che circa 30 anni fa il mio "vecchio" l'aveva già immaginata!

Quando ancora le vie sul Medale si contavano sulle punta delle dite e si percorrevano con scarponi, corde e moschettoni pesanti, qualche staffa per i tratti in artif. ed i tempi di percorrenza erano adeguati al tutto...
il buon Aldino, davanti ad un buon rosso sui tavoli del vecchio rifugio Medale, l'avevo più volte sentito accennare agli amici ..."una, due ed anche tre abbiam già provato...ma perchè una volta non facciamo cifra tonda....perchè non si fa 2000, 2000 mt.



parole che giravano nel rifugio fra una domenica trascorsa in Taveggia ed una sulla Gogna, fra una polenta taragna ed un grappino, fra una battuta di politica ed una di donne....nella bella atmosfera di sana compagnia che aleggiava in quel rifugio!
parole più volte ascoltate da me, da bocia quale ero e da figlio innamorato del suo papà

nessuna voglia di abbattere un record (peraltro inesistente ed inutile) nessuno spirito di emulazione, nussuna ambizione di protagonismo....
solo il piacere di divertirsi e perchè nò...magari anche il desiderio di mettersi alla prova in un gioco un pò fuori dagli schemi

ed il tempo trascorse, e le cose cambiarono, sia per il Medale, sia per l'Aldino, sia x i suoi bocia!
Ma quei 2000 mt. rimasero lì, fermi all'idea e mai messi in pratica...pronti a tornare a galla in alcune serate di compagnia e baracca con un bel "dai che ghe provem!"
fu così che...

- il tempo... mi aveva fatto scoprire il piacere immenso dell'arrampicata.
- col tempo... in Medale nacquero nuove vie, alcune sempre più belle e con arrampicata fantastica...
- nel tempo... quel gioco, quei 2000 mt., più di una volta aveva attraversato i miei pensieri...
- era tempo... ieri, di andare a giocare a quei 2000 mt.!
sopra il vigile sguardo del nostro lago che ci ha accompagnato ed abbiamo ammirato in tutto il trascorrere del giorno...
fra una lunghezza da 50 mt e tante altre da 80mt,
fra una risata ed un'imprecazione,
fra una lattina di coca ed un panino,
fra una foto ed un tentativo di filmato....
nella sequenza di vie, scelte apposta x assaporare il piacere dell'arrampicata senza un metro di artificiale nè gradi estremi x noi,
ci siam pienamente divertiti in tutti quei 2000 mt. (poco più, poco meno) ..sopra il lago...

ore 4:15: - buio pesto, ritrovo al parcheggio a Laorca con il forte socio Fabio Valseschini...autore della flaschata nei miei occhi ancora sonnolenti

pochi minuti alle 5: buio, Fabio verso l'attacco della Taveggia
ore 5: buio, attacco della Taveggia, il nostro lago "dorme" ancora.
5:30 circa: ancora buio, Fabio attacca il diedro della Taveggia (3° tiro da relazione, 2°tiro x noi)
6:00 circa: albeggia, Fabio parte dopo il tiro della nicchia (7° tiro da relazione, 4° tiro x noi)
6:30: è giorno, cima Taveggia, prima volta cima, fatti i primi 300 mt (4 tiri)
ore 7:15: salgo i primi metri di Eternum
ore 8 circa: bellissimo sole del mattino, partenza 4°tiro di Eternium concatenato con 1° tiro di Mexico e Nuvole (4°tiro da relazione, 3°tiro x noi)
ore 8:45 circa: sole, Mexico e Nuvole, pochi metri prima della bellissima placca (3° tiro da relazione, 3° tiro anche x noi)
ore 9.15: cima Eternium + Mexico, seconda volta cima, 5 tiri, e siamo a 620 mt e 9 tiri.
ore 9:45 circa: dopo ogni salita una sosta al nostro "campo base"...panini, bibite, merendine...della serie.."a cocco, a cocco bello!!!"
ore 10:30 circa: attaccato alle 10 Susanna sotto le gocce, io sul 3° tiro da relazione, 2° x noi
ore 11 circa: Fabio concatena i primi due fantastici tiri di Saronno'87
ore 11:15 circa: il nostro bel lago ci osserva...o viceversa!
ore 11:20 circa: io sul bellissimo 3°tiro di Saronno'87
ore 11:30 circa: due persone sull'Anniversario, viste dall'alto!
ore 11:45: cima Susanna + Saronno'87, terza volta cima, 5 tiri, e siamo a 960 mt. e 14 tiri
ore 12:10 circa: campo base e un bel paninozzo
ore 12:30 circa: primo e secondo tiro dell'Anniversario
ore 13:30 circa: sull'ottavo tiro dell'Anniversario da relazione, x noi 3°tiro. Le due persone di prima, questa volta viste dal basso!
ore 14:15: cima Anniversario, quarta volta in cima, 4 tiri, e siamo a 1270 mt. e 18 tiri
ore 15:10 circa: attaccata la Cassin alle 14:45, Fabio nel secondo diedro, 4° tiro da relazione, 2° tiro x noi.
ore 15:45 cima Cassin, quinta volta in cima, 3 tiri, e siamo a 1630 mt. e 21 tiri
ore 17:30 circa: bella sosta al campo base, attaccata la Boga alle 16:30, qui sul tiro della fessura, 6° tiro da relazione, 3°tiro x noi
ore18:15 circa: si fa buio, afferro gli appigli sullo "strapiombo" Boga, 11°tiro da relazione, 6° e ultimo x noi
ore 19:00: cima Boga, sesta volta in cima, 6 tiri, e siamo a 2000 mt. (poco più, poco meno) e 27 tiri x noi...63 da relazione!
ore 19:15 circa: il lago ci saluta...o viceversa...e se ne torna a dormire.....noi no, almeno x me serata di Paul Pritchard a Lecco!!!

cosa dire?
bellissima giornata e via super lunga...
a due passi da casa e...sopra il lago

ahh quel "vecchio" Aldino e le sue strane idee


ieri sera, parlando con Barbara di sta cosa fra una bistecca ed un bicchiere, i miei figli han sentito ua frase e mi han chiesto...
"papà...a cosa ti riferivi con quel....3000



