"Sondaggio" sulla motivazione

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda speleosarah » gio set 07, 2006 15:44 pm

yinyang ha scritto:
speleosarah ha scritto:la prova con noi stessi parte ogni volta che mettiamo le mani su un appiglio..


a volte anche prima 8O già dal parcheggio :cry:
c'è stato un periodo anche piuttosto lungo dove più che la motivazione mi era passata la voglia di andare in falesia e sentirmi continuamente sotto esame, ma non dagli altri, da me stesso! che palle :roll: ad un certo punto non ne potevo più

se partivo per una via dura, ero agitato perchè temevo di non chiuderla
se partivo per una via facile...pure! "eccheccavolo non verrai mica giù da 'sta via!?!?!" mi dicevo

marò che ansia... :roll:


adesso ogni tanto smetto per poco e quando ritorno le prime vie sono fantastiche anche se facili, perchè so ancora arrampicare più o meno come prima, ma mi godo di brutto le salite e appunto come scrivevo qualche pagina fa, torno giù tutto sorridente e mi dico

"però..è proprio bello arrampicare!" :D :D :D

vero yin ..mi ritrovo perfettamente in tutto quello che dici..provi una cosa facile e pensi che non puoi cadere....
provi la via dura e pensi che non puoi cadere.. secondo il tuo io tu non puoi cadere mai...lo so,lo so.... :wink:
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg

Messaggioda Spider » gio set 07, 2006 15:45 pm

oddio non ho avuto tempo di leggere tutto, lo farò con calma, ci sono un sacco di risposte interessanti!

Comunque parlo per me: io soffro di carenza CRONICA di motivazione, nel senso che non riesco a dedicarmi a una cosa per più di qualche mese di seguito, poi ho bisogno di cambiare.

Nel periodo in cui sono "preso", sono preso completamente, spesso penso solo a quello, poi proprio perchè vivo la passione in maniera così totalizzante, a un certo punto ho bisogno di staccare.

E così ho trovato un buon equilibrio, coniugando diverse attività alle diverse stagioni (infortuni permettendo).

Per me la stagione per eccellenza dell'arrampicata è la primavera, tiepido ma non caldo, giornate lunghe, possibilità (a Trieste almeno) di uscire dal lavoro, essere in falesia in 20 minuti e arrampicare fino al tramonto...
Questo aprile-maggio ho arrampicato praticamente OGNI GIORNO, e nonostante fossi completamente fuori forma e sovrappeso, ho arrampicato molto meglio, e realizzato molto di più, di tutti gli anni precedenti in cui mi allenavo!

Poi mi si è "scaricata la pressione" (e rotta un'unghia :evil: :( ), è arrivato il caldo, e allora... via di nuoto e bici!

Adesso ho ricominciato a correre, appena mi ricresce l'unghia ricomincerò ad andare a arrampicare sul muro indoor (d'inverno faccio quasi solo quello), e nei w-e mi voglio dedicare seriamente allo scialpinismo!

Così... la prossima primavera sarò di nuovo bello carico per ricominciare a arrampicare!
Certo quel poco di allenamento e di "testa" che avevo sarà sparito, ma... tanto mi diverto lo stesso! 8) :lol:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda yinyang » gio set 07, 2006 15:46 pm

speleosarah ha scritto:vero yin ..mi ritrovo perfettamente in tutto quello che dici..provi una cosa facile e pensi che non puoi cadere....
provi la via dura e pensi che non puoi cadere.. secondo il tuo io tu non puoi cadere mai...lo so,lo so.... :wink:


io preferisco provare i 6c ai 6b, almeno ho un pò di scusa verso me stesso se non arrivo in cima in libera :lol:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Spider » gio set 07, 2006 15:48 pm

yinyang ha scritto:
speleosarah ha scritto:vero yin ..mi ritrovo perfettamente in tutto quello che dici..provi una cosa facile e pensi che non puoi cadere....
provi la via dura e pensi che non puoi cadere.. secondo il tuo io tu non puoi cadere mai...lo so,lo so.... :wink:


io preferisco provare i 6c ai 6b, almeno ho un pò di scusa verso me stesso se non arrivo in cima in libera :lol:


ah, perchè invece sui 6b arrivi in cima? :twisted: :twisted: :twisted: :P
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda speleosarah » gio set 07, 2006 15:55 pm

