Intervista ad Adam Ondra su UKClimbing

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda marcov » sab set 18, 2010 13:46 pm

Ripeto che secondo me definire "mito", "leggenda", "il piu' forte arrampicatore del mondo", un ragazzo di 17 anni mi sembra assurdo!!!

Anche se Ondra ha un palmares impressionnante, è fortissimo etc.. credo che prima di uscirsene con certi giudizi bisognerebbe aspettare che maturi ed entri nel pieno della sua carriera di alpinista o arrampicatore.

Bruciare le tappe non serve a niente, anzi è controproducente! Il film mi pare una cagata....

E cmq, è stato battuto in finale da Julian Ramon a Innsbruck... :((
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda giuba » sab set 18, 2010 13:57 pm

della sua carriera di alpinista o arrampicatore


dubito che il ragazzo uscirà mai da sale boulder e falesie per andare a rischiare il c**o in montagna.
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda nuvolarossa » sab set 18, 2010 15:07 pm

giuba ha scritto:
della sua carriera di alpinista o arrampicatore


dubito che il ragazzo uscirà mai da sale boulder e falesie per andare a rischiare il c**o in montagna.


A 14 anni (quattordici!) gli hanno messo un casco in testa e si è sparato Silbergeiger in Ratikon.

Da toscoclimb:
Ma l'ultima ripetizione fatta da Adam sconvolge tutti poiché la sua età, 14 anni, e la disciplina in questione sono due cose che apparentemente non potevano essere coniugate: Adam era considerato fino a ieri un fortissimo falesista con tre 9a al suo attivo, molti 8c+ e fino ad 8b+ a vista. Questa salita lo pone anche ai vertici dell'arrampicata multipitch: Silbergeier è una multipitch di dita, di placca, di aderenza, di tecnica e i voli possono raggiungere i 15-20 metri.


Insomma non proprio una passeggiata di salute.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Franz the Stampede » sab set 18, 2010 15:12 pm

giuba ha scritto:
della sua carriera di alpinista o arrampicatore


dubito che il ragazzo uscirà mai da sale boulder e falesie per andare a rischiare il c**o in montagna.


Non è detto.

1 - È possibilissimo che, prima di diventare "famoso" e dedicarsi esclusivamente all'arrampicata sportiva, abbia fatto anche dell'alpinismo, no? Certo, non al livello della sua arrampicata sportiva, ma cmq...

2 - Ha ripetuto Silbergeier che, per quanto spittata, ha protezioni distanti e voli lunghi/pericolosi.

Resta il fatto che una sparata del tipo "the best climber in the world" è assurdissima. Avessero detto "sport climber" ancora ancora...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Franz the Stampede » sab set 18, 2010 15:15 pm

nuvolarossa ha scritto:Questa salita lo pone anche ai vertici dell'arrampicata multipitch: Silbergeier è una multipitch di dita, di placca, di aderenza, di tecnica e i voli possono raggiungere i 15-20 metri.


Insomma non proprio una passeggiata di salute.[/quote]

Esatto, poi voli di 15-20 metri in placca, non in strapiombo... Per dire, una caduta su Silbergeier fa più paura che non 100 su Jumbo Love...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Vigorone » sab set 18, 2010 22:48 pm

marcov ha scritto:
Vigorone ha scritto:Pero' lui e' Adamondra e io un Vigorone qualsiasi,


essere un Vigorone mi dà l'idea che isia già qualcosa!


grazie. sono commosso.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Vigorone » dom set 19, 2010 21:38 pm

grizzly ha scritto:Mah... non spiegate una cippa e vi fa pena... nun ve capisco.
O si considera il tope rope come indegno, si considera valer di più il tornare indietro... però su un 9a+... certo potrebbe allenarsi di più e tornare... ma non vedo perchè non si possa considerare quello l'allenamento suo. Anche il discorso degli sponsor... mah... per me più soldi si prende da quei panzoni meglio è... e se si porta a casa tutti i 9a+ con la canna con i soldi loro son contento... :P


