vespaio finalese

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda abrax » ven lug 13, 2012 11:30 am

mikesangui ha scritto:Voglio dire...

Se vuoi ti elenco i numerosi siti sparsi in cui sono venuti via, o ci sono fittoni che muovno vistosamente.


Da quelle parti io ci abito, quindi la situazione la conosco abbastanza bene.

Posso dirti che non sono i settori storici.
Che poi molti tiri siano vecchi e abbiano bisogno di essere richiodati son d'accordo.
Ma il discorso che faccio è un altro. La tua sicurezza te la garantisci tu.. non un ipotetico chiodature.. se poi ti vuoi fidare.. fatti pure avanti, a tuo rischio e pericolo. Io quando salgo, una volta moschettato un'occhiata al fittone la do.


su questo siamo perfettamente d'accordo. Non ho mai affermato il contrario.

Sulle guide, è proprio per questo che non mi piace versante sud.


neanche a me piace molto: ad esempio l'ultima loro guida uscita di Varese e Ticino è a dir poco "vergognosa" (ad essere gentili...)
Però quella di Tomas, a prescindere dal discorso gradi, è veramente ben fatta.

Un tiro capisco se è duro, se è chiodato lungo e lo stato della chiodatura, anche leggendo data di apertura e chiodatore.


Beh, ma mica tutti conoscono la storia dell'arrampicata e dei chiodatori. Permetti che una guida possa comprarla uno che vuole semplicemente sapere dove andare a scalare senza perdersi e poi salendo vie di gradi che sono il + possibile della difficoltà segnata?

Il grado corretto... beh... vorrei proprio vedere come definisci il "grado corretto".
Ma qual'è il vero 6a?
Mah... i gradi sono similitudini di difficoltà a spanne.. mica puoi definirli chiaramente.. e le sensazioni sono personali. non si può mica pretendere precisione.
Per questo si tengono i gradi che da l'apritore.. se no saremmo sempre lì a ridiscuterli. Perchè sun un tiro di placca arriva uno dalla plastica e non riesce a salire.. allora lo rigrada, poi arriva un montanaro e abbassa il grado del tiro in fessura.. poi quello che fa blocchi non chiude una via di 6a di 40 metri e allro la alza però un 6b+ bloc lo chiama 6a...
insomma.. il grado è personale.


vero. La soggettività la fa da padrona.
Però se la maggior parte della gente si lamenta dei gradi di un tiro (o di un'intera location) o viceversa tutti dicono che i gradi sono regalati, di solito è così.
Poi c'è chi crede che vadano corretti e chi no.
Io ad esempio credo che vadano corretti, soprattutto i gradi bassi, quelli su cui ci mettono le mani i neofiti.
Per me non ha senso gradare 5a un 6a, magari pure con chiodatura lunga, (come alcuni tiri che conosco bene...) perchè il rischio che un neofita si faccia male è sicuramente più alto.
Volete essere severi nella gradazione e nella chiodatura? benissimo: fatelo con gradi dal 7a in su. Invece spesso avviene il contrario: forti con i deboli e deboli con i forti :roll:
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda mikesangui » ven lug 13, 2012 12:15 pm

Se sei local dovresti essere informato sulla situazione dei fittoni che muovono, della richiodatura del silenzio alto (che era stato richiodato poco tempo fa) per via dei fittoni.. di diversi fittoni sparsi (tutte richiodature nuove) come sulla stefano cuneo, o al pilastro di boragni, o ai porcellini (sito dichiarato per neofiti e chiodato male.. con fittoni che metti da in piedi su una cengia e per passarlo devi pure abbassarti).
Anche a perti nord c'è voluta la sostituzione di fittoni...
alle tecchie.. altro sito per neofiti...

Mentre la centrale di sordo, al silenzio, a rocca di corno centrale... niente.. sono anni che sono lì e non muovono nonostante centinaia di voli.

Poi magari avranno le catene che fanno schifo.. ma uno due maillon li può pure mettere... però la chiodatura non molla dopo un anno.

Per le info chiodatore e apertura su una guida... anche se uno non conosce la storia di un posto, di certo non fa male avere l'info.
Mentre la descrizione del tiro è spesso di una banalità disarmante. Per esempio quella del muzzerone talvolta rasenta il ridicolo.
A volte anche Thomas .. quando scrive ... "..con simpatici movimenti.."
eh eh eh
che vuol dire... che mi faccio due risate? eh eh eh

Poi per carità..opinioni.. e il bello è che ci sono due guide così ognuno compra secondo il proprio gusto.
mikesangui
 
Messaggi: 450
Iscritto il: mer feb 22, 2006 18:02 pm

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.