da Blackdam » lun apr 19, 2010 14:40 pm
da Kliff 62 » lun apr 19, 2010 15:16 pm
da Blackdam » lun apr 19, 2010 15:55 pm
da Vigorone » lun apr 19, 2010 16:24 pm
Blackdam ha scritto:pochi giorni fa ho cominciato a fissare i miei primi fix, poi completati come spit...
da CMauri » lun apr 19, 2010 16:29 pm
Blackdam ha scritto:Alla trazione lo spit sembra lavorare un pochettino (intendo che sembra che si muova di un mezzo mm o neanche),
da Kliff 62 » lun apr 19, 2010 16:33 pm
Sei sicuro di questo ??Blackdam ha scritto:conosco 2 persone, ed entrambe non avranno mai il tempo di dedicarmi un'attimo per istruirmi sulla cosa...
da (Ale74) » lun apr 19, 2010 16:37 pm
CMauri ha scritto:Blackdam ha scritto:Alla trazione lo spit sembra lavorare un pochettino (intendo che sembra che si muova di un mezzo mm o neanche),
Solo per curiosità... .dove stai chiodando?![]()
![]()
![]()
C.-
da CMauri » lun apr 19, 2010 16:39 pm
(Ale74) ha scritto:Bella domanda....
da Blackdam » lun apr 19, 2010 16:47 pm
da c.caio » lun apr 19, 2010 16:55 pm
Blackdam ha scritto:Dunque, premetto che non sto aprendo vie di arrampicata, ma di "calata", quindi composte unicamente da soste.
Seconda premessa: Non sto chiodando nelle vostre zone, nè tantomeno in posti in cui la gente andrebbe anche solo per ipotesi.
Terza premessa: Con fix intendo unicamente il chiodo ad espansione, con spit intendo il chiodo inserito, con montata la sua placchetta e dado stretto.
Per il "sembra" lavorare ok, ho probabilmente emesso un messaggio "sconfortevole", intendevo dire unicamente che quando stringo il dado vedo il filetto che tende ad venir fuori, giustamente, dato che tende ad estrarre il chiodo, che in fondo è conico, il quale va a dilatare i tasselli in fondo al chiodo.
Una chiave dinamometrica, dove posso reperirla?
Una volta reperita, a quando N devo stringere il dado?
Grazie a tutti di info e commenti, per quanto inquietanti, senz'altro utili
da (Ale74) » lun apr 19, 2010 16:56 pm
CMauri ha scritto:(Ale74) ha scritto:Bella domanda....
Sai com'è... lo spit che "sembra" lavorare non mi è mai stato tanto simpatico...![]()
C.-
da (Ale74) » lun apr 19, 2010 16:59 pm
Blackdam ha scritto:Dunque, premetto che non sto aprendo vie di arrampicata, ma di "calata", quindi composte unicamente da soste.
da Blackdam » lun apr 19, 2010 17:01 pm
c.caio ha scritto:Blackdam ha scritto:Dunque, premetto che non sto aprendo vie di arrampicata, ma di "calata", quindi composte unicamente da soste.
Seconda premessa: Non sto chiodando nelle vostre zone, nè tantomeno in posti in cui la gente andrebbe anche solo per ipotesi.
Terza premessa: Con fix intendo unicamente il chiodo ad espansione, con spit intendo il chiodo inserito, con montata la sua placchetta e dado stretto.
Per il "sembra" lavorare ok, ho probabilmente emesso un messaggio "sconfortevole", intendevo dire unicamente che quando stringo il dado vedo il filetto che tende ad venir fuori, giustamente, dato che tende ad estrarre il chiodo, che in fondo è conico, il quale va a dilatare i tasselli in fondo al chiodo.
Una chiave dinamometrica, dove posso reperirla?
Una volta reperita, a quando N devo stringere il dado?
Grazie a tutti di info e commenti, per quanto inquietanti, senz'altro utili
Che il tassello venga in fuori quando chiudi il dado e' naturale ed e' altrettanto naturale che non tutti i tasselli infissi escano della stessa lunghezza. La roccia, all'interno, puo' presentare conformazioni diverse e puo' anche capitare di vedere il tassello uscire cosi' tanto da dover rifare tutto.
... piccola nota.... "commenti inquietanti"?..... beh.... a dirla tutta se devo trovare qualche cosa di inquietante e' leggere che quello che metti serve per le calate. Questo si che potrebbe risultare inquietante...
da CMauri » lun apr 19, 2010 17:02 pm
Blackdam ha scritto:Dunque, premetto che non sto aprendo vie di arrampicata, ma di "calata", quindi composte unicamente da soste.
Blackdam ha scritto:Una chiave dinamometrica, dove posso reperirla?
da Blackdam » lun apr 19, 2010 17:06 pm
da c.caio » lun apr 19, 2010 17:10 pm
CMauri ha scritto:... sapendo che incidenti anche mortali per fuoriuscita di spit pur ben piantati
sono accaduti...
C.-
da Blackdam » lun apr 19, 2010 17:10 pm
(Ale74) ha scritto:Blackdam ha scritto:Dunque, premetto che non sto aprendo vie di arrampicata, ma di "calata", quindi composte unicamente da soste.
Scusa la domanda stupida.....ma dopo che uno si è calato come risale?
(non è polemica è pura curiosità)
da CMauri » lun apr 19, 2010 17:13 pm
c.caio ha scritto:... questa poi..... vorrei leggere dove, come e quando sono successi incidenti del genere. Sono veramente curioso. Incidenti MORTALI per spit che fuoriescono dalla roccia. Fammelo leggere per cortesia.
da Blackdam » lun apr 19, 2010 17:15 pm
CMauri ha scritto:c.caio ha scritto:... questa poi..... vorrei leggere dove, come e quando sono successi incidenti del genere. Sono veramente curioso. Incidenti MORTALI per spit che fuoriescono dalla roccia. Fammelo leggere per cortesia.
Basta chiedere!
http://www.forum.planetmountain.com/php ... sc&start=0
Hanno utilizzato spit dell'8 (piantati correttamente) su roccia che per caratteristiche richiedeva l'uso di resinati.
C.-
da c.caio » lun apr 19, 2010 17:16 pm
Blackdam ha scritto:Dunque, semplicemente, la domanda che mi arriva è sempre la solita di fondo: Dici che i tasselli fissi possono usire fino a dover rifare tutto, allora qui la domanda torna, quanto accidenti si devon stringere sti tasselli?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.