Seguito della storia: via Siloga al Larsec

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer mag 17, 2006 15:59 pm

federicopiazzon ha scritto:Eco...deso ghemo catà dove sè finio el mostro de locnes!!!!!


:lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Siloga66 » mer mag 17, 2006 21:33 pm

Drugo, certo che te as n'avatar che fa proprio da rìder. :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Supergnàs » gio mag 18, 2006 9:52 am

Aldino ha scritto:Sarebbe sempre meglio anche leggere tutto un post e non solo l'ultima riga (e sì che non mi pare di peccare di prolissità). Grazie

Il post l'ho letto.
Ma quello a cui volevo rispondere è esattamente quello che ho citato.
Io rispetto e processo educativo di solito li metto tra la terza e la quinta elementare, che potrebbero corrispondere alla 1° stagione di arrampicata.
Il climber esce dal boulder, scarica da internet le info, e tutto quello che non ha sopra una linea rossa, sulla foto o sullo schizzo, è terreno vergine.
Tutti cominciano ad arrampicare con il grado al primo posto, e tutto il resto di contorno,
Lentamente si ammettono spit, richiodature delle classiche, scavi qua e la.
Cosa fai?
Vai a parlare di rispetto e processo educativo a uno che crede di avere tutto il diritto di spittare una via come quella di Siloga66, anche se ci trova materiale in parete, magari perchè non c'è in nessuna guida? Oppure di mettere in sicurezza una classica perchè "Non è a norma"?
E chi dovrebbe educare?
Alp? Pareti? La Rivista della Montagna? Ma le avete sfogliate ultimamente?
Le scuole Cai? Dove le lezioni sono tutte tra spit e fittoni e quell'unica uscita "In ambiente" viene trattata come l'eccezione?
Le guide? I primi fautori della messa in sicurezza a suon di perforatore?
Supergnàs
 
Messaggi: 30
Images: 6
Iscritto il: mar feb 28, 2006 18:50 pm
Località: Val de San Lugàn

Messaggioda Aldino » gio mag 18, 2006 10:02 am

No, non l'hai letto.
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda Supergnàs » gio mag 18, 2006 11:09 am

Aldino ha scritto:La realtà è spesso ben diversa dagli stereotipi che abbiamo nella testa.
D'accordo.
Per questo non ho riportato e non ho risposto.
Aldino ha scritto:E la testa delle persone spesso contiene aspetti strani, che magari si rivelano col tempo.

D'accordo ma ininfluente ai fini del discorso.
Per questo non ho riportato e non ho risposto.
Aldino ha scritto:Mi sono stupito quando ho saputo chi sono le persone in questione. Due li conosco di persona, 120 anni circa in due. Una passione per l'alpinismo e una conoscenza della montagna, specie di quelle montagne, che io (e credo la gran parte di noi) mi sogno.
Io non le conosco.
Siloga66 non ha voluto fare i nomi.
Io mi sono attenuto al discorso e il tuo sapere chi come cosa e perchè non cambia la sostanza dei fatti.
Se ti prendi un calcio nei coglioni da me o da un premio nobel fa più o meno male?
Queste sono idee e note personali (tue o dei due -anta) fuori dal contesto.
Per questo non ho riportato e non ho risposto.
Aldino ha scritto:La cosa mi ha rattristato. Molto.
Personale.
A me fa piangere la cipolla.
E poi è già stato detto: qui nessuno ha affermato che i tuoi due famosi ulteracentenari sono stati eroi.
A me più che rattristare (a prescindere da curricula ed indentità) mi fa incazzare. Rattristarmi mi fa da telenovela: "Anche i ricchi piangono", "anche i famosi fanno cazzate".
Ma come detto è personale.
Ognuno reagisce come vuole.
Tu: "che triste che sono, quei due famosi noti, conoscitori, esperti hanno fatto una cagata". Io:"che incazzatura. Questi due che passano per noti, famosi, conoscitori, esperti fanno cagate tanto quanto e più di me, però io prenderei giustamente bastonate, loro '"poverini".
Ma, ripeto, è un sentimento personale.
Per questo non ho riportato e non ho risposto.

Aldino ha scritto:Secondo me Siloga dovrebbe andare a parlare con loro.
Ecco.
Secondo te Siloga 66 DOVREBBE.
E perchè non DOVREBBERO quegli altri due, visto che di DOVERE si parla?
Quando secondo qualcuno qualcun'altro (mai lui stesso, sempre un'altro) DOVREBBE fare, ecco, qui val la pena di quotare e rispondere.
Il resto è una più o meno condivisibile apologia dell'amico, e di quello che conosco, del quanto ci son rimasto male e BLA BLA BLA.

Però loro non DOVEVANO, piuttosto DOVREBBE Siloga66.

NB:TRA LE RIGHE leggo anche che anche tu non sei d'accordo su quello che hanno fatto, e che Siloga ha fatto bene MA dovrebbe parlarci.
Per cui concordavo con quanto dicevi prima del MA e rispondevo a quanto stava dopo.

Ora ho letto tutto? :idea:
Supergnàs
 
Messaggi: 30
Images: 6
Iscritto il: mar feb 28, 2006 18:50 pm
Località: Val de San Lugàn

Messaggioda quilodicoequilonego » gio mag 18, 2006 11:19 am

l'alone di mistero che si è creato attorno ai due sfregiatori "famosi", aumenta a dismisura la curiosità dei forumisti :D
(ad oggi 1825 visite....)

mi sa che sta caxxata la stanno pagando a caro prezzo 8)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Maxxo » gio mag 18, 2006 11:38 am

quilodicoequilonego ha scritto:l'alone di mistero che si è creato attorno ai due sfregiatori "famosi", aumenta a dismisura la curiosità dei forumisti :D
(ad oggi 1825 visite....)

mi sa che sta caxxata la stanno pagando a caro prezzo 8)

ma vogliamo dire chi sono una buona volta?
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda claudio1949 » gio mag 18, 2006 11:41 am

Maxxo ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:l'alone di mistero che si è creato attorno ai due sfregiatori "famosi", aumenta a dismisura la curiosità dei forumisti :D
(ad oggi 1825 visite....)

mi sa che sta caxxata la stanno pagando a caro prezzo 8)

ma vogliamo dire chi sono una buona volta?


Ma sono Maestri e Fava, perdindirindina !

:lol:
Avatar utente
claudio1949
 
Messaggi: 513
Images: 27
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:22 pm
Località: roma

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio mag 18, 2006 11:58 am

claudio1949 ha scritto:
Maxxo ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:l'alone di mistero che si è creato attorno ai due sfregiatori "famosi", aumenta a dismisura la curiosità dei forumisti :D
(ad oggi 1825 visite....)

mi sa che sta caxxata la stanno pagando a caro prezzo 8)

ma vogliamo dire chi sono una buona volta?


Ma sono Maestri e Fava, perdindirindina !

:lol:


viste le abitudini dei "rifugisti" mi sa che è più facile che sia stato l'ermann di turno.... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Aldino » gio mag 18, 2006 12:26 pm

Grazie Supergnas, risposta articolata. Abbiamo una differente concezione dei rapporti umani.
Indubbio che un calcio nei coglioni fa male sia che te lo dia un naziskin, sia che te lo dia un monaco buddista.
In entrambi i casi tu gliene restituiresti due, giusto? e morta là.
Io invece, penso avrei reazioni molto diverse nell'uno e nell'altro caso. E a freddo, mentre non mi stupirebbe minimamente la violenza del naziskin (rientra nello stereotipo che ho), la violenza del monaco buddista mi rattristerebbe (beato te che la tristezza la senti solo guardando la televisione), mi darebbe da pensare e cercherei di parlarne con lui per capire perchè l'ha fatto.

Incuriosito mi sono preso la briga di cercare la rivista di ottobre 2005, dove effettivamente tra le nuove ascensioni ce n'è una sullo Zoccolo della selvaggia, ad opera di Gino Battisti, Dante Colli e di un terzo di cui non ricordo il nome. Credo sia questa la via incriminata. Se sei giovane forse questi nomi non ti dicono niente. A me e a molti altri sì. Non sono amico di queste persone, ma li conosco personalmente e l'azione di piratare la via di Siloga e di trapanare inutilmente non si adatta minimamente all'idea che mi sono fatto di loro.
"Secondo me Siloga dovrebbe...ecc" voleva semplicemente dire che se io fossi Siloga sarei andato al più presto a parlare con loro (magari dopo aver tolto gli spit :wink: )
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda Mago del gelato » gio mag 18, 2006 12:30 pm

Supergnàs ha scritto:E chi dovrebbe educare?
Alp? Pareti? La Rivista della Montagna? Ma le avete sfogliate ultimamente?


In effetti...
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Maxxo » gio mag 18, 2006 13:41 pm

Aldino ha scritto:se io fossi Siloga sarei andato al più presto a parlare con loro (magari dopo aver tolto gli spit :wink: )

direi che ora ci può andare tranquillamente e, magari, restituire le piastrine, così, per buona educazione :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Supergnàs » gio mag 18, 2006 14:45 pm

Aldino ha scritto:Se sei giovane forse questi nomi non ti dicono niente. A me e a molti altri sì. Non sono amico di queste persone, ma li conosco personalmente e l'azione di piratare la via di Siloga e di trapanare inutilmente non si adatta minimamente all'idea che mi sono fatto di loro.


Ti rispondo anche questa volta solo in parte, spero che sulla fiducia capirai che ho comunque letto tutto.
Sono così giovane che avevo un mito anch'io, da mooolto tempo, lo idolatravo, per me era il non plus ultra.
Un giorno si cala su una parete e spitta dall'alto una via con il nome di un ballerino russo.
E ovviamente mi è caduto il mito.
Poi possiamo parlare del perchè, del percome, motivi, rivalutazioni storiche prestazioni, nomi.
Ma non mi sono sentito triste.
Mi son sentito c******e, perchè mitizzavo una persona che alla fine fa le stesse cagate di me e te (lo dico con tranquillità perchè io, tu e lui siamo sicuramente sullo stesso piano. Magari non sullo stesso grado, ma vedo ben di distinguere le due cose, e molti questo non lo fanno).
Ora: hai ragione in tutto a parte due cose.

La prima è che ora Siloga dovrebbe andare a parlargli.
Per dirgli che?
Che dieci anni prima era salito su una sua via, dove Siloga era passato in maniera tradizionale e lui invece ha forato?
Che Siloga di materiale ne aveva lasciato eccome, ma lui ha fatto finta di non vedere?
Per buttargli lì ai piedi una decina di spit che altro non sono che la via degli ultracentenari, mentre, ferro o non ferro, la via di Siloga esiste a prescindere?
Che hanno predicato bene, si sono fatti la fama, e ora per mantenerla, sono disposti a razzolare male?
Quello che ha fatto e ha detto qui Siloga parla fin troppo bene, e se veramente questi Signori sono sensibili ci arrivano ugualmente al succo del discorso.

La seconda è che non rendo due calci al posto di uno. Però quello lo assesto a prescindere che il mandante fosse Gandhi o Hitler. POI chiedo come mai (che equivale al tuo "prima tolgo tutto poi eventualmente ci parlo").
Morale della favola, molto probabilmente la pensiamo alla stessa maniera.

Ultima cosa: sono così giovane che la prima volta che sono andato ad Arco, dopo qualche stagione in Dolomiti, quasi non sapevo nemmeno che in Valle del Sarca si arrampicava, se non sulla Canna d'organo, come da relazione Dinoia.
Volevo salire sul Colodri ma non ho nemmeno attaccato perchè ho visto, incollati alla parete, dei nastri bianchi-rossi, tipo lavori in corso, e pensavo che avessero chiuso le vie perchè troppo vicino all'abitato.
:lol:

Forse non tutti la capiscono. Meglio così :idea:
Supergnàs
 
Messaggi: 30
Images: 6
Iscritto il: mar feb 28, 2006 18:50 pm
Località: Val de San Lugàn

Messaggioda Aldino » gio mag 18, 2006 14:59 pm

:D :D :D :D
ora vien fuori che avrei detto che Battisti e Colli sono i miei miti ....
ma dai....!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
beh, il Colli forse sì, con le sue auliche descrizioni che dio solo sa dove trova l'ispirazione
:lol: :lol: :lol: :lol:
Scherzo, non ho miti e non ho mai parlato di miti nei miei interventi precedenti. Anzi.
No, mi pare proprio che abbiamo modi di pensare molto, molto diversi. Siamo d'accordo solo sul fatto che quegli spit erano completamente fuori luogo.
Per il resto nada, ma non c'è problema.
Spero solo che non mi capiti mai di darti un calcio per sbaglio, Supergnas! :wink:
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio mag 18, 2006 15:25 pm

Supergnàs ha scritto:

....

Ultima cosa: sono così giovane che la prima volta che sono andato ad Arco, dopo qualche stagione in Dolomiti, quasi non sapevo nemmeno che in Valle del Sarca si arrampicava, se non sulla Canna d'organo, come da relazione Dinoia.
Volevo salire sul Colodri ma non ho nemmeno attaccato perchè ho visto, incollati alla parete, dei nastri bianchi-rossi, tipo lavori in corso, e pensavo che avessero chiuso le vie perchè troppo vicino all'abitato.
:lol:

Forse non tutti la capiscono. Meglio così :idea:


insomma sei un vecchio arnese anche tu, probabilmente più vecchio di mè perchè all'epoca della prima gara ad Arco io ero quasi un bocia.... :D

la gara però l'avevan fatta sulla rupe del castello...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Mago del gelato » gio mag 18, 2006 15:32 pm

Supergnàs ha scritto:

Sono così giovane che avevo un mito anch'io, da mooolto tempo, lo idolatravo, per me era il non plus ultra.
Un giorno si cala su una parete e spitta dall'alto una via con il nome di un ballerino russo.
E ovviamente mi è caduto il mito.


Per così poco? chissà se l'avessi visto buttare una carta di caramella per terra cosa gli avresti fatto...

Peccato che quella via l'abbia poi ripetuta quasi tutta senza corda.
Ultima modifica di Mago del gelato il gio mag 18, 2006 16:23 pm, modificato 1 volta in totale.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda federicopiazzon » gio mag 18, 2006 15:45 pm

State scherzando o sono davvero battisti e colli?????????? 8O


che tristezza non ci posso credere,non avrei mai pensato che cadessero così in basso...

mi ricordo la mia prima scalata in montagna..era il 17 novembre sullo spigolo della delago,arrampicavo da qualche mese, ricordo l'emozione e l'orgoglio dopo gli ultimi metri e il battisti che sbuca fuori in cima nello stesso momento, mi chiede se l'ho tirata tutta e gli dico di si e che è la prima via che faccio...mi ricordo la pacca sulla spalla e i suoi complimenti..lo sguardo sincero e pulito , il volto sereno e scolpito dall'alpe,una figura unica, poetica,d'altri tempi...
Io i suoi libri li avevo divorati più volte e per me era un piccolo mito...
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Supergnàs » gio mag 18, 2006 16:07 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
insomma sei un vecchio arnese anche tu, probabilmente più vecchio di mè perchè all'epoca della prima gara ad Arco io ero quasi un bocia.... :D

la gara però l'avevan fatta sulla rupe del castello...


Ora lo so, ma allora, arrivando da Nago (dovevamo pur vedere questa San Giovanni di cui tutti parlavano, e anche la spiaggia delle lucertole, che allora non trovammo perchè non sapevamo dove fosse esattamente)
abbiamo visto le strisce da distante e non abbiamo nemmeno passato il ponte :oops: . Per non buttare la giornata, e andare sul sicuro, siamo tornati al S. Giovanni.
Solo l'anno successivo ho visto tutta la valle tra Arco e il Dain (compresa l'esatta posizione della Tyskiewicz, che allora credevo arrivasse sotto il Castello, e invece :? ) :lol: .

Aldino ha scritto: No, mi pare proprio che abbiamo modi di pensare molto, molto diversi.

Ti rispondo così:
La realtà è spesso ben diversa dagli stereotipi che abbiamo nella testa. E la testa delle persone spesso contiene aspetti strani, che magari si rivelano col tempo.

Chiudo e vado ad arrampicare!
Supergnàs
 
Messaggi: 30
Images: 6
Iscritto il: mar feb 28, 2006 18:50 pm
Località: Val de San Lugàn

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio mag 18, 2006 18:11 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
insomma sei un vecchio arnese anche tu,... perchè all'epoca della prima gara ad Arco io ero quasi un bocia.... :D


si... adesso un 63 era quasi un bòcia all'epoca... :? :roll:

... TI PIACEREBBE, EH? :lol: :lol: :lol:


... comunque ho sempre pensato che sia più facile arrivare ad arco dalla pianura che dalle giudicarie... :twisted: :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Aldino » gio mag 18, 2006 18:51 pm

Spero che Siloga abbia voglia di dire la sua opinione su quanto stiamo scrivendo oggi.
Intanto sarebbe utile avere la conferma che quella di Battisti e Colli è veramente la via a spit che si sovrappone alla sua.
Se ti serve sulla rivista ott 2005 c'è una foto con tracciato, se vuoi la scannerizzo e la metto sull'album così verifichi.
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.