quesito legale

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

quesito legale

Messaggioda Mr.Orange » ven feb 11, 2011 13:38 pm

andando in cerca di sassi da scalare nei dintorni di Arezzo abbiamo trovato un' interessante paretina d' arenaria.
si tratta di una vecchia cava dismessa (non recintata) della quale abbiamo individuato i propietari, ora sarebbe nostra intenzione sentirli per provare a chiedergli se ce la fanno usare.
mi immagino che l'unica loro preoccupazione possa essere quella di avere problemi nel caso qualcuno si faccia male..
e qui chiedo il vostro aiuto: come rassicurare il propietario?
se, teoricamente, ci dicesse: voi fate pure ma io non so nulla potrebbe essere una soluzione?
o pagando un affitto?
insomma, il problema l'avete capito, sotto con i consigli! grazie
Make a backup copy of your soul!
Avatar utente
Mr.Orange
 
Messaggi: 301
Iscritto il: mer giu 10, 2009 13:30 pm
Località: Arezzo

Messaggioda ncianca » ven feb 11, 2011 14:32 pm

Lascia perdere. Questo e' il mio consiglio. Mi spiace.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda cimebianche » ven feb 11, 2011 15:46 pm

se vi concedesse l'area in comodato (che di norma è gratuito) la responsabilità ricadrebbe solo sul custode del bene e, quindi, il proprietario non rischierebbe nulla.
Ma questa è una risposta data "al volo"; se il proprietario è disponibile, approfondire la questione sarebbe meglio.
Avatar utente
cimebianche
 
Messaggi: 97
Iscritto il: ven set 04, 2009 22:56 pm
Località: abruzzo

Messaggioda Mr.Orange » ven feb 11, 2011 15:54 pm

cimebianche ha scritto:se vi concedesse l'area in comodato (che di norma è gratuito) la responsabilità ricadrebbe solo sul custode del bene e, quindi, il proprietario non rischierebbe nulla.
Ma questa è una risposta data "al volo"; se il proprietario è disponibile, approfondire la questione sarebbe meglio.


è quello che si pensava pure noi..
approfondiremo con qualche avvocato
grazie
Make a backup copy of your soul!
Avatar utente
Mr.Orange
 
Messaggi: 301
Iscritto il: mer giu 10, 2009 13:30 pm
Località: Arezzo

Messaggioda Stef » ven feb 11, 2011 16:02 pm

dipende dalla destinazione d´uso:

terreno sportivo (ancoraggi e soste allestiti, l´arrampicatore deve avere con se i rinvii, oltra a corda freno ecc ecc

terreno d´avventura (soste allestite magari anche qualche ancoraggio e quindi l´arrampicatore deve integrare con prot.mobili o solo soste allestire e l´arrampicatore deve proteggersi integralmente)

terreno d´avventura non dovrebbe avere implicazioni di responsabilitá.
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda Mr.Orange » ven feb 11, 2011 16:15 pm

Stef ha scritto:dipende dalla destinazione d´uso:

terreno sportivo (ancoraggi e soste allestiti, l´arrampicatore deve avere con se i rinvii, oltra a corda freno ecc ecc

terreno d´avventura (soste allestite magari anche qualche ancoraggio e quindi l´arrampicatore deve integrare con prot.mobili o solo soste allestire e l´arrampicatore deve proteggersi integralmente)

terreno d´avventura non dovrebbe avere implicazioni di responsabilitá.


no, no, senzaltro terreno sportivo
Make a backup copy of your soul!
Avatar utente
Mr.Orange
 
Messaggi: 301
Iscritto il: mer giu 10, 2009 13:30 pm
Località: Arezzo

Messaggioda Roberto » ven feb 11, 2011 17:10 pm

La propietà non ha nessuna responsabilità di un uso inappropriato. Nel dubbio i proprietari mettono un divieto di arrampicata, con il tacito accordo che nessuno andrà mai a cacciare via gli arrampicatori.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda lucapolu » lun feb 21, 2011 11:11 am

Stef ha scritto:dipende dalla destinazione d´uso:

terreno sportivo (ancoraggi e soste allestiti, l´arrampicatore deve avere con se i rinvii, oltra a corda freno ecc ecc

terreno d´avventura (soste allestite magari anche qualche ancoraggio e quindi l´arrampicatore deve integrare con prot.mobili o solo soste allestire e l´arrampicatore deve proteggersi integralmente)

terreno d´avventura non dovrebbe avere implicazioni di responsabilitá.


Anche in ambito sportivo chi attrezza la parete non ha responsabilità! A meno che non ne lucri. Cioè...vedo una parete con una linea fighissima! L'attrezzo alla perfezione perchè voglio liberarla. La libero e me ne dimentico. Dopo dieci anni qualcuno la nota, la tenta e si ammazza perchè uno spit è marcio. Nessuno verrebbe mai a cercarmi. ;)
lucapolu
 
Messaggi: 190
Iscritto il: lun ott 18, 2010 15:23 pm
Località: La Spezia

Messaggioda entropia » mar feb 22, 2011 12:05 pm

esatto,

io attrezzo dove mi pare, ho progetti che nessuno ha mai notato, altri su cui godono in tanti.... altriancora che ho visto e vorrei chiodare

altri che non chiodo perche sono proteggibili

altri che ho chiodato lunghi di proposito, altri che ho visto fare a vista ed altricancora che sono supermarcati di magnesite....

io facccio il resto chiesseneimporta

se poi e' il terreno di una villa di arcore...vabbe' magari lasio perdere...sammai che incappo in qualche raduno orgiastico 8O
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.