Il corso roccia della naja.

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Il corso roccia della naja.

Messaggioda tauferock » mer lug 23, 2014 21:05 pm

Premesso che, fare il servizio di leva obbligatorio è stata una gigantesca rottura di palle!!!

C'è qualcuno tra di voi o (per i più giovani) tra i vostri conoscenti, che ha fatto il militare negli alpini ed è stato obbligato a fare il corso roccia?

Con il senno di poi, ha trovato l'esperienza interessante continuandola poi nella vita civile?

Oppure è stata solo un occasione per scappare via dalla routine della caserma, ed è stato buttato anche quel periodo nel cesso?

Ne sono molto incuriosito poiché facevo l'istruttore (di truppa, non firmaiolo o graduato). Ero privilegiato, mi sono imboscato per dei mesi e se devo essere sincero mi sono anche divertito.
Non posso certo dire lo stesso per i miei allievi, ai quali allora, tendenzialmente non fregava una fava ne di montagna ne di pareti. Sicuramente quelle lunghe ravanate di III/IV con scarponi ed abbigliamento di ordinanza, per loro non erano certo una fonte di gioia.

Fatemi sapere.

Mi son alpin me pias el vin
Avatar utente
tauferock
 
Messaggi: 81
Images: 0
Iscritto il: mar lug 15, 2014 17:22 pm
Località: amena località dolomitica

Messaggioda Danilo » mer lug 23, 2014 22:34 pm

:D

in che anno l'hai fatta?
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda tatone » mer lug 23, 2014 23:00 pm

1991
Brunico
dopo 3 mesi segregato in un ufficio, chiesi di fare il corso
il capitano mi disse di non rompere i cojoni....poi nel discorso finimmo per parlare di dove avevo arrampicato...avevo 19 anni e più in là della Grignetta non ero stato (non che poi sia andato molto oltre :oops: ) e lui: ah in Grigna, ho fatto la normale dell'Angelina, tosta.....
ossignur 8O

per la cronaca ho retto solo poche settimane, poi mi sono fatto ricoverare per un'unghia incarnita e dopo l' "operazione" sono andato a fare la Littorio al Costanza :lol:

per cui se quelli sono (anzi, erano) i livelli....
* * * *
Alex
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio lug 24, 2014 8:16 am

mmmhhh... passavo il tempo tra fureria e guardie
una sera si
e una sera no...
vita da topo

avevo presentato la domanda per istruttore, visto che bene o male da anni qualche vietta la facevo
ma sarebbe andata bene qls cosa pur di uscire

periodicamente chiedo se siano arrivate novità in merito
niente
manca un giorno alla partenza del corso e chiedo per l'ennesima volta
"MA INSOMMA! CI TIENI PROPRIO???"
si
e magicamente l'ordine di partenza è saltato fuori, dopo essere stato debitamente imboscato dal maresciallo della fureria... :lol:

poi bene o male piuttosto che stare in caserma mi è passata meglio
dire mi sono divertito è un po' troppo

una piccola soddisfazione è stata quando, appena rientrato in caserma da aosta, mi ero trovato subito di guardia
"mi spiace, ma non posso montare di guardia"
e perchè?
"perchè come istruttore sono caporale, ma non avendo fatto il corso caporali non so fare il cambio della guardia". :twisted:

zitti e muti

così quando non ero in giro, finivo come capoposto in una caserma chiusa
ovvero passavi 2-3 gg in relax :smt020 :smt030 stando all'occhio da eventuali ispezioni di qualche convintone.

un anno buttato comunque
ma allora ti sembra di averne tanti :smt033
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Payns » gio lug 24, 2014 8:49 am

Naja nel 1983. Battaglione alpini Susa. Feci tre corsi, Il primo di arrampicata come alpiere, che ti autorizzava ad andare da primo. Il secondo da istruttore di Alpinismo. Il terzo era il corso di sci alpinismo per diventare istruttore, doveva essere un raid di 7 giorni in VdA. Facemmo solo la selezione preliminare, poi il raid dopo due giorni in tenda sotto la neve venne annullato.
Io mi divertii come un matto. Arrampicavo in continuazione e venivo pure pagato per fare quello che mi piaceva. Come istruttore feci tre corsi. Uno in alta Val Pellice di una settimana. Devo dire, che per essere un corso militare con molti allievi "catapultati" il livello non era di certo basso e molti allievi arrampicavano già da civili.

Ogni volta che c'era una marcia o un campo in quota, partivo assieme a un ufficiale e a un marconista per individuare e segnare i sentieri delle marce e valutare se c'erano passaggi a rischio.
Unico handicap era che questo si aggiungeva alla normale vita di un battaglione Nato con esercitazioni all'estero. A fine naja avevo fatto 23 giorni di licenza compresa l'ordinaria di 10 gg.... :roll:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda schoulien » gio lug 24, 2014 11:48 am

argomento interessante: forse esco dall'argomento scusate

Anni fa desideravo entrare negli alpini, e nonostante mio padre sia stato nei bersaglieri per una vita intera con grado massimo nei sottufficiali , non ho mai considerato che questo potesse aiutarmi...finita la mia fase sovversiva adolescenziale ero chiaramente troppo grande, ma ho provato a chiedere e viste le varie risposte nei carabinieri e del corpo forestale, ...ho forse capito che la storia "alpini" era da dimenticare.
desideravo vivere la montagna, la natura ovunque, imparare manovre, diventare soccorritore ecc... col babbo non ho mai parlato molto di lavoro, ma un anno prima che andasse in pensione ho fatto a tempo a chiedergli degli "incursori" e di qualche aneddoto...lapidariamente mi ha risposto:"lascia stare" aparte il presentimento di un ambiente di invasati e di destra... MI SONO PERSO QUALCOSA? (riguardo alle possibilita di crescita)

grazie
schoulien
 
Messaggi: 23
Iscritto il: lun apr 14, 2014 12:14 pm
Località: Milano

Messaggioda giorgiolx » gio lug 24, 2014 11:52 am

obiettore....io il corso roccia l'ho fatto con le infermiere dell'istituto dove ero di servizio :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio lug 24, 2014 12:44 pm

giorgiolx ha scritto:obiettore....io il corso roccia l'ho fatto con le infermiere dell'istituto dove ero di servizio :roll:


sbagli giorgina
erano infermierI
e tu hai fatto un corso rècia

:mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda giorgiolx » gio lug 24, 2014 13:10 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
giorgiolx ha scritto:obiettore....io il corso roccia l'ho fatto con le infermiere dell'istituto dove ero di servizio :roll:


sbagli giorgina
erano infermierI
e tu hai fatto un corso rècia

:mrgreen:


sisi, e te maledici ancora che gli alpini avevano i muli e no gli asini
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ncianca » gio lug 24, 2014 13:24 pm

Riformato. Per demenza senile.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Mork » gio lug 24, 2014 13:55 pm

non sono proprio in tema col topic, visto che non ho fatto l'alpino e quindi nemmeno il relativo corso roccia.

ma quando ho fatto la Naja mi sono imbucato in tutte le attività che potevo, poligoni, missioni fuori caserma, compresi i due mesi a Palermo per la missione Vespri Siciliani.
Così facendo quell'anno mi è volato. Certo non posso dire che sia stato un anno "utile", ma almeno non ci ho rimesso soldi (in missione qualche lira arrivava), è passato veloce, ho visitato Roma e Palermo, e tutto sommato lo ricordo come un "bel" anno.

quindi se fossi stato alpino, probabilmente avrei cercato di entrare anche nel corso roccia.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio lug 24, 2014 14:12 pm

Car a Cuneo e poi corso roccia a Corvara tutto il mese di agosto...estate '90
colpo di culo...arrivato in caserma dopo il car ero sull'attenti in attesa di un incarico mentre un maresciallo e un capitano smadonnavano per trovar qualcuno da mandare a sta rottura di corso roccia... 8)

ero arrivato alla naja ben allenato...finita l'università e in attesa di partire avevo ben impiegato il tempo libero...e anche li non mi sono annoiato...qualche allievo e qualche istruttore aveva ottimi livelli...un caporale di Ortisei 7c-8a allora...un altro allievo aspirante del primiero...

ovviamente tanti allievi erano profani...piuttosto qualche istruttore lasciava perplessi... :roll: comunque era un bel clima molto differente dal resto della naja con bei rapporti anche con gli ufficiali...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda tauferock » gio lug 24, 2014 15:58 pm

Danilo ha scritto::D

in che anno l'hai fatta?


Scaglione IX° 90
Battaglione alpini Cividale. Chiusaforte UD

Pre corso a Tolmezzo
Corso istruttori alla SMALP Aosta
Corsi roccia Trieste e Sappada
For those about to rock, we salute you
Avatar utente
tauferock
 
Messaggi: 81
Images: 0
Iscritto il: mar lug 15, 2014 17:22 pm
Località: amena località dolomitica

Messaggioda Eisenkreuz » gio lug 24, 2014 16:10 pm

schoulien ha scritto:argomento interessante: forse esco dall'argomento scusate

Anni fa desideravo entrare negli alpini, e nonostante mio padre sia stato nei bersaglieri per una vita intera con grado massimo nei sottufficiali , non ho mai considerato che questo potesse aiutarmi...finita la mia fase sovversiva adolescenziale ero chiaramente troppo grande, ma ho provato a chiedere e viste le varie risposte nei carabinieri e del corpo forestale, ...ho forse capito che la storia "alpini" era da dimenticare.
desideravo vivere la montagna, la natura ovunque, imparare manovre, diventare soccorritore ecc... col babbo non ho mai parlato molto di lavoro, ma un anno prima che andasse in pensione ho fatto a tempo a chiedergli degli "incursori" e di qualche aneddoto...lapidariamente mi ha risposto:"lascia stare" aparte il presentimento di un ambiente di invasati e di destra... MI SONO PERSO QUALCOSA? (riguardo alle possibilita di crescita)

grazie


Probabilmente hai fatto la scelta giusta (lasciar stare) per i motivi sbagliati (invasati e di destra).
Scelta giusta perchè mi par di capire che sostanzialmente eri in cerca di un lavoro che ti permettesse di fare esclusivamente quello che ti piace. Ma, tralasciando i reggimenti alpini convenzionali (non FOS), che tendono a essere ancora molto najoni, le due opzioni per te erano incursori o ranger (4° monte cervino, gli alpini paracadutisti).

Entrambi, ma soprattutto i secondi, ovviamente hanno una buona preparazione alpinistica. Ma resta il fatto che il loro mestiere è fare i militari, non gli alpinisti. Ovviamente ci sono corsi roccia, corsi scialp, arrampicata su misto (e possibilità di ottenere qualifiche da istruttori), ma l'ottica è quella militare.
Quindi non escono per "vivere la montagna e la natura", ma per addestrarsi in determinati contesti ambientali. Che vuol dire campi in condizioni miserabili, buche nella neve, arrampicata in assetto tattico.
Esperienze non sempre plasir, diciamo.

Sul fatto che siano fanatici invasati, niente di più lontano dal vero.
Ma non è un argomento che affronterò su un forum.
Eisenkreuz
 
Messaggi: 133
Iscritto il: lun feb 25, 2013 18:37 pm
Località: Medio Friuli

Messaggioda tauferock » gio lug 24, 2014 16:24 pm

Verissimo, il livello dei graduati era scandalosamente basso ed erano anche poco esperti nelle manovre. Solo a Sappada ho incontrato un maresciallo di origini sarde che sapeva il fatto suo.
Va detto però che noi eravamo tra le prime generazioni provenienti dalla neonata arrampicata sportiva, giovani, inkazzati e con poca voglia di tornare in caserma ci tenevamo come dei matti. Un piemontese diceva di aver appena ripetuto (io ci credo, era davvero forte) Le rose e le vampire, nel 1990.......
Ultima modifica di tauferock il ven lug 25, 2014 15:38 pm, modificato 1 volta in totale.
For those about to rock, we salute you
Avatar utente
tauferock
 
Messaggi: 81
Images: 0
Iscritto il: mar lug 15, 2014 17:22 pm
Località: amena località dolomitica

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio lug 24, 2014 16:37 pm

si
non mi piace mettere nomi di persone in rete, ma so bene a chi ti riferisci

diciamo le cose come stanno: assieme ad uno più anziano che "stava mollando" era l'unico che sapeva cosa volesse dire arrampicare; era bravo.
un ricordo decisamente positivo!
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda tauferock » gio lug 24, 2014 17:47 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:si
non mi piace mettere nomi di persone in rete, ma so bene a chi ti riferisci

diciamo le cose come stanno: assieme ad uno più anziano che "stava mollando" era l'unico che sapeva cosa volesse dire arrampicare; era bravo.
un ricordo decisamente positivo!



Scusa.
Ho fatto un pò di casino nel post sopra, quindi non ho ben capito la risposta.
Se stai parlando del maresciallo il nome me lo ricordo bene.
For those about to rock, we salute you
Avatar utente
tauferock
 
Messaggi: 81
Images: 0
Iscritto il: mar lug 15, 2014 17:22 pm
Località: amena località dolomitica

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio lug 24, 2014 22:47 pm

ovvio
S...
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda tauferock » gio lug 24, 2014 23:27 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:ovvio
S...


il mio post era incasinato( non ci capisco niente, non riesco neanche a mettere una foto, sono rincoglionito), ma la risposta poteva essere ambigua.
Mi ricordo anche di "quello che stava mollando". Chiaramente non ho nessuna intenzione di fare nomi sul web.



Purtroppo non mi ci raccapezzo co sto blog, o forse: doverie darghe en taio al prosecco.
Ultima modifica di tauferock il ven lug 25, 2014 15:39 pm, modificato 1 volta in totale.
For those about to rock, we salute you
Avatar utente
tauferock
 
Messaggi: 81
Images: 0
Iscritto il: mar lug 15, 2014 17:22 pm
Località: amena località dolomitica

Messaggioda yena » gio lug 24, 2014 23:44 pm

io non ho fatto il militare, ma ho un paziente della polizia di stato che a fare il corso ci tiene un casino! (però è un corso avanzato)
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron