dopo mesi che attendo la guarigione della caviglia dell' amico con cui vorrei iniziare a fare roccia, e che mi informo sulla teoria dell'arrampicata, mi sorge un quesito.
si parla in gran quantità di 2 nodi autobloccati, che sono:
MARCHAN e PRUSIK


ultimamente, mi sono imbattuto in un altro nodo che mi incuriosisce parecchio e trovo molto particolare, uno dei nodi di FRANZ BACHMANN.

come mai non se ne parla tanto come nei primi 2 casi?
è forse meno idoneo, pericoloso o ha degli inconvenienti particolari?
forse sono paranoico, ma mi ispira piu fiducia quest'ultimo e non so perchè!
ribadisco che non ho ancora praticato, quindi tutto cio che mi direte influenzerà comunque la mia esperiena teorica, anche se comunque farò tesoro della pratica con l'istruttore
un saluto a tutti e per chi puo, buone ferie