yinyang ha scritto:
speleosarah ha scritto:vero yin ..mi ritrovo perfettamente in tutto quello che dici..provi una cosa facile e pensi che non puoi cadere....
provi la via dura e pensi che non puoi cadere.. secondo il tuo io tu non puoi cadere mai...lo so,lo so.... :wink:


io preferisco provare i 6c ai 6b, almeno ho un pò di scusa verso me stesso se non arrivo in cima in libera :lol:


segreto..io faccio la stessa cosa sui blocchi... :lol: :lol: :lol:
perchè ci sono dei quinti bastardi dove così a occhio ho prorpio paura di non alzare il culo(ma anche quarti ogni tanto..)eccheffai non ti alzi sul facile??eeeedddai...
così quando ho quelle giornate del cavolo dove troverei lungo anche a salire le scale di casa provo solo roba dura..almeno ho l illusione che se cado è perchè è duro... :lol: :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg

Messaggioda yinyang » gio set 07, 2006 15:57 pm

Spider ha scritto:
yinyang ha scritto:
speleosarah ha scritto:vero yin ..mi ritrovo perfettamente in tutto quello che dici..provi una cosa facile e pensi che non puoi cadere....
provi la via dura e pensi che non puoi cadere.. secondo il tuo io tu non puoi cadere mai...lo so,lo so.... :wink:


io preferisco provare i 6c ai 6b, almeno ho un pò di scusa verso me stesso se non arrivo in cima in libera :lol:


ah, perchè invece sui 6b arrivi in cima? :twisted: :twisted: :twisted: :P


no, appunto è questo il problema :lol:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda yinyang » gio set 07, 2006 15:58 pm

speleosarah ha scritto:segreto..io faccio la stessa cosa sui blocchi... :lol: :lol: :lol:
perchè ci sono dei quinti bastardi dove così a occhio ho prorpio paura di non alzare il culo(ma anche quarti ogni tanto..)eccheffai non ti alzi sul facile??eeeedddai...
così quando ho quelle giornate del cavolo dove troverei lungo anche a salire le scale di casa provo solo roba dura..almeno ho l illusione che se cado è perchè è duro... :lol: :lol: :lol:


:lol: :wink:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda rampika » gio set 07, 2006 16:03 pm

speleosarah ha scritto: ..quando sei giù non puoi andare più giù no??


puoi, puoi... :roll:
Se non ora, quando?
rampika
 
Messaggi: 83
Iscritto il: mar ago 29, 2006 10:13 am
Località: Roma

Messaggioda speleosarah » gio set 07, 2006 16:07 pm

ho dimentcato di dire una cosa importante a rampika...forse quella fondamentale..poco tempo fa come ti ho detto ho avuto una calo brutale..della serie vendo scarpe e crash pad,tra l'altro alla vigilia di una gara importante ..la cosa che più mi ha stimolato sai cosa è stata?la compagnia!
da un po tempo scalo con ragazze e ragazzi che scalano da poco(ma sono già piuttosto bravi!)..mi piace stare con loro perchè vivono tutto come un gioco e mantengono un approccio fresco e sereno..
quando si va a far blocchi per esempio loro saltsano su su tutti i sassi che vedono solo per il gusto di salire..frega un c***o se li sopra non c'è nessun blocco tracciato..
si inventano rincorsate ,salti e altri numeri assurdi..in due parole SI DIVERTONO..e come dei matti..
e se un giorno non vogliono scalare chissenefrega...
alcuni di loro iniziano ad avere anche la voglia di mettersi davvero alla prova..e se non salgono un blocco o una via si impuntano,la provano,si incazzano..ma mantenendo sempre un approccio positivo..
quando io ero giù mi hanno dato un sostegno spaventoso..e mi hanno fatto capire che chissà,forse anche io ho trasmesso qualcosa a loro,seguendoli,portandoli a scoprire bei posti...questo scambio di esperienza per me è stato fondamentale
ecco queste persone a me hanno dato una serenità tremenda..e mi hanno fatto capire cosa mi piace davvero di questo sport..
una volta un certo marchino mi ha detto "se mai salirai un 8a boulder non sarai più forte di uno che ha salito un quinto..ti sarai solo creato più casini per arrivare in cima ad un sasso..."
fino a poco tempo fa era la mia firma..ed ora è un po una filosofia..
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg

Messaggioda Spider » gio set 07, 2006 16:24 pm

speleosarah ha scritto:ho dimentcato di dire una cosa importante a rampika...forse quella fondamentale...
...la cosa che più mi ha stimolato sai cosa è stata?la compagnia!


eh beh, CERTO! :idea:
Sopra ho elencato i fattori che me la fanno passare, la motivazione. :?

