Il primo tiro...

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Il primo tiro...

Messaggioda Gigi64 » dom dic 09, 2007 14:03 pm

...della giornata...

Io pratico altri sport oltre all'arrampicata, e ne ho praticati in passato, però mai come in questa attività ho constatato essere importante l'inizio, ovvero il primo tiro, e possibilmente anche un buon riscaldamento prima.

Personalmente faccio un buon riscaldamento se vado in artificiale, flessioni a terra, un po di addominali, un po di stretching, ecc, più parto su cose facili, ma in falesia (o in montagna) sinceramente spesso il tutto viene ridotto al cercare un primo tiro facile, anche se ultimamente sto cercando di fare del buon riscaldamento anche in falesia, un po di movimenti rotatori con le braccia, qualche flessione magari in obliquo sulla roccia, scaldo un po le dita con il warm-up della Beal (cosa che ho notato mooolto utile! ;) ), un po di stretching, però ho notato che in questo caso il primo tiro non è soltanto un riscaldamento fisico, come potrebbe essere per altri sport, e nemmeno una prima attivazione nervosa del gesto sportivo, altra cosa molto importante, ma è anche un "riscaldamento psicologico" a tutti gli aspetti dell'arrampicata che creano delle tensioni o addirittura delle paure.

Per la mia esperienza ho notato che se parto da un tiro facile e poi salgo con progressione nei gradi e nelle difficoltà di solito ho delle buone giornate a livello di prestazioni (e di divertimento!), se però parto subito da qualcosa per me difficile, magari perchè i tiri facili sono impegnati e magari opto per un tiro (per me) difficile ma da secondo, noto che spesso ho poi delle prestazioni non troppo buone, e non è solo perchè magari mi ghiso subito, come dice molto gente, ma per un insieme di più fattori...
Essendo da secondo non ho assolutamente il minimo timore, perciò escludo un approccio emotivo molto forte iniziale che mi sfinisce a livello psico-fisico, penso sia più per il fatto che l'iniziare su di un tiro dove imposti l'arrampicata su movimenti fluidi, sicuri e con una buona tecnica, con il conseguente senso di sicurezza che porta tutto questo, cosa che appunto riesce su un tiro facile, predispone a livello psico-fisico per fare poi cose più impegnative, aiuta a sciogliere più velocemente eventuali tensioni (ansia da prestazione, paura di cadere, cosa questa che più ci si sente padroni dei movimenti e più si attenua, ecc, ecc), mentre l'iniziare in situazioni dove ti muovi male perchè sei al limite fa l'effetto contrario!

Cosa ne pensate, e, soprattutto, come vi regolate?
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda dalamar » dom dic 09, 2007 18:49 pm

mi piace iniziare con un tiro tranquillo (cosi da convincermi che sono figo) e mi piace fare altrettanto in chiusura per andarmene soddisfatto...
dalamar
 
Messaggi: 145
Iscritto il: gio gen 25, 2007 22:39 pm
Località: bergamo

Messaggioda scheggia » dom dic 09, 2007 18:56 pm

lo faccio pure io!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Re: Il primo tiro...

Messaggioda asalalp » dom dic 09, 2007 21:06 pm

Gigi64 ha scritto:Personalmente faccio un buon riscaldamento se vado in artificiale, flessioni a terra, un po di addominali, un po di stretching


Ma veramente fai addominali e flessioni prima di arrampicare, io al massimo un po di stretching
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda najaru » lun dic 10, 2007 8:27 am

io se vado in una falesia che conosco inisio con -3 rispetto al mio a vista e ancor meglio se l ho gia salito.
se non possibile ini;zio da un 5c o 6a (se non ci sono dei 5)
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Re: Il primo tiro...

Messaggioda giorgiolx » lun dic 10, 2007 11:27 am

asalalp ha scritto:
Gigi64 ha scritto:Personalmente faccio un buon riscaldamento se vado in artificiale, flessioni a terra, un po di addominali, un po di stretching


Ma veramente fai addominali e flessioni prima di arrampicare, io al massimo un po di stretching



di solito, prima di parcheggiare la macchina ci fermiamo a fare colazione, possibilmente nel bar più scrauso in circolazione...un bianchetto, possibilmente di quelli metanolici e via.
Mi piacciono le falesie con minimo 3/4 d'ora di avvicinamento, per cui mi scaldo in salita con lo zaino...
Appena arrivato sotto i tiri, sigaretta di rito, 4 bestemmie in allegria con gli amici e parto su un tiro un paio di gradi sotto il mio limite. se possibile in inverno fra il primo e secondo tiro un goccio di caffè corretto dal termos.
Questo è quanto.
Ritengo che sotto il 7 c
tutte le cose tipo stretching, stiramenti dei muscoli strani, esercizi particolari pre-arrampicatori...facciano un pò ridere.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Il primo tiro...

Messaggioda m.m78 » lun dic 10, 2007 11:33 am

giorgiolx ha scritto:
asalalp ha scritto:
Gigi64 ha scritto:Personalmente faccio un buon riscaldamento se vado in artificiale, flessioni a terra, un po di addominali, un po di stretching


Ma veramente fai addominali e flessioni prima di arrampicare, io al massimo un po di stretching



di solito, prima di parcheggiare la macchina ci fermiamo a fare colazione, possibilmente nel bar più scrauso in circolazione...un bianchetto, possibilmente di quelli metanolici e via.
Mi piacciono le falesie con minimo 3/4 d'ora di avvicinamento, per cui mi scaldo in salita con lo zaino...
Appena arrivato sotto i tiri, sigaretta di rito, 4 bestemmie in allegria con gli amici e parto su un tiro un paio di gradi sotto il mio limite. se possibile in inverno fra il primo e secondo tiro un goccio di caffè corretto dal termos.
Questo è quanto.
Ritengo che sotto il 7 c
tutte le cose tipo stretching, stiramenti dei muscoli strani, esercizi particolari pre-arrampicatori...facciano un pò ridere.


Ma vai ad arrampicare con AlpineMan®??? :wink:
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Re: Il primo tiro...

Messaggioda giorgiolx » lun dic 10, 2007 11:41 am

m.m78 ha scritto:Ma vai ad arrampicare con AlpineMan®??? :wink:



no, lui non va mai in falesia...lui spia i FF da dietro i cespugli...poi non si sa se si tocca oppure no.
Io invece sono bisessuato...nel senso che oltre ad amare le vie in montagna sono pure un FF.
Comunque mai boulderista!!!!!!!!!
Se parli invece dell'alcol, come ho già avuto modo di dire. Io non sono astemio come tutti i lombardi...io sono veneto.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Il primo tiro...

Messaggioda yinyang » lun dic 10, 2007 11:45 am

giorgiolx ha scritto: parto su un tiro un paio di gradi sotto il mio limite.


giorgiolx ha scritto:Ritengo che sotto il 7 c
tutte le cose tipo stretching, stiramenti dei muscoli strani, esercizi particolari pre-arrampicatori...facciano un pò ridere.


allora immagino che il tuo limite sia 5c :|
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Re: Il primo tiro...

Messaggioda Gigi64 » lun dic 10, 2007 11:51 am

asalalp ha scritto:
Gigi64 ha scritto:Personalmente faccio un buon riscaldamento se vado in artificiale, flessioni a terra, un po di addominali, un po di stretching


Ma veramente fai addominali e flessioni prima di arrampicare, io al massimo un po di stretching


Mah, io anche se arrampico da poco faccio sport sin da quando ero un ragazzino, l'esperienza militare a contatto con gli amerigani mi ha dato un input molto consistente in questo senso, e adesso non sono più un ragazzino da un pezzo :D, ho fatto arti marziali con un po di pugilato e di full contact per anni, corro tutt'ora con percorsi sempre sopra i 15 km (qualche mese fa stavo sopra i 20), fatti soprattutto in mezzo ai boschi di notte con una piccola lampada frontale, ho dei miei standard di efficienza fisica là dell'arrampicata, che è un a cosa che mi diverte molto ma non è l'unica cosa che mi piace fare, tra questi standard ci sono il non scendere sotto alla capacità di fare 10 km di corsa a 5' x km senza sentirli (vuol dire poterli fare a velocità superiori o fare percorsi ben più lunghi), poter fare alcuni km di nuoto, avere una capacità di combattimento di base a mani nude su tutte le distanze, con armi "non esotiche", perciò armi bianche, in primis coltelli, o con bastoni o similari (cosa che si può reperire facilmente) e conoscenza almeno di base di armi da fuoco, più capacità di muovermi sia in ambienti urbani che in mezzo alla natura avendo la capacità di orientarmi sia di giorno che di notte indifferentemente e su terreni (semi)sconosciuti, come diceva un mio vecchio istruttore "non sai mai cosa ti può capitare nella vita"! ;)
Comunque, a parte questo, una volta facevo anche pesi, li ho abbandonati per l'arrampicata (e in parte la corsa e la MTB) perdendo circa 10 kg di massa muscolare, però settimanalmente mi faccio non meno di 200 flessioni sulle braccia, almeno 300 addominali, cosa che mi sono abituato a fare molto quando facevo arti marziali (prova a prendere un pugno o un calcio nello stomaco con gli addominali flaccidi!), e, come insegnavano gli antichi greci, sono dei muscoli che aiutano in tutte le attività sportive, e non solo, più qualche cosa a corpo libero, comprese un po di trazioni, o con un paio di manubri giusto giusto per la spalle...

Quando vado in falesia non mi metto di certo a fare tutti questi esercizi, anzi, spesso parto direttamente su di un tiro facile, però quando vado in palestra artificiale uso alcuni di questi esercizi sia come riscaldamento che come potenziamento muscolare alla fine, ma vedo che non sono il solo nella palestra dove vado.
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Re: Il primo tiro...

Messaggioda lingerie » lun dic 10, 2007 11:52 am

giorgiolx ha scritto:
asalalp ha scritto:
Gigi64 ha scritto:Personalmente faccio un buon riscaldamento se vado in artificiale, flessioni a terra, un po di addominali, un po di stretching


Ma veramente fai addominali e flessioni prima di arrampicare, io al massimo un po di stretching



di solito, prima di parcheggiare la macchina ci fermiamo a fare colazione, possibilmente nel bar più scrauso in circolazione...un bianchetto, possibilmente di quelli metanolici e via.
Mi piacciono le falesie con minimo 3/4 d'ora di avvicinamento, per cui mi scaldo in salita con lo zaino...
Appena arrivato sotto i tiri, sigaretta di rito, 4 bestemmie in allegria con gli amici e parto su un tiro un paio di gradi sotto il mio limite. se possibile in inverno fra il primo e secondo tiro un goccio di caffè corretto dal termos.
Questo è quanto.
Ritengo che sotto il 7 c
tutte le cose tipo stretching, stiramenti dei muscoli strani, esercizi particolari pre-arrampicatori...facciano un pò ridere.



che uomo
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Re: Il primo tiro...

Messaggioda m.m78 » lun dic 10, 2007 11:55 am

giorgiolx ha scritto:
m.m78 ha scritto:Ma vai ad arrampicare con AlpineMan®??? :wink:



no, lui non va mai in falesia...lui spia i FF da dietro i cespugli...poi non si sa se si tocca oppure no.
Io invece sono bisessuato...nel senso che oltre ad amare le vie in montagna sono pure un FF.
Comunque mai boulderista!!!!!!!!!
Se parli invece dell'alcol, come ho già avuto modo di dire. Io non sono astemio come tutti i lombardi...io sono veneto.


Ah guarda stai parlando con un lombardo-veneto quindi....
ma ho provato solo una volta a bermi una birretta durante la pausa pranzo allo zucco dell'angelone e da li non sono più riuscito ad arrampicare....mi sono bloccato su di un 6a....che FF che sono!!!
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Re: Il primo tiro...

Messaggioda Gigi64 » lun dic 10, 2007 12:05 pm

giorgiolx ha scritto:
asalalp ha scritto:
Gigi64 ha scritto:Personalmente faccio un buon riscaldamento se vado in artificiale, flessioni a terra, un po di addominali, un po di stretching


Ma veramente fai addominali e flessioni prima di arrampicare, io al massimo un po di stretching



di solito, prima di parcheggiare la macchina ci fermiamo a fare colazione, possibilmente nel bar più scrauso in circolazione...un bianchetto, possibilmente di quelli metanolici e via.
Mi piacciono le falesie con minimo 3/4 d'ora di avvicinamento, per cui mi scaldo in salita con lo zaino...
Appena arrivato sotto i tiri, sigaretta di rito, 4 bestemmie in allegria con gli amici e parto su un tiro un paio di gradi sotto il mio limite. se possibile in inverno fra il primo e secondo tiro un goccio di caffè corretto dal termos.
Questo è quanto.
Ritengo che sotto il 7 c
tutte le cose tipo stretching, stiramenti dei muscoli strani, esercizi particolari pre-arrampicatori...facciano un pò ridere.


AM High Climbing School? 8O :D

Comunque, a parte quanto ho scritto sopra, mi piace anche a me mangiare e bere, ma quando arrampico vedo di evitare di bere, e poi mi sembrerebbe un po un modo per attenuare l'eventuale paura che potrei avere in alcune situazioni, invece la paura mi piace godermela sino in fondo! ;)

Per cose inutili da fare sotto al 7C, beh, allora penso che io non dovrei farle per tutto il resto della mia vita! :mrgreen:
Però, so solo che in artificiale le poche volte che non mi sono scaldato prima sono tra quelle dove mi è capitato qualche dolorino per leggere contratture o leggeri stiramenti, specialmente sui pannelli in strapiombo, per quanto riguarda la falesia parlavo proprio sabato sera ad una cena di un gruppone di arrampicata con un amico che mi ha detto di essersi fatto male in falesia proprio perchè era freddo muscolarmente e per un movimento sbagliato si è stirato, mi pare di aver capito, un muscolo della schiena, infortunio per il quale ha dovuto fermarsi per un bel po.
Lo scaldarsi è una cosa valida per qualsiasi attività muscolare, che poi ognuno trovi il suo modo è un'altro discorso... ;)
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Re: Il primo tiro...

Messaggioda Gigi64 » lun dic 10, 2007 12:08 pm

m.m78 ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
m.m78 ha scritto:Ma vai ad arrampicare con AlpineMan®??? :wink:



no, lui non va mai in falesia...lui spia i FF da dietro i cespugli...poi non si sa se si tocca oppure no.
Io invece sono bisessuato...nel senso che oltre ad amare le vie in montagna sono pure un FF.
Comunque mai boulderista!!!!!!!!!
Se parli invece dell'alcol, come ho già avuto modo di dire. Io non sono astemio come tutti i lombardi...io sono veneto.


Ah guarda stai parlando con un lombardo-veneto quindi....
ma ho provato solo una volta a bermi una birretta durante la pausa pranzo allo zucco dell'angelone e da li non sono più riuscito ad arrampicare....mi sono bloccato su di un 6a....che FF che sono!!!


Io pure sono lombardo con sangue veneto, e sicuramente non sono un puritano nei confronti di vino, grappe, ecc, ecc, anzi... ;) però se ti consola la stessa cosa che citi mi è capitata anche a me su di un 6A+!!! :(
Perciò siamo almeno in due FF... :mrgreen:
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Re: Il primo tiro...

Messaggioda m.m78 » lun dic 10, 2007 12:24 pm

Gigi64 ha scritto:
m.m78 ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
m.m78 ha scritto:Ma vai ad arrampicare con AlpineMan®??? :wink:



no, lui non va mai in falesia...lui spia i FF da dietro i cespugli...poi non si sa se si tocca oppure no.
Io invece sono bisessuato...nel senso che oltre ad amare le vie in montagna sono pure un FF.
Comunque mai boulderista!!!!!!!!!
Se parli invece dell'alcol, come ho già avuto modo di dire. Io non sono astemio come tutti i lombardi...io sono veneto.


Ah guarda stai parlando con un lombardo-veneto quindi....
ma ho provato solo una volta a bermi una birretta durante la pausa pranzo allo zucco dell'angelone e da li non sono più riuscito ad arrampicare....mi sono bloccato su di un 6a....che FF che sono!!!


Io pure sono lombardo con sangue veneto, e sicuramente non sono un puritano nei confronti di vino, grappe, ecc, ecc, anzi... ;) però se ti consola la stessa cosa che citi mi è capitata anche a me su di un 6A+!!! :(
Perciò siamo almeno in due FF... :mrgreen:


eh si anche il mio tiro era un 6a+.....ma sono ritornato li sabato e con il mio socio l'abbiamo superato....non senza difficoltà ma considerato che ho iniziato ad arrampicare 3 mesi fa mi ritengo soddisfatto.......
anche vai allo zucco ogni tanto?
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda giorgiolx » lun dic 10, 2007 12:30 pm

ciao,
allora più seri... :)
da quello che so io...fare stretching a freddo fa malissimo...quindi se arrampichi a 5 minuti da parcheggio dovresti farti prima mezz'oretta di corsa leggera. dato che io preferisco farmi una passeggiata prima di arrampicare (e con mezz'ora o più di scarpinata ritengo di scaldarmi...e smaltire il bianchetto a sufficienza) quando arrivo in falesia mi sgranchisco i muscoli facendo qualche tiro al di sotto del mio limite.
Anzi vado in crescendo. inizio sul 6a, qualche 6b e poi provo uno o due tiri al mio limite.
Ho visto che più o meno è quello che fa la maggior parte della gente in falesia.

Quando giocavo a pallacanestro ,il preparatore atletico ci vietava esercizi di allungamento a freddo, diceva che aumentavano il pericolo di stiramenti o peggio.
E anche gli esercizi di stretching devono essere specifici per i movimenti che vai a fare.

Ma un conto è essere un atleta ad alto livello, un conto un pippone come me. Credo che il mio metodo non sia poi così sbagliato...diciamo che fare esercizi di stretching per poi partire su un 6a...quando di fianco magari qualcuno si scalda su un 7b mi farebbe sentire un po idiota.
I muscoli però sono tuoi e solo tu conosci il tuo corpo..se ti senti più sicuro a fare come hai scritto, libero di farlo; anzi se arrampichi più concentrato e hai prestazioni migliori..perchè no.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Il primo tiro...

Messaggioda yinyang » lun dic 10, 2007 12:33 pm

Gigi64 ha scritto:Lo scaldarsi è una cosa valida per qualsiasi attività muscolare
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Re: Il primo tiro...

Messaggioda Gigi64 » lun dic 10, 2007 12:43 pm

m.m78 ha scritto:
Gigi64 ha scritto:
m.m78 ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
m.m78 ha scritto:Ma vai ad arrampicare con AlpineMan®??? :wink:



no, lui non va mai in falesia...lui spia i FF da dietro i cespugli...poi non si sa se si tocca oppure no.
Io invece sono bisessuato...nel senso che oltre ad amare le vie in montagna sono pure un FF.
Comunque mai boulderista!!!!!!!!!
Se parli invece dell'alcol, come ho già avuto modo di dire. Io non sono astemio come tutti i lombardi...io sono veneto.


Ah guarda stai parlando con un lombardo-veneto quindi....
ma ho provato solo una volta a bermi una birretta durante la pausa pranzo allo zucco dell'angelone e da li non sono più riuscito ad arrampicare....mi sono bloccato su di un 6a....che FF che sono!!!


Io pure sono lombardo con sangue veneto, e sicuramente non sono un puritano nei confronti di vino, grappe, ecc, ecc, anzi... ;) però se ti consola la stessa cosa che citi mi è capitata anche a me su di un 6A+!!! :(
Perciò siamo almeno in due FF... :mrgreen:


eh si anche il mio tiro era un 6a+.....ma sono ritornato li sabato e con il mio socio l'abbiamo superato....non senza difficoltà ma considerato che ho iniziato ad arrampicare 3 mesi fa mi ritengo soddisfatto.......
anche vai allo zucco ogni tanto?


No, allo zucco no, dov'è? Adesso se vado più che altro vado al Sasso Ballaro o ad Ara, per un discorso di clima, qualche volta a Sangiano per una mia amica che ha appena iniziato (anche se per il mio livello c'è qualcosa di tostino anche lì volendo...), e ogni tanto a Maccagno, in quest'ultima più che altro perchè sono una pippa con l'aderenza e lì riesco a fare qualcosa in tal senso, ci sarebbero anche altre falesie per quella tecnica ma adesso sono più freddine, comunque a dire il vero sono una pippa su tutto :mrgreen:, però riempiendo alcune lacune tecniche lo divento... un po meno!!! :D

Il tiro in cui mi è successo a me era lo Spigolo di Croveo, era quest'estate, faceva caldo e al minimarket qualcuno ha fatto un buon rifornimento di birra, mangiando il panino mi sono lasciato tentare (poi a me la birra piace tantissimo!), però alla ripartenza ho provato quel tiro, ma nel passaggio centrale ho avuto una sensazione "di vuoto fisico" paurosa, senza energia, da lì la birra (o il vino), anche in misura minima, lo riservo per fine giornata! ;)
Cioè, sono abituato a berla, perciò non è che fossi nemmeno alterato (ho scritto come la penso in tal senso...), però mi ha fatto quell'effetto...

Comunque se fai quei gradi dopo 3 mesi complimenti! :)
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Re: Il primo tiro...

Messaggioda Gigi64 » lun dic 10, 2007 12:45 pm

yinyang ha scritto:
Gigi64 ha scritto:Lo scaldarsi è una cosa valida per qualsiasi attività muscolare


;)
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Gigi64 » lun dic 10, 2007 12:56 pm

giorgiolx ha scritto:ciao,
allora più seri... :)
da quello che so io...fare stretching a freddo fa malissimo...quindi se arrampichi a 5 minuti da parcheggio dovresti farti prima mezz'oretta di corsa leggera. dato che io preferisco farmi una passeggiata prima di arrampicare (e con mezz'ora o più di scarpinata ritengo di scaldarmi...e smaltire il bianchetto a sufficienza) quando arrivo in falesia mi sgranchisco i muscoli facendo qualche tiro al di sotto del mio limite.
Anzi vado in crescendo. inizio sul 6a, qualche 6b e poi provo uno o due tiri al mio limite.
Ho visto che più o meno è quello che fa la maggior parte della gente in falesia.

Quando giocavo a pallacanestro ,il preparatore atletico ci vietava esercizi di allungamento a freddo, diceva che aumentavano il pericolo di stiramenti o peggio.
E anche gli esercizi di stretching devono essere specifici per i movimenti che vai a fare.

Ma un conto è essere un atleta ad alto livello, un conto un pippone come me. Credo che il mio metodo non sia poi così sbagliato...diciamo che fare esercizi di stretching per poi partire su un 6a...quando di fianco magari qualcuno si scalda su un 7b mi farebbe sentire un po idiota.
I muscoli però sono tuoi e solo tu conosci il tuo corpo..se ti senti più sicuro a fare come hai scritto, libero di farlo; anzi se arrampichi più concentrato e hai prestazioni migliori..perchè no.


Guarda Giorgio che io la penso come te sullo stretching, e so benissimo che a freddo non solo non serve ma è persino dannoso, infatti se lo faccio, lo faccio quando sono caldo (poi se fai sport da tempo lo senti anche senza guardare l'orologio), il tuo sistema di usare l'avvicinamento come riscaldamento è ottimo, spesso anch'io lo uso, anzi, magari mentre si cammina e si chiacchiera a me piace giocherellare con il warm-up, quella specie di pongo della Beal per scaldare le dita, poi facendo uno o due tiri ben sotto al proprio limite si continua a scaldare anche la parti che non si sono ben scaldate con il camminare (che poi si cammina con corda e ferraglia, perciò con del peso), però se l'avvicinamento è poco o nullo penso che fregarsene un po degli altri e fare quello che va bene a se stessi non sia male, per fare un esempio al di là di questo discorso, io uso sistematicamente il casco in falesia, pensavo di destare qualche battutina visto che è pochissimo usato, la sorpresa è stata che invece ricevo apprezzamenti (del tipo "e sì, dovrei usarlo anch'io..."), però anche se mi sfottevano io me ne fregavo, se prendo un sasso o picchio la testa in una caduta mi faccio male io, non chi mi sfotte, lo stesso con il riscaldamento... ;) :D
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron