Piantare fix (spit)

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Piantare fix (spit)

Messaggioda Blackdam » lun apr 19, 2010 14:40 pm

Salve a tutti,
pochi giorni fa ho cominciato a fissare i miei primi fix, poi completati come spit...
Ho un paio di domande:

Uso fix inox, con un tassello ad espansione, 10mm di diametro, 90mm di lunghezza... Ho proceduto così all'installazione:

Foro di 95-98mm, poi pulito e soffiato (per togliere la polvere), quindi ci picchio dentro il fix col martello, quindi applico la placchetta con la sua ranella di spessore, NON metto lo spessore in gomma (in quando mi sembra che non tenga bene il dado), dopodichè applico il dado e stringo..

La domanda è: Quando devo stringere? Io normalmente quando comincia a fare resistenza e noto il filetto che comincia ad uscire (di 1-2mm), allora do ancora un 2 giri circa... Alla trazione lo spit sembra lavorare un pochettino (intendo che sembra che si muova di un mezzo mm o neanche), trazione testata inserendo una barra metallica nello spit e facendo leva contro la roccia per caricare lo spit.

Il tutto dopo aver picchiettato la roccia con il martello per verificare assenza di punti vuoti sotto la roccia...

Un grazie a chi mi saprà aiutare.

Saluti

Dam
Blackdam
 
Messaggi: 49
Iscritto il: sab mar 06, 2010 18:22 pm
Località: Palagnedra

Messaggioda Kliff 62 » lun apr 19, 2010 15:16 pm

Non hai nessuno un pò esperto che ti possa insegnare dal vivo...?? :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

mah

Messaggioda Blackdam » lun apr 19, 2010 15:55 pm

conosco 2 persone, ed entrambe non avranno mai il tempo di dedicarmi un'attimo per istruirmi sulla cosa...

Ma ti dico, per tenere tengono, mi piacerebbe avere una molla newton da collegare tipo al cric della macchina per provare una volta la tenuta di uno spit, ma son già praticamente sicuro che così tengono.

Il dubbio che ho è sapere se il dado va tirato finche si riesce a tirare (anche se penso che questo spacchi il tassello ad espansione) oppure no...

Dam
Blackdam
 
Messaggi: 49
Iscritto il: sab mar 06, 2010 18:22 pm
Località: Palagnedra

Re: Piantare fix (spit)

Messaggioda Vigorone » lun apr 19, 2010 16:24 pm

Blackdam ha scritto:pochi giorni fa ho cominciato a fissare i miei primi fix, poi completati come spit...


scusa, che cosa vuoi dire con questa frase?

usa una chiave dinamometrica.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Piantare fix (spit)

Messaggioda CMauri » lun apr 19, 2010 16:29 pm

Blackdam ha scritto:Alla trazione lo spit sembra lavorare un pochettino (intendo che sembra che si muova di un mezzo mm o neanche),


Solo per curiosità... .dove stai chiodando? :wink: :wink: :wink:

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Re: mah

Messaggioda Kliff 62 » lun apr 19, 2010 16:33 pm

Blackdam ha scritto:conosco 2 persone, ed entrambe non avranno mai il tempo di dedicarmi un'attimo per istruirmi sulla cosa...
Sei sicuro di questo ??
Attrezzare vie a mio avviso è un lavoro di grossa responsabilità, tramite un forum non penso sia il modo migliore per imparare . Da quello che ho capito sei alle prime armi in materia , hai bisogno di un buon maestro perchè le cose da sapere per attrezzare delle vie non sono molte ma sono fondamentali per la sicurezza tua e di chi poi andrà a ripetere le tue vie.

Ciao
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Re: Piantare fix (spit)

Messaggioda (Ale74) » lun apr 19, 2010 16:37 pm

CMauri ha scritto:
Blackdam ha scritto:Alla trazione lo spit sembra lavorare un pochettino (intendo che sembra che si muova di un mezzo mm o neanche),


Solo per curiosità... .dove stai chiodando? :wink: :wink: :wink:

C.-


Bella domanda....
---------
(Ale74)
---------
(Ale74)
 
Messaggi: 215
Iscritto il: gio mar 19, 2009 10:16 am

Re: Piantare fix (spit)

Messaggioda CMauri » lun apr 19, 2010 16:39 pm

(Ale74) ha scritto:Bella domanda....

Sai com'è... lo spit che "sembra" lavorare non mi è mai stato tanto simpatico... :wink:

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

hehe

Messaggioda Blackdam » lun apr 19, 2010 16:47 pm

Dunque, premetto che non sto aprendo vie di arrampicata, ma di "calata", quindi composte unicamente da soste.
Seconda premessa: Non sto chiodando nelle vostre zone, nè tantomeno in posti in cui la gente andrebbe anche solo per ipotesi.
Terza premessa: Con fix intendo unicamente il chiodo ad espansione, con spit intendo il chiodo inserito, con montata la sua placchetta e dado stretto.

Per il "sembra" lavorare ok, ho probabilmente emesso un messaggio "sconfortevole", intendevo dire unicamente che quando stringo il dado vedo il filetto che tende ad venir fuori, giustamente, dato che tende ad estrarre il chiodo, che in fondo è conico, il quale va a dilatare i tasselli in fondo al chiodo.

Una chiave dinamometrica, dove posso reperirla?
Una volta reperita, a quando N devo stringere il dado?

Grazie a tutti di info e commenti, per quanto inquietanti, senz'altro utili :D
Blackdam
 
Messaggi: 49
Iscritto il: sab mar 06, 2010 18:22 pm
Località: Palagnedra

Re: hehe

Messaggioda c.caio » lun apr 19, 2010 16:55 pm

Blackdam ha scritto:Dunque, premetto che non sto aprendo vie di arrampicata, ma di "calata", quindi composte unicamente da soste.
Seconda premessa: Non sto chiodando nelle vostre zone, nè tantomeno in posti in cui la gente andrebbe anche solo per ipotesi.
Terza premessa: Con fix intendo unicamente il chiodo ad espansione, con spit intendo il chiodo inserito, con montata la sua placchetta e dado stretto.

Per il "sembra" lavorare ok, ho probabilmente emesso un messaggio "sconfortevole", intendevo dire unicamente che quando stringo il dado vedo il filetto che tende ad venir fuori, giustamente, dato che tende ad estrarre il chiodo, che in fondo è conico, il quale va a dilatare i tasselli in fondo al chiodo.

Una chiave dinamometrica, dove posso reperirla?
Una volta reperita, a quando N devo stringere il dado?

Grazie a tutti di info e commenti, per quanto inquietanti, senz'altro utili :D



Che il tassello venga in fuori quando chiudi il dado e' naturale ed e' altrettanto naturale che non tutti i tasselli infissi escano della stessa lunghezza. La roccia, all'interno, puo' presentare conformazioni diverse e puo' anche capitare di vedere il tassello uscire cosi' tanto da dover rifare tutto.

... piccola nota.... "commenti inquietanti"?..... beh.... a dirla tutta se devo trovare qualche cosa di inquietante e' leggere che quello che metti serve per le calate. Questo si che potrebbe risultare inquietante...
:)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: Piantare fix (spit)

Messaggioda (Ale74) » lun apr 19, 2010 16:56 pm

CMauri ha scritto:
(Ale74) ha scritto:Bella domanda....

Sai com'è... lo spit che "sembra" lavorare non mi è mai stato tanto simpatico... :wink:

C.-


Neanche a me....o lavora o non lavora....meglio che lavori.....
---------
(Ale74)
---------
(Ale74)
 
Messaggi: 215
Iscritto il: gio mar 19, 2009 10:16 am

Re: hehe

Messaggioda (Ale74) » lun apr 19, 2010 16:59 pm

Blackdam ha scritto:Dunque, premetto che non sto aprendo vie di arrampicata, ma di "calata", quindi composte unicamente da soste.


Scusa la domanda stupida.....ma dopo che uno si è calato come risale?
(non è polemica è pura curiosità)
---------
(Ale74)
---------
(Ale74)
 
Messaggi: 215
Iscritto il: gio mar 19, 2009 10:16 am

Re: hehe

Messaggioda Blackdam » lun apr 19, 2010 17:01 pm

c.caio ha scritto:
Blackdam ha scritto:Dunque, premetto che non sto aprendo vie di arrampicata, ma di "calata", quindi composte unicamente da soste.
Seconda premessa: Non sto chiodando nelle vostre zone, nè tantomeno in posti in cui la gente andrebbe anche solo per ipotesi.
Terza premessa: Con fix intendo unicamente il chiodo ad espansione, con spit intendo il chiodo inserito, con montata la sua placchetta e dado stretto.

Per il "sembra" lavorare ok, ho probabilmente emesso un messaggio "sconfortevole", intendevo dire unicamente che quando stringo il dado vedo il filetto che tende ad venir fuori, giustamente, dato che tende ad estrarre il chiodo, che in fondo è conico, il quale va a dilatare i tasselli in fondo al chiodo.

Una chiave dinamometrica, dove posso reperirla?
Una volta reperita, a quando N devo stringere il dado?

Grazie a tutti di info e commenti, per quanto inquietanti, senz'altro utili :D



Che il tassello venga in fuori quando chiudi il dado e' naturale ed e' altrettanto naturale che non tutti i tasselli infissi escano della stessa lunghezza. La roccia, all'interno, puo' presentare conformazioni diverse e puo' anche capitare di vedere il tassello uscire cosi' tanto da dover rifare tutto.

... piccola nota.... "commenti inquietanti"?..... beh.... a dirla tutta se devo trovare qualche cosa di inquietante e' leggere che quello che metti serve per le calate. Questo si che potrebbe risultare inquietante...
:)


Dunque, semplicemente, la domanda che mi arriva è sempre la solita di fondo: Dici che i tasselli fissi possono usire fino a dover rifare tutto, allora qui la domanda torna, quanto accidenti si devon stringere sti tasselli?

Che la chiodatura che faccio sia corretta, beh, ho pochi dubbi in merito, in cantiere di chiodi cosi ne ho visti piantar dentro qualcuno, ma appunto non ho mai fatto caso a quanto li stringevano prima dell'utilizzo...
Blackdam
 
Messaggi: 49
Iscritto il: sab mar 06, 2010 18:22 pm
Località: Palagnedra

Re: hehe

Messaggioda CMauri » lun apr 19, 2010 17:02 pm

Blackdam ha scritto:Dunque, premetto che non sto aprendo vie di arrampicata, ma di "calata", quindi composte unicamente da soste.


In verità poco importa,col tempo le performance dei materiali degradano molto velocemente se c'è un errore di posizionamento, poi non puoi sapere a priori come saranno "utilizzati" i tuoi materiali.

Un sentito grazie per il tuo lavoro (e per tutti coloro che spendono risorse e tempo per attrezzare le pareti) però considera che c'è chi virtualmente metterà la propria vita nelle tue mani, la responsabilità che ti assumi è davvero grande, regolati di conseguenza... sapendo che incidenti anche mortali per fuoriuscita di spit pur ben piantati
sono accaduti...

Blackdam ha scritto:Una chiave dinamometrica, dove posso reperirla?


La trovi in un qualsiasi ferramenta, costa da 50 euro in su, dopo ogni "stretta" va ricaricata, cosa che spesso si dimentica di fare.
Il carico dipende dal materiale e dalla tipologia di roccia, ma esistono tabelle che ti danno la media in funzione della dimensione del dado, le forniscono i produttori.

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

ok

Messaggioda Blackdam » lun apr 19, 2010 17:06 pm

Capisco perfettamente quello che dici, son io il primo a vedere questi incidenti (lavoro in ambulanza qui in Svizzera), e per questo vi dico: Sull'installazione dei chiodi non ho dubbi, ho solo delle domande riguardo a quanto stringere questi dadi, per 2 motivi: Stringerli nel modo corretto, non troppo poco da rimaner molli, non troppo da romperli, e secondariamente perchè immagino che i chiodi stretti giusti rimangano più efficienti nel tempo...
Blackdam
 
Messaggi: 49
Iscritto il: sab mar 06, 2010 18:22 pm
Località: Palagnedra

Re: hehe

Messaggioda c.caio » lun apr 19, 2010 17:10 pm

CMauri ha scritto:... sapendo che incidenti anche mortali per fuoriuscita di spit pur ben piantati
sono accaduti...

C.-


... questa poi..... vorrei leggere dove, come e quando sono successi incidenti del genere. Sono veramente curioso. Incidenti MORTALI per spit che fuoriescono dalla roccia. Fammelo leggere per cortesia.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: hehe

Messaggioda Blackdam » lun apr 19, 2010 17:10 pm

(Ale74) ha scritto:
Blackdam ha scritto:Dunque, premetto che non sto aprendo vie di arrampicata, ma di "calata", quindi composte unicamente da soste.


Scusa la domanda stupida.....ma dopo che uno si è calato come risale?
(non è polemica è pura curiosità)


I siti in cui vado sono solitamente posti la cui cima è raggiungibile da un sentiero o una strada...

Si risale tramite queste vie....
Blackdam
 
Messaggi: 49
Iscritto il: sab mar 06, 2010 18:22 pm
Località: Palagnedra

Re: hehe

Messaggioda CMauri » lun apr 19, 2010 17:13 pm

c.caio ha scritto:... questa poi..... vorrei leggere dove, come e quando sono successi incidenti del genere. Sono veramente curioso. Incidenti MORTALI per spit che fuoriescono dalla roccia. Fammelo leggere per cortesia.


Basta chiedere! :)

http://www.forum.planetmountain.com/php ... sc&start=0

Hanno utilizzato spit dell'8 (piantati correttamente) su roccia che per caratteristiche richiedeva l'uso di resinati.

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Re: hehe

Messaggioda Blackdam » lun apr 19, 2010 17:15 pm

CMauri ha scritto:
c.caio ha scritto:... questa poi..... vorrei leggere dove, come e quando sono successi incidenti del genere. Sono veramente curioso. Incidenti MORTALI per spit che fuoriescono dalla roccia. Fammelo leggere per cortesia.


Basta chiedere! :)

http://www.forum.planetmountain.com/php ... sc&start=0

Hanno utilizzato spit dell'8 (piantati correttamente) su roccia che per caratteristiche richiedeva l'uso di resinati.

C.-


A parte l'incidente, io uso chiodi del 10, son più resistendi degli 8? O la differenza non è rilevante?
Blackdam
 
Messaggi: 49
Iscritto il: sab mar 06, 2010 18:22 pm
Località: Palagnedra

Re: hehe

Messaggioda c.caio » lun apr 19, 2010 17:16 pm

Blackdam ha scritto:Dunque, semplicemente, la domanda che mi arriva è sempre la solita di fondo: Dici che i tasselli fissi possono usire fino a dover rifare tutto, allora qui la domanda torna, quanto accidenti si devon stringere sti tasselli?



... capiscimi..... per cortesia, senno' significa che non sai quel che stai facendo.
Io ti ho risposto su altro... e cioe' sulla questione che, quando si serra il dado, e' normale che il tassello tenda un po' ad uscire dalla roccia. E' normale perche' e' attraverso questo movimento che, internamente al foro, lavorano quegli elementi del tassello che lo fanno espandere e quindi ancorare.

Quando si serra, ad un certo punto, si arriva a fine corsa.... nel senso che divenda sempre piu' duro, se non impossibile, continuare a serrare (e qui ci sta la domanda se e' rischioso chiudere troppo). Ma io, quando parlavo di rifare il lavoro, intendevo dire che a volte puo' succedere di ritrovarsi a continuare a chiudere il dado e vedere che il tassello continua a uscire senza arrivare ad "opporre" resistenza. In questo caso e' utile rifare tutto daccapo, perche', evidentemente, all'interno della roccia c'e' qualche cosa che e' adatto per l'abbisogna.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron