Friend e nut

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Friend e nut

Messaggioda Cecilia » mer apr 10, 2013 18:11 pm

Ciao a tutti,

avrei bisogno un consulto linguistico. Sto traducendo un articolo dall'inglese, e avendo cominciato da poco ad arrampicare nel Regno Unito, non sono molto ferrata sulla terminologia tecnica italiana.
Il mio dubbio è se in italiano, quando si parla di friend e nut al plurale, si debba aggiungere la -s del plurale inglese oppure no.

Grazie!
Cecilia
Cecilia
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mer apr 10, 2013 18:02 pm

Messaggioda ncianca » mer apr 10, 2013 18:18 pm

La regola generale è che le parole straniere se usate nella lingua italiana vanno tenute al singolare.

Comunque ciao... Presentati nella sezione apposita... Qui si viene cazziati per molto meno...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Cecilia » mer apr 10, 2013 18:22 pm

Lo so ma cercando su siti specializzati spesso ho trovato friends e nuts, per questo mi è sorto il dubbio. Inoltre una regola generale dell'Accademia della Crusca dice che per i termini specializzati va mantenuto il plurale, e credo che questi possano essere considerati termini specializzati. Per questo volevo il parere di chi li usa correntemente in italiano.

Grazie ancora!
Cecilia
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mer apr 10, 2013 18:02 pm

Messaggioda giorgiolx » mer apr 10, 2013 18:23 pm

ncianca ha scritto:La regola generale è che le parole straniere se usate nella lingua italiana vanno tenute al singolare.


ma regola regola ? non lo sapevo



rapida consultazione in ufficio...è vero, mai fatto caso :D
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda il Duca » mer apr 10, 2013 19:04 pm

Se nuts lo traduci con dadi diventi il mio idolo :wink:
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda VYGER » mer apr 10, 2013 19:44 pm

Traduci "dadi" e "amici".
Secondo me: dadi e friend, senza "s" finale.
Vai a presentarti...

Tacchi, dadi e datteri.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda rf » mer apr 10, 2013 20:01 pm

confermo quanto detto da ncianca.

a questo link trovi tutto, è fatto molto bene.

http://www.istruzionepadova.it/studenti ... reS24O.pdf
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda EvaK » mer apr 10, 2013 20:03 pm

Io vorrei la traduzione di Quickdraw con "preparati"
(ma so che non lo farai) :D

puoi scegliere se no tra
rinvio
coppia
e altro...

Proprio non esiste un termine italiano per "fiend"? mai esistito?
Concordo con nut = "dadi"
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda VYGER » mer apr 10, 2013 20:09 pm

Io ho sempre usato "nut" e "friend".
Anche perché poi bisognerebbe distinguere tra "excentric", "tricam", ecc....
E allora lì diventa un casino.
Vabbe'...
Secondo me, per rispondere a EvaK, non c'è un termine italiano per "friend".
Una volta ho sentito De Luca chiamarli "friend", traducendo poi con "amici".
Ma, a dir la verità, anche i friend i é amici un pit del casso...
O no?
Almeno a volte.
Chiudo.

:roll:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Cecilia » mer apr 10, 2013 20:13 pm

Grazie a tutti, credo che opterò per nut e friend senza -s dato che sono i due termini che ho trovato più frequentemente negli articoli che ho letto in italiano.
Cecilia
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mer apr 10, 2013 18:02 pm

Messaggioda oppilifitrof » mer apr 10, 2013 20:32 pm

VYGER ha scritto:Secondo me, per rispondere a EvaK, non c'è un termine italiano per "friend".


Credo che nessuno usi il termine "protezione a camme" pero' dovrebbe essere la traduzione del concetto
Avatar utente
oppilifitrof
 
Messaggi: 261
Images: 6
Iscritto il: lun mag 11, 2009 0:20 am
Località: Milano

Messaggioda VYGER » mer apr 10, 2013 20:50 pm

oppilifitrof ha scritto:
VYGER ha scritto:Secondo me, per rispondere a EvaK, non c'è un termine italiano per "friend".


Credo che nessuno usi il termine "protezione a camme" pero' dovrebbe essere la traduzione del concetto


"Cià, passami le protezioni a camme. La 3 e la 5. Le piccole non mi servono."

:lol:

Se è per un trattato accademico [universitario - :roll: ], condividerei.
Ma, se è per praticanti dell'arte, privilegerei "nats", "frendz" e "spis".
Di Lagunaz.
E sensa esse in fondo...
Mandimandi
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda funkazzista » mer apr 10, 2013 21:12 pm

wires & cams
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda funkazzista » mer apr 10, 2013 22:09 pm

EvaK ha scritto:... "preparati"... coppia...

Ah, fai parte di una minoranza linguistica? :smt003
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda funkazzista » mer apr 10, 2013 22:33 pm

funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda ncianca » mer apr 10, 2013 22:55 pm

In ogni caso mi sorprende che in "british english" usino "friend". Sempre usato "cam". "Friend" lo usiamo noi in italiano. Mi dissero che deriva dalla marca "Friend".
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda funkazzista » mer apr 10, 2013 23:00 pm

SpringLoadedCammingDevice
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda EvaK » mer apr 10, 2013 23:06 pm

funkazzista ha scritto:
EvaK ha scritto:... "preparati"... coppia...

Ah, fai parte di una minoranza linguistica? :smt003


c'è stato un summit, recentemente, tra tre persone (tra cui io) di differente provenienza, e abbiamo verificato la varietà di nomi che assumono in italiano i quickdraws.
I vecchi manuali caiani li chiamano "preparati"
da me (origini bresciane) coppie (siamo romantici)
a milano, più asettica, rinvii

poi era saltato fuoir anche qualche altro termine che non ricordo.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda oppilifitrof » mer apr 10, 2013 23:12 pm

EvaK ha scritto:
funkazzista ha scritto:
EvaK ha scritto:... "preparati"... coppia...

Ah, fai parte di una minoranza linguistica? :smt003


c'è stato un summit, recentemente, tra tre persone (tra cui io) di differente provenienza, e abbiamo verificato la varietà di nomi che assumono in italiano i quickdraws.
I vecchi manuali caiani li chiamano "preparati"
da me (origini bresciane) coppie (siamo romantici)
a milano, più asettica, rinvii

poi era saltato fuoir anche qualche altro termine che non ricordo.


Anche per i rinvii con il trucco c'e' un vasto campo semantico da spolverare
Avatar utente
oppilifitrof
 
Messaggi: 261
Images: 6
Iscritto il: lun mag 11, 2009 0:20 am
Località: Milano

Messaggioda funkazzista » mer apr 10, 2013 23:16 pm

EvaK ha scritto:I vecchi manuali caiani li chiamano "preparati"

Appunto :mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.