suggerimenti per un capocordata

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

suggerimenti per un capocordata

Messaggioda barbablux » ven lug 28, 2006 13:15 pm

ciao,
se vi interessa provate a leggere questo articolo:
http://www.sudret.it/index.php?page_id=6&news_id=29

non voglio dire nulla .... :?

:lol:
Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso

Messaggioda Jules » ven lug 28, 2006 13:22 pm

ne devi avere di tempo libero barbablu
Avatar utente
Jules
 
Messaggi: 67
Iscritto il: gio lug 27, 2006 16:25 pm

Messaggioda MarcoS » ven lug 28, 2006 13:51 pm

Prolisso e talvolta un po' supponente ma c'è del vero in quello che dice.
Non sono però così d'accordo nel portare uno inesperto per "testarsi".
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Fabius » ven lug 28, 2006 15:04 pm

MarcoS ha scritto:Prolisso e talvolta un po' supponente ma c'è del vero in quello che dice.
Non sono però così d'accordo nel portare uno inesperto per "testarsi".


Io porto sempre inesperti ... gli esperti con me non ci vengono :wink:

Scherzi a parte ho trovato l'articolo molto ben scritto, non direi supponente anzi mi sembra quasi che racconti esperienze di prima mano ...
Fabius
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda barbablux » ven lug 28, 2006 15:41 pm

Fabius ha scritto:
MarcoS ha scritto:Prolisso e talvolta un po' supponente ma c'è del vero in quello che dice.
Non sono però così d'accordo nel portare uno inesperto per "testarsi".


Io porto sempre inesperti ... gli esperti con me non ci vengono :wink:

Scherzi a parte ho trovato l'articolo molto ben scritto, non direi supponente anzi mi sembra quasi che racconti esperienze di prima mano ...
Fabius


la persona che l'ha scritto la conosco ... effettivamente pecca un po ( :D ) di eccesso di autostima, ed è il classico che è convinto di essere il migliore.
Però è in gamba, se la cava bene: con lui poi ho fatto la mia prima via di roccia :roll:
Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso

Messaggioda Andreino » ven lug 28, 2006 17:16 pm

Ahhhh!

Ecco a chi si riferiva nel racconto sul secondo di cordata, allora...

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

L'avete letto?
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda barbablux » ven lug 28, 2006 17:40 pm

Andreino ha scritto:Ahhhh!

Ecco a chi si riferiva nel racconto sul secondo di cordata, allora...

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

L'avete letto?


mah io l'unica cosa che ricordo è che prima della partenza si assicurò che avrei pagato tutto ciò che non sarei riuscito a recuperare, in particolar modo i camalot :lol:
Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso

Messaggioda Gianbo » lun lug 31, 2006 10:14 am

me lo sono stampato e letto nel we
sicuramente un po' prolisso, ma alcuni concetti sono espressi in modo efficace, in particolare quando parla del rapporto di auto-sostegno psicologico (pericoloso, quando nessuno padroneggia veramente la difficoltà della via) che si viene a creare tra due climber più o meno dello stesso livello
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun lug 31, 2006 17:59 pm

MarcoS ha scritto:Prolisso e talvolta un po' supponente ma c'è del vero in quello che dice.
Non sono però così d'accordo nel portare uno inesperto per "testarsi".


stai proprio diventando buono!

scrivere non è obbligatorio.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda barbablux » lun lug 31, 2006 19:07 pm

MarcoS ha scritto:Prolisso e talvolta un po' supponente ma c'è del vero in quello che dice.
Non sono però così d'accordo nel portare uno inesperto per "testarsi".


come ha poi detto sotto qualcun'altro, il gruppo in cui si appartiene indubbiamente dà una forte spinta psicologica ... l'idea dell'inesperto è proprio legata al fatto di aumentare le incognite ... arrampicare sapendo benissimo che non hai nessuno che ti fa realmente sicura, sapendo che qualsiasi rogna accadrà sia a te che al secondo, dovrai sbrigartela, sono fattori altamente destabilizzanti.

Quindi la giustificazione che avanzo è proprio quella di testarsi al limite, nelle peggiori condizioni, per capire più a fondo le reali risorse.

Come dire: sto due giorni senza mangiare, se poi riesco a farmi una via di V allora posso dire realmente di saper tirare un V ... :roll: :roll: :roll:
Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun lug 31, 2006 23:58 pm

barbablux ha scritto:
MarcoS ha scritto:Prolisso e talvolta un po' supponente ma c'è del vero in quello che dice.
Non sono però così d'accordo nel portare uno inesperto per "testarsi".


come ha poi detto sotto qualcun'altro, il gruppo in cui si appartiene indubbiamente dà una forte spinta psicologica ... l'idea dell'inesperto è proprio legata al fatto di aumentare le incognite ... arrampicare sapendo benissimo che non hai nessuno che ti fa realmente sicura, sapendo che qualsiasi rogna accadrà sia a te che al secondo, dovrai sbrigartela, sono fattori altamente destabilizzanti.

Quindi la giustificazione che avanzo è proprio quella di testarsi al limite, nelle peggiori condizioni, per capire più a fondo le reali risorse.

Come dire: sto due giorni senza mangiare, se poi riesco a farmi una via di V allora posso dire realmente di saper tirare un V ... :roll: :roll: :roll:


parlando seriamente: ma ci credi a quello che scrivi?

pensa un pò al tuo gruppo... :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: suggerimenti per un capocordata

Messaggioda Scatenatoro » mar ago 01, 2006 0:00 am

BabboBlu ma che ti porti sulle spalle?
la casa, come le lumache?
8O
...e se mi innamoro? 8)
Avatar utente
Scatenatoro
 
Messaggi: 324
Images: 1
Iscritto il: ven set 24, 2004 14:39 pm
Località: Cogoleto

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar ago 01, 2006 11:34 am

anche solo facendo girare la rotellina del mouse velocemente ho notato che non capisce niente di sicura con mezze corde... :D
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Z » mar ago 01, 2006 13:17 pm

ILLEGGIBILE
:x :x :x :x
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Messaggioda zamas » mar ago 01, 2006 13:47 pm

Z ha scritto:ILLEGGIBILE
:x :x :x :x



Io il giudizio di illeggibilità lo riferisco all'articolo di Enrico Stramezzi.
Mi sbaglio ?
Secondo voi è scritto bene ?

Sospendo qualsiasi giudizio sul contenuto, invece, perché la forma é davvero troppo oscura.
Lascia un'impressione generale di eccesso di auto-analisi, con l'aggravante che l'analisi
sembra precedere l'esperienza e forse pretende di sostituirla.

Boh! :roll:
Lo scrivere metodico mi distrae dalla presente condizione degli uomini, cui la certezza di ciò, che tutto sta scritto, annienta o istupidisce. J.L.Borges - "La biblioteca di Babele"
Avatar utente
zamas
 
Messaggi: 460
Images: 2
Iscritto il: ven gen 06, 2006 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar ago 01, 2006 13:58 pm

zamas ha scritto:
Z ha scritto:ILLEGGIBILE
:x :x :x :x



Io il giudizio di illeggibilità lo riferisco all'articolo di Enrico Stramezzi.
Mi sbaglio ?
Secondo voi è scritto bene ?

Sospendo qualsiasi giudizio sul contenuto, invece, perché la forma é davvero troppo oscura.
Lascia un'impressione generale di eccesso di auto-analisi, con l'aggravante che l'analisi
sembra precedere l'esperienza e forse pretende di sostituirla.

Boh! :roll:


beh, se in parole povere vuoi dire che è un cesso: concordo.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Z » mar ago 01, 2006 14:02 pm

zamas ha scritto:
Z ha scritto:ILLEGGIBILE
:x :x :x :x


Io il giudizio di illeggibilità lo riferisco all'articolo di Enrico Stramezzi.
Mi sbaglio ?
Secondo voi è scritto bene ?


Vi ammiro molto se davvero siete riusciti a leggerlo tutto, io l'ho trovato ILLEGGIBILE. E quel poco che sono riuscito a leggere l'ho trovato NAUSEANTE.

Tranquillo mortimer, non era riferito a te...
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Messaggioda pabloj » mar ago 01, 2006 14:02 pm

Mortimer ha scritto:letto...

il Caiano di Platino ha scritto:... un grazie a Mark Twight per alcune sue considerazioni tratte da 'Confessioni di un serial climber'

boh? l'ho letto anch'io, e non c'è stata una sillaba in tutto il libro che mi abbia riportato alla mente una sola delle affermazioni dell'articolo. ....
Ricordi male, la frase "Starei dentro per un novantotto per cento vuol dire finire male" è scopiazzata da Twight che racconta di un amico schiantatosi in una solitaria intrapresa per "stare con i Grandi dell'alpinismo" ... (se a mia volta ricordo bene).
L'articolo originale è, anche secondo me, scarso nella forma, per la sostanza quantomeno non coincide con il mio pensiero.
Ciau
pabloj
 
Messaggi: 310
Iscritto il: mar dic 09, 2003 12:58 pm

Messaggioda zamas » mar ago 01, 2006 14:54 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
beh, se in parole povere vuoi dire che è un cesso: concordo.


Ecco, tu hai il dono della sintesi.
:wink:
Lo scrivere metodico mi distrae dalla presente condizione degli uomini, cui la certezza di ciò, che tutto sta scritto, annienta o istupidisce. J.L.Borges - "La biblioteca di Babele"
Avatar utente
zamas
 
Messaggi: 460
Images: 2
Iscritto il: ven gen 06, 2006 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda MatteoD » mer ago 02, 2006 19:00 pm

Z ha scritto:ILLEGGIBILE
:x :x :x :x


L'ho letto adesso e quoto Z: il tono è pretenzioso e la prosa zoppicante.
Dubium sapientiae initium
Avatar utente
MatteoD
 
Messaggi: 412
Images: 6
Iscritto il: mar dic 28, 2004 0:15 am
Località: Roma

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron