quadernini e fogli ecsel!

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

quadernini e fogli ecsel!

Messaggioda Maurizio » ven ott 13, 2006 12:44 pm

...leggendo l'intervento di Smilzo, apro un nuovo 3D..

Una volta segnavo tutto, con attenzione maniacale...poi piano piano sempre meno. In alcuni anni ho dei buchi, gli ultimi sei anni non ho segnato niente. Ora sto ricostruendo, ma faccio una fatica immane a ricordare, associare salite a compagni, peggio che mai con le date. Alcuni compagni, che segnano tutto, mi stanno aiutando...

Non sono convinto che sia un bene tenere la contabilità :roll: :? però anche lasciare scivolare tutto e dimenticare forse è un peccato...

:roll: :roll: :roll:

voi che ne dite?
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: quadernini e fogli ecsel!

Messaggioda brookite » ven ott 13, 2006 12:55 pm

Maurizio ha scritto:...leggendo l'intervento di Smilzo, apro un nuovo 3D..

Una volta segnavo tutto, con attenzione maniacale...poi piano piano sempre meno. In alcuni anni ho dei buchi, gli ultimi sei anni non ho segnato niente. Ora sto ricostruendo, ma faccio una fatica immane a ricordare, associare salite a compagni, peggio che mai con le date. Alcuni compagni, che segnano tutto, mi stanno aiutando...

Non sono convinto che sia un bene tenere la contabilità :roll: :? però anche lasciare scivolare tutto e dimenticare forse è un peccato...

:roll: :roll: :roll:

voi che ne dite?

beato tè che hai quel problema, io se metto insieme le salite degli ultimi 10 anni ( e me le ricordo tutte, stai tranquillo) al massimo riempio un PostIt :oops: :oops: :lol:
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda ragnux » ven ott 13, 2006 13:05 pm

dico che non cambia nulla:
http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/scienza_e_tecnologia/terra-senza-uomo/terra-senza-uomo/terra-senza-uomo.html

:) un po' castrofista eh ?

Io non le segno volutamente.

Per me quelle cose hanno senso mentre le faccio e per come le ricordo. Due righe su un quaderno ...mah... :roll: :roll: :roll:

Poi ciascuno le vive a modo suo.
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Messaggioda paolo s4 » ven ott 13, 2006 13:19 pm

Non credo ci sia nulla di maniacale nel voler tenere vivi alcuni ricordi.
Io tengo un piccolo registro delle attività in montagna, ed è una cosa molto personale.
Rileggere a distanza di tempo i commenti scritti a caldo, sulla mia prima via in montagna ad esempio, è una cosa piacevole e mi dà la misura di quanto sono cambiato.
Sono sempre stato un cazz- di nostalgico? :roll: :lol:
E i ricordi, i più belli, in certe situazioni della vita sono la medicina migliore.
:wink:

Altra cosa il foglio ecsel (di Cialtrone :mrgreen: )con gradi, tentativi, rotpunkt, on sight?
decisamente meno romantico e di tutt'altra utilità... ma anche questo potrebbe avere un senso 8O 8) ...
:roll:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Herman » ven ott 13, 2006 13:20 pm

Io da quando ho ripreso segno tutto, senza commenti, chiaramente su escel..

Lo trovo utile, ovviamente finchè sono in vita e scalo 8)
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda ragnux » ven ott 13, 2006 13:31 pm

Io non segno nulla.

Capisco che a qualcuno possa fare piacere, ma non ho mai tenuto un diario delle cose della mia vita.

Ma se segni le cose di arrampicata/alpinismo, segni pure le altre della tua vita ? Dico quando t'innamori, quando ti disamori, quando tuo figlio fa qualcosa, ecc ?

In fondo per me quello è un aspetto - certo importante - della mia esistenza, ma non lo scopo finale e ultimo per cui esisto.

Segnare solo quello, mi pare invece un pochetto maniacale.

Poi ciascuno - chiaramente - fa come gli pare.

Maurizio chiedeva punti di vista, gli ho fornito il mio. E su queste cose non possono che essere sensazioni personali.
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Messaggioda Maurizio » ven ott 13, 2006 13:41 pm

ragnux ha scritto:In fondo per me quello è un aspetto - certo importante - della mia esistenza, ma non lo scopo finale e ultimo per cui esisto.


certo, e ti ringrazio per il tuo punto di vista e per questa frase. In un altro topic Cialtrone prendeva in giro, con un post secondo me bellissimo, chi prende l'arrampicata e in fondo anche la vita, come una grande contabilità. Poi alla fine dell'anno cerca di capire se è in attivo o passivo. All'estremo opposto ci sei tu. Chiaramente non c'è un giusto e uno sbagliato, il bene ed il male, ma solo consuetudini che riflettono il nostro carattere ed il nostro atteggiamento verso la vita e la consapevolezza della sua caducità.
Io sono passato da un estremo all'altro ed in qs momento sono un po' confuso, so solo che quando sarò morto queste cose scompariranno con me...tuttavia il quadernino in cui mio padre segnava "i suoi" 4000 è una delle cose che mi resta di lui, oltre il ricordo naturalmente. Ma quello morirà con me e i miei figli non potranno conoscerlo...

ciao

maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Payns » ven ott 13, 2006 13:41 pm

Sono sempre stato molto incostante.

Alcuni anni riempivo i miei libretti con salite, relazioni, schizzi ed impressioni di salita in maniera maniacale e con una grafia minuscola.

Grizzly infatti da quando li ha visti mi prende per il culo.... :roll:

Altri anni non riportavo e non scrivevo niente ed ora scavare nei ricordi diventa ben difficile.... :roll:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda paolo s4 » ven ott 13, 2006 13:44 pm

ragnux ha scritto:In fondo per me quello è un aspetto - certo importante - della mia esistenza, ma non lo scopo finale e ultimo per cui esisto.


Certamente.
Ma un filo che percorre il tuo passato può far tornare alla memoria anche situazioni estranee al mondo della montagna.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Herman » ven ott 13, 2006 14:55 pm

ragnux ha scritto:Segnare solo quello, mi pare invece un pochetto maniacale.


Preciso preciso 8) :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda drstein » ven ott 13, 2006 21:27 pm

Io ho il mio libretto che compilo in modo abbastanza maniacale quando arrivo a casa.. ho notato però che quando mi capita di fare qualcosa di molto sentito, atteso, significativo aspetto un attimo, come se volessi tenermi questo piacere per un secondo momento, come se scrivere fosse riviverlo..
Ci sono cose che siamo sicuri di non dimenticare mai, invece ho visto con una punta di malinconia che col passare del tempo situazioni, facce, sensazioni tendono a confondersi, almeno nella mia testa caotica.. rivederle scritte mi aiuta a riportarle alla mente per cui credo che mi serva!
Oltre che per fare il fico con me stesso e dirmi quanto sei forte 8) :lol:
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda clod » ven ott 13, 2006 22:19 pm

Io non ho mai scritto nulla. Arrampico da poco e quindi mi ricordo la gran parte delle cose che ho fatto.

Però da quando arrampico e da quando ho iniziato ad arrampicare, soprattuto grazie alle macchinette digitali, ho molte foto, tutte divise per data, luogo e via percorsa. Lavoro per nulla impegnativo. Ogni anno circa salvo su dvd tutto il materiale che ho catalogato. Questo mi aiuterà molto a ricordare, perchè ho tendenzialmente una memoria visiva e spesso mi basta vedere qualche vecchia foto per far riemergere ricordi sopiti.
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda superpjimmy » ven ott 13, 2006 22:22 pm

Anche io prima tenevo un diario della mia attività...
Ora in qualche modo è mutuato dal mio sito e dalle foto che scatto o che, dovrei dire, scatto a Veronica(o che mi scatta lei...).
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » sab ott 14, 2006 0:02 am

all'inizio non annotavo niente poi ho visto il mio socio...adesso è piacevole ogni tanto rileggere certe note di ormai vent'anni fà...completa le foto e da comunque belle sensazioni :wink:

siccome in questi ultimi due anni la mia vita è abbastanza sottosopra mi limito ad un volgare foglio excel sul lavoro (anche lì si possono però fare annotazioni :wink: )
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda fedeneg » sab ott 14, 2006 9:45 am

Di alpinismo e arrampicata mai segnato nulla, a volte non ricordo che in un posto ci sono già stato anni prima...
A 15-16 anni avevo un quaderno in cui scrivevo i racconti delle gite di scialpinismo, ma la cosa è durata solo 1 anno: troppo impegnativo. Il tutto era più cronaca che commenti, analisi e considerazioni.
Poi di qualche discesa più impegnativa avevo scritto qualche pagina, ma nulla più. Comunque, dopo 20 anni, di certe gite con gli sci ricordo ancora quasi tutto.
Avatar utente
fedeneg
 
Messaggi: 1100
Images: 58
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda giudirel » sab ott 14, 2006 16:59 pm

Ho segnato tutto per anni in un carnet (una riga un'uscita, dalla giornata in falesia alla grande via, tutto uguale.
Quando ho finito un quaderno di cento pagine, 4 o 5 anni fa, per scaramanzia non ne ho iniziato un altro...

Va bene così...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda VYGER » sab ott 14, 2006 19:32 pm

Io non avevo mai tenuto niente fino a 2 anni fa.
Poi mi è venuta l'ispirazione di aprire un sito - a dire il vero in teoria professionale - e, considerate le info disastrose diffuse da molte guide, di caricare alcuni brevi commenti sulle salite fatte (ricostruite rileggendo le guide).
Pensavo che internet potesse servire a scambiarsi info utili sulle condizioni delle vie.
E poi ho sempre avuto una certa simpatia per il genere letterario "relazione alpinistica".
Nel tempo i brevi commenti si sono trasformati in lunghe relazioni, al punto che oggi, quando devo aggiornare il mio sito con una relazione nuova, mi viene il mal di mare :? .
Se non fosse stato per il sito, non avrei tenuto alcuna lista delle salite fatte.
La contabilità un po' mi annoia.
Per il futuro vedrò.
Di sicuro nella brutta stagione avrò molto da lavorare (e poco da arrampicare e, di conseguenza, da aggiornare).
La prossima estate, tutto dipenderà che cosa mi permetteranno di fare le mie ossa scricchiolanti... :roll:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda cuorpiccino » lun ott 16, 2006 12:32 pm

Mai annotato nulla. Ci ho provato, ma non mi prende, allora ho abbandonato l'idea. Annotare, comunque, non mi aiuta a ricordare. SIlvia annota alcune cose, tipo le date delle vie in montagna, ma rivederle e sapere il giornoo esatto non è che ravviva i ricordi. Meglio le foto, allora, sono più vive.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Enzolino » lun ott 16, 2006 13:06 pm

Esistono in Inghilterra dei personaggi chiamati "Trainspotter".

Prendono nota delle partenze e degli arrivi di tutti i treni di una data stazione e conoscono a memoria gli orari di tutti i treni relativi ad una certa localita'.

Secondo me i climber che annotano ogni via nel loro database gli assomigliano un po' e potrebbero essere chiamati "climbspotter" (compresi i Shardrockisti o quelli di 8a.nu! :D ).

Il confronto tra trainspotters e climbspotters e' utile per capire dove finisce la ragionevolezza e dove comincia l'ossessione nel riportare le proprie esperienze.

Credo che alla fine comunque ognuno sia diverso.
Personalmente non annoto quasi niente se non per vie lunghe in grandi pareti, le cui esperienze che mi possono essere utili (tempi di percorrenza, attrezzatura, ecc) per delle scalate future o per dare qualche dritta agli amici che le ripercorrono.

Penso inoltre che per chi lavora con l'arrampicata possa essere indispensabile prendere nota delle vie percorse.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Mago del gelato » lun ott 16, 2006 17:07 pm

Enzolino ha scritto:Esistono in Inghilterra dei personaggi chiamati "Trainspotter".

Prendono nota delle partenze e degli arrivi di tutti i treni di una data stazione e conoscono a memoria gli orari di tutti i treni relativi ad una certa localita'.

Secondo me i climber che annotano ogni via nel loro database gli assomigliano un po' e potrebbero essere chiamati "climbspotter" (compresi i Shardrockisti o quelli di 8a.nu! :D ).

Il confronto tra trainspotters e climbspotters e' utile per capire dove finisce la ragionevolezza e dove comincia l'ossessione nel riportare le proprie esperienze.

Credo che alla fine comunque ognuno sia diverso.
Personalmente non annoto quasi niente se non per vie lunghe in grandi pareti, le cui esperienze che mi possono essere utili (tempi di percorrenza, attrezzatura, ecc) per delle scalate future o per dare qualche dritta agli amici che le ripercorrono.

Penso inoltre che per chi lavora con l'arrampicata possa essere indispensabile prendere nota delle vie percorse.

Ciao :wink:

Lorenzo


Sono però 2 cose diverse: un conto è tenere un diario su cui annotare esperienze ed emozioni legate a qualcosa che si è fatto, un conto è fare un elenco delle cose fatte solo per ricordarsele quantitativamente. Nel secondo caso secondo me è perfettamente inutile al fine di una crescita personale
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.