vecioalpin ha scritto:
Già, era pressapoco cosi...
Da notare anche i crash-padche si usavano, sicuramento molto ecologici...
![]()
![]()
ma quella striscia nera al centro é la corda ??


da marinoroma » gio feb 02, 2006 20:52 pm
vecioalpin ha scritto:
Già, era pressapoco cosi...
Da notare anche i crash-padche si usavano, sicuramento molto ecologici...
![]()
![]()
da giudirel » ven feb 03, 2006 17:02 pm
da rocco » ven feb 03, 2006 17:22 pm
giudirel ha scritto:Poi io ero lì quando Roberto Bonelli per primo riusci a ripeterla.
Poi ero lì a vedere quando Gabriele Beuchod (mi fa piacere ricordare il purtroppo scomparso Superpippo) la saliva con meno fatica di quanto uno normale fa a salire una scala a pioli.
Ero lì anche quando Edlinger salì la Fissure du Panetton (esiste ancora?) ed ero lì quando Manolo e Bassi salirono il Diedro Nanchez ovviamente in libera in souplesse....) mentre il capo (legato con me) li fotografava per la coperina di Rock Story.
da giudirel » ven feb 03, 2006 18:17 pm
da vecioalpin » ven feb 03, 2006 18:21 pm
giudirel ha scritto:Tanto per cominciare c'è un sassetto alla base della fessura che mi puzza di piccola barata....![]()
![]()
![]()
Poi io ero lì quando Roberto Bonelli per primo riusci a ripeterla.
Poi ero lì a vedere quando Gabriele Beuchod (mi fa piacere ricordare il purtroppo scomparso Superpippo) la saliva con meno fatica di quanto uno normale fa a salire una scala a pioli.
Ero lì anche quando Edlinger salì la Fissure du Panetton (esiste ancora?) ed ero lì quando Manolo e Bassi salirono il Diedro Nanchez ovviamente in libera in souplesse....) mentre il capo (legato con me) li fotografava per la coperina di Rock Story.
Ho visto anch'io un po' di storia della valle... anche se sarà un ventennio che non ci torno.
Le mie vie preferite?
Combinazione Orecchio del Pachiderma, Itaca, Tempi Moderni al Caporal.
Gogna allo Scoglio di Mroz
Mellano Perego al Becco di Valsoera.
Non c'entra un tubo... ma la salita scialpinistica alla Becca di Gay in buone condizioni è una delle più belle sciate che si possano fare.
da giudirel » ven feb 03, 2006 19:01 pm
da gug » ven feb 03, 2006 19:13 pm
da Maurizio » ven feb 03, 2006 19:42 pm
giudirel ha scritto:Tanto per cominciare c'è un sassetto alla base della fessura che mi puzza di piccola barata....![]()
![]()
![]()
Poi io ero lì quando Roberto Bonelli per primo riusci a ripeterla.
Poi ero lì a vedere quando Gabriele Beuchod (mi fa piacere ricordare il purtroppo scomparso Superpippo) la saliva con meno fatica di quanto uno normale fa a salire una scala a pioli.
Ero lì anche quando Edlinger salì la Fissure du Panetton (esiste ancora?) ed ero lì quando Manolo e Bassi salirono il Diedro Nanchez ovviamente in libera in souplesse....) mentre il capo (legato con me) li fotografava per la coperina di Rock Story.
Ho visto anch'io un po' di storia della valle... anche se sarà un ventennio che non ci torno.
Le mie vie preferite?
Combinazione Orecchio del Pachiderma, Itaca, Tempi Moderni al Caporal.
Gogna allo Scoglio di Mroz
Mellano Perego al Becco di Valsoera.
Non c'entra un tubo... ma la salita scialpinistica alla Becca di Gay in buone condizioni è una delle più belle sciate che si possano fare.
da lingerie » sab feb 04, 2006 9:28 am
Paolo Marchiori ha scritto:ciao!![]()
stiamo organizzando un "tour alpino" a luglio e pensavamo di fare la prima tappa in valle dell'Orco. Non essendoci mai stato mi date qualche dritta? Tipo: prime due settimane di Luglio puo' far troppo caldo? Qualche nome di via lunga, possibilmente da proteggere, che un medio climber ex-calcarista ma votato al granito come me puo' salire? Notiziole interessanti che un visitatore ignaro deve sapere? Locali (nel senso di bar) fichi?
grazie.![]()
P.
da giudirel » dom feb 05, 2006 10:22 am
da Maurizio » dom feb 05, 2006 11:19 am
giudirel ha scritto:Nel didietro della mia libreria ho trovato un gustoso volumetto finito di stampare nell'aprile del 1987 a firma di Maurizio.
Il disgraziato (!) riporta le seguenti quotazioni:
-Sitting Bull 6b+
-Diedro del mistero 6a+ (quasi generoso...)
-Nicchia delle torture 6a+ (e qui dovrei darvi l'indirizzo di casa sua....)
-Incastromania V+
-Incastro amaro 7a
-Cannabis 7b il primo tiro, 6c il fessurino di fianco al camino Bernardi (quello V+/6a)
-Elisir d'Incastro 6a+
-Diedro Nanchez 6a+ (quasi ragionevole?)
-Orecchio del Pachiderma 6a
Ora io manco (prudentemente?!) da lì da un'eternità ma mi sembra che l'amico fosse severissimo!
![]()
![]()
![]()
![]()
giudirel ha scritto:A lui invece chiedo: il supertettone in copertina è stato poi percorso?
da giudirel » dom feb 05, 2006 11:31 am
Ciao Giuridel:D
da vecioalpin » lun feb 06, 2006 11:24 am
giudirel ha scritto:Nel didietro della mia libreria ho trovato un gustoso volumetto finito di stampare nell'aprile del 1987 a firma di Maurizio.
Il disgraziato (!) riporta le seguenti quotazioni:
-Sitting Bull 6b+
-Diedro del mistero 6a+ (quasi generoso...)
-Nicchia delle torture 6a+ (e qui dovrei darvi l'indirizzo di casa sua....)
-Incastromania V+
-Incastro amaro 7a
-Cannabis 7b il primo tiro, 6c il fessurino di fianco al camino Bernardi (quello V+/6a)
-Elisir d'Incastro 6a+
-Diedro Nanchez 6a+ (quasi ragionevole?)
-Orecchio del Pachiderma 6a
Ora io manco (prudentemente?!) da lì da un'eternità ma mi sembra che l'amico fosse severissimo!
![]()
![]()
![]()
![]()
A lui invece chiedo: il supertettone in copertina è stato poi percorso?
da giudirel » lun feb 06, 2006 11:35 am
da Payns » mer feb 08, 2006 14:30 pm
giudirel ha scritto:La morale è che debbo tornare sul posto...
Non sarà una botta vedere gli scempi che hanno fatto?
Sarà nulla in confronto alla sepoltura di Balmanolesca in Ossola...
da Matteo G. » gio feb 09, 2006 17:36 pm
giudirel ha scritto:Sarà nulla in confronto alla sepoltura di Balmanolesca in Ossola...
da giudirel » gio feb 09, 2006 19:13 pm
Matteo G. ha scritto:giudirel ha scritto:Sarà nulla in confronto alla sepoltura di Balmanolesca in Ossola...
![]()
Uozz???
![]()
da Matteo G. » ven feb 10, 2006 16:11 pm
giudirel ha scritto:Matteo G. ha scritto:giudirel ha scritto:Sarà nulla in confronto alla sepoltura di Balmanolesca in Ossola...
![]()
Uozz???
![]()
La bella falesia di B. all'inizio delle gole di Gondo è stata in parte seppellita nel corso dei lavori per la realizzazione della nuova superstrada del Sempione.
da giudirel » mer feb 15, 2006 11:25 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.