come arrampicare ad Arco in falesia :-)

Dato che c'erano potevano togliere anche i chiodi a pressione delle soste,
si ma poi dove le facevano le doppie? :lol:

Nota Personale:
25 anni fa sono passato dalla headwall del Cerro Torre e devo dire che con un dito di ghiaccio spalmato sulla roccia i "rivets" aleatori di Bridwell, gli scarponi in plastica ed in piena bufera, raggiungere la cima del fungo del Cerro Torre non mi era sembrato banale anche con i chiodi di Maestri.... :lol: :lol:
Ultima modifica di Davide60 il mar gen 31, 2012 19:11 pm, modificato 2 volte in totale.
Davide60
 
Messaggi: 23
Iscritto il: ven nov 19, 2004 14:28 pm
Località: Lago di Garda

Messaggioda Kinobi » ven gen 27, 2012 22:24 pm

marcov ha scritto:
.:eZy:. ha scritto:ho il dubbio che tu abbia letto approfonditamente tutti i 1000 e più post... come sempre capita a tutti di leggere e di reinterpretare quello che ci fa comodo.

Se lo avessi letto con attenzione avresti notato, soprattutto da parte dei difensori dei principii e non di Maestri nello specifico del Compressore 70 (Enzolino, Kinobi, gli italiani in genere ma non solo... Anker mi sembra molto soft, Schneider e molti altri) avresti notato cosa siano i problemi di fondo (sulla crociata di Garibotti ti rimando a questo link http://alpinesketches.wordpress.com/201 ... -crociata/ ), e non la semplice schiodatura di una vietta in falesia.

l'elenco te lo riassumo se vorrai poi approfondire per tuo conto:

? Che le vie classiche non possano essere cancellate, snaturate o rinominate
? Che sia riconosciuto il principio di lealtà e credibilità insito nella parola di ogni alpinista
? Che gli interessi localistici o corporativi non siano predominanti sui principi democratici della libera circolazione delle idee, del confronto e che il perseguimento di un?etica non si trasformi in dogma ma che faccia parte di una evoluzione sportiva e da una discussione comune, democratica, condivisa.
? Che i toponimi, i nomi di vie, di cime e valichi che per storia e tradizione sono nell?uso comune di tutta la comunità alpinistica non vengano rinominati alla moda e agli interessi arbitrari dei singoli.

quindi per quello che riguarda K&K penso senza mezzi termini che abbiano compiuto un atto talebano e ipocrita, che debbano 'ripristinare' la via com'era e possibilmente rendere conto agli sponsor e all'opinione pubblica mondiale e non solo di Pataclimb e supertopo...


Ho letto tutti i post, compresi quelli deliranti di inizio coinvolgimento dei patrioti italiani il cui argomento era: voi americani siete odiati in tutto il mondo, poi mano mano evolutisi verso arzigogoli un tantino più articolati.

Capisco anche che alcuni che "tifano" per H&J probabilmente sono persone che non hanno mai fatto alpinismo, ma per chi conosce il mondo anglosassone tali prese di posizione sono del tutto comprensibili.

Per me Talebano e per giunta ipocrita è anche chi da del coniglio a chi osa dire che prova le vie colla corda dall'alto... per poi difendere il compare che installa un cantiere su una parete alpina....

La via ferrata sul Cerro Torre (perché "classica?"), per giunta incompleta, quella si' è stata un atto di arroganza giustamente rifiutata da tutta la comunità alpinistica esclusa quella con conflitti di interesse.

Poi a me non me ne può fregare di meno che sia ripristinata o no, io i materiali delle ditte sponsor li comprerò a prescindere di quale posizione prendano, mentre di sicuro non comprerò materiale pubblicizzato da chi assume posizioni celoduriste che francamente hanno stancato.

Quell'alpinista, avesse potuto, avrebbe distrutto quella montagna che lo ha respinto per ben due volte. Per fortuna la montagna se ne frega di queste meschinerie umane, troppo umane.

Ciao



Ciao,
tutto bene?
Da parecchio tempo sei spesso offensivo nei miei confronti, puoi anche nominarmi direttamente. Peccato spesso riporti falsamente, o tendenziosamente, o falsamente e tendenziosamente le cose.

Detto ciò, penso che K&K non dovevano fare ciò che hanno fatto. Lo hanno fatto per fama, e in maniera stolta.
Io non discuto i chiodi di Maestri. Discuto che la così autodefinita "avanguardia", si sia permessa contro il consenso espresso, di fare di testa loro cancellando il lavoro altrui, su una terra straniera.
Le posizioni espresse da buona parte del mondo alpinistico (incluso il padre di uno di loro) sono a grande maggioranza contro il loro gesto.
Detto ciò, sono anche poco professionali, avendo emesso un comunicato farcito di incongruenze, che fa pensare chie siano oltre che celodurosti, pure polli. Accetto gli stupidi, ma non gli ingnoranti come loro.

Detto ciò, il mio unico strumento per dissentire con loro, è cercare di boicottarli in ogni forma e modo. Ovunque. Se avrò torto, farò pubblicità agli sponsors che vinvece, asserisci, io cerchi di danneggiare.

Come avrai letto nei post di Konrad Anker, dopo che lui asportò una scala che rendeva più difficile la salita di una montagna, il governo cinese lo costrinse a rimettere a posto il tolto.

Il mio scopo da arrampicatore, è costringere K&K a scusarsi con la comunità alpinistica, e rimettere in posto cosa tolto.
Perciò, con i dovuti modi e termini, cercherò di fare un sondaggio mondiale, e di inviare i dati alla polizia di El Chalten affinchè (in caso di sondagio positivo alle mie idee, ma anche in caso negativo, visto che io non sono come te):
a) sia negata l'entrata in Argentina a K&K fino a che loro stessi non rimetteranno in sede i chiodi tolti con altri rimovibili, tipo i Triplex di Fixe (di cui sono un concorrente)
b) indire un sondaggio ben fatto (indirizzo IP e numero documento) affinchè, la comunità alpinistica decida cosa fare. Sono certo che se la comunità alpinistica sarà favorevole a togliere ancora i chiodi, un volontario si trova.

Il primo sondaggio sondaggi chiederò sia sponsorizzato da:
Arc'teryx
Patagonia
Black Diamond.
Ho appuntamento con tutte le tre le ditte alla prossima fiera dell'articolo sportivo, e tra domenica e lunedì esporrò la mie idee. Avendo lavorato per due di loro, so con chi parlare.
Parlerò inoltre con Five Ten e La Sportiva affinchè anche loro, appoggino l'idea.

Così, da una probabile impasse, essa si trasformerà in molte visite sulle loro pagine FaceBook.

Il giorno in cui K&K risponderanno delle loro azioni, smetterò la mia campagna contro di loro.

Ciao, e v.a.c.
E

PS: arrampico da prima di lavorare
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda spaceC » ven gen 27, 2012 23:14 pm

[youtube]http://www.youtube.com/v/gHVLdhXqmU0[/youtube]


Eh si che la figura di mmmmmmmm l'aveva gia fatta.
OT, ma neanche tanto. :lol: :lol: :lol: :lol:
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda Hal9000 » sab gen 28, 2012 11:25 am

Ma gli si era incastrata la gamba nella crepa 8O 8O ??
E questa scimmia è poi andata sul Torre...non c'è più giustizia a questo mondo :smt011 . Comunque nell'articolo postato da Enzolino, lui e il compagno vengono dichiarati persone non gradite a El Chaltèn (se ho letto bene).
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda Franz the Stampede » sab gen 28, 2012 14:04 pm

La libera di Lama non mi sembra nulla di fenomenale e soprattutto non mi sembra che lo renda particolarmente valido/etico come scalatore, date le cagate che il suo fantastico sponsor Red Bull gli ha lasciato fare l'anno scorso (o era il 2010?), cose per cui non mi sembra si sia ancora scusato a dovere

Nel senso, chapeuax, per carità, ma una libera di 8a su un tragitto ampiamente spittato non mi sembra un'impresa assolutamente pazzesca da un punto di vista di alpinismo SPORTIVO. Lama l'ha buttata molto su "sono passato in libera" ma io gli chiederei "sì, ma protetto come?". Ha rinviato 5 spit come i due coglioni o di più?

Se hai lo sponsor che ti può pagare settimane e settimane a El Chalten in attesa del bel tempo, salire un 8a spittato, per quanto lungo, non mi sembra una cosa fuori dal mondo...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Stef » sab gen 28, 2012 14:28 pm

Franz the Stampede ha scritto:La libera di Lama non mi sembra nulla di fenomenale ecc ecc


calma calma, un 8a in ambiente è cosa degna di nota anche al giorno d'oggi, soprattutto se è la prima libera di una via storica.
stiamo mica parlando di parcheggiare la macchina e fare 5 minuti di avvicinamento.
sicuramente l'impresa di lama passa in secondo piano a causa della cazzata che han fatto i due pirla, ma pur sempre di impresa si tratta.
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda Franz the Stampede » sab gen 28, 2012 14:29 pm

Hal9000 ha scritto:Ma gli si era incastrata la gamba nella crepa 8O 8O ??


Non solo, ma si è pure cagato sotto (letteralmente, non in senso figurato) ed aveva postumi di sbornia.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Kliff 62 » sab gen 28, 2012 14:54 pm

Davide60 ha scritto:I chiodi messi da Maestri erano chiodi a pressione, fatto il buco con il perforatore venivano infissi a martellate, toglierli senza spezzarli non è ovvio.
K&K dovrebbero spiegare come sono riusciti ad estrarli senza romperli
Te lo spiego io :
Soluzione n° 1
Creare una catena di moschettoni ( almeno 10 ) collegata al chiodo a pressione da una parte e dall'altra al martello da roccia , quindi impugnando il martello dare energici colpi dall'interno verso l'esterno variandone leggermente l'angolatura ad ogni colpo.
Soluzione n° 2
Fare leva con una pica interno esterno e nello stesso tempo colpire il chiodo col martello a destra , sinistra , alto e basso .
Tutto questo funziona molto bene anche con i chiodi per fessura.
Ciao.
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda Franz the Stampede » sab gen 28, 2012 21:32 pm

Stef ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:La libera di Lama non mi sembra nulla di fenomenale ecc ecc


calma calma, un 8a in ambiente è cosa degna di nota anche al giorno d'oggi, soprattutto se è la prima libera di una via storica.


Secondo me l'ambiente passa in secondo piano se hai uno sponsor enorme che ti può accampare ad El Chalten fino al periodo di bel tempo più lungo e stabile che la Patagonia abbia visto negli ultimi anni (così pare che sia questa estate australe). Come dire, l'impresa è difficile dal punto di vista "statistico". Non capita spesso di avere le condizioni ottimali, ma se ci sono, si parla di un 8a su roccia buona e in gran parte protetto a spit, no? Non credo che il buon tempo sia un merito di Lama :)

Per carità parliamone, ma non è l'evento del decennio e probabilmente nemmeno quello dell'anno.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda giorgiolx » dom gen 29, 2012 0:20 am

Franz the Stampede ha scritto:
Stef ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:La libera di Lama non mi sembra nulla di fenomenale ecc ecc


calma calma, un 8a in ambiente è cosa degna di nota anche al giorno d'oggi, soprattutto se è la prima libera di una via storica.


Secondo me l'ambiente passa in secondo piano se hai uno sponsor enorme che ti può accampare ad El Chalten fino al periodo di bel tempo più lungo e stabile che la Patagonia abbia visto negli ultimi anni (così pare che sia questa estate australe). Come dire, l'impresa è difficile dal punto di vista "statistico". Non capita spesso di avere le condizioni ottimali, ma se ci sono, si parla di un 8a su roccia buona e in gran parte protetto a spit, no? Non credo che il buon tempo sia un merito di Lama :)

Per carità parliamone, ma non è l'evento del decennio e probabilmente nemmeno quello dell'anno.



beh...bel tempo in patagonia non credo sia lo stesso di bel tempo a finale...
e poi gli spit non ci sono più... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :smt003 :smt003 :smt003 :smt003

comunque in tanti ci avevano provato :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Franz the Stampede » dom gen 29, 2012 0:58 am

giorgiolx ha scritto:beh...bel tempo in patagonia non credo sia lo stesso di bel tempo a finale...
e poi gli spit non ci sono più... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :smt003 :smt003 :smt003 :smt003

comunque in tanti ci avevano provato :roll:


Gli spit ci sono perché l'etica di K&K è "la via del compressore è uno scempio, va tolta, fa schifo, è un crimine, aboliamola MA PERÒ solo un paio di tiri in cima che se no vien tardi e di quelli cmq teniamo le soste perché servono a noi e ad altri".

Gli altri che ci hanno provato però chi erano? Spero non Salvaterra che per sua stessa ammissione ha il 7c di lavorato come massimo... ;)
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda giudirel » dom gen 29, 2012 9:39 am

Kliff 62 ha scritto:Soluzione n° 1
Creare una catena di moschettoni ( almeno 10 ) collegata al chiodo a pressione da una parte e dall'altra al martello da roccia , quindi impugnando il martello dare energici colpi dall'interno verso l'esterno variandone leggermente l'angolatura ad ogni colpo.
....
Tutto questo funziona molto bene anche con i chiodi per fessura.


Noi si usava un pezzetto di catena e solo due moschettoni che, comunque, si rovinano ed è meglio non destinare ad altri usi.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda giudirel » dom gen 29, 2012 9:41 am

Kliff 62 ha scritto:Soluzione n° 1
Creare una catena di moschettoni ( almeno 10 ) collegata al chiodo a pressione da una parte e dall'altra al martello da roccia , quindi impugnando il martello dare energici colpi dall'interno verso l'esterno variandone leggermente l'angolatura ad ogni colpo.
....
Tutto questo funziona molto bene anche con i chiodi per fessura.


Noi si usava un pezzetto di catena e solo due moschettoni che, comunque, si rovinano ed è meglio non destinare ad altri usi.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda giudirel » dom gen 29, 2012 9:41 am

Kliff 62 ha scritto:Soluzione n° 1
Creare una catena di moschettoni ( almeno 10 ) collegata al chiodo a pressione da una parte e dall'altra al martello da roccia , quindi impugnando il martello dare energici colpi dall'interno verso l'esterno variandone leggermente l'angolatura ad ogni colpo.
....
Tutto questo funziona molto bene anche con i chiodi per fessura.


Noi si usava un pezzetto di catena e solo due moschettoni che, comunque, si rovinano ed è meglio non destinare ad altri usi.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Kliff 62 » dom gen 29, 2012 10:23 am

giudirel ha scritto:
Noi si usava un pezzetto di catena e solo due moschettoni che, comunque, si rovinano ed è meglio non destinare ad altri usi.
Se k&k avevano con se una catena possiamo parlare di un reato premeditato che merita una pena superiore... 8) 8)
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda il.bruno » dom gen 29, 2012 10:40 am

non sono/erano spit, ma chiodi a pressione, e non è esattamente la stessa cosa.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.