Scarpette troppo "CORTE": che fare ?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Scarpette troppo "CORTE": che fare ?

Messaggioda uppah » lun set 17, 2007 11:55 am

Ciao a tutti , mi sono appena iscritto!
Leggendo nel forum ho notato che quando si parla di scarpette per arrampicata si dice che sono all'inizio troppo strette e che poi si allargano .
Ma se invece sono corte? cioe se il ditone non riesci proprio a stenderlo neanche dopo un mese e ti fa un male boia?
Si cambia scarpa o c'e` il modo di farle cedere anche in lunghezza ?
grazie per i vostri consigli
ciao
uppah
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun set 17, 2007 11:42 am

Messaggioda al » lun set 17, 2007 12:01 pm

Si dice strette ma si intende corte, di x numeri in meno rispetto alle scarpe normali.

Dopo un po di tempo o cedono loro o cedi tu: si tratta solo di aspettare.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda asalalp » lun set 17, 2007 12:09 pm

Che scarpette usi? Quanti numeri in meno?
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

scarpette corte

Messaggioda uppah » lun set 17, 2007 12:55 pm

Wild Climb : modello Bat
Aderenza incredibile e buone anche per il resto ma il problema e` che fanno un male boia pur avendo preso il mio numero perche pare non cedano molto e da principiante volevo la comodita` per prima cosa
Si puo forzare l'allungamento ?
uppah
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun set 17, 2007 11:42 am

Re: scarpette corte

Messaggioda grizzly » lun set 17, 2007 13:30 pm

uppah ha scritto:Wild Climb : modello Bat
Aderenza incredibile e buone anche per il resto ma il problema e` che fanno un male boia pur avendo preso il mio numero perche pare non cedano molto e da principiante volevo la comodita` per prima cosa
Si puo forzare l'allungamento ?


Le BAT della Wild Climb le ho prese a luglio e non le ho più tolte... van benissimo!!
Si allargano... si allargano... non esageratamente ma cedono. Io le ho prese 41.5 e porto il 42.5. Secondo me han ceduto il giusto, fin'ora.
Le ho già tenute su vie di più tiri... senza toglierle.
All'inizio girinzola per casa con le scarpette... :roll: agli occhi di chi non sa... (chi non arrampica...) è cosa demenziale... :lol: ma efficace...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Scarpette troppo "CORTE": che fare ?

Messaggioda federicopiazzon » lun set 17, 2007 15:08 pm

uppah ha scritto:Ciao a tutti , mi sono appena iscritto!
Leggendo nel forum ho notato che quando si parla di scarpette per arrampicata si dice che sono all'inizio troppo strette e che poi si allargano .
Ma se invece sono corte? cioe se il ditone non riesci proprio a stenderlo neanche dopo un mese e ti fa un male boia?
Si cambia scarpa o c'e` il modo di farle cedere anche in lunghezza ?
grazie per i vostri consigli
ciao



beh il concetto è proprio quello:

si comprano delle scarpette da arrampicata e si comprano X numeri in meno( X è piuttosto contenuto su scarpe sintetiche e più baldanzoso su scarpe in pelle.. quelle che uso io X=4) proprio perchè il ditone deve stare piegato, alcuni dicono un po', altri del tutto.

Lo dico sempre se le scarpe fan male non è il numero il problema, ma la scarpa!
Ci son mille modelli in commercio proprio perchè ci son tanti piedi diversi!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Re: Scarpette troppo "CORTE": che fare ?

Messaggioda grizzly » lun set 17, 2007 15:26 pm

federicopiazzon ha scritto:... si comprano delle scarpette da arrampicata e si comprano X numeri in meno( X è piuttosto contenuto su scarpe sintetiche e più baldanzoso su scarpe in pelle.. quelle che uso io X=4) proprio perchè il ditone deve stare piegato, alcuni dicono un po', altri del tutto...


L'X dipende anche dalla marca. Le 5.10 mod. Anasazi, ad es., non si slargano di un millimetro e le prendo del mio numero giusto.

Ditone piegato? 8O
E che minkia di arrampicata "fachireska" è??? 8O ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: scarpette corte

Messaggioda uppah » lun set 17, 2007 15:33 pm

Forse allora dipende dal piede :cry:
in effetti sul destro mi fanno molto meno male mentre sul sinistro e` un calvario; anche io le ho usate su vie lunghe togliendomele ad ogni sosta ma dopo 4-5 tiri diventa davvero difficile sopportarle "e l'armonia del movimento ne risente" :wink: :D
comincia a far male sull'unghia del ditone sebbene la tenga corta
conoscete qualche trucco per evitare di perdere l'unghia per prima e il piede tra qualche tempo ? :D :D
Peccato perche le trovo davvero buone
uppah
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun set 17, 2007 11:42 am

Re: Scarpette troppo "CORTE": che fare ?

Messaggioda federicopiazzon » lun set 17, 2007 15:45 pm

grizzly ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:... si comprano delle scarpette da arrampicata e si comprano X numeri in meno( X è piuttosto contenuto su scarpe sintetiche e più baldanzoso su scarpe in pelle.. quelle che uso io X=4) proprio perchè il ditone deve stare piegato, alcuni dicono un po', altri del tutto...


L'X dipende anche dalla marca. Le 5.10 mod. Anasazi, ad es., non si slargano di un millimetro e le prendo del mio numero giusto.

Ditone piegato? 8O
E che minkia di arrampicata "fachireska" è??? 8O ... :lol:
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda grizzly » lun set 17, 2007 15:50 pm

L'ho capì il grassetto... ma dicevo che a parità di qualità della tomaia (pelle o sintetiche) ci son differenze di X dovute alla marca...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun set 17, 2007 16:43 pm

grizzly ha scritto:L'ho capì il grassetto... ma dicevo che a parità di qualità della tomaia (pelle o sintetiche) ci son differenze di X dovute alla marca...


porta pazienza...
:roll:
... è giovane,
... è carico di motivazioni,
... ed è un ostia de padovan gran dotòr... :twisted:

tàsi va... che almeno pare abbia concluso la prezzemolica fase "wikipiasson"... :mrgreen: ... ai vecchi tempi definita fase TL (ti-elle)... ossia tùto lù = tutto LUI (sottinteso, SA!) :lol: :lol: :lol:

:wink:


diobòn!
ciò piasson! casso!
...quatro numari in manco?!?! 8O 8O 8O

... ma manco al tempo delle mariacher!!!8O 8O 8O

o hai un alluce da sfondamento che se il tuo qualcosaltro va diparipasso... 8O ... beh... manco il fu giònolms poteva vantare cotanta irruenza! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda uppah » lun set 17, 2007 17:01 pm

Ma con il ditone piegato non hai problemi quando lavori in aderenza ?

ragazzi, piano con il veneto; io son di genova e non ci capisco un belin :lol: :lol:
uppah
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun set 17, 2007 11:42 am

Messaggioda federicopiazzon » lun set 17, 2007 18:15 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
grizzly ha scritto:L'ho capì il grassetto... ma dicevo che a parità di qualità della tomaia (pelle o sintetiche) ci son differenze di X dovute alla marca...


porta pazienza...
:roll:
... è giovane,
... è carico di motivazioni,
... ed è un ostia de padovan gran dotòr... :twisted:

tàsi va... che almeno pare abbia concluso la prezzemolica fase "wikipiasson"... :mrgreen: ... ai vecchi tempi definita fase TL (ti-elle)... ossia tùto lù = tutto LUI (sottinteso, SA!) :lol: :lol: :lol:

:wink:


diobòn!
ciò piasson! casso!
...quatro numari in manco?!?! 8O 8O 8O

... ma manco al tempo delle mariacher!!!8O 8O 8O

o hai un alluce da sfondamento che se il tuo qualcosaltro va diparipasso... 8O ... beh... manco il fu giònolms poteva vantare cotanta irruenza! :lol: :lol: :lol:



Drugo...