caro Orso, ti rispondo un po' in ritardo ma come tutti ho anche una vita fuori da qui nel mondo reale.
Abbiamo scalato insieme tante volte per cui sai bene che in caso di necessita' tiro i rinvii, mi appendo e *scalo da secondo*.
Per cui non e' che trovi nulla di indegno, anche se il furbo non l'ho mai usato. L'unico che ho visto in giro da queste parti era all'imbrago di un tipo ultrasettantenne peraltr0 con l'aria navigata (in parete) e che comunque il furbo se lo portava anche al Palaroccia. Sul tornare indietro a quei livelli li lo considero piu' intelligente. E poi soprattutto usare la canna in quel modo (ammesso che la foto non sia un montaggio, adesso vengono i dubbi anche a me) mi sembra "fuori luogo". E' come vedere Merkx, Gimondi, Indurain o qualcuno cosi' mettere le rotelline per fare la discesa del Mortirolo. Fai quello di mestiere, insomma.
Per quanto riguarda i panzoni, ad di la' del fatto che l'unico panzone produttore di attrezzatura da montagna che conosco e' bravo e pure simpatico (ciao Grip...) mi spiace ma piu' soldi si prende Adamondra da quei panzoni (!) provando le vie con il furbo perche' non ci ha tempo o voglia di volare, di prendersi una botta o altro (non diciamo "rovinare le corde" perche' quelle non credo le paghi) piu' soldi i panzoni (tolto il panzone di cui sopra che e' bravo e onesto) ci fanno pagare scarpe, imbraghi, corde, moschettoni e compagnia cantando. Visto che le spese di sponsorizzazione vengono (mi smentisca chi sa se puo') caricate sul costo finale.
Per cui visto che Adamondra lo pago io comperando le robe che lui pubblicizza (mica vero, ma comunque...) voglio che usi un po' di stile e se rischia di volare piuttosto si faccia un po' di pangullich e torni il mese prossimo. Cosi' come se Totti o chi per lui se vede un difensore non dovrebbe togliere la gamba, Alonso non staccare troppo prima della curva e cosi' via.
Anche per sua propria dignita' personale. Ci ha un c***o d'altro da fare nella vita, si allenasse di piu'. Pure io che invece faccio tanto di altro faccio "del mio meglio" per non usare ste robe.
Chiudo con una citazione, non ti dico di chi e da dove perche' sono *certo* che la trovi in un batter d'occhio (caccia aperta per tutti i lettori, comunque). Il contesto in cui e' scritta e' diverso (l'uso dell'artificiale in contrapposizione alla libera una quarantina di anni fa) ma secondo me e' sovrapponibile. " E' vero, il discorso porterebbe troppo lontano e qualcuno potrebbe obiettare che l'alpinismo e' una ativita' impostata alla massima liberta'. Certo, ma anche in palestra chi si accinge ad affrontare un passaggio o una via deve essere in grado di farlo senza ricorrere a questi meschini mezzucci".
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda gug » dom set 19, 2010 23:01 pm

Ma io davvero non capisco di quali mezzucci si stia parlando: se avessimo visto Ondra in top rope probabilmente nessuno avrebbe detto nulla, avremmo pensato a chissà quale progetto, invece col bastone le cose sembrano cambiare: è il segno inequivocabile di come l'arrampicata sia figlia ancora non emancipata dell'alpinismo. Infatti solo se questa scena fosse ambientata su una grande via alpinistica allora si capirebbero tutte queste espressioni scandalizzate: ma lì gli obiettivi sono differenti di quelli che ci sono in falesia.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda grizzly » lun set 20, 2010 8:27 am

Mah... infatti come dice gug, e come mi sembra di avere già detto, la questione sono i "mezzucci".
Io non ci vedo proprio NESSUN mezzuccio a provare un tiro con la corda dall'alto. Indipendentemente da chi si è. E siccome non ci poteva salire cun l'elicottero penso che l'unico modo di portar su la corda sia metterla su con la canna. O magari poteva usare 'na scala... quelle dei traslochi... :lol:
Bon.
Tutto il resto può rientrare forse in un discorso estetico. A chi piace e a che non piace, ecc... però io non ci vedo proprio niente di male a lavorare un tiro con la corda dall'alto. Se così non è, e non solo per una questione estetica, ditemi da dov'è che il tope rope non è più ammesso.
Dire poi che l'Ondra non voglia, in generale, rischiare di volare mi sembra una assurdità... cioè non è che lo dico io, mi sembrano siano diversi gli scalatori abbastanza "bravini" :lol: che dicono l'Undra sia invece piuttosto un volatore... che non si faccia granchè intimidire dallo spit lontanuccio. Mah...
Il discorso pansun era puramente un archetipo. Cioè il borghese grasso... che si rimpinza grazie al nostro sudato lavoro... e pretende pure di dettar legge! Se il nostro grip si identifica... peggio per lui... :twisted: ... :lol: Si metta a dieta, getti i denari alle ortiche e si metta a scalare!!! :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Vigorone » lun set 20, 2010 9:12 am

ok, cedo!!!! comunque non sono scandalizzato, solo divertito.

Grizzly non mi hai trovato la citazione!!! :lol: :lol: :lol:
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Giamoclimb » lun set 20, 2010 9:22 am

giuba ha scritto:
della sua carriera di alpinista o arrampicatore


dubito che il ragazzo uscirà mai da sale boulder e falesie per andare a rischiare il c**o in montagna.


Oh mioddio...
ma vedo che ti hanno già risposto :D ..cmq.. WOGU ...SILBERGEIER... poi se vuoi mettiamoci HOTEL SUPRAMONTE a vista (7c Obbligato).. e questi sono fatti..
documentati e poi facci sapere.. poi ha 17 anni.. fa ancora in tempo ad aprire 2000 vie big wall...perchè fare improbabili ipotesi che oltre ad essere fuori tempo verranno smentite??

cmq riguardo al film c'è stata una accesa discussione su 8a.nu che non riesco a linkare :Forum: GLOBAL / News / Adam Ondra - The Movie

dove nel botta e risposta scrive anche l'autore del video che oltre prendere nota delle critiche avvisa che è tutta opera sua e che probabilmente Ondra non sarà daccordo del titolo ecc...
Io dico solo che a dire cose del tipo.. il migliore arrampicatoredel mondo.. le critiche te le tiri addosso.. inoltre anche se uno potrebbe spiegare perchè e per come secondo lui uno è l'arrmpicatore migliore del mondo..sarebbe comunque un esercizio futile:
1 l'arrampicata è un mondo variegato di stili e ambienti.. impossibile un confornto a360°
2 Ognuno deve avere le sue convinzioni, si può discutere sui fatti non sulle opinioni.. e dire una frase del genere è imporre la propria visione agli altri..

Ho già detto che Ondra mi sta simpatico, però penso che la scarsa fantasia di marketing da nord-est europa (non voletemente :D) qui si sia vista.. Sharma ha quest'immagine "yeah take it easy" che sicuramente gli giova e lo ha reso un personaggio universalmente ben visto.. quindi spero che non pompino Adam alla "Ti spiezzo in due.." altrimenti i risultati si intravedono già..

Spero solo che l'arrampicata non diventi come il calcio con feroci polemiche campanilistiche.. a me i climber fino prova contraria piacciono tutti se fanno qualcosa di interessante non scavano e non spandono merda oltre modo.
Blocca!
Giamoclimb
 
Messaggi: 60
Images: 1
Iscritto il: gio mag 20, 2010 9:29 am
Località: MI nord

Messaggioda Kinobi » mer set 22, 2010 21:18 pm

Adam Ondra è sulla carta il miglior climber al mondo. Pare sui fatti anche.
Viene da una nazione dove hanno un potente passato e presente alpinistico.
Mentre il più forte alpinista del mondo non è il miglior climber, se Ondra ne avrà voglia, sulla carta, è, e potrà essere, il più forte.
Viene da un paese relatiovamente povero. Non per nulla i suoi sponsors non sono "locali", ma stranieri. I "locali" lo hanno aiutato fino a che hanno potuto.
Ondra non sarà mai come Sciarma. Il Background da dove viene, non è la yankelandia. Una scoreggia di Sciarma, varrà sempre più di un acuto di Ondra. Nulla cambia che una è una scoreggia (amplificata magari), mentre l'altro è un acuto (non amplificato).


Detto ciò, dall'eccellenza ci si aspetta l'eccellenza. In stile e performances
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Franz the Stampede » gio set 23, 2010 21:57 pm

Ho seguito la discussione su 8a e secondo me i tizi che difendono Ondra sono faziosissimi, davvero "innamorati" del comunque bravissimo Adam.

Secondo me non gli stanno per nulla facendo una favore a presentare la faccenda in questa prospettiva: "the movie", "a true story" (casso, tutte le storie di alpinismo sono vere, non l'aveva detto Terray decenni fa?) "the best climber in the world" quando c'è gente come Alexander Huber che ha fatto di tutto (free solo, falesia, montagna, ghiaccio, spaccature, altitudine etc) e in tutto il mondo...

E per finire direi che il film è vagamente prematuro. Tra un anno Ondra finirà le superiori ed ha già detto che vorrà spendere uno, forse due anni solo ad arrampicare. Vedremo allora, quando potrà lavorarsi una via per un mese, cosa sarà capace di fare. A quel punto si che si dovrà fare un film...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Franz the Stampede » gio set 23, 2010 22:02 pm

Kinobi ha scritto:Detto ciò, dall'eccellenza ci si aspetta l'eccellenza. In stile e performances
Ciao,
E


Uhm, secondo me Ondra è sempre stato un arrampicatore di performance, di risultati, non di stile o di mezzi. E credo che lui ne sia consapevole.

E a chi dice che arrampica male, forse si potrebbe dire che è così forte che può permettersi di fare Action Directe sbandierando e cazzeggiando. Prima o poi arriverà una difficoltà che lo costringerà a migliorare la sua tecnica, ma probabilmente non è ancora il caso. Ripeto, vediamo quando potrà stare su un project un mese (ammesso e non concesso che ne avrà mai la pazienza).
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda ncianca » ven set 24, 2010 9:41 am

Franz the Stampede ha scritto:può permettersi di fare Action Directe sbandierando e cazzeggiando


Mi viene in mente un paragone con Usain Bolt... :-)

Pero' a me Ondra piace molto in realta'. Ieri sera ho rivisto Progression... Maturera', migliorera' e stampera' il primo 9c al mondo. Ma lo devono lasciare in pace secondo me.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Kinobi » ven set 24, 2010 13:44 pm

Franz the Stampede ha scritto:
Kinobi ha scritto:Detto ciò, dall'eccellenza ci si aspetta l'eccellenza. In stile e performances
Ciao,
E


Uhm, secondo me Ondra è sempre stato un arrampicatore di performance, di risultati, non di stile o di mezzi. E credo che lui ne sia consapevole.

E a chi dice che arrampica male, forse si potrebbe dire che è così forte che può permettersi di fare Action Directe sbandierando e cazzeggiando. Prima o poi arriverà una difficoltà che lo costringerà a migliorare la sua tecnica, ma probabilmente non è ancora il caso. Ripeto, vediamo quando potrà stare su un project un mese (ammesso e non concesso che ne avrà mai la pazienza).


Schiarma da giovane, e pure ora, ha raramente i piedi che spingono.
Il che no nè detto che sia male.
Un interessante articolo di anni fa, con Schiarma che spinge aria, dimostrava cheè meglio un piede in aria ma il resto in equilibrio, di un bel scalatore in equilibrio e fermo.
Ondra è un climber degli anni 2010.
Non è un preblema di tenersi, ma un problema di prendere le prese.
Se per prendere le prese, deve "scalciare aria", ben venga.
Io non sono capace.
La tennica è cambiata.
In tanti si guarda a Manolo o a quel stile, bello, di scalare, perchè è più facilmente replicabile dagli "umani". Ma gli "scalciatori", ottengono più risultati.
Prendiamo atto.
Ciao,
E



:D :D :D :D :D :D :D :D
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda carissimo » mer ott 20, 2010 17:39 pm

Ciao a tutti!

Adam Ondra:

http://vimeo.com/15978980
Non mollare mai
carissimo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: gio ott 07, 2004 12:17 pm
Località: Milano

Messaggioda ncianca » gio ott 21, 2010 12:02 pm

Kinobi ha scritto:Schiarma da giovane, e pure ora, ha raramente i piedi che spingono.
Il che no nè detto che sia male.
Un interessante articolo di anni fa, con Schiarma che spinge aria, dimostrava cheè meglio un piede in aria ma il resto in equilibrio, di un bel scalatore in equilibrio e fermo.
Ondra è un climber degli anni 2010.
Non è un preblema di tenersi, ma un problema di prendere le prese.
Se per prendere le prese, deve "scalciare aria", ben venga.
Io non sono capace.
La tennica è cambiata.
In tanti si guarda a Manolo o a quel stile, bello, di scalare, perchè è più facilmente replicabile dagli "umani". Ma gli "scalciatori", ottengono più risultati.
Prendiamo atto.
Ciao,
E



:D :D :D :D :D :D :D :D


Kinobi, potrei anche essere d'accordo con te. Ma se sulla stessa via vedi Ondra salire scalciando e sbandierando e un altro salire in modo fluido e sempre in equilibrio allora secondo me le cose cambiano. Poi puoi anche sostenere che lo stile di Ondra sia in realta' piu' efficace e piu' 2010, ma la verita' e' che e' tutto molto soggettivo.

Ondra ha qualcosa di innato che nessun allenamento puo' garantire ad uno che non e' Ondra. Il suo stile di scalata va bene per lui e per fargli salire le vie piu' dure del mondo in pochi tentativi, ma non e' bello a vedersi e nessun altro si puo' permettere di salire nello stesso modo. Questione di gusti personali. Sono anche convinto che Ondra sia ancora un bambino e che crescera' a 360 gradi e che non si sia ancora trovato a combattere con il suo vero limite. Il 9c e' alle porte e Ondra sara' con buona probabilita' il suo primo interprete.

D'altra parte i grandi campioni sono anche questo. Pensa a Usain Bolt che fa il minchione 10 metri prima del traguardo... quando poi si e' messo a correre seriamente ha polverizzato tutti i record e probabilmente non ha neanche spinto...

Il giorno che Ondra si mette seriamente su un progetto impossibile ci mettera' tutti in riga e non ci saranno discussioni che tengano.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda pf » ven ott 22, 2010 8:03 am

Lo stile ultradinamico che piace poco a quelli...della mia età, io lo trovo molto, molto bello e fluido, non solo efficace. Ho visto Ondra al grifone quando ha liberato l'8c+ al secondo giro, in partenza c'è un boulder molto difficile, lui lo salì a vista con un lancio stupendo a vedersi. (Per questa volta) ha ragione Kinobi, non è detto che la spinta dei piedi sia necessaria ed efficace, in molte situazioni. A parte il discorso estetico ( uno scalatore molto preciso e molto lento è piuttosto noioso a vedersi, non trovate?), vedere uno scalatore che con davanti un muro a 8 prese va direttamente dalla prima all'ultima...beh, anche perchè è una cosa che non so fare, a me pare spettacolare.
Il climber più forte del mondo...mah, nella storia dell'arrampicata, a voler essere onesti, Ondra è il primo che può essere chiamato così. Si può evitare di farlo, ma nessuno nella storia è stato così inequivocabilmente superiore al resto del mondo. E' un fatto. Peraltro, davanti ad una birra, assolutamente ammesso senza problemi dai vari Uxobiaga, yankees, etc.
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Stef » ven ott 22, 2010 8:46 am

ncianca ha scritto:
...Il suo stile di scalata va bene per lui e per fargli salire le vie piu' dure del mondo in pochi tentativi....


bah qui dissento.... ripetizione di jumbo love in 42 tentativi, per citarne una.

il suo stile ultra dinamico mi impressiona, ma trovo anche io il pacchetto ondra assolutamente sovietico.

poi io lo aspetto al varco, quando il suo corpo muterá e la sua gabbia toracica aumenterá di volume, il che quantomeno assesterá la sua tenenza (parliamo cmq di livelli alieni). secondo me la superioritá mediatica di sharma é dovuta al fatto che con la sua figura ci si puó mediamente piú identificare. ondra ha delle proporzioni assolutamente sballate (mi ritornano in mente i discorsi sulla presdiposizione genetica), avambracci molto piú lunghi della media, mano gigante con dita ad artiglio....vogliamo parlare del suo collo??? sharma é tozzetto, sembra un surfista, ha un torace importante...boh a me interessa di piú vedere che cosa riesce a combinare uno con un fisico piú "normale", di bambini volanti chiudere 8b ne vedo tutte le sere (e sono dolori).

ad ogni modo scomodare manolo come pietra miliare mi sembra inappropriato. altri tempi, altre storie, ALTRO STILE.
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.