Intervista ad Adam Ondra su UKClimbing

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda marcov » ven set 17, 2010 14:50 pm

macché a pari di usobiaga, Ondra è l'unico che ha "toppato" (=fatto top) alla via, con una scalata impressionante, non paragonabile a tutti gli altri.

Secondo me, si pappa anche la finale....

La lotta coll'alpe è morta la volete capi' ... 8) 8)
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda Vigorone » ven set 17, 2010 15:06 pm

marcov ha scritto:La lotta coll'alpe è morta la volete capi' ... 8) 8)


mo' me lo segno. [cit.]
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda ncianca » ven set 17, 2010 15:07 pm

Occorre fare delle distinzioni. L'arrampicata intesa come liberare o aprire e liberare i tiri piu' duri del globo e' una cosa. E Ondra e' indubbiamente al momento il migliore interprete di questa disciplina. Le competizioni non lasciano spazio ad interpretazioni. In gara si va per vincere e vince chi va piu' in alto. E Ondra e' molto bravo anche in questa disciplina.

Io pero' penso che l'arrampicata sia molto di piu' delle due cose sopra citate. A me Ondra e' simpatico, mi piace la sua umilta', mi piace la sua grinta e la voglia matta che ha di arrampicare tutto e ovunque. Ma non mi piace affatto il suo stile. Mi sembra di vedere l'Italia al mondiale, per fare un paragone calcistico. E va bene che abbiamo quattro stelle sulla maglietta, ma il nostro calcio e' capace di rendere impotente anche Rocco Siffredi.

Senza nulla togliere a Ondra al quale non si puo' non riconoscere il ruolo importante di aver dato una scossa al mondo dell'arrampicata che era un po' fermo. E' stato il primo di una serie di mini fenomeni che sono sicuro alzeranno il livello del nostro sport. Ma i miei modelli di arrampicata sono altri. Volendo restare nell'ambito dei mini fenomeni, gia' Enzo Oddo mi piace di piu'. Ma sono gusti personali...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ncianca » ven set 17, 2010 15:08 pm

marcov ha scritto:La lotta coll'alpe è morta la volete capi'...


Se vieni rincorso per strada da una capra orobica incazzata, sai da dove viene...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda muretto » ven set 17, 2010 15:09 pm

Ci sono molti pareri, tutto e il contrario di tutto.

Allora diciamo che le competizioni hanno le loro regole che devono essere rispettate pena l'esclusione.

In falesia, per il proprio divertimento/allenamento personale, ognuno ha la propria coscienza che gli dice cosa è giusto e cosa è sbagliato fare (tirare o non tirare i rinvii, dal basso dall'alto dal centro, etc. etc.)

Poi però c'è un altro livello "sociale" ed è la comunità alpinistica internazionale. E qui le cose si fanno un po' più complicate, per tanti motivi.
Ci sono delle regole accettate da tutti, ed altre no, tante cose sono controverse nei vari paesi. Secondo me non è possibile fare delle regole che valgano per tutti. L'unica possibilità è che ogni persona chiamata a confrontarsi con la suddetta comunità internazionale deve onestamente dire cosa ha fatto e come l'ha fatto. Punto. Poi ciascuno metterà in relazione questo con il proprio modo di vedere le cose e giudicherà se secondo lui la persona è meritevole o meno.

Penso che questo sia abbastanza democratico, che ne dite?
E comunque chi si allunga i rinvii è sempre un biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiip :D :D
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda Canederlo » ven set 17, 2010 15:23 pm

muretto ha scritto:E comunque chi si allunga i rinvii è sempre un biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiip :D :D


:?:

...sympatico ragazzo? :wink:
"Altissima, purissima... Levissima!" R. Messner
Avatar utente
Canederlo
 
Messaggi: 211
Iscritto il: ven mar 05, 2010 13:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda grizzly » ven set 17, 2010 15:41 pm

muretto ha scritto: E comunque chi si allunga i rinvii è sempre un biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiip :D :D


Arridaie... ao ma me volete spiegare perchè, lavorando una via, non si possano provare dei passi con la corda dall'alto?
Cioè è vietato il tope rope da un certo livello di bravura in su?
Me pare ovvio che si sta parlando di prove, di lavorato. Me pare ovvio che un tiro si consideri salito poi solo salendolo con la corda dal basso... ecc...
Quindi non è un discorso di allungarsi i rinvii...
O mi dite che Ondra considera salito un tiro piazzandosi la corda nel rinvio con la canna e poi sale da rinvio a rinvio...?? :lol: Maddddai...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda muretto » ven set 17, 2010 15:47 pm

grizzly ha scritto:
muretto ha scritto: E comunque chi si allunga i rinvii è sempre un biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiip :D :D


Arridaie... ao ma me volete spiegare perchè, lavorando una via, non si possano provare dei passi con la corda dall'alto?
Cioè è vietato il tope rope da un certo livello di bravura in su?
Me pare ovvio che si sta parlando di prove, di lavorato. Me pare ovvio che un tiro si consideri salito poi solo salendolo con la corda dal basso... ecc...
Quindi non è un discorso di allungarsi i rinvii...
O mi dite che Ondra considera salito un tiro piazzandosi la corda nel rinvio con la canna e poi sale da rinvio a rinvio...?? :lol: Maddddai...

e chi dice niente? canederlo ha detto che sono simpatici ragazzi, io da parte mia non ho nulla dire, se non che
biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiip :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda Vigorone » ven set 17, 2010 15:57 pm

No, sicuramente Adamo e' uno onesto e se si da buoni i tiri lo fa correttamente.
Io dico solo che vederlo appeso come un salame con la canna in mano come uno sfigato qualsiasi (come me, ad esempio, che peraltro anche se mungo i rinvii la canna non l'ho mai usata) mi ha fatto un po' pena e un po' venir da ridere. Anche se lui lo fa sul 9a e io sul 6a. Pero' lui e' Adamondra e io un Vigorone qualsiasi, sfigato, panzone e come ce ne sono a milioni nel mondo scalatorio.


grizzly ha scritto:Arridaie... ao ma me volete spiegare perchè, lavorando una via, non si possano provare dei passi con la corda dall'alto?
Cioè è vietato il tope rope da un certo livello di bravura in su?
Me pare ovvio che si sta parlando di prove, di lavorato. Me pare ovvio che un tiro si consideri salito poi solo salendolo con la corda dal basso... ecc...
Quindi non è un discorso di allungarsi i rinvii...
O mi dite che Ondra considera salito un tiro piazzandosi la corda nel rinvio con la canna e poi sale da rinvio a rinvio...?? :lol: Maddddai...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda ncianca » ven set 17, 2010 16:00 pm

D'accordissimo con Vigorone. E' il bello e il brutto di essere un BIG al centro dei riflettori.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda marcov » ven set 17, 2010 16:06 pm

Vigorone ha scritto:Pero' lui e' Adamondra e io un Vigorone qualsiasi,


essere un Vigorone mi dà l'idea che isia già qualcosa!
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda Canederlo » ven set 17, 2010 16:09 pm

Vigorone ha scritto:No, sicuramente Adamo e' uno onesto e se si da buoni i tiri lo fa correttamente.
Io dico solo che vederlo appeso come un salame con la canna in mano come uno sfigato qualsiasi (come me, ad esempio, che peraltro anche se mungo i rinvii la canna non l'ho mai usata) mi ha fatto un po' pena e un po' venir da ridere. Anche se lui lo fa sul 9a e io sul 6a. Pero' lui e' Adamondra e io un Vigorone qualsiasi, sfigato, panzone e come ce ne sono a milioni nel mondo scalatorio.


A me invece vedere che al 'mitico' Ondra capita di trovarsi nei casini più o meno come capita a me (anche se non proprio sui soliti gradi :smt044 ) mi ha fatto piacere, me lo ha reso più simpatico.
La foto è stata postata qui con le intenzioni di esporlo al pubblico ludibrio, ma a me sinceramente non mi sembra proprio che stia facendo alcunchè di orrendo. Voleva provare un passaggio con la corda dall'alto, ma che sarà mai?????
Mi fa molto più pena tanta gente che si da importanza quando non ha nessun motivo per farlo.
"Altissima, purissima... Levissima!" R. Messner
Avatar utente
Canederlo
 
Messaggi: 211
Iscritto il: ven mar 05, 2010 13:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda grizzly » ven set 17, 2010 16:09 pm

Mah... non spiegate una cippa e vi fa pena... nun ve capisco.
O si considera il tope rope come indegno, si considera valer di più il tornare indietro... però su un 9a+... certo potrebbe allenarsi di più e tornare... ma non vedo perchè non si possa considerare quello l'allenamento suo. Anche il discorso degli sponsor... mah... per me più soldi si prende da quei panzoni meglio è... e se si porta a casa tutti i 9a+ con la canna con i soldi loro son contento... :P
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Canederlo » ven set 17, 2010 16:13 pm

grizzly ha scritto:mah... per me più soldi si prende da quei panzoni meglio è... e se si porta a casa tutti i 9a+ con la canna con i soldi loro son contento... :P

