Trad climbing

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Trad climbing

Messaggioda grizzly » ven feb 05, 2010 17:37 pm

Forse un altro modo di "valorizzare"...

http://www.tradclimbing.it/home_ita.html
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Danilo » ven feb 05, 2010 19:23 pm

\:D/ SLURP,..ma nelle ? 100,00 sarà compreso anche il vitto?
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda grizzly » ven feb 05, 2010 21:05 pm

Slurp! Non so bene come funzioni, mi informerò.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » ven feb 05, 2010 21:34 pm

Spettacolo...

Immagine
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda shunt2003 » mar feb 09, 2010 12:04 pm

E' un modo di arrampicare che mi è sempre piaciuto.
Molto psicologico, anche se bisogna stare sul facilino!
Penso sia il futuro.
Almeno per me.
Al raduno non andrò, però, troppa confusione.
VERITAS VOS LIBERAT
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Messaggioda Roberto » mar feb 09, 2010 12:27 pm

E' obbligatorio o solo consigliato mettere pantaloni alla zuava, calzettoni rossi e camicia di flanella a scacchi? :?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda LucaB » mar feb 09, 2010 12:37 pm

Solo per puntualizzare
Il raduno in realtà è un meeting ad invito, come quelli che da anni si tengono in Galles e ad Indian Creek. Sono stati invitati max. due alpinisti di una cinquantina di federazioni ufficiali Europee, Nord e Sudamericane ed Asiatiche, ai quali verrà offerto vitto ed alloggio per 6 giorni (le spese di viaggio invece sono a carico loro).

Ovviamente chiunque può venire in valle in quel periodo e arrampicare dove gli aggrada con chi vuole, però si deve pagare le sue spese.
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Messaggioda grizzly » mar feb 09, 2010 12:43 pm

Può darsi che ci sia pure qualcuno con i gusti un po' demodè nel CAAI, però non credo rendano obbligatorio l'abbigliamento anni '50-'60...
Comunque al di là di ciò, a me l'idea non sembra male. Cioè dopo varie polemiche, "guerre" di spit, ecc... lanciare una iniziativa di questo tipo potrebbe anche essere una occasione per ragionare un po' con calma su queste questioni. O no?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mar feb 09, 2010 12:46 pm

LucaB ha scritto:Solo per puntualizzare
Il raduno in realtà è un meeting ad invito, come quelli che da anni si tengono in Galles e ad Indian Creek. Sono stati invitati max. due alpinisti di una cinquantina di federazioni ufficiali Europee, Nord e Sudamericane ed Asiatiche, ai quali verrà offerto vitto ed alloggio per 6 giorni (le spese di viaggio invece sono a carico loro).

Ovviamente chiunque può venire in valle in quel periodo e arrampicare dove gli aggrada con chi vuole, però si deve pagare le sue spese.


Si, infatti nel programma è ben spiegato.
Ma le serate con proiezioni, ecc... sono aperte al pubblico, indipendentemente se iscritto o meno al meeting.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda handcrack » lun mar 29, 2010 20:37 pm

A parte il discorso spit si, spit no, trovo che sia una cosa fantastica.
Finalmente è stato fatto qualcosa per promuovere le nostre pareti e il patrimonio granitico che abbiamo.
Devo dire che mi son preso una pausa dall'arrampicata, un po per il mio carattere, un po per il difficile reperimento di soci e un po per delusione dell'ambiente alpinistico, che non è imputabile all'ambiente alpinistico Italiano, ma all'ambiente alpinistico in generale.....
Abito a circa 45 minuti di macchina dalla valle Orco, quindi son di casa; I tiri e le vie trad a me congeniali le ho scalate, la mia passione è proprio il trad e, devo dire, che ho provato quasi commozione quando per caso ho visto sul web il sito dedicato del meeting di Ceresole....
mi son detto - finalmente il trad si sta riprendendo i suoi spazi-
ho sempre avuto l'impressione che quando comunicavo ai miei fortuiti soci che amavo il trad, beh, mi è sempre sembrato di essere solo o perlomeno che coloro che venivano con me, era per caso, per cambiare un po la loro visione con onnipresenza di spit...... certo io lo spit non lo odio, ma se posso scalare mettendo un "frend", perche ci deve essere uno spit? io ho proprio iniziato i miei primi passi sul granito della torre Aimonin, all'inizio rinviando i pochi spit presenti, adesso neanche quelli, visto che li han tolti. Poco male mi dico, mi ingaggiero' un po di piu' e usero' meglio i piedi....
Questo pippottone per dirvi che amo il granito e la "mia valle" che mi ha ospitato fin da piccolo con i nonni, che mi ospita in mountain bike lontano dalle pareti o sul Caporal a bestemmiare perchè son senza il frend giusto.....
handcrack
 
Messaggi: 86
Images: 3
Iscritto il: lun mag 14, 2007 21:47 pm

Messaggioda Danilo » mar mar 30, 2010 1:41 am

Grizzly,silvupplè,tieni aggiornato questo meeting sul forum...faccio magari tempo a cambiare idea,però al momento mi pare succulento!! :smt016
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Gibolla » mer lug 21, 2010 13:48 pm

Up.

Sabato sera, durante una proiezione a Ceresole, Andrea Giorda ha detto che parteciperanno almeno "una sessantina" di climber.

Promette bene.
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda LucaB » mer lug 21, 2010 14:11 pm

Si, da quanto ne so io ci sono 48 iscritti (di federazioni straniere) a cui si dovrebbero aggiungere una ventina di italiani, in veste di accompagnatori.
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Re: Trad climbing

Messaggioda AlbertAgort » mer lug 21, 2010 20:46 pm

grizzly ha scritto:Forse un altro modo di "valorizzare"...

http://www.tradclimbing.it/home_ita.html


penso che se vivessi in un posto dove il "trad" è l'eccezione e non la regola, mi dedicherei al solo escursionismo
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda generazione tepa sport » mer lug 21, 2010 22:00 pm

tutto bello...tranne il nome..."tradclimbig"....per me' è una stronzata...
se un raduno internazionale deve chiamarsi cosi' è solo accettare ed ammettere il fatto che "l'altro tipo di arrampicata" è piu' diffuso e riconosciuto
....una cagata colossale...l'arrampicata è solo e sarà sempre quella...e l'altra
è sicuramente bella ma è un'altra cosa. :wink:
Immagine
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

scalare

Messaggioda VECCHIO » sab lug 24, 2010 11:56 am

Ho letto su una rivista del cai che forse cambieranno il primo articolo dello statuto......... mi è sembrato che vogliano togliere l'obsoleto termine "alpinismo": la pratica DELL'ALPINISMO come attività fondamentale e mettere la salvaguardia, promozione, istruzione, formazione, sicurezza, ecc, alpina.
Una vecchia idea di salsa, io non conosco il nuovo presidente, non so se ha mai fatto un qualche alpinismo, ma c'è ancora qualcuno nel cai che pratica una qualche forma di alpinismo..... come all'estero.... o sono rimasti in pochi .... e non ditemi che sono vecchio ed i tempi sono cambiati, perchè allora sono cambiati solo in Italia.
Viva il nulla, basta che faccia notizia e sia una pappatoria per .......... molti.
Se è un poco vero ciò che scrivo, per me è davvero un peccato.

L'alpinismo TRAD o NEW : bel sistema di pilotaggio verso l'eliminazione del termine alpinismo.... per i politici del cai.... bravi comunque gli organizzatori, spero facciano suonare tante campane da assordarli, ma loro sono la maggioranza.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda AlbertAgort » sab lug 24, 2010 12:56 pm

[quote="generazione tepa sport".l'arrampicata è solo e sarà sempre quella...[/quote]

e ci mancherebbe. ma all ovest sono messi così male? :roll:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda ncianca » gio ago 12, 2010 13:25 pm

Scusate, ma se chiamate qualcosa trad climbing come minimo dovete dargli il significato che il termine ha nel posto e nella lingua in cui il termine ha un riscontro ed esiste. Il trad e' una roba tutta inglese che non ha niente a che vedere con l'alpinismo. Salire una via in ambiente su nuts, friends, chiodi non a pressione, fettucce, cordini, etc. e' alpinismo ed anche qui lo chiamano alpinismo (mountaineering). Il trad si pratica su percorsi che sarebbero altrimenti sportivi. Infatti spesso lo si pratica anche su vie spittate semplicemente non rinviando gli spit (e indignandosi parecchio alla loro vista). L'alpinismo per quanto mi riguarda esiste in una sola forma ed e' quella originale. Ho detto la mia...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda alemaiale » gio ago 12, 2010 14:01 pm

La mia opinione è che non cè nulla di nuovo.
Il CAI accademico ha colto l'occasione per sfoderare le loro patacche ma non cè sbocco, ce chi ha chiesto di poter partecipare ed è stato risposto che è un meeting ad invito bla bla, bla bla.
Come se fosse la festa del secolo......
In realtà queste manifestazioni sono tanto belle ma alla fine lasciano il vuoto.
Non coivolgono i giovani, ne tanto meno la gente del posto e quindi non si lascia loro un momento di riflessione, di valorizzazione.
Non si dà uno sbocco alle generazioni future su come coltivare le bellezze dei loro luoghi.
In altri paesi queste manifestazioni si fanno sempre, ma il dopo è tangibile ed apprezzato. Questo è importante.
Mia opinione personale.
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda Danilo » gio gen 27, 2011 22:21 pm

Immagine

Avevo una voglia matta di postare il mio rocambolesco avvicinamento al "camino dei rapatsafiou"(non so se scritto giusto) :oops: :oops: ...l'ho messa di qui..
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.