1 va in mona, per principio, a prescindere.
non prendertela mica è un offesa no?

2 mi pare di non aver detto astrusità bestialità casade ne strampalerie...
sono solo piccole verità(più o meno precise) più o meno condivise in qualsiasi ambiente FF .....ERGO

3non me ne volere se non faccio precedere ogni mia affermazione da un "nella mia umilemodestissimasoggettivaossequievoletimidalungidaessereassoluta opiniome.."

4prima di capire che un paio di la sportiva diventano xavate dopo 10 volte che le usi(se non le prendi stra iper strette) ho buttato nel cesso svariati euri.... adesso ho imparato( a mie spese) che vanno 3 numeri in meno come minimo minimo.


@ Grizly
Ho capito..
è che mi sembra una precisazione eccessiva...ciò qua parliamo di dito steso completamente 8O ...mica di mezzo numero!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun set 17, 2007 19:50 pm

federicopiazzon ha scritto:3non me ne volere se non faccio precedere ogni mia affermazione da un "nella mia umilemodestissimasoggettivaossequievoletimidalungidaessereassoluta opiniome.."



... permalosona... :smt053 :smt054 :smt055
:smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt043 :smt043 :smt043

grassie par el vainmona.
eccheddiotescolta! 8)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Cine » lun set 17, 2007 20:56 pm

Per quel che ho potuto provare, le scarpette in cuoio tendono a cedere un po', mentre quelle sintetiche è più difficile.

Ma il principale cedimento ce l'hai sul piede :wink: o meglio, adattamento.
Dopo un po' ti abitui e non danno più molto fastidio......ma quando non le metti per qualche mese, poi ti fan di nuovo male 8O proprio a dimostrare che non è tanto la scarpetta a cedere,ma il piede ad abituarsi.

Comunque all'inizio non ha senso prenderle che fanno male: non riusciresti ad usarle, non avresti il tempo di abituarti e non impareresti ad usare i piedi :?

Io ho fatto un percorso graduale: Ho comprato un paio di scarpettte di una marca sconosciuta, erano strette ma pensavo andassero.......in realtà non riuscivo a sopportarle :evil:

Allora ho preso le Cliff Blue della La Sportiva (un numero in meno del mio), più comode, ma all'inizio anch'esse dopo 5 tiri mi davano fastidio.....col tempo sono diventate comodissime ed ho iniziato ad usare le prime che non riuscivo a tenere, trovandole comode 8) ed ora riesco a portare le Katana La Sportiva numero 37 e mezzo (io ho il 40) :wink:
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda federicopiazzon » lun set 17, 2007 21:27 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:3non me ne volere se non faccio precedere ogni mia affermazione da un "nella mia umilemodestissimasoggettivaossequievoletimidalungidaessereassoluta opiniome.."



... permalosona... :smt053 :smt054 :smt055
:smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt043 :smt043 :smt043

grassie par el vainmona.
eccheddiotescolta! 8)



teo àugoro!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda uppah » mar set 18, 2007 11:24 am

Cine ha scritto:Per quel che ho potuto provare, le scarpette in cuoio tendono a cedere un po', mentre quelle sintetiche è più difficile.

Ma il principale cedimento ce l'hai sul piede :wink: o meglio, adattamento.
Dopo un po' ti abitui e non danno più molto fastidio......ma quando non le metti per qualche mese, poi ti fan di nuovo male 8O proprio a dimostrare che non è tanto la scarpetta a cedere,ma il piede ad abituarsi.

Comunque all'inizio non ha senso prenderle che fanno male: non riusciresti ad usarle, non avresti il tempo di abituarti e non impareresti ad usare i piedi :?

Io ho fatto un percorso graduale: Ho comprato un paio di scarpettte di una marca sconosciuta, erano strette ma pensavo andassero.......in realtà non riuscivo a sopportarle :evil:

Allora ho preso le Cliff Blue della La Sportiva (un numero in meno del mio), più comode, ma all'inizio anch'esse dopo 5 tiri mi davano fastidio.....col tempo sono diventate comodissime ed ho iniziato ad usare le prime che non riuscivo a tenere, trovandole comode 8) ed ora riesco a portare le Katana La Sportiva numero 37 e mezzo (io ho il 40) :wink:




Grazie per le dritte;
se devo solo aspettare che cedano un po o che il ditone si adatti mi sa che mi conviene darmi da fare per cui stasera me ne vado a fare due tiri se non si mette a piovere. :idea:
Spero soltanto di non aver scelto le scarpe sbagliate per il mio piede :?
uppah
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun set 17, 2007 11:42 am

Messaggioda cristiano_bonetti » mar set 18, 2007 11:49 am

Le scarpe super strette non servono a niente, se non a peggiorare il grado che si fa ...
Prima o poi ci cascano tutti, io ho ancora in garage un paio di cobra, che mollano tantissimo, 3 numeri meno del mio, che non uso neanche per fare il 4a ...
Preferisco usare scarpe sintetiche (anasazi) del mio numero o di mezzo numero in meno ... che per tutta la durata della suola restano praticamente uguali ... poi alla seconda risuolatura passano al reparto 'riscaldamento' o 'montagna' ...
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda grip » mar set 18, 2007 12:51 pm

uppah ha scritto:
Cine ha scritto:Per quel che ho potuto provare, le scarpette in cuoio tendono a cedere un po', mentre quelle sintetiche è più difficile.

Ma il principale cedimento ce l'hai sul piede :wink: o meglio, adattamento.
Dopo un po' ti abitui e non danno più molto fastidio......ma quando non le metti per qualche mese, poi ti fan di nuovo male 8O proprio a dimostrare che non è tanto la scarpetta a cedere,ma il piede ad abituarsi.

Comunque all'inizio non ha senso prenderle che fanno male: non riusciresti ad usarle, non avresti il tempo di abituarti e non impareresti ad usare i piedi :?

Io ho fatto un percorso graduale: Ho comprato un paio di scarpettte di una marca sconosciuta, erano strette ma pensavo andassero.......in realtà non riuscivo a sopportarle :evil:

Allora ho preso le Cliff Blue della La Sportiva (un numero in meno del mio), più comode, ma all'inizio anch'esse dopo 5 tiri mi davano fastidio.....col tempo sono diventate comodissime ed ho iniziato ad usare le prime che non riuscivo a tenere, trovandole comode 8) ed ora riesco a portare le Katana La Sportiva numero 37 e mezzo (io ho il 40) :wink:




Grazie per le dritte;
se devo solo aspettare che cedano un po o che il ditone si adatti mi sa che mi conviene darmi da fare per cui stasera me ne vado a fare due tiri se non si mette a piovere. :idea:
Spero soltanto di non aver scelto le scarpe sbagliate per il mio piede :?



mal che vada ti allargo la scarpetta di mezzo numero....su www.quotazero.com i raga di genova organizzano pacchi di risuolature e puoi inserirle...oppure presso Mountain shop di Finalborgo.... :wink:

cmq e' pelle abbi un po' di pazienza :D
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda uppah » mer set 19, 2007 8:12 am

grip ha scritto:mal che vada ti allargo la scarpetta di mezzo numero....su www.quotazero.com i raga di genova organizzano pacchi di risuolature e puoi inserirle...oppure presso Mountain shop di Finalborgo.... :wink:

cmq e' pelle abbi un po' di pazienza :D


LA tomaia e` di pelle ma suola e bordo sono di gomma. :?:
riesco a recuperare un minimo di lunghezza secondo te con il semplice uso? Come fai ad allargarla di mezzo numero ? (se posso chiedertelo ovviamente )
uppah
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun set 17, 2007 11:42 am

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron