da Zorba75 » gio apr 27, 2006 18:06 pm
da yinyang » gio apr 27, 2006 18:18 pm
Zorba75 ha scritto:...
da Buzz » gio apr 27, 2006 18:25 pm
da checco 1987 » gio apr 27, 2006 18:26 pm
da Roberto » gio apr 27, 2006 19:53 pm
da AlbertAgort » gio apr 27, 2006 23:53 pm
Wagoo ha scritto:Io abolirei la magnesite!
da sergio-ex63-ora36 » ven apr 28, 2006 0:11 am
da Testa » ven apr 28, 2006 0:42 am
Wagoo ha scritto:Io abolirei la magnesite!
da Wagoo » ven apr 28, 2006 1:36 am
da federicopiazzon » ven apr 28, 2006 16:16 pm
da Siloga66 » ven apr 28, 2006 17:30 pm
federicopiazzon ha scritto:Scusa Zorba ma non ho capito che cosa c'entra...
Nella lettera non ci stà mica scritto che se si spitta bisogna mettere gli spit ad alcuni Kiloparsec l'uno dall'altro ne che bisogna abolire le vie facili...
si chiede solo il rispetto dovuto all'ambiente che si frequenta e sopratutto alle straordinarie imprese alpinistiche degli anni d'oro della valle!
Io ho firmato più che convinto e sono uno che si caga sotto con le chiodature lunghe ma non mi sento ipocrita...neanche un po'!
Quando vai a fare un capolavoro degli anni80 e vedi una fila di spit di una bella via sportiva a meno di 10 m ti girano i maroni...c'è poco da fare...quando trovi spit su straordinarie linee che nulla avevano dello sportivo ti girano i maroni,e saltarli non è lo stesso,NO!Quando vedi prese artificiali sulla rupe secca , scavi richiodature improponibili come quella di tisck..(non mi ricordo come si scrive!)o della srtenico...beh i maroni ti cadono ti cascano proprio!
A me le vie lunghe spittate e spittate pure bene mi piacciono e le vado a fare con l'ottica da falesia(perchè questo sono!)provando la libera fino al volo e se gli spit sono distanti vadoa fare un'altra via...e anche se c'è troppo lucido....
sei mai stato a brentino?Vacci perchè ti diverti, è l'arrampicata più bella del mondo!e nessuno ti verrà a dire che quegli spit sono sbagliati perchè quella è una falesia e quegli spit non rovinano nulla...molti(troppi) dei fori fatti in valle del sarca sono molto diversi se continuiamo così dove finiremo???
da ehi man » ven apr 28, 2006 17:42 pm
federicopiazzon ha scritto:sei mai stato a brentino?Vacci perchè ti diverti, è l'arrampicata più bella del mondo!e nessuno ti verrà a dire che quegli spit sono sbagliati perchè quella è una falesia e quegli spit non rovinano nulla...molti(troppi) dei fori fatti in valle del sarca sono molto diversi se continuiamo così dove finiremo???
da drstein » sab apr 29, 2006 14:20 pm
da federicopiazzon » dom apr 30, 2006 2:36 am
Siloga66 ha scritto:federicopiazzon ha scritto:Scusa Zorba ma non ho capito che cosa c'entra...
Nella lettera non ci stà mica scritto che se si spitta bisogna mettere gli spit ad alcuni Kiloparsec l'uno dall'altro ne che bisogna abolire le vie facili...
si chiede solo il rispetto dovuto all'ambiente che si frequenta e sopratutto alle straordinarie imprese alpinistiche degli anni d'oro della valle!
Io ho firmato più che convinto e sono uno che si caga sotto con le chiodature lunghe ma non mi sento ipocrita...neanche un po'!
Quando vai a fare un capolavoro degli anni80 e vedi una fila di spit di una bella via sportiva a meno di 10 m ti girano i maroni...c'è poco da fare...quando trovi spit su straordinarie linee che nulla avevano dello sportivo ti girano i maroni,e saltarli non è lo stesso,NO!Quando vedi prese artificiali sulla rupe secca , scavi richiodature improponibili come quella di tisck..(non mi ricordo come si scrive!)o della srtenico...beh i maroni ti cadono ti cascano proprio!
A me le vie lunghe spittate e spittate pure bene mi piacciono e le vado a fare con l'ottica da falesia(perchè questo sono!)provando la libera fino al volo e se gli spit sono distanti vadoa fare un'altra via...e anche se c'è troppo lucido....
sei mai stato a brentino?Vacci perchè ti diverti, è l'arrampicata più bella del mondo!e nessuno ti verrà a dire che quegli spit sono sbagliati perchè quella è una falesia e quegli spit non rovinano nulla...molti(troppi) dei fori fatti in valle del sarca sono molto diversi se continuiamo così dove finiremo???
Questo è il punto infatti.
da federicopiazzon » dom apr 30, 2006 2:42 am
ehi man ha scritto:federicopiazzon ha scritto:sei mai stato a brentino?Vacci perchè ti diverti, è l'arrampicata più bella del mondo!e nessuno ti verrà a dire che quegli spit sono sbagliati perchè quella è una falesia e quegli spit non rovinano nulla...molti(troppi) dei fori fatti in valle del sarca sono molto diversi se continuiamo così dove finiremo???
guarda che anche a brentino molte vie erano a chiodi e poi le hanno rispittate. a torto o a ragione non lo so, visto che c'ho fatto solo una vietta tranquilla tranquilla.
arevuà
da Paolo Marchiori » mar mag 02, 2006 10:19 am
da Zorba75 » mar mag 02, 2006 13:35 pm
da Buzz » mar mag 02, 2006 14:39 pm
da sergio-ex63-ora36 » mar mag 02, 2006 15:35 pm
Zorba75 ha scritto:salve a tutti...vedo solo ora le vostre risposte,e a dire il vero sono un po'di corsa ma ci provo comunque...
allora:
BUZZ:
"il problema è accettare che non tutti possiamo fare tutto e limitarsi a fare ciò che siamo in grado di fare
e se siamo in molti, in troppi... beh allora mettiamoci un pò di fantasia e cerchiamo di trovare i nostri spazi.
non ci credo che non esistano "
esatto. nemmeno io credo non esitano spazi in cui con un po'di fantasia si possa trovare il giusto compromesso.
pero'...questi spazi converrai con me che se venissero utilizzati "in malo modo" sarebbero spazi "rubati" a chi invecie
potrebbe esprimersi con un etica molto piu'meritevole ed onesta.
quello che cercavo di comunicare e che forse non ho saputo chiarire è un discorso molto incentrato su Arco e le sue pareti.
Arco come voi ben sapete ha una tradizione arrampicatoria di prim ordine,e non solo di vie lunghe belle dure,ma anche di
falesie decisamente serie,Swing area per esmpio...
pero'Arco ha un problema,ovvero non ha saputo,VOLUTO,tutelare questa sua peculiarità.Arco dopo i mitici anni 80 è diventato
purtroppo,che ci piaccia o no,la capitale dell'arrampicata mercato.
la swing area è stata abbandonata,e nago si è affollato...
personalmente trovo evidente la cosa.
detto cio'a me allora vien un dubbio; ivecie di "rovinare" altre aree non è forse meglio sfruttare tutto cio'che c'e' di
sfruttabile in valle?
mi spiego,l'optimum sarebbe ovviamente un eveluzione della concezione dell'arrampicata verso un etica...che pero'purtroppo è
gia andata persa. e sinceramente trovo difficile che si possa "tornar indietro".
quindi daccordo che Pantarey calpesta realizzazioni piu'dignitose,ma forse è meglio cosi',piuttosto che ritrovarsi con
qualcosa di simile a fianco di una classica in dolomiti o val di mello...
insomma...credo che le glorie di Arco ormai sian completamente andate perse,proprio per i problemi che evidenziate,ma
haime'...è gia successo. quindi ritengo piu'utile imparare da cio,evitare che altre belle zone di arrampicata facciano la
stessa fine,e "sacrificare" cio'che comunque è gia compromesso all'arrampicata "consumistica".
Checco 1987
"Inanzitutto parti dal presupposto che chiunque debba essere messo nelle condizioni di poter salire una via"
no,non parto da questo presupposto...
Roberto:
"Un bel discorso articolato, ma fondamentalmente egoistico!"
effettivamente è vero.
anche se forse lo son di piu' e sul serio in cio'che ho detto qua sopra.
Federicopiazzon:
"sei mai stato a brentino?Vacci perchè ti diverti, è l'arrampicata più bella del mondo! e nessuno ti verrà a dire che quegli
spit sono sbagliati perchè quella è una falesia e quegli spit non rovinano nulla...molti(troppi) dei fori fatti in valle del
sarca sono molto diversi se continuiamo così dove finiremo???"
si,in brentino tre vie le ho fatte,e mi hanno divertito parecchio!!!
pero'...è un po'un cane che si morde la coda...brentino come giustamente dici tu è una falesia,ma sul fatto che nessuno
potrebbe aver nulla da dire è assai relativo.
come giustamente ha segnalato hei man,e come tu poi scrivi anche li'le vie sono state aperte diversamente; ora i ragazzi che
nomini fanno un ottimo lavoro,aprono e godono la loro avventura per poi regalare al sito un altro bell'itinerario sportivo.
fin qui va bene,anzi,li ammiro;una loro scelta.
pero'mi risulta che il brentino abbia vissuto un epoca in cui di falesia proprio non si poteva parlare...
le prime vie tracciate dagli scopritori della parete,e non credo sian poche (ma non son sicuro) eran faccende decisamente
dure e riservate a pochissimi molto forti.
deciso e sostenuto stampo alpinistico con artificiali da brivido quando la libera era veramente oltre il limite...
itinerari che ricordano parecchio quelli della valle del sarca che andrebbero tutelati...
solo meno famosi.
Per Paolo Marchiori: concordo in toto.
evitare Arco per me è una soluzione,che per fortuna adotto spesso!!!; il mio discorso voleva semplicemente essere una
riflessione da un punto di vista differente.
ok,alla prossima...
ciao e buone salite a tutti!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.