grizzly ha scritto:Mah... non spiegate una cippa e vi fa pena... nun ve capisco.
O si considera il tope rope come indegno, si considera valer di più il tornare indietro... però su un 9a+... certo potrebbe allenarsi di più e tornare... ma non vedo perchè non si possa considerare quello l'allenamento suo. Anche il discorso degli sponsor... mah... per me più soldi si prende da quei panzoni meglio è... e se si porta a casa tutti i 9a+ con la canna con i soldi loro son contento...

caro Orso, ti rispondo un po' in ritardo ma come tutti ho anche una vita fuori da qui nel mondo reale.
Abbiamo scalato insieme tante volte per cui sai bene che in caso di necessita' tiro i rinvii, mi appendo e *scalo da secondo*.
Per cui non e' che trovi nulla di indegno, anche se il furbo non l'ho mai usato. L'unico che ho visto in giro da queste parti era all'imbrago di un tipo ultrasettantenne peraltr0 con l'aria navigata (in parete) e che comunque il furbo se lo portava anche al Palaroccia. Sul tornare indietro a quei livelli li lo considero piu' intelligente. E poi soprattutto usare la canna in quel modo (ammesso che la foto non sia un montaggio, adesso vengono i dubbi anche a me) mi sembra "fuori luogo". E' come vedere Merkx, Gimondi, Indurain o qualcuno cosi' mettere le rotelline per fare la discesa del Mortirolo. Fai quello di mestiere, insomma.
Per quanto riguarda i panzoni, ad di la' del fatto che l'unico panzone produttore di attrezzatura da montagna che conosco e' bravo e pure simpatico (ciao Grip...) mi spiace ma piu' soldi si prende Adamondra da quei panzoni (!) provando le vie con il furbo perche' non ci ha tempo o voglia di volare, di prendersi una botta o altro (non diciamo "rovinare le corde" perche' quelle non credo le paghi) piu' soldi i panzoni (tolto il panzone di cui sopra che e' bravo e onesto) ci fanno pagare scarpe, imbraghi, corde, moschettoni e compagnia cantando. Visto che le spese di sponsorizzazione vengono (mi smentisca chi sa se puo') caricate sul costo finale.
Per cui visto che Adamondra lo pago io comperando le robe che lui pubblicizza (mica vero, ma comunque...) voglio che usi un po' di stile e se rischia di volare piuttosto si faccia un po' di pangullich e torni il mese prossimo. Cosi' come se Totti o chi per lui se vede un difensore non dovrebbe togliere la gamba, Alonso non staccare troppo prima della curva e cosi' via.
Anche per sua propria dignita' personale. Ci ha un c***o d'altro da fare nella vita, si allenasse di piu'. Pure io che invece faccio tanto di altro faccio "del mio meglio" per non usare ste robe.
Chiudo con una citazione, non ti dico di chi e da dove perche' sono *certo* che la trovi in un batter d'occhio (caccia aperta per tutti i lettori, comunque). Il contesto in cui e' scritta e' diverso (l'uso dell'artificiale in contrapposizione alla libera una quarantina di anni fa) ma secondo me e' sovrapponibile. " E' vero, il discorso porterebbe troppo lontano e qualcuno potrebbe obiettare che l'alpinismo e' una ativita' impostata alla massima liberta'. Certo, ma anche in palestra chi si accinge ad affrontare un passaggio o una via deve essere in grado di farlo senza ricorrere a questi meschini mezzucci".