il grado. ennesima considerazione

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

il grado. ennesima considerazione

Messaggioda yena » mer ott 04, 2006 17:03 pm

ho trovato questo pensiero, che ha un suo perchè voi cosa ne pensate



Sono passati nove anni dalla prima ascensione di 'Action Directe'. Oggi ci sono nel mondo 27 vie valutate 8c+/9a o più, ma solo 7 sono state ripetute. Perchè ?

Una ragione potrebbe essere che il 9a è fottutamente duro. Per quanto tu sia forte, devi lavorare molto per farcela, ed ancora non ci sono garanzie di riuscita. C'è molto prestigio da mettere in gioco. Se uno dei top climbers prova a lungo un tiro, poi deve farlo...
La soggettività delle valutazioni
Quello che noi abbiamo capito dei gradi è che sono, saranno sempre e devono essere molto soggettivi. Se una via è correttamente gradata 9a vuol dire che ci saranno e ci dovrebbero essere senz'altro arrampicatori che la considerano 8c+ e altri che la considerano 9a, perchè le persone sono diverse !
Se tutti quelli che la provano la considerano 9a o anche più dura, la via è sottogradata ( il principio è lo stesso per tutti i gradi, naturalmente). La cosa importante è che ciascuno deve sempre gradare un tiro come pensa sia giusto. Se poi i ripetitori saranno di opinione diversa, la valutazione si potrà cambiare. La norma oggi sembra che una via viene svalutata se una sola persona pensa che lo dovrebbe essere...
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda cuorpiccino » mer ott 04, 2006 17:25 pm

Nell'incertezza si da sempre il grado inferiore. Quindi se uno ed uno solo ha il dubio che forse Action DIrecte sia 8c+, vuol dire che ACTION DIRECTE E' 8C+.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda fab » mer ott 04, 2006 17:35 pm

cuorpiccino ha scritto:Nell'incertezza si da sempre il grado inferiore. Quindi se uno ed uno solo ha il dubio che forse Action DIrecte sia 8c+, vuol dire che ACTION DIRECTE E' 8C+.
Sei un cazzaro ACTION DIRECTE sarà si e no 8c!
:roll:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda AngeloMilano » mer ott 04, 2006 18:39 pm

Che menata....
A me sta proprio sulle palle il fatto che nessun Big vada a ripetere i 9a altrui e poi ogni tanto se ne esce con il suo 9a nuovo di pacca. Dani Andrada in primis. Non ha mai ripetuto alcun 9a altrui e libera mensilmente un 9a/+/b. Ma come fa a giudicare le difficoltà se non si paragona mai con le difficoltà superate da altri?
AngeloMilano
 
Messaggi: 94
Iscritto il: mer mag 31, 2006 16:57 pm

Messaggioda angelo1981 » mer ott 04, 2006 19:01 pm

questo è il problema, IL CONFRONTO, molti non lo sopportano

diciamo che il grado sara 9a tizio,9a caio ,9a sempronio ecc ecc

anche io nelle mie aperture ho un 8c ,a modo mio pero :wink:
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Herman » mer ott 04, 2006 19:30 pm

cuorpiccino ha scritto:Nell'incertezza si da sempre il grado inferiore. Quindi se uno ed uno solo ha il dubio che forse Action DIrecte sia 8c+, vuol dire che ACTION DIRECTE E' 8C+.


Mah, non sarei così assolutista... se uno è un climber bionico la realizzerà con maggiore facilità ma non per questo sarà necessario sgradarla. Comunque sulle vie al limite della scala è sempre un bel discorrere...

Approposito, nessuno ha più ripetuto quel vione spagnolo da 80 metri di 9b?
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda AngeloMilano » mer ott 04, 2006 19:35 pm

Guardacaso parli di una via di Dani Andrada. Chili Balam. 40 metri su tetti e strapiombi.
AngeloMilano
 
Messaggi: 94
Iscritto il: mer mag 31, 2006 16:57 pm

Messaggioda Mago del gelato » mer ott 04, 2006 21:59 pm

AngeloMilano ha scritto:Guardacaso parli di una via di Dani Andrada. Chili Balam. 40 metri su tetti e strapiombi.


E' di Fernandez ed è lunga circa 80 mt, e il grado proposto è 9b+. Non vedo chi sono io per dubitarne.
Nel 1981 un giovane trentino saliva su una parete di fondovalle una via con un tiro di IX grado superiore. La maggior parte degli alpinisti più forti non riuscivano nemmeno ad immaginare che cosa fosse un XIII grado. Eppure era vero. Perchè non vogliamo imparare dal passato?
Ultima modifica di Mago del gelato il gio ott 05, 2006 17:14 pm, modificato 1 volta in totale.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Silvio » mer ott 04, 2006 23:13 pm

Mago del gelato ha scritto:
AngeloMilano ha scritto:Guardacaso parli di una via di Dani Andrada. Chili Balam. 40 metri su tetti e strapiombi.


E' di Fernandez ed è lunga circa 80 mt, e il grado proposto è 9b+. Non vedo chi sono io per dubitarne.
Nel 1981 un giovane trentino saliva su una parete di fondovalle una via con un tiro di XI grado superiore. La maggior parte degli alpinisti più forti non riuscivano nemmeno ad immaginare che cosa fosse un XIII grado. Eppure era vero. Perchè non vogliamo imparare dal passato?



e chi era questo prodigio trentino ???
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda clod » mer ott 04, 2006 23:23 pm

Silvio ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:
AngeloMilano ha scritto:Guardacaso parli di una via di Dani Andrada. Chili Balam. 40 metri su tetti e strapiombi.


E' di Fernandez ed è lunga circa 80 mt, e il grado proposto è 9b+. Non vedo chi sono io per dubitarne.
Nel 1981 un giovane trentino saliva su una parete di fondovalle una via con un tiro di XI grado superiore. La maggior parte degli alpinisti più forti non riuscivano nemmeno ad immaginare che cosa fosse un XIII grado. Eppure era vero. Perchè non vogliamo imparare dal passato?



e chi era questo prodigio trentino ???


Un mago, forse :roll:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio ott 05, 2006 0:07 am

roberto bassi ?

comunque arrampicavano insieme... :D

ps
mi sembra IX non XI...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Silvio » gio ott 05, 2006 2:43 am

clod ha scritto:
Silvio ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:
AngeloMilano ha scritto:Guardacaso parli di una via di Dani Andrada. Chili Balam. 40 metri su tetti e strapiombi.


E' di Fernandez ed è lunga circa 80 mt, e il grado proposto è 9b+. Non vedo chi sono io per dubitarne.
Nel 1981 un giovane trentino saliva su una parete di fondovalle una via con un tiro di XI grado superiore. La maggior parte degli alpinisti più forti non riuscivano nemmeno ad immaginare che cosa fosse un XIII grado. Eppure era vero. Perchè non vogliamo imparare dal passato?



e chi era questo prodigio trentino ???


Un mago, forse :roll:



IL MAGO è VENETO, NON TRENTINO !!!!






:twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda clod » gio ott 05, 2006 9:32 am

Silvio ha scritto:
clod ha scritto:
Silvio ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:
AngeloMilano ha scritto:Guardacaso parli di una via di Dani Andrada. Chili Balam. 40 metri su tetti e strapiombi.


E' di Fernandez ed è lunga circa 80 mt, e il grado proposto è 9b+. Non vedo chi sono io per dubitarne.
Nel 1981 un giovane trentino saliva su una parete di fondovalle una via con un tiro di XI grado superiore. La maggior parte degli alpinisti più forti non riuscivano nemmeno ad immaginare che cosa fosse un XIII grado. Eppure era vero. Perchè non vogliamo imparare dal passato?



e chi era questo prodigio trentino ???


Un mago, forse :roll:



IL MAGO è VENETO, NON TRENTINO !!!!






:twisted: :twisted: :twisted:


Magari s'era fatto tesserare di là perchè la federazione lo seguiva meglio :mrgreen:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Mister T » gio ott 05, 2006 11:10 am

MA PIANTATELA CON QUESTE SOLENNI STRONZATE!
La stupidità è il Male.
Avatar utente
Mister T
 
Messaggi: 122
Iscritto il: gio lug 20, 2006 0:24 am

Messaggioda Herman » gio ott 05, 2006 11:23 am

Mago del gelato ha scritto:
AngeloMilano ha scritto:Guardacaso parli di una via di Dani Andrada. Chili Balam. 40 metri su tetti e strapiombi.


E' di Fernandez ed è lunga circa 80 mt, e il grado proposto è 9b+. Non vedo chi sono io per dubitarne.


Non so chi sei tu, ma so chi sono io :mrgreen:

La cosa che mi perplime, ma che comunque mi fa dormire la notte :wink:, è che quando, ad esempio, libero un tiro di cui non conosco o non c'è ancora una valutazione e lo trovo il più duro da me mai salito si prende il grado o il mezzo grado in più rispetto a quanto da me fatto in precedenza e "riconosciuto" da guide o da altri amici che l'hanno fatto.

Ora, per quanto questo nuovo tiro mi risultasse duro duro duro, non mi sognerei di valutarlo due gradi in più di quanto da me finora scalato perchè oltre a quanto da me conosciuto non sono in grado di valutare.

Sarà una scelta prudenziale ma se dopo aver liberato qualche 8c, mister x libera un tiro che gli pare il più duro di tutti e gli appioppa un bel 9b+ mi sembra un gioco "rischioso", soprattutto perchè ci si trova sul limite superiore della scala e non si sa bene con cosa si sta giocando...

Ecco tutto...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Mister T » gio ott 05, 2006 11:34 am

Herman ha scritto:La cosa che mi perplime, ma che comunque mi fa dormire la notte...


io invece sono rimasto sveglio tutta la notte...

GUARDA UN PO'

per colpa vostra
La stupidità è il Male.
Avatar utente
Mister T
 
Messaggi: 122
Iscritto il: gio lug 20, 2006 0:24 am

Messaggioda paolo s4 » gio ott 05, 2006 12:32 pm

angelo1981 ha scritto:questo è il problema, IL CONFRONTO, molti non lo sopportano

diciamo che il grado sara 9a tizio,9a caio ,9a sempronio ecc ecc

anche io nelle mie aperture ho un 8c ,a modo mio pero :wink:


8O
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Fokozzone » gio ott 05, 2006 13:11 pm

cuorpiccino ha scritto:Nell'incertezza si da sempre il grado inferiore. Quindi se uno ed uno solo ha il dubio che forse Action DIrecte sia 8c+, vuol dire che ACTION DIRECTE E' 8C+.

Questo principio è legato al "limite delle possibilità umane", quando l' arrampicata era a scala chiusa. Se infatti il limite si innalza, cioè lo scalatore diventa più bravo, può trovare il tiro facilino e sollevare il dubbio. Se il dubbio basta per sgradare, il miglioramento collettivo della tecnica e della forza porterà alla sistematica sgradazione di tutto, rifacendosi implicitamente al principio soggettivo di Welzembach.
L' ideale della valutazione a scala aperta sarebbe quello che la difficoltà è un elemento di valutazione della morfologia della roccia e non dello scalatore. Peccato che questo sia impossibile e che si debba necessariamente fare appello al parere del climber. Ma se questo è un parere, il dubbio dovrebbe essere aperto tanto verso il basso quanto verso l' alto. Trovo che la citazione d' apertura topic contenga molto buon senso.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Donatello » gio ott 05, 2006 13:14 pm

paolo s4 ha scritto:
angelo1981 ha scritto:questo è il problema, IL CONFRONTO, molti non lo sopportano

diciamo che il grado sara 9a tizio,9a caio ,9a sempronio ecc ecc

anche io nelle mie aperture ho un 8c ,a modo mio pero :wink:


8O


9a caio = 14b+ :roll: :roll:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda cuorpiccino » gio ott 05, 2006 13:36 pm

fab ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Nell'incertezza si da sempre il grado inferiore. Quindi se uno ed uno solo ha il dubio che forse Action DIrecte sia 8c+, vuol dire che ACTION DIRECTE E' 8C+.
Sei un cazzaro ACTION DIRECTE sarà si e no 8c!
:roll:

Solo tu mi hai capito. Starò a diventà pippa pure io? :roll:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.