=D>
Te l'appoggio! (in senso buono)
"Altissima, purissima... Levissima!" R. Messner
Avatar utente
Canederlo
 
Messaggi: 211
Iscritto il: ven mar 05, 2010 13:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda muretto » ven set 17, 2010 18:21 pm

grizzly ha scritto:Mah... non spiegate una cippa e vi fa pena... nun ve capisco.
O si considera il tope rope come indegno, si considera valer di più il tornare indietro... però su un 9a+... certo potrebbe allenarsi di più e tornare... ma non vedo perchè non si possa considerare quello l'allenamento suo. Anche il discorso degli sponsor... mah... per me più soldi si prende da quei panzoni meglio è... e se si porta a casa tutti i 9a+ con la canna con i soldi loro son contento... :P

Allora provo a spiegare io che ho alzato tutto il vespaio.
Io non ce l'ho con Ondra e con nessuno in particolare.
Premetto che ho provato e provo vie con la corda dall'alto per allenamento, ho tirato (quando ero giovane però) i rinvii, ho messo (sempre quando ero giovane) un piede su uno spit, etc. etc. quindi tutte le peggiori porcate le ho fatte pure io e non sto certo a fare il moralista (dopo mi sono sempre confessato però :D).
Come ho detto nel post prima, ognuno fa come gli pare e risponde solo alla propria coscienza.

All'inizio avevo solo espresso meraviglia :o vedendo usare quel coso non su una parete con un reale pericolo in caso di caduta ma su uno strapiombo con nessun pericolo sottostante. Allora avevo detto ma perché usare queste cose veramente molto molto anti-estetiche quando si poteva semplicemente volare nel più tranquillo dei modi?
Tutto qua, era solo una constatazione, quasi parlavo a me stesso. Poi giustamente c'è stata tutta la ridda di riposte, delle quali però sono stato contento perché ci ha permesso di confrontarci no?

Riguardo al tuo discorso, alla fine, pure io te lo posso appoggiare (con rispetto parlando) :D :D :D

E comunque chi ................... biiiiiiiiiiiiiiiip (scusate ma sono un fondamentalista/integralista/antidemocratico) :lol: :lol: :lol:
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda grizzly » sab set 18, 2010 8:21 am

Per me nessun problem al confronto, le discusiun sono un po' il sale del forum, poi ognuno rimanga pure delle sue idee e sono contento lo stesso.
Io dico che non è questione di gradi ecc... se uno sale un IV tirando il rinvio NON ha salito il tiro e bon. Poi lo può benissimo provare, e lo può provare appendendosi, facendo resting a ogni spit, tirando il rinvio, faccia un po' quel che serve. Se lo lavora, ecc... Non è una questione di elasticità delle regole. Se lo sta provando per me è valido provarlo in tope rope, facendo resting, ecc. Altra cosa è considerarlo chiuso, cioè salito, e quindi tutto ciò non è più ammesso, ovviamente.
Queste considerazioni che valgono per un IV io le estendo senza problemi al V al 6a... al 7b... al 9a+. Non vedo dove e perchè ci dovrebbe essere un limite. Cioè fino al 7b è valido il tope robe e invece dal 7c in su non è più ammesso? Non so, magari è così, a me non risulta. Oppure che se sono uno forte non posso (più) lavorarmi i tiri in tope rope. O la definizione di forte è chi non ha mai lavorato i tiri con la corda dall'alto? Mah...
Adesso dici che è per un questione "estetica". Cioè esteticamente non è bello vedere uno che vuol provare un tiro in tope rope e per farlo si mette su il rinvio con la canna. Può darsi. Le questioni estetiche sono estremamente soggettive. Non si discute nemmeno.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda CMauri » sab set 18, 2010 8:34 am

grizzly ha scritto:Per me nessun problem al confronto ... Non si discute nemmeno.


Di solito non lo dico in quanto non aggiunge nulla alla discussione, ma in questo caso non posso che quotarti al 100%!!!
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda muretto » sab set 18, 2010 9:14 am

grizzly ha scritto:Per me nessun problem al confronto, le discusiun sono un po' il sale del forum, poi ognuno rimanga pure delle sue idee e sono contento lo stesso.
Io dico che non è questione di gradi ecc... se uno sale un IV tirando il rinvio NON ha salito il tiro e bon. Poi lo può benissimo provare, e lo può provare appendendosi, facendo resting a ogni spit, tirando il rinvio, faccia un po' quel che serve. Se lo lavora, ecc... Non è una questione di elasticità delle regole. Se lo sta provando per me è valido provarlo in tope rope, facendo resting, ecc. Altra cosa è considerarlo chiuso, cioè salito, e quindi tutto ciò non è più ammesso, ovviamente.
Queste considerazioni che valgono per un IV io le estendo senza problemi al V al 6a... al 7b... al 9a+. Non vedo dove e perchè ci dovrebbe essere un limite. Cioè fino al 7b è valido il tope robe e invece dal 7c in su non è più ammesso? Non so, magari è così, a me non risulta. Oppure che se sono uno forte non posso (più) lavorarmi i tiri in tope rope. O la definizione di forte è chi non ha mai lavorato i tiri con la corda dall'alto? Mah...

Fino a qui: I agree
grizzly ha scritto:Adesso dici che è per un questione "estetica". Cioè esteticamente non è bello vedere uno che vuol provare un tiro in tope rope e per farlo si mette su il rinvio con la canna. Può darsi. Le questioni estetiche sono estremamente soggettive. Non si discute nemmeno.

Per questo ... non so come spiegarlo. Fare una cosa inutile (come moschettare con una canna su uno strapiombo, che è veramente inutile, non serve a nulla) non so mi sembra ... che non si debba fare. Non so come trovare le parole ... non è solo questione di estetica, è quasi un'avversione per le cose ... inutili è la parola giusta, cioè non servono a nulla ... però meglio di così non so dirlo. Se lo potessi scrivere in numeri e formule mi riuscirebbe meglio ma a parole, questo è il massimo che posso fare.
E comunque non c'è nessun intento di "giudizio etico/morale", è solo che non si fa. Come scaccolarsi in pubblico, non è che hai ammazzato qualcuno ma ... non si fa, ecco forse alla fine è una questione di buongusto, mettiamola così. :D :D :D :D
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda ciocco » sab set 18, 2010 12:52 pm

muretto ha scritto:
All'inizio avevo solo espresso meraviglia :o vedendo usare quel coso non su una parete con un reale pericolo in caso di caduta ma su uno strapiombo con nessun pericolo sottostante. Allora avevo detto ma perché usare queste cose veramente molto molto anti-estetiche quando si poteva semplicemente volare nel più tranquillo dei modi?


Scusa se mi permetto di contraddirti ma mi pare che dalla foto non si capisca affatto se l'eventuale volo sarebbe tranquillo o se invece c'è una sporgenza o una cengetta o il pavimento.

Credo che Ondra abbia sufficiente esperienza per valutare la pricolosità della situazione.

Ha ragione chi ha detto che si dovrebbero conoscere le circostanze.
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda Franz the Stampede » sab set 18, 2010 13:16 pm

Mi trovo molto d'accordo con chi ha detto che bisogna pensare alle circostanze.

Secondo me siamo di fronte a:

1 - Una foto probabilmente taroccata

2 - Una foto, non un video. Non abbiamo la MINIMA idea di cosa sia successo prima e dopo quel momento. Magari ha rinviato con la canna, si è reso conto che non era una cosa bella, ed è sceso. Magari ha provato a salire tra quei due spit, si è rotta una presa etc. O altre cose.

Mi sembra abbastanza ingiusto voler dare giudizi sull'etica di qualcuno a partire da una foto.

Inoltre, c'è una differenza così grande tra il voler lavorare una via calandosi dall'alto o usando il bastone etc o provando solo dal basso? Tanto a quel punto l'obiettivo è la libera/red point (che poi al giorno d'oggi è pink point)...

A parte la foto, il film di Adam Ondra sta per uscire.

http://www.youtube.com/watch?v=O5GyZOcmHnM

Secondo me non gli farà per NULLA una bella pubblicità. Il titolo sarà "Adam Ondra - The Movie" il che è già abbastanza sensazionalistico. Nel senso, se Sharma & soci hanno avuto il buon senso di non chiamare King Lines "Ccrissciarma de mùvi", nonostante il documentario sia al 99% su di lui, direi che ci si poteva adeguare.

Il sottotitolo fa anche di peggio dato che al momento è "a true story about the best climber in the world" (una storia vera sul miglior arrampicatore al mondo).

Poi magari nel film si vede che è umilissimo, tiene da conto i grandi etc. Però uscirsene con titoli del genere mi sembra davvero troppo. Non voglio credere che Ondra non abbia voce in capitolo in questo tipo di decisioni ed ho visto che su altri forum, il regista (o chi per lui) difendono a spada tratta il fatto che lui sia il migliore etc...

Il che può essere, ma secondo me queste dichiarazioni non spettano MAI alla persona in questione. È molto meglio farselo dire dagli altri...

Mah...

p.s. Ma quanto si incazza quando non gli viene qualcosa? 8O
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.