da SCOTT » mar gen 27, 2009 19:55 pm
da scheggia » mar gen 27, 2009 21:56 pm
da primularossa » mar gen 27, 2009 23:22 pm
da Raven » mar gen 27, 2009 23:54 pm
da Picchio » mer gen 28, 2009 0:40 am
da Chief Tambaler » mer gen 28, 2009 9:51 am
da Enzolino » mer gen 28, 2009 10:09 am
da Chief Tambaler » mer gen 28, 2009 10:24 am
Enzolino ha scritto:... si ... bella intervista ...
... anche io condivido molto di quello che dice ...
Mi fa riflettere su quei momenti in cui ho smesso di "dipendere" dall'arrampicata ... ho superato il bisogno di arrampicare ...
Per poi scoprire che avevo bisogno di quel bisogno ... quel "bisogno" che in fondo nutre la passione, l'entusiasmo, i sogni e la gioia dello scalare ... avevo bisogno di un po' di ossessione per poter sognare e volare un po' piu' alto ...
In fondo i bambini sono proprio quelli che piu' hanno bisogno ... di correre .. esplorare ... curiosare ... amare ed essere amati ...
Ma forse e' proprio quel "bisogno" che li rende cosi' speciali ...
da Siloga66 » gio gen 29, 2009 0:51 am
Chief Tambaler ha scritto:Enzolino ha scritto:... si ... bella intervista ...
... anche io condivido molto di quello che dice ...
Mi fa riflettere su quei momenti in cui ho smesso di "dipendere" dall'arrampicata ... ho superato il bisogno di arrampicare ...
Per poi scoprire che avevo bisogno di quel bisogno ... quel "bisogno" che in fondo nutre la passione, l'entusiasmo, i sogni e la gioia dello scalare ... avevo bisogno di un po' di ossessione per poter sognare e volare un po' piu' alto ...
In fondo i bambini sono proprio quelli che piu' hanno bisogno ... di correre .. esplorare ... curiosare ... amare ed essere amati ...
Ma forse e' proprio quel "bisogno" che li rende cosi' speciali ...
Insomma...un pò siamo bambini...
da Drugo Lebowsky » gio gen 29, 2009 8:56 am
Siloga66 ha scritto:L'arrampicata, in qualunque maniera la si prenda, credo sia un tentativo di rimanere bambini e di continuare ad apprezzare una cosa: saper giocare anche se l'età e la vita direbbero il contrario. Per me questo è quanto.
da lingerie » gio gen 29, 2009 9:23 am
da shunt2003 » gio gen 29, 2009 19:05 pm
da luc » ven gen 30, 2009 14:54 pm
da Siloga66 » dom feb 01, 2009 23:59 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:Siloga66 ha scritto:L'arrampicata, in qualunque maniera la si prenda, credo sia un tentativo di rimanere bambini e di continuare ad apprezzare una cosa: saper giocare anche se l'età e la vita direbbero il contrario. Per me questo è quanto.
mavvedi di non fare il sognatore romantico, va...![]()
che per te l'arrampicata è un succedaneo della mona.![]()
TU, se arrampichi è perchè non te la danno; se trombi, non ti frega più d'rrampicare...![]()
![]()
da gug » lun feb 02, 2009 9:38 am
Enzolino ha scritto:...
Mi fa riflettere su quei momenti in cui ho smesso di "dipendere" dall'arrampicata ... ho superato il bisogno di arrampicare ...
Per poi scoprire che avevo bisogno di quel bisogno ... quel "bisogno" che in fondo nutre la passione, l'entusiasmo, i sogni e la gioia dello scalare ... avevo bisogno di un po' di ossessione per poter sognare e volare un po' piu' alto ...
...
da SCOTT » gio feb 05, 2009 19:40 pm
da SCOTT » ven feb 06, 2009 22:59 pm
SCOTT ha scritto:Assolutamente condivisibile la riflessione di Enzolino...![]()
Mi ha fatto un gran effetto sentire certe parole, certe riflessioni da uno scalatore del calibro di Dal Prà...
...le trovo davvero "piene", ricche di significato...in pochi minuti è riuscito a "dire tutto".
Si vede che queste cose gli girano dentro da una vita...
...trovo che si sia espresso con grande chiarezza e serenità.
Poi...
...riguardando il video non ho potuto fare a meno di notare la mimica...
...mi capita spesso di riconoscere un'arrampicatore da come si muove, da come cammina o da come gesticola...
...sono convinto che l'arrampicata, dopo molti anni, entra a far parte della vita di una persona in qualunque momento della giornata...
...un pò come si riconosce l'incedere di una ballerina classica anche se la si incontra per strada, anche la scalata entra fin nelle ossa e diventa parte delle modalità di chi la pratica...
Scott.
da ICE&DRY » ven feb 13, 2009 22:32 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:
TU, se arrampichi è perchè non te la danno; se trombi, non ti frega più d'rrampicare...![]()
![]()
da Kinobi » sab feb 14, 2009 9:58 am
Drugo Lebowsky ha scritto:Siloga66 ha scritto:L'arrampicata, in qualunque maniera la si prenda, credo sia un tentativo di rimanere bambini e di continuare ad apprezzare una cosa: saper giocare anche se l'età e la vita direbbero il contrario. Per me questo è quanto.
TU, se arrampichi è perchè non te la danno; se trombi, non ti frega più d'rrampicare...![]()
![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.