La valle delle pippe mentali...

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

La valle delle pippe mentali...

Messaggioda ncianca » lun nov 08, 2010 16:40 pm

Di nuovo alla scrivania a farmi venire il culo quadrato...

Ho passato un weekend un po' sfigato per via del tempo che non mi ha molto aiutato. Dovevo passare da Finale dal mitico Grizzly, etc. ed invece sono finito prima a Bosco e poi al Braccini, indoor. Come se non facessi abbastanza indoor. Una prima in entrambi i casi e devo dire che il Braccini offre quasi piu' prese naturali di Bosco...

COMUNQUE...

A Bosco sono arrivato tardi ancora deluso dalla mia mancata visita a Finale. Ho arrampicato distrattamente e poco convinto ed ho soprattutto ascoltato le discussioni che avvenivano alla base della parete che mi hanno fatto un po' pensare. Come sempre ho pensato molto, ma non ho concluso niente. Tranne un numero ridicolo di voli e voletti su Ravanout e in misura inferiore su La Volpe e l'Uva, dopo essermi riscaldato velocemente su Zuppa Inglese (visto il nome non potevo non metterci le mani sopra). La discussione era tra arrampicatori non giovanissimi, ma non per questo non bravi, anzi. Facevano ripetute su vie sul 6c/7a come se andassero su e giu' per una scala a pioli. Dei locals ho pensato. Mi sembravano anche molto old skool, ma quando uno di loro si e' accorto che una presa scavata era stata tappata ed ha messo su una filippica che e' durata per tutto il pomeriggio, ho pensato che forse tanto old skool non erano.

So poco o niente di Bosco. Le tre vie che ho scalato hanno tutte e tre buchi che se non sono stati scavati in modo ufficiale, lo sono stati in modo meno ufficiale. Questi locals mi sono sembrati un po' confusi. Da un lato dicevano che odiavano le vie scavate, eppure erano li' e sapevano benissimo che le vie a Bosco sono scavate, uno di loro ha addirittura detto che erano 20 anni che arrampicava a Bosco. Dall'altro si sono incazzati parecchio alla vista del buco tappato dicendo che se una via "nasce" scavata allora come osa un bocia qualunque ad andare a tappare i buchi? Poi leggo sulla guida di Oviglia che anche lui condanna gli scavi, preferendo il bricolage e non disdegna il rattoppo dei buchi a patto che si avverta il chiodatore (e tutti gli altri non valgono niente?). Mah... sono confuso anche io in realta', non sono riuscito a farmi una opinione. Gli arrampicatori offesi mi sono comunque sembrati simpatici, competenti (mi hanno riportato sulla retta via mentre mi stavo per inzuppare malamente su Zuppa Inglese...) e soprattutto sentire parlare italiano alla base della falesia mi ha fatto sentire a casa.

Sul treno dall'aeroporto a Londra ho poi letto un po' la guida di Oviglia e mi sono accorto che dai tempi del Nuovo Mattino la Valle dell'Orco e' stata percorsa da scuole di pensiero diverse e sempre contrastanti. Buchi scavati, buchi tappati, spit messi e spit rimossi, misure di friend lecite e misure meno lecite, incastri ammessi ed incastri meno ammessi. Insomma e' la valle delle pippe mentali! E' Italia anche questa e nella sua variante piemontese, che e' forse la migliore quando si parla di pippe mentali. Forse dovrei trasferirmi li'... :-)

Prossimo weekend: El Chorro per un'altra 24 ore spero un po' piu' fortunata.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: La valle delle pippe mentali...

Messaggioda Vigorone » lun nov 08, 2010 17:53 pm

ncianca ha scritto:Di nuovo alla scrivania a farmi venire il culo quadrato...

Consolati, e' un problema comune a molti...

ncianca ha scritto: e poi al Braccini, indoor

noooo, averlo saputo :?

ncianca ha scritto:Insomma e' la valle delle pippe mentali! E' Italia anche questa e nella sua variante piemontese, che e' forse la migliore quando si parla di pippe mentali. Forse dovrei trasferirmi li'... :-)


Se vuoi davvero uno spaccato di vita reale prenditi un'influenza, due giorni di mutua e leggiti i topic di questo forum qui
http://www.gulliver.it/phpBB3/viewforum ... 5b31c515bc
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: La valle delle pippe mentali...

Messaggioda ncianca » lun nov 08, 2010 18:52 pm

Vigorone ha scritto:
ncianca ha scritto: e poi al Braccini, indoor

noooo, averlo saputo :?


Sono di nuovo a Torino per Natale per l'annuale "maratona dei parenti". Non so se mi spiego. Se il Braccini e' aperto un giro lo faccio di sicuro. Mi e' proprio piaciuto. Come quantita' la mia palestra di Londra vince, ma come qualita' non c'e' paragone.

Vigorone ha scritto:
ncianca ha scritto:Insomma e' la valle delle pippe mentali! E' Italia anche questa e nella sua variante piemontese, che e' forse la migliore quando si parla di pippe mentali. Forse dovrei trasferirmi li'... :-)


Se vuoi davvero uno spaccato di vita reale prenditi un'influenza, due giorni di mutua e leggiti i topic di questo forum qui
http://www.gulliver.it/phpBB3/viewforum ... 5b31c515bc


Mi sono preso la pausa te' (qui si fa la pausa te') e mi e' bastato. Ma metto un segnalibro per quando saro' a letto con la stagionale... da brivido!
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ncianca » ven nov 19, 2010 16:40 pm

Riprendo un attimo il topic per fare una domanda sulle condizioni della valle in dicembre. Si puo' arrampicare a meta' dicembre secondo voi? Troppo freddo? Troppa neve? C'e' neve? Ghiaccio?
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » dom nov 21, 2010 21:51 pm

M'ero perso il topic... :lol: ahahahaha... la valle delle pippe mentali... ahahahaha... :lol:

Per quanto riguarda dicembre... beh se devi fare l'avvicinamento al Caporal con la slitta... e hai le oreccchie che ti cadono per il freddo... forse è meglio lasciare la magnesite e portarsi le pikke... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ncianca » lun nov 22, 2010 0:25 am

grizzly ha scritto:M'ero perso il topic... :lol: ahahahaha... la valle delle pippe mentali... ahahahaha... :lol:

Per quanto riguarda dicembre... beh se devi fare l'avvicinamento al Caporal con la slitta... e hai le oreccchie che ti cadono per il freddo... forse è meglio lasciare la magnesite e portarsi le pikke... :lol:


Heilà Grizzly! Quello in Valle Orco è stato un weekend intenso. Mi ero fatto un'idea leggendo un po' l'introduzione sul libro di Oviglia, poi sti discorsi pazzeschi a Bosco ed infine il link di Vigorone...

Ora vorrei tornare, pensavo ad una scappatella a metà dicembre, ma ho capito che mi toccherà aspettare il disgelo... fa niente.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » lun nov 22, 2010 16:41 pm

Io su Gulliver sono urs... :lol:
Ogni tanto scrivo anche io la mia pippa... :lol:
Però sono discusiun eterne, perchè secondo me si continua a voler stabilire se sia "meglio" una cosa o l'altra.
Spit si o no. Trad si o no...
Invece sono cose diverse. E' meglio la bici da cursa o la mountain bike?
Bohhh... è una domanda?
Per me no.
Perchè sono diverse. Oggi ho voglia di pedalare sull'Aurelia e duman nei boschi... che problema c'è.
Il problema nasce da chi invece vede le cose in assoluto.
Tirando fuori robe che non ci azzeccano.
Tipo la "sicurezza" (senza dire però di quale specialità si stia parlando), che ha più arcangeli in terra che in cielo... :lol:
Oppure tipo "la maggioranza fa così"... andiamo tutti a giocare a calcio alura, se ci affidiamo alla magiuransa... :roll:
O chiedere "perchè mai se non vuoi gli spit però usi le scarpette?" Eggià? perchè se uno non vuole correre i 100 metri ma correre la maratona deve usare le scarpe che usava Dorando Pietri? :lol:
O ancora tipo "se non ti piace usare lo spit non rinviarlo"... seeee certo, vorrei vedere arrivasse uno che vuole aprire un ferrata sul Caporal, fichissima, espostissima, un vero sballo? e alle discrete obiezioni dei climber questo rispondesse: che problema c'è, se non vuoi usare il cavo puoi sempre non rinviarlo? 8O
O sugli scavi? "scavi si ma solo quando non passo più io, sotto sono inutili". "Ahhh e che grado fai?" "Il 7b" "Ahhh? alura io posso scavare solo dall?8a in su? perchè tu scavi?" e via all'infinito...
Insomma il dato comune, a mio modo di vedere, è che si assolutizza sempre solo il proprio modo di vedere le cose.
Se si dice c?è posto per tutti, teniamo aperte le diverse possibilità, non vediamo un solo modo di scalare, la differenza è un valore che merita d?essere condiviso. Perchè invece si vuole uniformare tutto? Zero risposte. Pace.
E ho scritto anche qui la mia pippetta... :lol:


Mahh? se becchi una giornata di sole pieno, e non c?è neve? si può anche arrampicare.
Ma credo che sia piuttosto bagnato già ora, credo eh.
Comunque posso informarmi, se non hai altre possibilità di sapere le cundisiun.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ncianca » ven dic 10, 2010 12:16 pm

Si sta materializzando un piccolo progetto che mi portera' a visitare la valle per diversi weekend la prossima primavera... e pensare che una volta mi bastava guidare mezz'ora e adesso mi tocca prendere l'aereo. Ma preferivo vivere l'inerzia torinese nello smog... che minkione che ero...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.