parete artificiale..in camera

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

parete artificiale..in camera

Messaggioda Ciokko » mar ago 14, 2007 18:54 pm

ciao a tutti, sono nuovo del forum : )

volevo chiedervi se secondo voi fosse fattibile allestire una parete artificiale in questa camera:
Immagine

il muro è fatto di forati.
sotto, al posto del letto, ci metterei un bel materasso alto in modo da cadere sul morbido.
mi piaceva l'idea per potermi allenare quando voglio : D






.
Ciokko
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mar ago 14, 2007 18:11 pm

Messaggioda scheggia » mar ago 14, 2007 18:58 pm

wai not... un pan gullic con un po di prese di fianco... oppure un boulder strapiombante... tassella bene! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Ciokko » mar ago 14, 2007 19:17 pm

scusate l'ignoranza ma sono un novellino : D

io pensavo banalmente di attaccare al muro prese tipo queste
http://www.decathlon.it/IT/Product_arbo ... index.html

che cos'è un pan gullich e un boulder? :oops:
Ciokko
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mar ago 14, 2007 18:11 pm

Messaggioda n!z4th » mar ago 14, 2007 19:35 pm

Credo che sia meglio non attaccarsi direttamente ai forati...

costruisci una struttura autoportante...

tempo fa donatello mise in rete su questo sito un fotoreport del suo gran bel lavoro...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mar ago 14, 2007 19:37 pm

Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Ciokko » mar ago 14, 2007 19:52 pm

azz chissà quanto ha speso però...

il fatto è che l'arrampicata mi diverte ma non credo sarà uno sport che praticherò con assiduità, per impegni con l'università e altri interessi come arti marziali e astronomia.

volevo realizzare una paretina così per allenarmi e divertirmi (non credo riuscirò ad andare molte volte in falesia) e non volevo spendere troppo...dite che i forati non tengono abbastanza? fate conto che però solo la parete verticale è di forati, la parte che sporge in alto no
Ciokko
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mar ago 14, 2007 18:11 pm

Messaggioda asalalp » mar ago 14, 2007 20:04 pm

Potresti usare questi :roll:

Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di asalalp il mer ago 15, 2007 10:16 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda netsurfer » mar ago 14, 2007 21:49 pm

Attaccare direttamente le prese al muro non ha senso (quando vuoi spostare una presa che fai? Buchi il muro? Nel giro di un anno hai un groviera....

Se poi usi le scarpette il muro cambierà colore piuttosto alla svelta...

Quindi al limite puoi fissare un pannello al muro (sperando che tengano i tasselli, informati bene su qual'è il migliore per quel tipo di muro, oggigiorno girano robe strane che magari funzionano meglio), e sul pannello sistemi le prese, così le puoi riposizionare di frequente cambiando i movimenti e adeguando la difficoltà al tuo progresso tecnico.

Cmq la struttura autoportante resta la soluzione migliore mi sa.
Avatar utente
netsurfer
 
Messaggi: 18
Iscritto il: dom ago 12, 2007 13:09 pm

Messaggioda federicopiazzon » dom ago 19, 2007 15:03 pm

Se ti costruisci un pannello la parte costosa sono le prese non la struttura.

Questi i miei consigli:
Trova dei pannelli multistrato da 2,5 cm
Uniscili a formare la superfice arrampicabile con dei traversi (basta anche abete 4X2 cm) deve essere molto robusta e rigida!
Sul lato superiore del pannello fai dei fori passanti(10mm) che prendano pannello e traversi a distanze regolari a questi attacchi una serie di golfari belli grossi.
A muro metti tutta un altra serie di golfari corrispondenti usando preferibilmente tasselli chimici.
sul pavimento dove appoggia il pannello metti un asse di legno morbido(meglio se sotto ci metti della gomma) così non rovini il pavimento.
Compri catene e maglie rapide in ferramenta con cui attaccherai ogni golfare del pannello al corrispettivo a muro.Potrai così regolare la pendenza a tuo piacimento e mettere il pannello in posizione verticale all'occorrenza.

dimenticavo: le prese si attaccano con dei ragnetti(si chiamano così, chiedili in ferramenta) martellati con forza sul retro del buco passante da 10mm che che devi fare sul pannello per gni presa.

è una spesa di circa 200 300 euro.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Ciokko » dom ago 19, 2007 21:14 pm

grazie a tutti per i suggerimenti...adesso vedrò cosa fare : )
Ciokko
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mar ago 14, 2007 18:11 pm

Messaggioda najaru » lun ago 20, 2007 10:39 am

io l ho fatta in garage
comunque se non sei un arrampicatore assiduo ti sconsiglio di fare grossi investimenti perche oi diventa ripetitivo e potresti annoiarti
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda MacOnions » lun ago 20, 2007 10:50 am

najaru ha scritto:io l ho fatta in garage
comunque se non sei un arrampicatore assiduo ti sconsiglio di fare grossi investimenti perche oi diventa ripetitivo e potresti annoiarti


Assolutamente, o c'hai la scimmia dell'allenamento o lascia perdere, perchè già dopo un mesetto il pannello ha perso ogni sua attrattiva arrampicatoria.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Gibolla » lun ago 20, 2007 11:05 am

MacOnions ha scritto:
najaru ha scritto:io l ho fatta in garage
comunque se non sei un arrampicatore assiduo ti sconsiglio di fare grossi investimenti perche oi diventa ripetitivo e potresti annoiarti


Assolutamente, o c'hai la scimmia dell'allenamento o lascia perdere, perchè già dopo un mesetto il pannello ha perso ogni sua attrattiva arrampicatoria.


esperienza personale?
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda MacOnions » lun ago 20, 2007 11:11 am

Gibolla ha scritto:esperienza personale?


Si, stava per essere un grossissimo errore, ma poi ho aggiunto una parte strapiombante, un pangullich piuttosto vario, un piccolo trave ... il libro di jolly e adesso mi passa parecchio, perchè altrimenti il pannello a casa è una palla pazzesca.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Gibolla » lun ago 20, 2007 11:24 am

MacOnions ha scritto:
Gibolla ha scritto:esperienza personale?


Si, stava per essere un grossissimo errore, ma poi ho aggiunto una parte strapiombante, un pangullich piuttosto vario, un piccolo trave ... il libro di jolly e adesso mi passa parecchio, perchè altrimenti il pannello a casa è una palla pazzesca.


sviluppo in altezza?
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda MacOnions » lun ago 20, 2007 11:31 am

Gibolla ha scritto:sviluppo in altezza?


3,20 mt la parte verticale (larg. 2,20mt); 2,37 mt la parte strapiombante con un inclinazione di 30° (larg, 1,90mt); 1,20X1,40 mt per il pan gullich (a 1,75 di altezza e 15°)
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda najaru » lun ago 20, 2007 13:11 pm

io ce l ho 250x250 con circa 60prese
non mi annoio assolutamente ma se fossi uno che non ha tantissimo voglia di arrampicare non lo costruirei

piuttosto un trave, meno impegnativo economicamente. sconsiglio quello della antre-prise xke ha la resina con una grana che non tieneun cazz ed é molto difficult
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda MacOnions » lun ago 20, 2007 14:15 pm

najaru ha scritto:io ce l ho 250x250 con circa 60prese
non mi annoio assolutamente


OK, ma il pannello lo usi per arrampicare o per allenarti? io ad allenarmi mi diverto moltissimo, ma per arrampicare voglio la falesia, ci sta un c***o da fare.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda najaru » lun ago 20, 2007 14:45 pm

MacOnions ha scritto:
najaru ha scritto:io ce l ho 250x250 con circa 60prese
non mi annoio assolutamente


OK, ma il pannello lo usi per arrampicare o per allenarti? io ad allenarmi mi diverto moltissimo, ma per arrampicare voglio la falesia, ci sta un c***o da fare.


per arrampicare su 250cm!!? faccio un salto e sono su! :lol:

solo per allenarmi. oltretutto devo dire che da soli é ancora piu noioso :(
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda MacOnions » lun ago 20, 2007 14:51 pm

najaru ha scritto: oltretutto devo dire che da soli é ancora piu noioso :(


Pac pac amico mio. :wink:

Cmq per allenarmi preferisco stare da solo, per arrampicare più si e più mi diverto.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron