Scarpe nuove...poca aderenza!

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Scarpe nuove...poca aderenza!

Messaggioda ande05 » mer apr 20, 2011 19:24 pm

Domanda tecnica semiseria.

Questa mattina ho approfittato del lusso di una mattinata libera per andare a fare qualche tiro in falesia con un amico e sfruttare così finalmente un paio di scarpette nuove. 8)
Fatto stà che secondo me (che sò na pippa) avevano meno aderenza rispetto alle vecchie...ed infatti son volato allegramente. :lol:
Ora volevo rivolgere un quesito tecnico ai più esperti: posso usarla come scusa per ritirate catastrofiche e voli al limite del ridicolo su vie di I grado o strade asfaltate quasi orizzontali? Devo seguire il consiglio dell'amico che mi dice di grattarle un pò contro la roccia o quello dell'altro amico che mi dice di grattare altro?
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda arteriolupin » mer apr 20, 2011 19:29 pm

Grattale un po' prima tra loro (suola contro suola), poi contro la roccia, dall'alto verso il basso se calcare, dal basso verso l'alto se granito , comunque, sempre una grattatina di parti basse...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Re: Scarpe nuove...poca aderenza!

Messaggioda Roberto » mer apr 20, 2011 19:41 pm

ande05 ha scritto:...
posso usarla come scusa per ritirate catastrofiche e voli al limite del ridicolo su vie di I grado o strade asfaltate quasi orizzontali?

No! 8)
Unica cosa è il bordo un po netto della suola nuova che può creare qualche problema su appoggi piccoli e netti. Ma se si sta su una via senza questo genere di appoggi ... occorre solo stringere di più con le mani :wink:
Scartavetrare la suola è un vezzo di chi va su alte difficoltà e quindi può davvero avere bisogno di una suola senza quello spigoletto ... ma spesso resta solo un vezzo di chi si atteggia :smt003 (Arterio escluso) :smt069
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Scarpe nuove...poca aderenza!

Messaggioda ande05 » mer apr 20, 2011 20:24 pm

arteriolupin ha scritto:Grattale un po' prima tra loro (suola contro suola), poi contro la roccia, dall'alto verso il basso se calcare, dal basso verso l'alto se granito , comunque, sempre una grattatina di parti basse...


E se è arenaria? :smt030

Roberto ha scritto:No! 8)
Unica cosa è il bordo un po netto della suola nuova che può creare qualche problema su appoggi piccoli e netti. Ma se si sta su una via senza questo genere di appoggi ... occorre solo stringere di più con le mani :wink:
Scartavetrare la suola è un vezzo di chi va su alte difficoltà e quindi può davvero avere bisogno di una suola senza quello spigoletto ... ma spesso resta solo un vezzo di chi si atteggia :smt003 (Arterio escluso) :smt069


Preferivo decisamente la risposta di Arterio...ora mi tocca cercare qualche altra scusa. :evil: [/quote]
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda arteriolupin » mer apr 20, 2011 20:29 pm

Ande... Se è arenaria, notoriamente delicata, solo una piccola grattatina laterale...

:lol: :lol: :lol: :lol:

Scherzi a parte, ti conviene "spingere" un po' di più solo per i primissimi movimenti...

Poi vedrai che ti ci ritrovi subito...

Quindi toccati le parti basse, tieniti sempre buone le scuse per le défaiilances e divertiti... Spalma, azzanna e tira i rinvii alla grande, hai le scarpe nuove!!!!!!!!
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Davide.DB » gio apr 21, 2011 8:14 am

Capita anche a me, Le scarpe nuove o appena risuolate non tengono mai.. :roll:

Poi basta dare una grattatina alla testa e di colpo tengono come le altre o come pre-risuolatura.

E' questine di testa...


(A meno che non hai preso proprio delle ciofeche di scarpe..)
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda entropia » mar mag 10, 2011 16:54 pm

scartavetrare pesantemente la suola...AIUTAAAAA di brutto

aiuta quelli che vendono le scarpe....
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda gatto alpestro » ven mag 13, 2011 21:55 pm

Lo strato superficiale della gomma nuova è notoriamente "unto" di chissà cosa, forse dallo stampo, o dai trattamenti industriali.
Se lo guardi è lucido e non ha i micropori della gomma usata.
Rimedio: passata con carta vetrata FINE.
Lo stesso si fa quando per qualche motivo riprende le stesse caratteristiche di unto.
Attenzione che la gomma non sia vecchia e stagionata in magazzino, nel qual caso perde un po' di morbidezza e quindi di aderenza.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron