sei in grado di non parlare di gradi?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

sei in grado di non parlare di gradi?

Messaggioda coniglio » mar dic 18, 2012 16:39 pm

grado

is

not

dead
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda ncianca » mar gen 22, 2013 21:57 pm

Non capisco perché questo topic non sia decollato.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Babbuccio » mar gen 22, 2013 22:51 pm

Se mi traduci il testo forse capisco di cosa si vuole parlare.
Dal gaí all'italiano già ho avuto i miei problemi...
Figurati con il francese.... :roll: :roll:
Per pochi un lavoro , per molti una passione.....
https://www.facebook.com/groups/1464336697136242/
Avatar utente
Babbuccio
 
Messaggi: 286
Images: 1
Iscritto il: dom dic 02, 2012 18:48 pm
Località: Valle Seriana

Messaggioda EvaK » mer gen 23, 2013 0:39 am

Parlare di arrampicata SPORTIVA e non parlare di gradi è come parlare di salto in lungo o in alto, lancio del martello, ecc ecc senza menzionare metri e cm :roll:

siamo tutti "amatori", ma mi sembra normale che per un amatore molto appassionato, che ci tenga a migliorare, o anche a non peggiorare, il grado sia un metro di paragone. Non stiamo tutti a fare la gara, ma se scaliamo e ci piace, non credo abbia tanto senso raccontarcela su che ci piace per la sensazione di libertà, la bellezza del gesto, il profumo dei fiori alla base della falesia. Ci piace perchè ci divertiamo e il divertirsi dell'arrampicata sportiva presuppone che uno scelga una linea spittata che lo appaghi per compromesso tra bellezza e proprie capacità scalatorie, o perchè questa linea piace e anche se è troppo dura per noi la vogliamo salire lo stesso e liberarla. O tante altre cose, amicizie nel giro, ricerca di bei posti per scalare, amenità varie, ma il grado resta il metro con cui si misura la nostra capacità di scalare.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda EvaK » mer gen 23, 2013 0:41 am

Babbuccio ha scritto:Figurati con il francese.... :roll: :roll:


vabbè era inglese... ma vale lo stesso :wink:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda ncianca » mer gen 23, 2013 10:19 am

EvaK ha scritto:...

Filosofa.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda EvaK » mer gen 23, 2013 10:46 am

ncianca ha scritto:
EvaK ha scritto:...

Filosofa.


eh... il veccho caro pezzo di carta...
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda coniglio » mer gen 23, 2013 11:13 am

EvaK ha scritto:ci piace per la sensazione di libertà, la bellezza del gesto, il profumo dei fiori alla base della falesia



ntu culo ste minchiate.

- avvicinamento zero
- un paio di 6 e tutti 7
- no principianti
- possibilità di tiri su cui fare ripetute.


:twisted: :twisted: :twisted:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda coniglio » mer gen 23, 2013 11:14 am

coniglio ha scritto:
EvaK ha scritto:ci piace per la sensazione di libertà, la bellezza del gesto, il profumo dei fiori alla base della falesia



ntu culo ste minchiate.

- avvicinamento zero
- un paio di 6 e tutti 7
- no principianti
- possibilità di tiri su cui fare ripetute.


:twisted: :twisted: :twisted:



...scherzo eh

:wink:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda EasyMan » mer gen 23, 2013 11:36 am

Ma oltre il grado ci sono anche le vie come metro di misura.

Le vie di riferimento sono anche questo metro di misura
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda grizzly » mer gen 23, 2013 11:43 am

Caio dixit...

Immagine

:lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda funkazzista » mer gen 23, 2013 11:51 am

EasyMan ha scritto:Ma oltre il grado ci sono anche le vie come metro di misura.

Le vie di riferimento sono anche questo metro di misura

Verissimo.
E chissenefrega del grado delle vie di riferimento.
Esempio: hai fatto Viaggio nel futuro, o Peter Pan, o Mare allucinante?
Se si, allora sei un grande, indipendentemente dal grado.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda giorgiolx » mer gen 23, 2013 12:16 pm

grizzly ha scritto:Caio dixit...

Immagine

:lol:


ma caio ti ha autorizzato?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda funkazzista » mer gen 23, 2013 12:17 pm

luigi dal re ha scritto:eh no invece,se Viaggio nel futuro fosse 6a,Peter Pab 6a+ e Mare allucinante 6b sarebbe uno sotto la norma...il grado conta eccome

Ma che c'entra...
Di 7c+ ce ne sono a bizzeffe, ma Viaggio... ha qualcosa in più di altri.
Stesso discorso per Peter Pan, o Mare..., o altri tiri "mitici", anche su gradi inferiori.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda EasyMan » mer gen 23, 2013 12:31 pm

anche tra i 6a, 6b, 6c ... ci sono tiri di riferimento anche se meno famosi.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda giorgiolx » mer gen 23, 2013 12:36 pm

EasyMan ha scritto:anche tra i 6a, 6b, 6c ... ci sono tiri di riferimento anche se meno famosi.


meno famosi sto par di palle...il primo tiro della panzeri riva al pilastro rosso, o befana a lumignano, o la Fessura Kosterlitz in valle dell'orco......... ce ne sono a decine di tiri "facili" di riferimento; all'angelone è pieno di 5c di riferimento :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda EasyMan » mer gen 23, 2013 13:12 pm

giorgiolx ha scritto:ce ne sono a decine di tiri "facili" di riferimento


si si hai ragione
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda ncianca » mer gen 23, 2013 14:05 pm

Tra i 6 io penso sempre a Zambarinik che ha abbassato la cresta a molti sudditi di sua maestà la regina di sto c...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.