Nuove vie in Sarca: concordo con AGD

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda c.caio » mar gen 11, 2011 14:50 pm

Cosacco ha scritto:aggiungiamo wiwa la gnocca e la birra...


...e la gnocca CON la birra?
E' una opzione accettabile?
:)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda gab_go » mar gen 11, 2011 16:13 pm

viva la gnocca e l'alcol in generale, non discriminiamo per favore...
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda Stef » mar gen 11, 2011 16:53 pm

c***o ma é un topic impossibile. urliamo tutti e siamo tutti sordi. o rintronati. scrivo che per quanto mi riguarda Grill potrebbe essere di Tremosine, nome a caso, leggasi Canicattí gesummariaaaa!, e quello ti risponde "no é di Tenno" mavaffanc...

poi il fumettista occulto che piscia fuori dalla tazza (inquisitore a tua sorella, chiaro?)

quello grande e grosso che picchia tutti, eh entropia? (sét dé Medól?)

chi non é gardesano, al di lá se trentino, bresciano o veronese fa fatica a capire il problema di questo turismo del sempre, comunque e ovunque.

la popolazione autoctona soffoca, a qualsiasi livello. ovunque viene edificato, tutto raggiungibile con l´auto o la Mtb o la funivia.

naturalmente un centro commerciale ed un outlet sempre nei paraggi...

su quella parete si passa se ci si tiene...allora modelliamo un 6a e facciamo le passerelle perché senno´il turista si caga in mano a fare la sosta aerea!

e cosí via.


poi chi vuole continuare a vedere in questo discorso pregiudizi piú o meno razziali, fix si fix no e altre amenitá faccia pure.
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda arteriolupin » mar gen 11, 2011 17:11 pm

Guarda, da parte mia, molto semplicemente, basterà usare la logica:

favorire lo sfruttamento ANCHE turistico del richiamo esercitato dal luogo e dal "fenomeno climbing" nel rispetto della natura in primis e di un'etica di apertura e messa in sicurezza (o meno) delle vie ancora da stabilirsi...

Per il resto, non seguo nemmeno gli accenni polemici... Mi ci diverto. Ma se vogliamo discutere seriamente sul "soffocamento" dato dal turismo e sul valore del terziario per l'economia gardesana... Facciamolo in modo serio e completo, non a slogan.

Credo che poche regole, minime, tra i "valorizzatori" delle pareti sarcoidee sarebbero più che sufficienti. No buche scavate, no alla facilitazione dei passaggi duri, no al disboscamento insulso. Si a tutto ciò che serve alla "sicurezza" dei punti lasciati alla grande fruizione e no a qualsiasi intervento ai punti che devono restare, invece, il più possibile "nature". Credo che i sigg. big climbers ed i valorizzatori potrebbero trovare un accordo senza troppi problemi... Ammesso che lo vogliano davvero.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda gris » mar gen 11, 2011 17:11 pm

Stef ha scritto:chi non é gardesano, al di lá se trentino, bresciano o veronese fa fatica a capire il problema di questo turismo del sempre, comunque e ovunque.

la popolazione autoctona soffoca, a qualsiasi livello. ovunque viene edificato, tutto raggiungibile con l´auto o la Mtb o la funivia.

naturalmente un centro commerciale ed un outlet sempre nei paraggi...

su quella parete si passa se ci si tiene...allora modelliamo un 6a e facciamo le passerelle perché senno´il turista si caga in mano a fare la sosta aerea!

e cosí via.


poi chi vuole continuare a vedere in questo discorso pregiudizi piú o meno razziali, fix si fix no e altre amenitá faccia pure.

non sono gardesano (comunque di verona, quindi purtroppo so di cosa stai parlando) e concordo pienamente...ma cos'hai contro la mtb da paragonarla all'auto o alla funivia? :D
gris
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer ott 21, 2009 22:01 pm

Messaggioda c.caio » mar gen 11, 2011 17:23 pm

Stef ha scritto:
poi il fumettista occulto che piscia fuori dalla tazza (inquisitore a tua sorella, chiaro?)


...occulto? E perche' mai? Chi si e' mai nascosto? Io no di certo.
Mia sorella (che non ho) potrebbe anche essere una inquisitrice, una p*****a o, peggio, una del pdl... non fregherebbe a me e non deve fregare a te.
Rimanendo a noi io ribadisco il mio pensiero. Ti comporti (sul forum) ne' piu' ne' meno come un savonarola. Stesse dinamiche.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda gab_go » mar gen 11, 2011 17:38 pm

Azz, speravo che i brindisi avessero calmato gli animi... Altro giro, altra corsa invece...
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda giorgiolx » mar gen 11, 2011 17:39 pm

gab_go ha scritto:Azz, speravo che i brindisi avessero calmato gli animi... Altro giro, altra corsa invece...


perchè qui la gente brinda con l'analcoolico... :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda rf » mar gen 11, 2011 17:50 pm

ripeto il mio pensiero, che non è contro grill o chicchessia, è contro chi scava prese per uniformare la difficoltà di una via. Semplice. Non c'è a mio avviso nessun ideale di "alpinismo per tutti" o "filosofia del plaisir" che tenga. Se devo plasmare la roccia a mia immagine e somiglianza.. vado in una sala boulder! Sui lavori di disgaggio e di messa in sicurezza delle pareti non mi esprimo, dovrei prima vedere esattamente di cosa si tratta.

c.caio ha scritto:... una p*****a o, peggio, una del pdl...


è una ripetizione, occhio! (consiglio di letteratura: mignottocrazia di paolo guzzanti. Molto interessante)
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda arteriolupin » mar gen 11, 2011 18:17 pm

giorgiolx ha scritto:
gab_go ha scritto:Azz, speravo che i brindisi avessero calmato gli animi... Altro giro, altra corsa invece...


perchè qui la gente brinda con l'analcoolico... :roll:


Brindisi analcoolico???????

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


Vade retro Satana!!!

Immagine
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda ncianca » mar gen 11, 2011 18:19 pm

Mandatelo qui il Grill a scavare e omologare le vie... vediamo quanto dura. Se puo' farlo li' e' perche' glielo lasciano fare. Fatevene una ragione.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda gris » mar gen 11, 2011 18:22 pm

provare a contattare grill direttamente, invece di parlare alle sue spalle (nel bene o nel male) per l'eternità? non penso sia così difficile, vabè che ora è guru spirituale ma avrà pur qualche minuto da dedicare a comuni alpinisti mortali :lol: ...magari si riesce a fare un passo avanti invece di scannarsi qui! magari no, ma tentar non nuoce :)
gris
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer ott 21, 2009 22:01 pm

Messaggioda gab_go » mar gen 11, 2011 18:24 pm

Porc... ho scritto un bellissimo pistolotto sull'etica alpinistica esu tutte le belle cose che ne conseguono... ne ero anche parecchio orgoglioso, ma mentre lo postavo mi si è cancellato tutto.... AAAAHHHHHHH :evil: :evil: :evil: :evil:
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda ncianca » mar gen 11, 2011 18:26 pm

gab_go ha scritto:Porc... ho scritto un bellissimo pistolotto sull'etica alpinistica esu tutte le belle cose che ne conseguono... ne ero anche parecchio orgoglioso, ma mentre lo postavo mi si è cancellato tutto.... AAAAHHHHHHH :evil: :evil: :evil: :evil:


Etica che?
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda giorgiolx » mar gen 11, 2011 18:28 pm

ncianca ha scritto:Mandatelo qui il Grill a scavare e omologare le vie... vediamo quanto dura. Se puo' farlo li' e' perche' glielo lasciano fare. Fatevene una ragione.



qual'è la parete di roccia più grande in gran bretagna?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Stef » mar gen 11, 2011 18:37 pm

c.caio ha scritto: Rimanendo a noi io ribadisco il mio pensiero. Ti comporti (sul forum) ne' piu' ne' meno come un savonarola. Stesse dinamiche.


non ho offeso nessuno, non ho dato dello sfigato a nessuno, per cui il tuo (offensivo) inquisitore te lo ripigli.
sei talmente uno sportclimber che fai tenerezza :D . argomenti con le solite menate da falesia del non rimanere in catena mezza giornata ecc ecc quando di quello non si parla...

arrampicare é uno sport? si no boh
se si allora che ci si dia delle regole (tra le tante: non si scava e dove non si passa si torna piú allenati)
mai visto una partita di calcio A QUALSIASI LIVELLO dove vale usare le mani?

per me arrampicare non é uno sport, e le uniche regole sono semplicemente di tipo morale (tra le tante: non si scava e dove non si passa si torna piú allenati)

chi dice che grill é un innovatore sbaglia. quanti anni ha dovuto aspettare l´alpinismo europeo per smettere di dipendere dal chiodo (quello da strizzo) cosí da esprimersi nella sua forma piú pura e diretta?

se il risultato di questa catarsi é modellare le vie per i krukkausen e di fare le coreografie con la verdura non abbiamo proprio imparato niente.
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda gab_go » mar gen 11, 2011 18:39 pm

comunque, torniamo sui binari.

La discussione che è degenerata è partita da una cosa molto concreta, e cioè delle accuse di una persona specifica verso un'altra ben specifica, di stare deturpando una valle con interventi di tipo cantieristico, ovvero scavatura di prese, livellamenti, disboscamenti, creazione di terrazzini etc.

Ora, a parte le visioni personali sull'alpinismo, credo che il consenso generale di questo ambiente sia che la parete va affrontata senza piegarla alle proprie esigenze o ai propri capricci, ma secondo il classico e più o meno elastico concetto di "by fair means".
Credo che nessuna interpretazione, neanche la più lassista e accomodante possa prendere in considerazione un giudizio positivo riguardo a vie fatte con scavi e compagnia bella.

In tutta la discussione è spuntata fuori la foto di climbalone, che purtroppo a me non è servita a chiarire le idee, ma è stata almeno un contributo concreto a chiarire le cose.
Sarebbe bello poter vedere altri di questi documenti, per me che non ho possibilità di andare in zona, e a quel punto non dovrebbe essere impossibile parlare serenamente di queste cose, senza perdersi in altre questioni.

E non si tratta di sparare su un volonteroso o di pruriti inquisitorii, ma del fatto che penso sia molto positivo che il mondo alpinistico abbia cose da proporre e su cui farsi un'opinione, che non siano le solite discussioni "archeo-alpinistiche" (che peraltro mi piacciono molto), ma che siano ancora vive, vitali e che richiedano scelte attente e portatrici di conseguenze.

Questa dovrebbe essere la regola in una comunità viva e matura.

PROSIT !!!
:smt030
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda Stef » mar gen 11, 2011 18:41 pm

gris ha scritto:...ma cos'hai contro la mtb da paragonarla all'auto o alla funivia? :D


niente era solo un esempio di sport in voga sul ldg
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda ncianca » mar gen 11, 2011 18:41 pm

giorgiolx ha scritto:
ncianca ha scritto:Mandatelo qui il Grill a scavare e omologare le vie... vediamo quanto dura. Se puo' farlo li' e' perche' glielo lasciano fare. Fatevene una ragione.


qual'è la parete di roccia più grande in gran bretagna?


E' una domanda molto difficile. Gia' e' molto difficile parlare di roccia su quest'isola. Figuriamoci "parete piu' alta". Direi che le cose piu' vicine ad una montagna (o piu' lontane da una collina) si trovano in Scozia. Si millanta di vie di piu' tiri, addirittura 4 o vieppiu' 5 tiri e su granito. Pochi cazzi. Chiaramente solo in trad. Se ti vedono piantare uno spit te ne piantano 10 su per il culo... Per il resto qui si parla di grit o calcare. Gli spit sono sbucati sul calcare ed in certi posti sono piazzati in modo tale che se cadi ti ammazzi lo stesso. Ma ad essere totalmente onesti l'arrampicata plaisir si sta facendo lentamente e faticosamente strada anche qui. E' possibile che questa avanzata si fermi prima o poi. Qui la corrente trad e' fortissima... Lo vedo bene uno come il Grill qui...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda gab_go » mar gen 11, 2011 18:44 pm

ncianca ha scritto:
gab_go ha scritto:Porc... ho scritto un bellissimo pistolotto sull'etica alpinistica esu tutte le belle cose che ne conseguono... ne ero anche parecchio orgoglioso, ma mentre lo postavo mi si è cancellato tutto.... AAAAHHHHHHH :evil: :evil: :evil: :evil:


Etica che?


Era ironico... :D
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.