Tra quelli che me la fanno venire, il più importante è SICURAMENTE la compagnia! :D :D :D
In particolare per quel che riguarda gli assicuratori, ci sono persone che mi mettono una tranquillità e un entusiasmo incredibile, con cui riesco a dare il mio meglio, e a volte anche di più!

Altre persone, invece, con cui nonostante, l'amicizia e la fiducia, manca quel "qualcosa", e mi blocco... misteri della "testa" (che spesso non c'è! :oops: )


speleosarah ha scritto:...e mi hanno fatto capire cosa mi piace davvero di questo sport..
una volta un certo marchino mi ha detto "se mai salirai un 8a boulder non sarai più forte di uno che ha salito un quinto..ti sarai solo creato più casini per arrivare in cima ad un sasso..."
fino a poco tempo fa era la mia firma..ed ora è un po una filosofia..


Ma difatti, questo è proprio il bello dell'arrampicata! :D
Che io che sono un pippone da 5c/6a, posso andare a arrampicare col mio amico che fa gli 8a senza nessun problema!

Basta scegliere una falesia con vie di tutti i gradi, e ognuno sarà al suo limite allo stesso modo, si impegnerà allo stesso modo, avrà la stessa soddisfazione quando arriva in catena, e soprattutto si divertirà allo stesso modo! :D :D :D
Credo sia una delle cose che rendono "magico" questo sport.

E ce n'è un'altra: nessuno mi impedisce di provare una via di quelle che hanno fatto la storia dell'arrampicata.

Voglio dire, se gioco a tennis non potrò mai giocare contro Sampras o Agassi, se corro in auto non avrò mai l'occasione di confrontarmi in pista con Schumacher, perchè questi campioni si sono già ritirati, magari sono morti, o comunque per quanto si sia bravi non è pensabile "avere il livello" per sfidarli...

...la roccia invece è sempre lì, uguale per tutti, non fa distinzioni.

Se voglio posso andare a mettere le mani su Action Directe, ma soprattutto su vie analoghe di gradi più bassi (in ogni area o falesia ci sono le vie "di riferimento" per ogni grado, anche per il 6a).

E questo per me è meraviglioso, non c'è nessun altro sport che ti permette una cosa del genere, confrontarsi direttamente con un pezzo di storia del nostro sport, sapendo che lì c'è stata l'intuizione (e gli avambracci) di un Comici, Gullich, Manolo, etc etc etc... :roll: :D
Ultima modifica di Spider il gio set 07, 2006 16:27 pm, modificato 2 volte in totale.
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda rampika » gio set 07, 2006 16:25 pm

speleosarah ha scritto: un calo brutale..della serie vendo scarpe e crash pad


pensa che io stavo per cambiare nick! poi mi son data l'ultima possibilità: il forum!
sì, la compagnia è fondamentale, non posso far altro che dire che hai ragione...
Se non ora, quando?
rampika
 
Messaggi: 83
Iscritto il: mar ago 29, 2006 10:13 am
Località: Roma

Messaggioda Fabius » gio set 07, 2006 16:25 pm

E cecare la motivazione a fare qualcosa di diverso dalla solita via preparata, con le prese bollate e definita al decimo di grado ?
Provare a andare in montagna ? :wink:
Fabius
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda yinyang » gio set 07, 2006 16:30 pm

Fabius ha scritto:E cecare la motivazione a fare qualcosa di diverso dalla solita via preparata, con le prese bollate e definita al decimo di grado ?
Provare a andare in montagna ? :wink:
Fabius


lo farò quando la motivazione...l'avrò persa del tutto! :mrgreen:

SOLO LA FALESIA VALE! :D (è un pò che non lo scrivo)
Ultima modifica di yinyang il gio set 07, 2006 16:30 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda speleosarah » gio set 07, 2006 16:30 pm

Fabius ha scritto:E cecare la motivazione a fare qualcosa di diverso dalla solita via preparata, con le prese bollate e definita al decimo di grado ?
Provare a andare in montagna ? :wink:
Fabius


vero..pure quello mi ha ri-motivato tanto...
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg

Messaggioda rampika » gio set 07, 2006 16:42 pm

che bello, improvvisamente la discussione si è riaperta! :D

chissà quando torno quante cose interessanti troverò!

per ora buona arrampicata a tutti


:wink:
Se non ora, quando?
rampika
 
Messaggi: 83
Iscritto il: mar ago 29, 2006 10:13 am
Località: Roma

Messaggioda Fabius » gio set 07, 2006 17:09 pm

yinyang ha scritto:
Fabius ha scritto:E cecare la motivazione a fare qualcosa di diverso dalla solita via preparata, con le prese bollate e definita al decimo di grado ?
Provare a andare in montagna ? :wink:
Fabius


lo farò quando la motivazione...l'avrò persa del tutto! :mrgreen:

SOLO LA FALESIA VALE! :D (è un pò che non lo scrivo)


Guarda qua, come si fa a non essere motivati davanti a questo ?

Immagine

E poi se proprio si ha paura che passi la motivazione basta scegliere vie in cui tornare indietro è più difficile che arrivare in cima!
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda Titanium » gio set 07, 2006 17:12 pm

Fabius ha scritto:
yinyang ha scritto:
Fabius ha scritto:E cecare la motivazione a fare qualcosa di diverso dalla solita via preparata, con le prese bollate e definita al decimo di grado ?
Provare a andare in montagna ? :wink:
Fabius


lo farò quando la motivazione...l'avrò persa del tutto! :mrgreen:

SOLO LA FALESIA VALE! :D (è un pò che non lo scrivo)


Guarda qua, come si fa a non essere motivati davanti a questo ?



E poi se proprio si ha paura che passi la motivazione basta scegliere vie in cui tornare indietro è più difficile che arrivare in cima!


Un po' più grande la metterei l'immagine... 8O
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Fabius » gio set 07, 2006 17:16 pm

Titanium ha scritto:
Fabius ha scritto:
yinyang ha scritto:
Fabius ha scritto:E cecare la motivazione a fare qualcosa di diverso dalla solita via preparata, con le prese bollate e definita al decimo di grado ?
Provare a andare in montagna ? :wink:
Fabius


lo farò quando la motivazione...l'avrò persa del tutto! :mrgreen:

SOLO LA FALESIA VALE! :D (è un pò che non lo scrivo)


Guarda qua, come si fa a non essere motivati davanti a questo ?



E poi se proprio si ha paura che passi la motivazione basta scegliere vie in cui tornare indietro è più difficile che arrivare in cima!


Un po' più grande la metterei l'immagine... 8O



Ops, a volte i settaggi del browser ingannano :oops:
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda cuorpiccino » gio set 07, 2006 20:09 pm

fabius, se ti piace l'arrampicata e la difficoltà, magari ad una pascolata su uno spigolo di granito preferisci una spiaggia.
Per tenere viva la motivazione, ponetevi degli obiettivi, a breve, medio e lungo termine, che non siano impossibili, ma neanche banali. Ho visto gente scazzarsi per non riuscire a fare il primo 8a della vita, e tornare poi a casa soddisfatti per un 7c. Basta allora ogni tanto abbassare il tiro. Poi se siete scazzati puntate a fare 20 tiri in un giorno, o a fare le serie su un tiro per migliorare la vostra fluidità.[/img]
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda smilzo » gio set 07, 2006 20:12 pm

cuorpiccino ha scritto:fabius, se ti piace l'arrampicata e la difficoltà, magari ad una pascolata su uno spigolo di granito preferisci una spiaggia.
Per tenere viva la motivazione, ponetevi degli obiettivi, a breve, medio e lungo termine, che non siano impossibili, ma neanche banali. Ho visto gente scazzarsi per non riuscire a fare il primo 8a della vita, e tornare poi a casa soddisfatti per un 7c. Basta allora ogni tanto abbassare il tiro. Poi se siete scazzati puntate a fare 20 tiri in un giorno, o a fare le serie su un tiro per migliorare la vostra fluidità.[/img]


E il tuo prox obiettivo qual è?

Io come vedi ho abbassato la cresta rispetto a giugno...
:wink:
Chi troppo bara nulla stringe.
(F.A.)
Avatar utente
smilzo
 
Messaggi: 670
Images: 3
Iscritto il: dom feb 05, 2006 22:56 pm
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron