Non è che magari lo hai conosciuto?
Jimmy

P.s
Venerdì scorso sono stato a Caslino a lavorare(reti paramassi...), se non ricordo male in via della cascinetta o qualcosa di simile...
da superpjimmy » mer feb 15, 2006 19:29 pm
da giudirel » mer feb 15, 2006 19:49 pm
da superpjimmy » mer feb 15, 2006 19:55 pm
da ivnc1980 » mar mar 07, 2006 12:44 pm
Maurizio ha scritto:...scusa Paolo, questa mattina sono andato ad arrampicare e non ho potuto risponderti, lo farò al più presto![]()
![]()
Ma qualcuno è stato in Noaschetta a fare una delle nuove vie sul lato settentrionale del Monte Castello?
E ai Prosces qualcuno di voi è stato?
ciao
Maurizio
da ivnc1980 » mar mar 07, 2006 13:34 pm
da grizzly » mar mar 07, 2006 13:43 pm
ivnc1980 ha scritto:Tra valle orco e lalli laterali ti consiglio quali secondo me sono le vie più interessanti...
da ivnc1980 » lun mar 13, 2006 23:09 pm
grizzly ha scritto:ivnc1980 ha scritto:Tra valle orco e lalli laterali ti consiglio quali secondo me sono le vie più interessanti...
Ullàpeppa...sei una macchina tritatutto!
...
![]()
E' un po' che non ti vedevo a gironzolare nel forum... sempre sulle corde? E a Finale...? E' quasi l'ora neh... anzi con ste nevicate in giro mi sa che 'sto we ci vado... Qui in Riviera oggi è una giornata splendida!! Ciauuuu.
da grizzly » mar mar 14, 2006 10:58 am
ivnc1980 ha scritto:grizzly ha scritto:ivnc1980 ha scritto:Tra valle orco e lalli laterali ti consiglio quali secondo me sono le vie più interessanti...
Ullàpeppa...sei una macchina tritatutto!
...
![]()
E' un po' che non ti vedevo a gironzolare nel forum... sempre sulle corde? E a Finale...? E' quasi l'ora neh... anzi con ste nevicate in giro mi sa che 'sto we ci vado... Qui in Riviera oggi è una giornata splendida!! Ciauuuu.
le corde queto periodo le ho appese al chiodo in cantina, sono mega indaffarato col lavoro, sto aprendo un nuovo negozio di Arrampicata -Alpinismo-scialpinismo-trekking, a Ciriè in provincia di Torino si chiama Grimpeur(penso di aprire questo sabato se mi arriva un po di roba), e per quello che non mi son più fatto sentire sul forum..
da paolo s4 » mer lug 05, 2006 12:36 pm
da schen » mer lug 05, 2006 12:58 pm
paolo s4 ha scritto:Scusate... non trovo la fissur du panetton
...
dovè?
da paolo s4 » mer lug 05, 2006 14:45 pm
da schen » mer lug 05, 2006 16:21 pm
paolo s4 ha scritto:... illustri veterani dell'incastro:
quali sono le fessure più "didattiche" della valle?
...propedeutiche a vie tipo "impressioni di settembre", con cui tra un pò dovrò far i conti?
![]()
...ho cominciato con "incastromania", ma non sono stato diciamo... ehm... una scheggia![]()
![]()
da rocco » mer lug 05, 2006 17:14 pm
da schen » mer lug 05, 2006 17:27 pm
rocco ha scritto:Imho Impressioni è essa stessa introduttiva del genere. Ottimamente proteggibile, ora c'è pure qualche spit, non troppo lunga e non troppo difficile. A mio parere non più dura di Incastromania.
Elisir invece è già un gradino sopra (6b+). Sul 6a-6a+ di incastro di mano oltre a Impressioni e Incastromania ne trovi abbastanza sul Nanchez, nella Nicchia delle Torture, dove però ci sono passaggi più psicologici, sul Diedro del Mistero, dove però c'è più dulfer che incastro. L'Orecchio è anch'esso un tiro spaziale, sempre ben proteggibile (a patto di avere anche qualche friend grande), ma un po' più difficile (6b).
Cambiando valle in Valle di Gressoney sopra Gaby c'è la Parete del Pentimento, dove esiste la Fessura Beuchod, 40 m ad incastro completamente da proteggere max 6b. Davvero meritevole.
da rocco » mer lug 05, 2006 17:40 pm
schen ha scritto:Paradossalmente, pur abitando in Vallée, non sono mai stato a scalare a Gaby.. merita solo la "Beuchod" o c'è anche altro che possa giustificare una giornata in zona?
Grazie!
da paolo s4 » mer lug 05, 2006 22:00 pm
da paolo s4 » lun lug 10, 2006 18:12 pm
da grizzly » lun lug 10, 2006 18:47 pm
paolo s4 ha scritto: ...nel giro di pochi tentivi ho tritato la suola delle mie povere miura...
sembravan la gomma posteriore di un cr 500 supermotard![]()
![]()
da lingerie » lun lug 10, 2006 19:11 pm
paolo s4 ha scritto:cambiando genere di arrampicata... ma restando al Sergent...
ho provato "dance in trance"...
sti ca--i che placca!
mentre ravanavo ho avuto un simpatico scambio di battute con altri climber che sconsigliavano di tentare quel tiro con l'elevata temperatura del primo pomeriggio...
quindi la domanda è: ha senso ragionare anche in termini di temperature e mescole su queste difficoltà?
(...o a senso imparare a scalare e non romper i ball...![]()
?)
...nel giro di pochi tentivi ho tritato la suola delle mie povere miura...
sembravan la gomma posteriore di un cr 500 supermotard![]()
![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.