Una pippa da 8c

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Una pippa da 8c

Messaggioda Mago del gelato » lun lug 17, 2006 18:27 pm

Rileggendo una vecchia intervista ad Heinz Mariacher tratta da un "ROC" mi ha colpito una sua considerazione: "Oggi c'è tanta gente con tanta forza che prova venti volte su una via finchè riesce a memorizzare tutto quanto e fa lo stesso 8b, 8c anche se in fondo è un pessimo arrampicatore: è impossibile non fare una via se hai la forza, basta imparare tutti i movimenti"

Siete d'accordo? Se fosse vero per chi intende l'arrampicata unicamente come uno sport sarebbe una cosa davvero triste.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Wagoo » lun lug 17, 2006 18:34 pm

Forse può essere vero in tetto o strapiombo dove la componente forza/resistenza è molto importante. Mi viene difficile credere che questa regola possa valere anche in placca dove equilibrio/tecnica continuano a farla da padroni.
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda Terminator » lun lug 17, 2006 18:38 pm

Wagoo ha scritto:Forse può essere vero in tetto o strapiombo dove la componente forza/resistenza è molto importante. Mi viene difficile credere che questa regola possa valere anche in placca dove equilibrio/tecnica continuano a farla da padroni.


L'ovvio intervento di uno che non capisce nulla di quello di cui parla però ne parla come se dicesse una cosa intelligente.
Taci che fai più bella figura.
Come le hanno già detto, wagoo: Lei è un cretino, s'informi.
Avatar utente
Terminator
 
Messaggi: 218
Images: 1
Iscritto il: ven lug 14, 2006 10:53 am
Località: ovunque

Messaggioda ErniBrown » lun lug 17, 2006 18:41 pm

In parte d'accordo: ho conosciuto un tizio che sapeva fare tranquillamente un unico 8b in toscana, che aveva provato in maniera esclusiva per tutto l'anno. Sui 7b e gradi prossimi faceva veramente fatica, e non sempre chiudeva.
Credo che in effetti si possa andare oltre il proprio grado provando e riprovando gli stessi tiri, a patto di avere sufficiente forza, ma che in effetti valga per persone comunque dotate di un minimo di tecnica.
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda Roberto » lun lug 17, 2006 19:14 pm

Fico, il Pippon Club per chi fa l' otto C :wink:

Comunque sono daccordo, sempre più spesso si vede gente che a vista è incapace e sul lavorato fa gradi altissimi, ma è anche vero che, a forza di lavorare le vie, alla fine qualcosa imparano.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Mago del gelato » lun lug 17, 2006 19:16 pm

Terminator ha scritto:
Wagoo ha scritto:Forse può essere vero in tetto o strapiombo dove la componente forza/resistenza è molto importante. Mi viene difficile credere che questa regola possa valere anche in placca dove equilibrio/tecnica continuano a farla da padroni.


L'ovvio intervento di uno che non capisce nulla di quello di cui parla però ne parla come se dicesse una cosa intelligente.
Taci che fai più bella figura.
Come le hanno già detto, wagoo: Lei è un cretino, s'informi.
8O
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Re: Una pippa da 8c

Messaggioda AlbertAgort » lun lug 17, 2006 19:32 pm

Mago del gelato ha scritto: è impossibile non fare una via se hai la forza, .


si ma che forza...
du ganasce al posto delle mani
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: Una pippa da 8c

Messaggioda Mago del gelato » lun lug 17, 2006 19:36 pm

AlbertAgort ha scritto:
Mago del gelato ha scritto: è impossibile non fare una via se hai la forza, .


si ma che forza...
du ganasce al posto delle mani


Ci tengo a puntualizzare che l'ha scritto Mariacher, non io.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Re: Una pippa da 8c

Messaggioda AlbertAgort » lun lug 17, 2006 19:38 pm

Mago del gelato ha scritto:
Ci tengo a puntualizzare che l'ha scritto Mariacher, non io.


si lo so

il senso della misura tende a vacillare quando si diventa troppo bravi
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda federicopiazzon » lun lug 17, 2006 20:15 pm

Secondo me vista e superlavorato sono due cose estremamente diverse ma non è assolutamente vero che se hai forza e lavori un tiro ti viene per forza....tra l'altro serve molta più forza nella prestazione a vista dato che non puoi fare un muovimento fluido e dinamico quanto sul lavorato dove (sopratutto in strapiombo) risparmi un mare di fatica non interrompendo o rallentando il muovimento ma come dice un detto orientale citato da caruso trasformando l'energia di un muovimento in un altro muovimento.
A imparare la sequenza di muovimenti di un tiro di lunghezza media( e ai tempi di mariacher i tiri erano anche più corti) quanto ci metti? due giri? Tre?Se il tiro è molto lungo/di continuità o l'alzeimer incalza arrivi a 4....
E tutti gli altri dove li metti?
Se uno prova l'ottoccì è (sopratutto a quel tempo) un professionista e quindi si presuppone che sappia lavorare un tiro....i rimanenti giri sono dedicati a raffinare il muovimento in sè con precisione svizzera e un approccio quasi più artistico che sportivo,alla fine della fiera liberi il tiro o per una botta di culo o perchè a forza di lavorarlo sei diventato più forte o nella maggior parte dei casi perchè l'hai arrampicato PERFETTAMENTE!
A me è capitato più volte di provare un tiro e poi al giro buono di fare decisamente poca fatica rispetto alle altre!!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Roberto » lun lug 17, 2006 20:20 pm

Forse Federico hai una buona memoria, ma a me capita spesso di fare molta fatica a ricordare i movimenti di una via, a volte mi dimentico tutto sul più bello e mi incasino.
Dipende dalle persone, ci sono quelli che in un giro "fotografano" il tiro e quelli come me, che prima che gli entra in testa ci mettono un sacco di tempo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda .Fratello. » lun lug 17, 2006 20:44 pm

Se rapportiamo questa frase di Mariacher ai tempi d'oggi,dovremmo pensare che con la giusta forza chiunque possa portarsi a casa un 9a.Non mi sembra che le cose vadano così,hai voglia gente che ci prova ad arrivare al top!Alla fine sono in pochi che ce la fanno ed è tutta gente che ne sa qualcosa di arrampicata...
Barone di San Lorenzo
Non volare più in alto del tuo angelo custode!
Avatar utente
.Fratello.
 
Messaggi: 268
Iscritto il: mer giu 14, 2006 22:31 pm
Località: Baronato di San Lorenzo

Messaggioda federicopiazzon » lun lug 17, 2006 20:45 pm

Provo a spiegarmi meglio:

se uno fa un superlavorato su una via a mio avviso arriva a liberarla perchè affina alla perfezione la maniera di muoversi su quella specifica sequenza di prese, non semplicemente perchè "ha la forza" e quindi deve farcela prima o poi.
Non è questione di imparare i MOVIMENTI a memoria ma di interiorizzarli per farli alla perfezione,per imparare a memoria ti bastano 2/3 giri non 15!!


poi ho cerca to di spiegare che a mio avviso serve molta più forza nella prestazione a vista che nel lavorato per il diverso stile di MOVIMENTO che impone(statico pieno di pause spesso troppo lento in strapiombo).


spero di essere stato più chiaro ed esaustivo.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Mago del gelato » lun lug 17, 2006 20:51 pm

.Fratello. ha scritto:Se rapportiamo questa frase di Mariacher ai tempi d'oggi,dovremmo pensare che con la giusta forza chiunque possa portarsi a casa un 9a.Non mi sembra che le cose vadano così,hai voglia gente che ci prova ad arrivare al top!Alla fine sono in pochi che ce la fanno ed è tutta gente che ne sa qualcosa di arrampicata...


L'intervista mi sembra risalga a quando il 9a c'era già, e Mariacher era già un "vecchio".
Prima di dire quelle parole faceva un elogio a quelli che sanno scalare davvero, puntualizzando che sono pochi quelli che hanno tanta forza e sanno anche scalare bene, poi c'è tutta una schiera di falsi top, che fanno gradi quasi da top ma sono in fin dei conti degli scalatori mediocri.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda federicopiazzon » lun lug 17, 2006 20:59 pm

Mago del gelato ha scritto:
.Fratello. ha scritto:Se rapportiamo questa frase di Mariacher ai tempi d'oggi,dovremmo pensare che con la giusta forza chiunque possa portarsi a casa un 9a.Non mi sembra che le cose vadano così,hai voglia gente che ci prova ad arrivare al top!Alla fine sono in pochi che ce la fanno ed è tutta gente che ne sa qualcosa di arrampicata...


L'intervista mi sembra risalga a quando il 9a c'era già, e Mariacher era già un "vecchio".
Prima di dire quelle parole faceva un elogio a quelli che sanno scalare davvero, puntualizzando che sono pochi quelli che hanno tanta forza e sanno anche scalare bene, poi c'è tutta una schiera di falsi top, che fanno gradi quasi da top ma sono in fin dei conti degli scalatori mediocri.




si ma lui deve dire così...è Mariacher!!
Comunque se dobbiamo prestare attenzione a tutto quello che ha detto/ scritto il buon vecchio Heinz ricordo che ha detto anche:"ogni giornata passata sui ghiaioni verticali delle dolomiti è sprecata, rubata alla falesia.".........vedete un po' voi.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda checco 1987 » lun lug 17, 2006 21:17 pm

secondo me Mariacher ha ragione, infatti credo che un arrampicatore vada giudicato soprattutto sull a-vista..a lavorarsi una via è moooolto più facile..
I don't have any friends, and my nuts are too small
Gravity is a myth, the Earth sucks.
"Train hard and fight easy or train easy and fight hard ? and die."
Avatar utente
checco 1987
 
Messaggi: 1499
Images: 70
Iscritto il: gio set 09, 2004 16:27 pm
Località: Vicenza

Messaggioda drstein » lun lug 17, 2006 22:08 pm

Il numero di giri che uno ci mette ad imparare i movimenti è alquanto soggettivo.. per me ad esempio tende ad infinito, quando vado in falesia mi stufo facilmente di ripetere lo stesso tiro e comunque non mi ricordo mai le cose.. ecco perchè ho lo stesso livello a vista e lavorato 8)
Do ragione a Roberto nel dire che a forza di ripetere movimenti duri anche uno che non sa arrampicare benebene qualcosa impara, diciamo che allarghi il database di situazioni ed è importante..
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda federicopiazzon » lun lug 17, 2006 22:53 pm

checco 1987 ha scritto:secondo me Mariacher ha ragione, infatti credo che un arrampicatore vada giudicato soprattutto sull a-vista..a lavorarsi una via è moooolto più facile..


allora i vari 9a+ o 9b proposti non valgono un c***o

Huber che si spara su bellavista 8c su chiodi non vale un c***o perchè l'ha lavorata 19 giorni per 2/4 tentativi al giorno

ecc ecc..
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda federicopiazzon » lun lug 17, 2006 23:30 pm

stavo scrivendo e giocando a scacchi...abbi pazienza dai!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda checco 1987 » mar lug 18, 2006 8:57 am

federicopiazzon ha scritto:
checco 1987 ha scritto:secondo me Mariacher ha ragione, infatti credo che un arrampicatore vada giudicato soprattutto sull a-vista..a lavorarsi una via è moooolto più facile..


allora i vari 9a+ o 9b proposti non valgono un c***o

Huber che si spara su bellavista 8c su chiodi non vale un c***o perchè l'ha lavorata 19 giorni per 2/4 tentativi al giorno

ecc ecc..


chi è che ha detto che non vale un c***o?!?! :?

la mia è una semplice constatazione: se ti fai un giro su 8a.nu e sbirci nell'elenco delle vie fatte da molti utenti, vedrai che c'è gente che ha il 6c ha vista e l'8a lavorato... :roll:

ormai un 8c non fa quasi notizia, mentre un 8b a vista vale mooolto di più..

non intendo assolutamente dire che un ottocì non vale un c***o, anzi!, semplicemente..prova e riprova alla fine i movimenti vengono, fino a un certo grado..
I don't have any friends, and my nuts are too small
Gravity is a myth, the Earth sucks.
"Train hard and fight easy or train easy and fight hard ? and die."
Avatar utente
checco 1987
 
Messaggi: 1499
Images: 70
Iscritto il: gio set 09, 2004 16:27 pm
Località: Vicenza

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.