Pietro Dal Prà

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Pietro Dal Prà

Messaggioda SCOTT » mar gen 27, 2009 19:55 pm

...non so se sia già stato visto da tutti ma, parole come queste meritano certamente di essere ascoltate...
...non so voi ma io...condivido. (anche se non scalo certo come Dal Prà...)

[youtube]http://www.youtube.com/v/df-oGSJwYxw[/youtube]

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda scheggia » mar gen 27, 2009 21:56 pm

grazie socio me lo sono gustato! :D

soprattutto in questo periodo che mi sento così distaccato dalla montagna, mi ha fatto proprio bene :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda primularossa » mar gen 27, 2009 23:22 pm

Dal Prà,una persona semplice e serena,un esempio per molti pseudoalpinisti......
Avatar utente
primularossa
 
Messaggi: 390
Iscritto il: sab ago 16, 2008 21:36 pm

Messaggioda Raven » mar gen 27, 2009 23:54 pm

..
Ultima modifica di Raven il mer set 09, 2009 14:22 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm

Messaggioda Picchio » mer gen 28, 2009 0:40 am

Mamma mia, sante parole, mi ci riconosco totalmente.

Pierino è uno di quei personaggi che ogni volta ti fanno tornare voglia di montagna.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda Chief Tambaler » mer gen 28, 2009 9:51 am

"Work and other obligations wich aren't really part of me...."
Eh....già, già, già..... :roll:
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda Enzolino » mer gen 28, 2009 10:09 am

... si ... bella intervista ...

... anche io condivido molto di quello che dice ...

Mi fa riflettere su quei momenti in cui ho smesso di "dipendere" dall'arrampicata ... ho superato il bisogno di arrampicare ...

Per poi scoprire che avevo bisogno di quel bisogno ... quel "bisogno" che in fondo nutre la passione, l'entusiasmo, i sogni e la gioia dello scalare ... avevo bisogno di un po' di ossessione per poter sognare e volare un po' piu' alto ...

In fondo i bambini sono proprio quelli che piu' hanno bisogno ... di correre .. esplorare ... curiosare ... amare ed essere amati ...

Ma forse e' proprio quel "bisogno" che li rende cosi' speciali ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Chief Tambaler » mer gen 28, 2009 10:24 am

Enzolino ha scritto:... si ... bella intervista ...

... anche io condivido molto di quello che dice ...

Mi fa riflettere su quei momenti in cui ho smesso di "dipendere" dall'arrampicata ... ho superato il bisogno di arrampicare ...

Per poi scoprire che avevo bisogno di quel bisogno ... quel "bisogno" che in fondo nutre la passione, l'entusiasmo, i sogni e la gioia dello scalare ... avevo bisogno di un po' di ossessione per poter sognare e volare un po' piu' alto ...

In fondo i bambini sono proprio quelli che piu' hanno bisogno ... di correre .. esplorare ... curiosare ... amare ed essere amati ...

Ma forse e' proprio quel "bisogno" che li rende cosi' speciali ...


Insomma...un pò siamo bambini... :oops:
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda La Marmotta » mer gen 28, 2009 11:32 am

bellissime parole :)
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda Siloga66 » gio gen 29, 2009 0:51 am

Chief Tambaler ha scritto:
Enzolino ha scritto:... si ... bella intervista ...

... anche io condivido molto di quello che dice ...

Mi fa riflettere su quei momenti in cui ho smesso di "dipendere" dall'arrampicata ... ho superato il bisogno di arrampicare ...

Per poi scoprire che avevo bisogno di quel bisogno ... quel "bisogno" che in fondo nutre la passione, l'entusiasmo, i sogni e la gioia dello scalare ... avevo bisogno di un po' di ossessione per poter sognare e volare un po' piu' alto ...

In fondo i bambini sono proprio quelli che piu' hanno bisogno ... di correre .. esplorare ... curiosare ... amare ed essere amati ...

Ma forse e' proprio quel "bisogno" che li rende cosi' speciali ...


Insomma...un pò siamo bambini... :oops:

L'arrampicata, in qualunque maniera la si prenda, credo sia un tentativo di rimanere bambini e di continuare ad apprezzare una cosa: saper giocare anche se l'età e la vita direbbero il contrario. Per me questo è quanto.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio gen 29, 2009 8:56 am

Siloga66 ha scritto:L'arrampicata, in qualunque maniera la si prenda, credo sia un tentativo di rimanere bambini e di continuare ad apprezzare una cosa: saper giocare anche se l'età e la vita direbbero il contrario. Per me questo è quanto.


mavvedi di non fare il sognatore romantico, va... :roll:
che per te l'arrampicata è un succedaneo della mona. :twisted:

TU, se arrampichi è perchè non te la danno; se trombi, non ti frega più d'rrampicare... :twisted: :lol: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda lingerie » gio gen 29, 2009 9:23 am

sante parole ...AMEN.. :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda shunt2003 » gio gen 29, 2009 19:05 pm

Dal Prà è un grande, è contemporaneo, mi piace molto quello che dice.
Ha un grado pazzesco e arrampica benissimo.
Si è un esempio autentico dei nostri tempi.
Bravissimo
VERITAS VOS LIBERAT
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Messaggioda luc » ven gen 30, 2009 14:54 pm

UN ESEMPIO DI COME UN GRANDE ARRAMPICATORE A VOLTE RIESCE ANCHE AD ESSERE UN UOMO EQUILIBRATO! COSA CHE NON E' SEMPRE SCONTATA NONOSTANTE LA RETORICA CHE L'ALPINISMO E LA MONTAGNA RENDANO TUTTI PIU' BUONI. BRAVO PIETRO!
luc
 
Messaggi: 62
Iscritto il: mar dic 20, 2005 11:14 am

Messaggioda Siloga66 » dom feb 01, 2009 23:59 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Siloga66 ha scritto:L'arrampicata, in qualunque maniera la si prenda, credo sia un tentativo di rimanere bambini e di continuare ad apprezzare una cosa: saper giocare anche se l'età e la vita direbbero il contrario. Per me questo è quanto.


mavvedi di non fare il sognatore romantico, va... :roll:
che per te l'arrampicata è un succedaneo della mona. :twisted:

TU, se arrampichi è perchè non te la danno; se trombi, non ti frega più d'rrampicare... :twisted: :lol: :lol:

A tì, la prossima òlta che te vedo: acqua de rubineto, ostia! :evil:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda gug » lun feb 02, 2009 9:38 am

Enzolino ha scritto:...

Mi fa riflettere su quei momenti in cui ho smesso di "dipendere" dall'arrampicata ... ho superato il bisogno di arrampicare ...

Per poi scoprire che avevo bisogno di quel bisogno ... quel "bisogno" che in fondo nutre la passione, l'entusiasmo, i sogni e la gioia dello scalare ... avevo bisogno di un po' di ossessione per poter sognare e volare un po' piu' alto ...

...


...è proprio vero!
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda SCOTT » gio feb 05, 2009 19:40 pm

Assolutamente condivisibile la riflessione di Enzolino... :wink:

Mi ha fatto un gran effetto sentire certe parole, certe riflessioni da uno scalatore del calibro di Dal Prà...
...le trovo davvero "piene", ricche di significato...in pochi minuti è riuscito a "dire tutto".
Si vede che queste cose gli girano dentro da una vita...
...trovo che si sia espresso con grande chiarezza e serenità.

Poi...

...riguardando il video non ho potuto fare a meno di notare la mimica...

...mi capita spesso di riconoscere un'arrampicatore da come si muove, da come cammina o da come gesticola...
...sono convinto che l'arrampicata, dopo molti anni, entra a far parte della vita di una persona in qualunque momento della giornata...
...un pò come si riconosce l'incedere di una ballerina classica anche se la si incontra per strada, anche la scalata entra fin nelle ossa e diventa parte delle modalità di chi la pratica...

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » ven feb 06, 2009 22:59 pm

SCOTT ha scritto:Assolutamente condivisibile la riflessione di Enzolino... :wink:

Mi ha fatto un gran effetto sentire certe parole, certe riflessioni da uno scalatore del calibro di Dal Prà...
...le trovo davvero "piene", ricche di significato...in pochi minuti è riuscito a "dire tutto".
Si vede che queste cose gli girano dentro da una vita...
...trovo che si sia espresso con grande chiarezza e serenità.

Poi...

...riguardando il video non ho potuto fare a meno di notare la mimica...

...mi capita spesso di riconoscere un'arrampicatore da come si muove, da come cammina o da come gesticola...
...sono convinto che l'arrampicata, dopo molti anni, entra a far parte della vita di una persona in qualunque momento della giornata...
...un pò come si riconosce l'incedere di una ballerina classica anche se la si incontra per strada, anche la scalata entra fin nelle ossa e diventa parte delle modalità di chi la pratica...

Scott.


AZZZ:::devo aver detto proprio una stron-ata... :roll: ...pensare che mi sembrava quasi banale... :lol:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda ICE&DRY » ven feb 13, 2009 22:32 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
TU, se arrampichi è perchè non te la danno; se trombi, non ti frega più d'rrampicare... :twisted: :lol: :lol:


:lol: :lol: :lol:
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Kinobi » sab feb 14, 2009 9:58 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
Siloga66 ha scritto:L'arrampicata, in qualunque maniera la si prenda, credo sia un tentativo di rimanere bambini e di continuare ad apprezzare una cosa: saper giocare anche se l'età e la vita direbbero il contrario. Per me questo è quanto.



TU, se arrampichi è perchè non te la danno; se trombi, non ti frega più d'rrampicare... :twisted: :lol: :lol:


Come xela che ti te continui a rampegar?
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron