Velle dell'Orco-Varie ed eventuali.

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda superpjimmy » mer feb 15, 2006 19:29 pm

Sabato a Croveo c'era anche Tommaso, Avanzo di Cantiere, che dopo 7 mesi ha ripreso ad arrampicare!
Non è che magari lo hai conosciuto?
Jimmy :)
P.s
Venerdì scorso sono stato a Caslino a lavorare(reti paramassi...), se non ricordo male in via della cascinetta o qualcosa di simile...
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda giudirel » mer feb 15, 2006 19:49 pm

No... Io ero lo spelacchiato con i bambini ed un'altro spelacchiato più una vecchia gloria (ex campionessa italiana di arrampicata sportiva... Raffaella)... magari lui si ricorda... abbiamo fatto abbastanza casino... soprattutto per via dei bambini.
Abbiamo scalato sui tiri vicino al treno dei bimbi ed alla fine, ormai sbiellati, su panorama su croveo che mi ha castigato.
Reti parasassi?
Eri in cima al paese all'inizio della Valle del Prina... sopra la sede degli alpini? Mi sembra che stiano lavorando li...
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda superpjimmy » mer feb 15, 2006 19:55 pm

No, noi abbiamo già finito ed eravamo nella parte bassa di Caslino...
Poca roba...
Stasera dovrei sentire Tommaso per mettermi d'accordo per domani sera a Lecco...Gli chiederò...
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda ivnc1980 » mar mar 07, 2006 12:44 pm

Maurizio ha scritto:...scusa Paolo, questa mattina sono andato ad arrampicare e non ho potuto risponderti, lo farò al più presto :roll: :roll:

Ma qualcuno è stato in Noaschetta a fare una delle nuove vie sul lato settentrionale del Monte Castello?

E ai Prosces qualcuno di voi è stato?

ciao

Maurizio

la prima volta che sono stato al monte catsello è stato nel 2003 e feci Immago(non mi è piaciuta, non la considero una bella via), da non paragonare a gioielli di vie come quelle di motto all ancesieu e Nel corso del tempo al Valsoera.
a proposito di ancesieu a parere personale Orso poeta la trovo un po meno bella di alcune altre vie e consiglio tra le più belle Panorama su forzo, www.ancesieu.free e Paradiso magico.
Ultima modifica di ivnc1980 il mar apr 11, 2006 14:33 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ivnc1980
 
Messaggi: 255
Images: 20
Iscritto il: mer set 21, 2005 22:06 pm
Località: valle orco

Messaggioda ivnc1980 » mar mar 07, 2006 13:34 pm

Tra valle orco e lalli laterali ti consiglio quali secondo me sono le vie più interessanti
la 'fessura degli schiavi della pietra' alla parete delle ombre 5b Max trad
il 'nautilus' al sergent 5c max trad
la fessura della disperazione' al sergent 6a+ trad
la 'gogna' allo scoglio di mroz 6a+ trad
'impressioni di settembre' allo scoglio di mroz 6b spit e trad
'manovre orchestrali + diedro del mistero' al sergent 6b spit e trad
'il sole nascente' al caporal 6b-A2 trad(da non perdere)
'orecchio del pachiderma+itaca+rattle snake' al caporal 6c spit e trad
Via 'beppe' a forzo shiappa delle grise neire 6c+ 6a obbl. spit(la mia preferita)
'prillipo' al cubo 7a 6b obbl. spit
'pirimpelle semicotte' alla torre di aimonin 7a+ 6c+ obbl. spit (eccezionale)
'sublime 'alla torre di aimonin 6c+ 6b+ obbl spit
'panorama su forzo' all ancesieu 6c 6b obbl spit e trad
'www.ancesieu .free' all ancesieu 6c+ 6c obbl spit e trad
'Paradiso magico' all, ancesieu 7a 6c obbl spit e trad

in montagna:
Monte destrera 'Directa' 6c 6a obbl spit
gran carro 'il paradiso degli orchi' spit 6a
Becco meridionale della tribulazione 'grassi re' 6a trad , 'Conto fino a zero' 6b+ trad
becco di valsoera 'mellano perego+filo a piombo' 6b trad, 'Nel corso del tempo' 7a+ 6b+ obll(un vero capolavoro)

senza tralasciare monotiri come:
incasrtomania 6a
elisr d' incastro 6b+
la fessura alta del cannabis 6c+/7a
la fissur du panetton 6c
dance in trance 7a
gli angeli della morte 7b+
sitting bull 6c
fessura di bianca parete 6b

forse mi sono dimenticato qualcosa....

comunque se piove rimangono sempre la Falesia di Bosco e Quella di Pont, ele varie piole su per la valle.
Avatar utente
ivnc1980
 
Messaggi: 255
Images: 20
Iscritto il: mer set 21, 2005 22:06 pm
Località: valle orco

Messaggioda grizzly » mar mar 07, 2006 13:43 pm

ivnc1980 ha scritto:Tra valle orco e lalli laterali ti consiglio quali secondo me sono le vie più interessanti...


Ullàpeppa... 8O sei una macchina tritatutto! 8O... :lol:
E' un po' che non ti vedevo a gironzolare nel forum... sempre sulle corde? E a Finale...? E' quasi l'ora neh... anzi con ste nevicate in giro mi sa che 'sto we ci vado... Qui in Riviera oggi è una giornata splendida!! Ciauuuu.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ivnc1980 » lun mar 13, 2006 23:09 pm

grizzly ha scritto:
ivnc1980 ha scritto:Tra valle orco e lalli laterali ti consiglio quali secondo me sono le vie più interessanti...


Ullàpeppa... 8O sei una macchina tritatutto! 8O... :lol:
E' un po' che non ti vedevo a gironzolare nel forum... sempre sulle corde? E a Finale...? E' quasi l'ora neh... anzi con ste nevicate in giro mi sa che 'sto we ci vado... Qui in Riviera oggi è una giornata splendida!! Ciauuuu.

le corde queto periodo le ho appese al chiodo in cantina, sono mega indaffarato col lavoro, sto aprendo un nuovo negozio di Arrampicata -Alpinismo-scialpinismo-trekking, a Ciriè in provincia di Torino si chiama Grimpeur(penso di aprire questo sabato se mi arriva un po di roba), e per quello che non mi son più fatto sentire sul forum..
Avatar utente
ivnc1980
 
Messaggi: 255
Images: 20
Iscritto il: mer set 21, 2005 22:06 pm
Località: valle orco

Messaggioda grizzly » mar mar 14, 2006 10:58 am

ivnc1980 ha scritto:
grizzly ha scritto:
ivnc1980 ha scritto:Tra valle orco e lalli laterali ti consiglio quali secondo me sono le vie più interessanti...


Ullàpeppa... 8O sei una macchina tritatutto! 8O... :lol:
E' un po' che non ti vedevo a gironzolare nel forum... sempre sulle corde? E a Finale...? E' quasi l'ora neh... anzi con ste nevicate in giro mi sa che 'sto we ci vado... Qui in Riviera oggi è una giornata splendida!! Ciauuuu.

le corde queto periodo le ho appese al chiodo in cantina, sono mega indaffarato col lavoro, sto aprendo un nuovo negozio di Arrampicata -Alpinismo-scialpinismo-trekking, a Ciriè in provincia di Torino si chiama Grimpeur(penso di aprire questo sabato se mi arriva un po di roba), e per quello che non mi son più fatto sentire sul forum..


Uh... travaja nen trop... :wink: comunque notizia interessante... ci si sente! Ciau.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda paolo s4 » mer lug 05, 2006 12:36 pm

...
Ultima modifica di paolo s4 il mer set 17, 2008 22:32 pm, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda schen » mer lug 05, 2006 12:58 pm

paolo s4 ha scritto:Scusate :oops: ... non trovo la fissur du panetton :? ...

dovè?


8O
Se vuoi saperne l'ubicazione, si trova su un masso a lato della vecchia strada della Valle dell'Orco, alla fine dei tornanti e della salita da Noasca verso Ceresole. Utilizzando la strada nuova, appena uscito dal lungo tunnel nel pianoro sotto alle pareti del Sergent, torna indietro lungo la strada vecchia ormai in disuso, fino ad un grosso cantiere (fino a 10/12 anni fa questo posto era un vero paradiso.., sigh! :( ) Il masso sovrasta una piccola tettoia dove sotto normalmente c'è un mucchio di sabbia, proprio a lato della strada (a sx, scendendo). La fessura è sul lato strapiombante, verso il bosco. Se non sbaglio qualcuno ha anche messo degli spit.. P.Edlinger aveva solo un paio di nuts..
Ciao!
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda paolo s4 » mer lug 05, 2006 14:21 pm

grazie :wink:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda paolo s4 » mer lug 05, 2006 14:45 pm

...
Ultima modifica di paolo s4 il mer set 17, 2008 22:33 pm, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda schen » mer lug 05, 2006 16:21 pm

paolo s4 ha scritto:... illustri veterani dell'incastro:
quali sono le fessure più "didattiche" della valle?
...propedeutiche a vie tipo "impressioni di settembre", con cui tra un pò dovrò far i conti 8O ? :D

...ho cominciato con "incastromania", ma non sono stato diciamo... ehm... una scheggia :oops: :lol:

:roll:


Imho, torna al Sergent e fai questa combinazione: sali i primi, bellissimi e divertenti tiri del Nautilus. Quando arrivi dentro al caminone, invece di salire in opposizione, strisciaci dentro, cammina sul fondo ed esci dall'altra parte della enorme spaccatura (occhio ai cavi dentro.. :? ).
Ti ritroverai in un piccolo anfiteatro con di fronte la fantastica "Elisir d'Incastro". Alle tue spalle invece, una fessura obliqua più corta e decisamente più facile. Puoi salire questa e poi portarti sopra "Elisir": alla sosta piazzi una corda e te la cammelli un paio di volte in "top rope"! Poi continui per la parte alta del Nautilus o per la Locatelli. Una splendida giornata di "incastro" che ti preparerà per bene per "Impressioni". E comunque, non temerla troppo perchè non è estenuante! Vedrai che con un po' di allenamento la salirai senza problemi.
Ciao!
schen
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda rocco » mer lug 05, 2006 17:14 pm

Imho Impressioni è essa stessa introduttiva del genere. Ottimamente proteggibile, ora c'è pure qualche spit, non troppo lunga e non troppo difficile. A mio parere non più dura di Incastromania.
Elisir invece è già un gradino sopra (6b+). Sul 6a-6a+ di incastro di mano oltre a Impressioni e Incastromania ne trovi abbastanza sul Nanchez, nella Nicchia delle Torture, dove però ci sono passaggi più psicologici, sul Diedro del Mistero, dove però c'è più dulfer che incastro. L'Orecchio è anch'esso un tiro spaziale, sempre ben proteggibile (a patto di avere anche qualche friend grande), ma un po' più difficile (6b).

Cambiando valle in Valle di Gressoney sopra Gaby c'è la Parete del Pentimento, dove esiste la Fessura Beuchod, 40 m ad incastro completamente da proteggere max 6b. Davvero meritevole.
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda schen » mer lug 05, 2006 17:27 pm

rocco ha scritto:Imho Impressioni è essa stessa introduttiva del genere. Ottimamente proteggibile, ora c'è pure qualche spit, non troppo lunga e non troppo difficile. A mio parere non più dura di Incastromania.
Elisir invece è già un gradino sopra (6b+). Sul 6a-6a+ di incastro di mano oltre a Impressioni e Incastromania ne trovi abbastanza sul Nanchez, nella Nicchia delle Torture, dove però ci sono passaggi più psicologici, sul Diedro del Mistero, dove però c'è più dulfer che incastro. L'Orecchio è anch'esso un tiro spaziale, sempre ben proteggibile (a patto di avere anche qualche friend grande), ma un po' più difficile (6b).

Cambiando valle in Valle di Gressoney sopra Gaby c'è la Parete del Pentimento, dove esiste la Fessura Beuchod, 40 m ad incastro completamente da proteggere max 6b. Davvero meritevole.



In effetti è vero.. "Elisir" l'ho consigliata solo in top rope perchè è certamente più dura di "Impressioni", ma proprio per questo si può utilizzare per provare l'incastro di mano comme il faut, senza rischiare di farsi male.
Paradossalmente, pur abitando in Vallée, non sono mai stato a scalare a Gaby.. merita solo la "Beuchod" o c'è anche altro che possa giustificare una giornata in zona?
Grazie!
schen
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda rocco » mer lug 05, 2006 17:40 pm

schen ha scritto:Paradossalmente, pur abitando in Vallée, non sono mai stato a scalare a Gaby.. merita solo la "Beuchod" o c'è anche altro che possa giustificare una giornata in zona?
Grazie!

Merita anche altro. Io oltre a quella ho fatto la "Risposta" rivisitata, che non è male, sui 4-5 tiri (di preciso non ricordo), e una fessura di dita a dx della Beuchod (Feria d'agosto?), un po' più breve, gradata sul 6c, con però spit in posto e poco da aggiungere, anch'essa molto bella. Queste vie sono tutte sui 3-4 tiri. Poi ci sono diverse altre vie ma dove non ci sono fessure si passa in fretta al grado 7, con protezioni non vicinissime. Il posto è bello, ma d'estate fa caldo.
A sx del Pentimento c'è una parete di placche (Nid de l'avalanche) con vie di Busca. Lì però non sono stato. Da sotto sembra bella.
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda paolo s4 » mer lug 05, 2006 22:00 pm

...
Ultima modifica di paolo s4 il ven ott 10, 2008 18:34 pm, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda paolo s4 » lun lug 10, 2006 18:12 pm

...
Ultima modifica di paolo s4 il mer set 17, 2008 22:33 pm, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda grizzly » lun lug 10, 2006 18:47 pm

paolo s4 ha scritto: ...nel giro di pochi tentivi ho tritato la suola delle mie povere miura...
sembravan la gomma posteriore di un cr 500 supermotard 8O :?

:roll:


8O ... :lol: ... vie in quota... al freschetto... no eh... :roll: ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda lingerie » lun lug 10, 2006 19:11 pm

paolo s4 ha scritto:cambiando genere di arrampicata... ma restando al Sergent...

ho provato "dance in trance" 8O ...

sti ca--i che placca!

mentre ravanavo ho avuto un simpatico scambio di battute con altri climber che sconsigliavano di tentare quel tiro con l'elevata temperatura del primo pomeriggio...

quindi la domanda è: ha senso ragionare anche in termini di temperature e mescole su queste difficoltà?
(...o a senso imparare a scalare e non romper i ball... :lol: :lol: ?)

...nel giro di pochi tentivi ho tritato la suola delle mie povere miura...
sembravan la gomma posteriore di un cr 500 supermotard 8O :?

:roll:



ciao paulin ...

volevo andare al SERGENT gioves con andrea ....

che dici troppo caldo?????

..fai un salto anche tu??? :?: :?:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron