da grizzly » ven gen 30, 2009 18:09 pm
da ilgiovo » ven gen 30, 2009 18:15 pm
da grizzly » ven gen 30, 2009 18:23 pm
da SCOTT » ven gen 30, 2009 18:35 pm
da ilgiovo » ven gen 30, 2009 18:37 pm
da grizzly » ven gen 30, 2009 18:37 pm
SCOTT ha scritto:...io penso che la roccia sia materia "viva" e non inanimata...
da grizzly » ven gen 30, 2009 18:44 pm
ilgiovo ha scritto:la differenza sta nell'ambiente intorno, il meteo, il paesaggio, nell'altitudine, nell'avvicinamento, nella roccia stessa rispetto alla resina e non mi sembra che tutto questo sia un fattore da poco come influenza sulla mente per la riuscita o meno di un passaggio.
Secondo me, ovvio.
da ilgiovo » ven gen 30, 2009 18:47 pm
grizzly ha scritto:Ok, non nego le differenze, ovvie come dici giustamente.
Ma considerando solo il gesto, il movimento. Astraendo questo aspetto da ogni altro, perchè non sarebbe possibile fruire nello stesso modo un determinato passaggio su roccia riprodotto su resina? E sono questioni che lascio aperte, non dico così è...
da grizzly » ven gen 30, 2009 18:54 pm
ilgiovo ha scritto:grizzly ha scritto:Ok, non nego le differenze, ovvie come dici giustamente.
Ma considerando solo il gesto, il movimento. Astraendo questo aspetto da ogni altro, perchè non sarebbe possibile fruire nello stesso modo un determinato passaggio su roccia riprodotto su resina? E sono questioni che lascio aperte, non dico così è...
beh se astrai tutto, e continui a vederne un senso, la riproduzione è possibile. Sarebbe divertente, immagino.
da SCOTT » ven gen 30, 2009 18:56 pm
grizzly ha scritto:ilgiovo ha scritto:la differenza sta nell'ambiente intorno, il meteo, il paesaggio, nell'altitudine, nell'avvicinamento, nella roccia stessa rispetto alla resina e non mi sembra che tutto questo sia un fattore da poco come influenza sulla mente per la riuscita o meno di un passaggio.
Secondo me, ovvio.
Ok, non nego le differenze, ovvie come dici giustamente.
Ma considerando solo il gesto, il movimento. Astraendo questo aspetto da ogni altro, perchè non sarebbe possibile fruire nello stesso modo un determinato passaggio su roccia riprodotto su resina? E sono questioni che lascio aperte, non dico così è...
da tatone » ven gen 30, 2009 18:56 pm
da SCOTT » ven gen 30, 2009 19:00 pm
grizzly ha scritto:SCOTT ha scritto:...io penso che la roccia sia materia "viva" e non inanimata...
Si, se vai in Dolomiti dove ti casca addosso a pezzi può darsi...
da grizzly » ven gen 30, 2009 19:07 pm
SCOTT ha scritto:Questa comunque non è certo una novità...
...molti climber riproducono al pannello con le prese in resina il crux di un tiro di arrampicata che non gli riesce per allenarsi in modo specifico...
...personalmente non l'ho mai fatto ma ho amici che "si aiutano" anche in questo modo per risolvere il tiro che "sognano".
Il problema (secondo me) è che non è possibile riprodurre esattamente i passaggi, il grip e la forma di una presa in resina non possono essere identici alla roccia...
...però pare che questo espediente funzioni.
(...altro problema il fatto che una volta assimilato quel determinato movimento riprodotto è si possibile che venga risolto il tiro...diciamo di 8a ad esempio...ma il livello è in realtà rimasto quasi il medesimo...
...trovo più efficace allenarsi costantemente fino a raggiungere quello stato di forma che permette di liberare il tiro senza espedienti...magari occorrerà un pò più di tempo ma...)
Scott.
da grizzly » ven gen 30, 2009 19:12 pm
SCOTT ha scritto:grizzly ha scritto:SCOTT ha scritto:...io penso che la roccia sia materia "viva" e non inanimata...
Si, se vai in Dolomiti dove ti casca addosso a pezzi può darsi...
La Dolomia è la roccia più bella che ci sia...perchè...va conosciuta intimamente...richiede tempo e amore...ma poi restituisce tantissimo in termini di varietà e bellezza dell'arrampicata!
da Count Vankel » ven gen 30, 2009 19:14 pm
da Davide62 » ven gen 30, 2009 19:24 pm
da grizzly » ven gen 30, 2009 19:47 pm
da primularossa » ven gen 30, 2009 20:21 pm
la vedo come te...Count Vankel ha scritto:"scalare in falesia è come una scopata, allenarsi in palestra è come farsi le pippe" P.
da n!z4th » ven gen 30, 2009 20:32 pm
il tuo paragone è suggestivo ma, credo, non esatto. Perchè la roccia è inanimata
da Cine » ven gen 30, 2009 21:06 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.