S1 S2 S3.... R1 R2 R3

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

S1 S2 S3.... R1 R2 R3

Messaggioda EvaK » lun giu 25, 2012 13:36 pm

scusate un attimo che metto via la battaglia navale....
no beh, allora visto che non ci sono altri quesiti interessanti, gli OT si sprecano, il grado è morto, spti si spit no non è più di moda, ecco. La grande questione delle protezioni "in loco" e proteggibilità.

Prendo in mano una guida, vedo che oltre al grado obbl (morto) grado max, impegno... c'è questa cosa dello spitaggio o chiodatura/proteggibilità.
Ora.... mi spiegate bene?
Se no non so più come regolarmi e so' problemi.

Un mio amico tempo fa va a fare una via che sulla guida era data S2 e trova una distanza intergalattica tra le protezioni. Lui era partito con 4 cose all'imbrago perchè si aspettava lungo ma "nella norma".

Io poco tempo fa parto per una via data S3, porto sia dadi che friend, mi aspetto una situazione in cui ci sono poche protezioni ma per lo più c'è da arrangiarsi. In via ho messo in tutto un friend e un cordino. Non perchè ami sfidare la morte arrampicando, ma perchè sul duro c'era il necessario, sul facile meno, ma appunto, era più facile della media della via.

Visto che sono ormai un'attempata signora cui piace dilettarsi nell'arte dell'arrampicata :roll:
no, dico attempata, perchè ormai faccio fatica a portare pesi sull'imbrago e poi mi vengono i reumatisimi, e se porto poche protezioni dove ne servono tante mi spavento.... ecco, come c***o (ops... beh, sempre articolo per signora è) faccio a capire ogni quanti metri è protetta sta via, quanta roba portare, ecc ecc se c'è tutta questa disomogeneità??

dopo ho altre domande ma non volevo scrivere tutto insieme :oops:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda nuvolarossa » lun giu 25, 2012 13:49 pm

Manda una mail all'apritore, se non è un noto cacciaballe... :wink:
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Re: S1 S2 S3.... R1 R2 R3

Messaggioda ales » lun giu 25, 2012 13:53 pm

EvaK ha scritto:ecco, come c***o (ops... beh, sempre articolo per signora è)




:smt044 :smt044
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda EvaK » lun giu 25, 2012 13:58 pm

nuvolarossa ha scritto:Manda una mail all'apritore, se non è un noto cacciaballe... :wink:


Qualche allusione?
detta così....
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda funkazzista » lun giu 25, 2012 14:06 pm

E come la mettiamo se il tiro chiave, che sulla guida è dato 5b+, invece è 5c?!?
(parlo dei miei limiti, eh)
Io, se la via è più di S1/R1 porto sempre (quasi) tutto...
Un mazzetto di dadi e una serie di friend non pesano poi così tanto.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Danilo » lun giu 25, 2012 14:10 pm

nuvola... :lol: ..lo faccio per il tuo bene..non rispondere..




è una trappola.....una maledettissima trappola!
:lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda nuvolarossa » lun giu 25, 2012 14:28 pm

Danilo ha scritto:nuvola... :lol: ..lo faccio per il tuo bene..non rispondere..




è una trappola.....una maledettissima trappola!
:lol:



Immagine :lol:
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda paolocar88 » lun giu 25, 2012 14:33 pm

beh perlomeno ti è andata bene....

...è capitato anche a me... ma al contrario:

via data S1 sulla guida di yuri parimbelli

ultimo tiro: 55m, 4 spit, placca improteggibile per lunghi tratti, zigzagavo a sx e dx per trovare posti (precari) in cui ficcare dadi e friend (che per fortuna portiamo sempre dietro a prescindere), sicura psicologica con cordino su arbusto sempreverde molto simpatico ma che non penso avrebbe retto alcunchè...

ok era molto più facile della media della via.. al massimo era un V.. però c***o... S1????

la prossima volta che vedo yuri in giro sicuramente glielo farò notare
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda nuvolarossa » lun giu 25, 2012 14:43 pm

Ma infatti che sappia io S1 non è sinonimo di chiodata corta, ma di chiodata bene sui tratti duri.

Edit, sapevo male.

Definizione di S1: Spittatura normale, come quella utilizzata in falesia. Distanza mai superiore ai 3-4 m tra uno spit e l'altro. Lunghezza potenziale caduta qualche metro al massimo e volo senza conseguenze

http://www.caicastello.it/?q=node/679#nuovescale :roll:
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda paolocar88 » lun giu 25, 2012 14:56 pm

no no. appena vado a casa faccio un bel copia incolla di quello che c'è scritto sulla guida.

S1 vuol dire spittata (S) corta (1) OPPURE spittata (S) poco ma proteggibile facilmente e in modo sicuro (1)... la S sta per spit. la R per chiodi. il numero indica quanto è proteggibile, che include anche l'uso dei friend e dadi. e tutto questo a prescindere dal grado.

luna nascente ad esempio sarebbe R1 senza gli ultimi tiri. è chiodata (R) poco ma la proteggi bene (1). quella placca doveva essere almeno S2 perchè non potevi integrare mai.

quindi in parte hai ragione: S1 non vuole automaticamente dire spitatta corta, ma perlomeno vuol dire ben proteggibile.

edit: boh forse so male anche io?
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda clone » lun giu 25, 2012 15:03 pm

paolocar88 ha scritto:no no. appena vado a casa faccio un bel copia incolla di quello che c'è scritto sulla guida.

S1 vuol dire spittata (S) corta (1) OPPURE spittata (S) poco ma proteggibile facilmente e in modo sicuro (1)... la S sta per spit. la R per chiodi. il numero indica quanto è proteggibile, che include anche l'uso dei friend e dadi. e tutto questo a prescindere dal grado.

luna nascente ad esempio è R1. è chiodata (R) poco ma la proteggi benissimo (1). quella placca doveva essere almeno S2 perchè non potevi integrare mai.

quindi in parte hai ragione: S1 non vuole automaticamente dire spitatta corta, ma perlomeno vuol dire ben proteggibile.


sul fatto che Luna sia R1 nutro qualche perplessità ... va be tot però !
clone
 
Messaggi: 97
Iscritto il: mar mar 08, 2011 18:20 pm

Messaggioda paolocar88 » lun giu 25, 2012 15:13 pm

infatti ho editato la danno R2 8)
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda EvaK » lun giu 25, 2012 15:35 pm

paolocar88 ha scritto:infatti ho editato la danno R2 8)


quindi insomma... S1 vuol dire in ogni caso "portati dietro la roba"
io pensavo
S1: sei a posto così
S2: portati qualcosa che non si sa mai
S3: ranset (arrangiati)

però sembra in ogni caso e per ogni evenienza (S da 1 a 3) che il caso di S3 "ranset" sia sempre e comunque da prevedere. :idea:

R1 2 e 3 circa così ma chiodi e non spit
(che poi in caso di via a chiodi non andrei comunque senza mercanzia da protezione)

non si capisce più niente, Danilo, è il mondo intero che è una trappola!!!
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda ettore » lun giu 25, 2012 15:48 pm

EvaK ha scritto:però sembra in ogni caso e per ogni evenienza (S da 1 a 3) "ranset" sia sempre e comunque da prevedere. :idea:


io la penso così... R o S chessiano :wink: ...
e cmq mi son prese strizze + grosse sulle S 8O !
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda clone » lun giu 25, 2012 15:52 pm

paolocar88 ha scritto:infatti ho editato la danno R2 8)

ok ora ci siamo :wink:

Cara la mia EvaK ... se è ironico il post è divertente ... e ci sono cascato.
Se non lo è ... be mi ero fatto un idea diversa di te e del tuo modo di andare in montagna ...

S come detto spit ... R chiodi

Non c'è un parametro che dice se è richiesto PROTEGGERSI ... la lettera indica un mix di informazioni tra cui protezioni vicine, medie, distanti ... pericolosità di eventuale caduta, difficoltà nel proteggersi ecc ecc

Esempio S3 via a spit distanti con possibilità di voli pericolosi ecc ecc ...

Saran poi cazzi tuoi cosa vuole dire, nel senso che se la via è di 5a e tu scali sul 7a magari non ti proteggi ulteriormente ... se il tuo limite è il 5c magari anche si !!!
Morale le questioni mi sembrano così ovvie che sfiorano la presa per il culo ...

saluti
clone
 
Messaggi: 97
Iscritto il: mar mar 08, 2011 18:20 pm

Messaggioda paolocar88 » lun giu 25, 2012 15:59 pm

scusa ma

ipotesi:
improteggibile = pericolosa

tesi:
non pericolosa = proteggibile (o protetta)

la dimostrazione è banale no?

quindi il parametro sulla proteggibilità è incluso in quello della pericolosità (che sarebbe il numero)
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda giorgiolx » lun giu 25, 2012 16:10 pm

un tiro di granito in fessura netta e facile da proteggere dove i friends entrano solo guardandoli e non usciranno neanche con una cannonata...ma completamente schiodato è R1

un tiro in placca improteggibile e completamente sprotetto è RIV

quindi non son le protezioni in loco che fanno la SX/RX :roll:
Ultima modifica di giorgiolx il lun giu 25, 2012 16:22 pm, modificato 1 volta in totale.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ncianca » lun giu 25, 2012 16:15 pm

Quante pippe mentali. L'approccio inglese e' che tanto in montagna devi morire, quindi se vuoi salire sali, altrimenti vai al pub... dove anche devi morire... ma non prima della ventesima pinta!
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda clone » lun giu 25, 2012 16:20 pm

paolocar88 ha scritto:la dimostrazione è banale no?


insisto ...

riporto a titolo di esempio la dicitura S3 e S6 (fonte versante sud)

S3 spittatura distanziata, passaggi quasi sempre obbligatori
distanza trab gli spit anche maggiore ai 5 metri, voli lunghi ma non eccessivamente preicolosi

S6 spittatura solo parziale e posizionata distante dai passaggi chiave, tratti molto lunghi anche maggiori ai 20 metri in cui una caduta può avere conseguenze letali.

In entrambi gli esempi non si cita minimamente la difficoltà o possibilità di integrare con protezioni di altro genere.

Il parametro S ed il numero ti da le indicazioni dello stato di fatto della via.

Discorso diverso per le via non a spit R1, R2 ecc ecc ... in questo caso la proteggibilòità è direttamente collegata al numero di riferimento.
clone
 
Messaggi: 97
Iscritto il: mar mar 08, 2011 18:20 pm

Messaggioda EasyMan » lun giu 25, 2012 16:36 pm

ncianca ha scritto:Quante pippe mentali. L'approccio inglese e' che tanto in montagna devi morire, quindi se vuoi salire sali, altrimenti vai al pub... dove anche devi morire... ma non prima della ventesima pinta!


Grande!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: l'unico messaggio che ho capito di tutto il topic!
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.