da alezizioli » ven giu 14, 2013 16:53 pm
da giorgiolx » ven giu 14, 2013 16:54 pm
da giorgiolx » ven giu 14, 2013 17:27 pm
Piero26 ha scritto:dall'età lo zio
da Piero26 » ven giu 14, 2013 17:36 pm
giorgiolx ha scritto:Piero26 ha scritto:dall'età lo zio
non so, AM arrampicava con preuss
da giorgiolx » ven giu 14, 2013 17:43 pm
Piero26 ha scritto:giorgiolx ha scritto:Piero26 ha scritto:dall'età lo zio
non so, AM arrampicava con preuss
proprio da invidiare sto AM, fra belle donne e personaggi storici non ci lascia proprio nulla
![]()
da onoff » ven giu 14, 2013 18:45 pm
da ncianca » ven giu 14, 2013 20:21 pm
da brando » sab giu 15, 2013 1:36 am
ncianca ha scritto:Io AM lo invidio solo per le capre.
Chi scava ce l'ha piccolo.
Anche chi ha il SUV.
da bondagnente » sab giu 15, 2013 8:20 am
brando ha scritto:ncianca ha scritto:Io AM lo invidio solo per le capre.
Chi scava ce l'ha piccolo.
Anche chi ha il SUV.
quotone
da alezizioli » sab giu 15, 2013 13:49 pm
da alezizioli » sab giu 15, 2013 15:38 pm
da paolocar88 » dom giu 16, 2013 0:50 am
da Roberto » dom giu 16, 2013 8:25 am
da cru » dom giu 16, 2013 11:50 am
Roberto ha scritto:Ammetto senza vergogna che qualche scavetto, quando serve e ben mimetizzato, io sulle vie che ho attrezzato l' ho fatto.
Certo, scavare tutta una via perché insalibile non ha senso, ma rendere omogenea una linea di un grado con un passo, inscalabile o molto al di sopra dela grado medio del resto del tiro, mi pare una cosa accettabile. Ovvio che bisogna saperlo fare, non esagerare e rendere il lavoro meno invadente e antiestetico possibile.
alezizioli ha scritto:Ovviamente si parlava di falesie , a proposito esiste un articolo di Larcher che "per l'anagrafe presumo non possa essere il cugino di Preuss" in cui denuncia questa tendenza . Rivista dello Scarpone del 2012 credo.
da giorgiolx » dom giu 16, 2013 13:22 pm
cru ha scritto:alezizioli ha scritto:Ovviamente si parlava di falesie , a proposito esiste un articolo di Larcher che "per l'anagrafe presumo non possa essere il cugino di Preuss" in cui denuncia questa tendenza . Rivista dello Scarpone del 2012 credo.
boh il Larcher dice che non si può scavare e poi va a chiodare nelle riserve naturali... io lo prenderei con le pinze
http://www.up-climbing.com/it/articoli/falesia/monte-pellegrino--la-grotta-violata-
da Kinobi » dom giu 16, 2013 16:21 pm
da Fokozzone » lun giu 17, 2013 12:42 pm
da Callaghan » lun giu 17, 2013 12:59 pm
Fokozzone ha scritto:Premesso che lo scavo mi fa abbastanza schifo, però capisco che un tiro di quinto con un singolo di 7a boulder sia una cosa senza senso. Chi fa il 5 non passa e chi fa il 7a boulder si prova altri tiri. Lascerebbe scontenti tutti e non servirebbe a nessuno.(...)
da coniglio » lun giu 17, 2013 13:27 pm
Callaghan ha scritto:Fokozzone ha scritto:Premesso che lo scavo mi fa abbastanza schifo, però capisco che un tiro di quinto con un singolo di 7a boulder sia una cosa senza senso. Chi fa il 5 non passa e chi fa il 7a boulder si prova altri tiri. Lascerebbe scontenti tutti e non servirebbe a nessuno.(...)
questa è una scemenza e, girata come vuoi, giustifica tutto, e con tutto intendo tutto.
una via di 20 metri di 5a con un singolo di 7c resta una via da scalare.
a me per esempio queste vie piacciono moltissimo perchè mi fan capire che sono io a confrontarmi con la difficoltà e non io che mi confronto con la difficoltà che creo o voglio io.
ed è il motivo per cui molte vie di finale sono disertate a favore dell'internazionalismo artefatto (molto) di pennavaire.
da nessuna parte c'è scritto che scalare significhi "tirare prese messe più o meno a distanza regolare con dimensione tale che alla fine il grado sia "equazione che permette la conversione da tipologia di via a grado".
e soprattutto da nessuna parte c'è scritto che una via di arrampicata debba "servire" a qualcuno.
questo OT.
IT: scavare e migliorare poi su vie già chiodate e liberate, è, appunto, l'estensione del pensiero di fokozzone: a me quella via non piace che è troppo violenta e quindi me la rendo come mi piace a me.
ciao
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.