Chi conosce i piombi?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Chi conosce i piombi?

Messaggioda Crimella » lun lug 03, 2006 20:54 pm

La mia mamma oltre che a fotografare e riprendere ha scritto un articolo sul piombo che, sembra, venga utilizzato in arrampicata...

Si domandava però in realtà quanti veramente sono i pazzi che lo usano, già preoccupata di sapermi prossimamente al passo Durone

Facciamo un sondaggio?

se volete poi vi mando l'articolo
Avatar utente
Crimella
 
Messaggi: 185
Images: 23
Iscritto il: mar giu 06, 2006 18:17 pm
Località: Lecco

Messaggioda Mr.Mojo » lun lug 03, 2006 20:58 pm

il piombo? 8O 8O 8O
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Silvio » lun lug 03, 2006 21:00 pm

Mr.Mojo ha scritto:il piombo? 8O 8O 8O



la cintura di piombi tipo quella dei sub ???


ancora ???


:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda red » lun lug 03, 2006 21:07 pm

già ho i miei problemi a muovermi verticalmente, ci manca solo un extra-fardello e sono a posto!!!

ehi crimella, per me hai giocato a pallavolo con le cavigliere di mila!!!
che ricordi :roll:
Avatar utente
red
 
Messaggi: 490
Images: 15
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:49 am
Località: bergamo

Messaggioda Crimella » lun lug 03, 2006 21:08 pm

8O 8O 8O
Non conosci il piombo?
8O 8O 8O

tipo i copperheads ma di piombo...
sono citati su un libro della Destivelle e in italia li usa un certo Nadali
Avatar utente
Crimella
 
Messaggi: 185
Images: 23
Iscritto il: mar giu 06, 2006 18:17 pm
Località: Lecco

Messaggioda Mr.Mojo » lun lug 03, 2006 21:09 pm

a parte il piombo intorno all'ombelico che ultimamente mi porto appresso...di altro piombo nn conosco in arrampicata... :oops: :oops: :oops:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Silvio » lun lug 03, 2006 21:09 pm

Crimella ha scritto:8O 8O 8O
Non conosci il piombo?
8O 8O 8O

tipo i copperheads ma di piombo...
sono citati su un libro della Destivelle e in italia li usa un certo Nadali



8O 8O 8O
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Mr.Mojo » lun lug 03, 2006 21:10 pm

Silvio ha scritto:
Crimella ha scritto:8O 8O 8O
Non conosci il piombo?
8O 8O 8O

tipo i copperheads ma di piombo...
sono citati su un libro della Destivelle e in italia li usa un certo Nadali



8O 8O 8O



8O 8O 8O
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Silvio » lun lug 03, 2006 21:10 pm

Mr.Mojo ha scritto:a parte il piombo intorno all'ombelico che ultimamente mi porto appresso...di altro piombo nn conosco in arrampicata... :oops: :oops: :oops:





ma sei sei secco che pari uno scheletro...


:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Mr.Mojo » lun lug 03, 2006 21:11 pm

Silvio ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:a parte il piombo intorno all'ombelico che ultimamente mi porto appresso...di altro piombo nn conosco in arrampicata... :oops: :oops: :oops:





ma sei sei secco che pari uno scheletro...


:lol: :lol: :lol:



nn svaccare il topic alla figliola...che poi s'incazza e se ne va a far le artificiali in solitaria con i copperheads in piombo....minkia che peso... 8O 8O 8O
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Silvio » lun lug 03, 2006 21:15 pm

ok, parliamo allora dei copper di piombo che usa Lorenzo Nadali (da Bologna, se non ricordo male).



come li usa???
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Crimella » lun lug 03, 2006 21:23 pm

Ma no che non mi offendo.....
Il problema zavorra non va preso alla leggera :D :D


comunque sono dei cilindretti di piombo che vengono battuti con la punta del martello o con un punteruolo su una fessura....

i piombi non si incastrano ma il peso viene sostenuto grazie alla pressione sui bordi svasi della fessura...

Sorreggono il peso del climber quel tanto che basta per trovare un appiglio migliore....
Avatar utente
Crimella
 
Messaggi: 185
Images: 23
Iscritto il: mar giu 06, 2006 18:17 pm
Località: Lecco

Messaggioda Mr.Mojo » lun lug 03, 2006 21:25 pm

Crimella ha scritto:Ma no che non mi offendo.....
Il problema zavorra non va preso alla leggera :D :D


comunque sono dei cilindretti di piombo che vengono battuti con la punta del martello o con un punteruolo su una fessura....

i piombi non si incastrano ma il peso viene sostenuto grazie alla pressione sui bordi svasi della fessura...

Sorreggono il peso del climber quel tanto che basta per trovare un appiglio migliore....



ho presente bene cosa sia un copperhead...ma lo dice la parola di cosa siano fatti....copper...indi...rame, perchè è abbastanza duttile, proprio per fare il lavoro che dici te...
in giro ne ho visti alcuni anche in alluminio...

ma di piombo t'assicuro...nessuno...
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Crimella » lun lug 03, 2006 21:38 pm

da Destivelle:

<< Gettando uno sguardo tra una gamba e l'altra, costatai con terrore che gli ultimi 5 ancoraggi avevano mollato e ora pendevano miseramente dalla corda. Sotto la pressione del friend, la scaglia si era distaccata ancora un po'. Stavo vivendo un incubo... Si profilò un'unica soluzione, ricorrere cioè a un artificio a cui di solito si ricorre in lunghezze di estrema difficoltà nell'arrampicata artificiale: il piombo... Ripreso il sangue freddo, mi misi all'opera e con qualche colpo di martello ficcai un po di piombo in una depressione della roccia... Mi issai con tutta la delicatezza di cui ero capace sul fragile assemblaggio. Tenne>>.
Avatar utente
Crimella
 
Messaggi: 185
Images: 23
Iscritto il: mar giu 06, 2006 18:17 pm
Località: Lecco

Messaggioda Mr.Mojo » lun lug 03, 2006 21:42 pm

ma di quanto tempo fa è sto pezzo?

o magari nn è un suo modo di chiamarli?
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Crimella » lun lug 03, 2006 21:46 pm

è proprio piombo..... :D
Avatar utente
Crimella
 
Messaggi: 185
Images: 23
Iscritto il: mar giu 06, 2006 18:17 pm
Località: Lecco

Messaggioda Val Ter » lun lug 03, 2006 21:46 pm

Aaaaaahhhhh!

*Quel* piombo!

E potevi dirlo subito!


Boh?!



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Donatello » lun lug 03, 2006 21:47 pm

http://www.fixeclimbing.com/fra/product ... plomos.htm

Anche se credo che con le normative RoHS non siano più producibili..
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Mr.Mojo » lun lug 03, 2006 21:48 pm

Donatello ha scritto:http://www.fixeclimbing.com/fra/productos/bigwall/plomos.htm



minkia donaté...hai preso na foto a grandezza naturale?
potevi fargli una macro....



nn ne conoscevo l'esistenza... :oops:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Scatenatoro » lun lug 03, 2006 21:49 pm

Crimella ha scritto: Gettando uno sguardo tra una gamba e l'altra ..


ehi crimella... 8)

tu si che sai dove guardare...
...e se mi innamoro? 8)
Avatar utente
Scatenatoro
 
Messaggi: 324
Images: 1
Iscritto il: ven set 24, 2004 14:39 pm
Località: Cogoleto

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.