da Mago del gelato » lun lug 17, 2006 18:27 pm
da Wagoo » lun lug 17, 2006 18:34 pm
da Terminator » lun lug 17, 2006 18:38 pm
Wagoo ha scritto:Forse può essere vero in tetto o strapiombo dove la componente forza/resistenza è molto importante. Mi viene difficile credere che questa regola possa valere anche in placca dove equilibrio/tecnica continuano a farla da padroni.
da ErniBrown » lun lug 17, 2006 18:41 pm
da Roberto » lun lug 17, 2006 19:14 pm
da Mago del gelato » lun lug 17, 2006 19:16 pm
Terminator ha scritto:Wagoo ha scritto:Forse può essere vero in tetto o strapiombo dove la componente forza/resistenza è molto importante. Mi viene difficile credere che questa regola possa valere anche in placca dove equilibrio/tecnica continuano a farla da padroni.
L'ovvio intervento di uno che non capisce nulla di quello di cui parla però ne parla come se dicesse una cosa intelligente.
Taci che fai più bella figura.
Come le hanno già detto, wagoo: Lei è un cretino, s'informi.
da AlbertAgort » lun lug 17, 2006 19:32 pm
Mago del gelato ha scritto: è impossibile non fare una via se hai la forza, .
da Mago del gelato » lun lug 17, 2006 19:36 pm
AlbertAgort ha scritto:Mago del gelato ha scritto: è impossibile non fare una via se hai la forza, .
si ma che forza...
du ganasce al posto delle mani
da AlbertAgort » lun lug 17, 2006 19:38 pm
Mago del gelato ha scritto:
Ci tengo a puntualizzare che l'ha scritto Mariacher, non io.
da federicopiazzon » lun lug 17, 2006 20:15 pm
da Roberto » lun lug 17, 2006 20:20 pm
da .Fratello. » lun lug 17, 2006 20:44 pm
da federicopiazzon » lun lug 17, 2006 20:45 pm
da Mago del gelato » lun lug 17, 2006 20:51 pm
.Fratello. ha scritto:Se rapportiamo questa frase di Mariacher ai tempi d'oggi,dovremmo pensare che con la giusta forza chiunque possa portarsi a casa un 9a.Non mi sembra che le cose vadano così,hai voglia gente che ci prova ad arrivare al top!Alla fine sono in pochi che ce la fanno ed è tutta gente che ne sa qualcosa di arrampicata...
da federicopiazzon » lun lug 17, 2006 20:59 pm
Mago del gelato ha scritto:.Fratello. ha scritto:Se rapportiamo questa frase di Mariacher ai tempi d'oggi,dovremmo pensare che con la giusta forza chiunque possa portarsi a casa un 9a.Non mi sembra che le cose vadano così,hai voglia gente che ci prova ad arrivare al top!Alla fine sono in pochi che ce la fanno ed è tutta gente che ne sa qualcosa di arrampicata...
L'intervista mi sembra risalga a quando il 9a c'era già, e Mariacher era già un "vecchio".
Prima di dire quelle parole faceva un elogio a quelli che sanno scalare davvero, puntualizzando che sono pochi quelli che hanno tanta forza e sanno anche scalare bene, poi c'è tutta una schiera di falsi top, che fanno gradi quasi da top ma sono in fin dei conti degli scalatori mediocri.
da checco 1987 » lun lug 17, 2006 21:17 pm
da drstein » lun lug 17, 2006 22:08 pm
da federicopiazzon » lun lug 17, 2006 22:53 pm
checco 1987 ha scritto:secondo me Mariacher ha ragione, infatti credo che un arrampicatore vada giudicato soprattutto sull a-vista..a lavorarsi una via è moooolto più facile..
da federicopiazzon » lun lug 17, 2006 23:30 pm
da checco 1987 » mar lug 18, 2006 8:57 am
federicopiazzon ha scritto:checco 1987 ha scritto:secondo me Mariacher ha ragione, infatti credo che un arrampicatore vada giudicato soprattutto sull a-vista..a lavorarsi una via è moooolto più facile..
allora i vari 9a+ o 9b proposti non valgono un c***o
Huber che si spara su bellavista 8c su chiodi non vale un c***o perchè l'ha lavorata 19 giorni per 2/4 tentativi al giorno
ecc ecc..
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.