Sono interessato anche a scambiare esperienze su chi eventualmente ha scalato in Galles

M
da alter-ego » lun mar 12, 2007 21:00 pm
da Enzolino » lun mar 12, 2007 22:36 pm
Io ho scalato nella zona di Snowdon, ma poca roba.alter-ego ha scritto:E' uscita "North wales Rock" per i tipi di Ground Up. Ce l'ho tra le mani ed è una gran guida, la consiglio a tutti.
Sono interessato anche a scambiare esperienze su chi eventualmente ha scalato in Galles![]()
M
da alter-ego » mar mar 13, 2007 8:23 am
da Enzolino » mar mar 13, 2007 11:34 am
Si, esattamente!!!alter-ego ha scritto:se ce la faccio metto qualche foto. Il libro aperto alludi a Cenotaph Corner? La via mitica di Joe Brown?
da alter-ego » mer mar 14, 2007 0:32 am
da paolo s4 » mer mar 14, 2007 0:40 am
da Enzolino » mer mar 14, 2007 10:07 am
da alter-ego » dom mar 25, 2007 22:37 pm
da alter-ego » lun mar 26, 2007 10:52 am
da MacOnions » lun mar 26, 2007 11:09 am
alter-ego ha scritto:visto che l'argomento interessa qualcuno (ehm...due![]()
![]()
)
da alter-ego » lun mar 26, 2007 11:22 am
da MacOnions » lun mar 26, 2007 11:48 am
alter-ego ha scritto:Paolo e tu. Due. Io checc'entro? Io sono i narratore che per una volta non ha cominciato il racconto con "c'era una volta...."
Mi sembrava interessante parlare di un modo di intendere l'arrampicata diverso dal nostro (...).
E ce n'è da parlare per ore. Ma a tutto questo sono interessati solo...in due![]()
da alter-ego » lun mar 26, 2007 12:07 pm
da on » lun mar 26, 2007 12:11 pm
alter-ego ha scritto:Paolo e tu. Due. Io checc'entro? Io sono i narratore che per una volta non ha cominciato il racconto con "c'era una volta...."
Mi sembrava interessante parlare di un modo di intendere l'arrampicata diverso dal nostro. Il che non vuol dire che io auspichi che anche qui sia o diventi così. Ma conoscere aiuta, a riflettere![]()
![]()
Mi sembra strano che nessuno abbia domande, sia almeno incuriosito. parlo di vie normali, non di 8a e 8b. Quanti siete a fare il 6a ed il 6b? In tanti, o sbaglio? In genere il messaggio che filtra dall'inghilterra sono queste arrampicate durissime sul grit. Invece la realtà è che sono pochissimi che le fanno, invece a migliaia scalano sul 5c, 6a, 6b, cioè fino all'E1/E2 mettendosi le protezioni. Ci sono vecchi e bambini che arrampicano allegramente così, quindi quella del pericolo è solo una scusa. C'è un entusiasmo nei confronti dell'arrampicata che qui è cosa (persa e) dimenticata, almeno nelle falesie (in montagna qualcosina ancora rimane). C'è passione, non solo per il tenersi e per il grado, ma per le vie, per la storia che hanno, per il timore che incutono. Si parla con chiunque delle vie che hai fatto, il grado non lo si cita quasi mai, tutti lo sanno ma non è argomento di discussione. Perchè si raccontano i passaggi, il tempo, la paura, le emozioni. E ce n'è da parlare per ore. Ma a tutto questo sono interessati solo...in due![]()
da alter-ego » lun mar 26, 2007 12:20 pm
da MacOnions » lun mar 26, 2007 12:22 pm
alter-ego ha scritto:già, Enzolino l'avevo dimenticato![]()
ma lui oltre che sardo, greco e ora anche svizzero è pure inglese avendo vissuto a Shieffield...quindi era scontato che entrasse nel topic
![]()
![]()
Per il fero...guarda che non ce l'hanno mica messo gli arrampicatori!Quelle pareti erano delle cave
da on » lun mar 26, 2007 13:41 pm
alter-ego ha scritto:questa on è una domanda molto interessante che meriterebbe un topic. Bravo!
alter-ego ha scritto:questa on è una domanda molto interessante che meriterebbe un topic. Bravo!
Per conto mio non l'hanno ucciso, ma l'hanno spostato, ridotto se mi passi il termine, forse ristretto è meglio.
Per me l'arrampicata è un universo invece ora è come se girassimo intorno alla terra e pensassimo come gli antichi che tutto si fermi alla luna.
Non è sbagliato fare le gare ed arrampicare per il grado, anche io negli anni 80 arrampicavo "anche" per riuscire a fare quel maledetto 6b...ma ora si vede solo la dimensione sportiva del tutto. Io la davo ormai persa...ma il viaggio in inghilterra mi ha convinto che non è così, che siamo noi che siamo così, e lo dimostrano anche i discorsi che si leggono su questo forum. Probabilmente fossi andato in australia o da altre parti lo avrei visto ugualmente. Però qui in Italia abbiamo una percezione in qualche modo ristretta...sappiamo a grandi linee cosa si fa fuori ma è come se non volessimo vederlo. Parlo soprattutto dei falesisti, gli alpinisti è ancora un altro argomento.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.