Vipera a Galbiate

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Vipera a Galbiate

Messaggioda CMauri » mar giu 08, 2010 9:34 am

Per gli afiocinados di Galbiate fate attenzione a "Magia del Rock" al Black macigno.

Settimana scorsa mentre salivo il tiro infilando le dita nella fessura dopo la cengia a mezza via ho sentito come dei "soffi" intensi e ripetuti, sul momento ho pensato al vento, poi però anche il compagno ha sentito la stessa cosa e oggi ci hanno confermato che li dentro una vipera/biscia sta covando, quindi attenzione alle dita!

Anzi, possibilmente evitiamo il tiro così non la disturbiamo...

Ciao,
C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda Luca A. » mar giu 08, 2010 9:49 am

Io propenderei per salire con sulle spalle un tacchino di 25 chili tenuto a dieta per tre giorni.
Sicuramente migliora anche la resistenza.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Vipera a Galbiate

Messaggioda bustomail » mar giu 08, 2010 10:33 am

Le vipere (come le bisce, le lucertole ecc,), pur facendo le uova, NON COVANO! non sono galline.....
Quella e' la sua casa. Se vuoi sfrattarla dolcemente, un paio di palline di naftalina nel buco, e se ne andra' da sola.

oggi mi sento spaccamarroni.....:twisted:


CMauri ha scritto:Per gli afiocinados di Galbiate fate attenzione a "Magia del Rock" al Black macigno.

Settimana scorsa mentre salivo il tiro infilando le dita nella fessura dopo la cengia a mezza via ho sentito come dei "soffi" intensi e ripetuti, sul momento ho pensato al vento, poi però anche il compagno ha sentito la stessa cosa e oggi ci hanno confermato che li dentro una vipera/biscia sta covando, quindi attenzione alle dita!

Anzi, possibilmente evitiamo il tiro così non la disturbiamo...

Ciao,
C.-
:cry: :cry:
bustomail
 
Messaggi: 581
Images: 6
Iscritto il: gio mar 08, 2007 19:38 pm

Messaggioda mao65 » mar giu 08, 2010 11:43 am

una volta soggiornava su una via di fianco, poi è migrata un po' più a destra forse perché qualcuno le ha infilato della naftalina nella vecchia casa.

confermo è una vipera... quindi occhio
mao65
 
Messaggi: 126
Iscritto il: dom set 02, 2007 23:27 pm

Re: Vipera a Galbiate

Messaggioda CMauri » mar giu 08, 2010 12:22 pm

bustomail ha scritto:Le vipere (come le bisce, le lucertole ecc,), pur facendo le uova, NON COVANO! non sono galline.....

:oops: :oops: :oops:

Peccato... mi piaceva l'immagine, anche se in effetti essendo animali a sangue freddo hanno poco da covare....

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Re: Vipera a Galbiate

Messaggioda Goofycat » mar giu 08, 2010 15:19 pm

bustomail ha scritto:Le vipere (come le bisce, le lucertole ecc,), pur facendo le uova, NON COVANO! non sono galline.....
Quella e' la sua casa. Se vuoi sfrattarla dolcemente, un paio di palline di naftalina nel buco, e se ne andra' da sola.

oggi mi sento spaccamarroni.....:twisted:


CMauri ha scritto:Per gli afiocinados di Galbiate fate attenzione a "Magia del Rock" al Black macigno.

Settimana scorsa mentre salivo il tiro infilando le dita nella fessura dopo la cengia a mezza via ho sentito come dei "soffi" intensi e ripetuti, sul momento ho pensato al vento, poi però anche il compagno ha sentito la stessa cosa e oggi ci hanno confermato che li dentro una vipera/biscia sta covando, quindi attenzione alle dita!

Anzi, possibilmente evitiamo il tiro così non la disturbiamo...

Ciao,
C.-
:cry: :cry:


Scusate per l'intrusione, io ho appena iniziato ad arrampicare, ma sono appassionata da anni di rettili.
Le vipere nostrane (aspis, atra, ammodytes o berus che siano) sono ovovivipare, cioè fanno le uova ma diciamo che si schiudono all'interno della mamma poco prima del parto e quindi i cuccioli escono già formati.

Per quanto riguarda invece il fatto che i rettili non covano, non è assolutamente vero, anzi molti rettili lo fanno, regolando la temperatura con contrazioni del corpo e regolando l'umidità, per quanto riguarda i serpenti, aprendo o chiudendo le spire.
Qui (e nelle pagine seguenti) puoi vedere qualche foto: http://forum.serpenti.it/forum/viewtopi ... 24&t=11607 ;)

Per quanto possano far paura, le vipere sono molto importanti nel nostro ecosistema. Se non avete voglia di evitare la via occhio alle mani e cercate di creargli meno problemi possibili...
Avatar utente
Goofycat
 
Messaggi: 160
Iscritto il: gio giu 03, 2010 21:13 pm
Località: Val Ferret (VS) Svizzera

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar giu 08, 2010 19:01 pm

Luca A. ha scritto:Io propenderei per salire con sulle spalle un tacchino di 25 chili tenuto a dieta per tre giorni.
Sicuramente migliora anche la resistenza.


8) :P
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda giorgiolx » mar giu 08, 2010 19:05 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Luca A. ha scritto:Io propenderei per salire con sulle spalle un tacchino di 25 chili tenuto a dieta per tre giorni.
Sicuramente migliora anche la resistenza.


8) :P


ho com il presentimento che te i 25 li PASSI
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda (Ale74) » mar giu 08, 2010 20:27 pm

Luca A. ha scritto:Io propenderei per salire con sulle spalle un tacchino di 25 chili tenuto a dieta per tre giorni.
Sicuramente migliora anche la resistenza.


Scusa l'ignoranza...perchè un tacchino di 25 kg?
---------
(Ale74)
---------
(Ale74)
 
Messaggi: 215
Iscritto il: gio mar 19, 2009 10:16 am

Messaggioda Luca A. » mar giu 08, 2010 21:56 pm

(Ale74) ha scritto:
Luca A. ha scritto:Io propenderei per salire con sulle spalle un tacchino di 25 chili tenuto a dieta per tre giorni.
Sicuramente migliora anche la resistenza.


Scusa l'ignoranza...perchè un tacchino di 25 kg?


8O Perché un merluzzo di 25 chili scivolerebbe via, mentre il tacchino se lo addestri sta lì.

:lol: :lol: :lol:
Ma dai... è risaputo che i grossi tacchini sono nemici accaniti delle vipere e adatti a tenerle lontane. :wink:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda arteriolupin » mar giu 08, 2010 23:23 pm

Portate, portate su il tacchino da 25 chili...

Il giorno dopo siete invitati per l'arrosto...

LASCIATE IN PACE QUELLA VIPERA!!!!!!!!
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda pf » mer giu 09, 2010 6:57 am

Il riccio pesa meno. O mi ricordo male del riccio nemico delle vipere?
Le vipere sono sicuramente importanti per l'ecosistema, ma dicevano che nell'ecosistema lariano sono, diciamo così, piuttosto invadenti, a numero, rispetto al resto della fauna.
Comunque Angelone e Torrette sono piene di vipere in Estate, sui tiri, anche.
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda christian71 » gio lug 29, 2010 7:46 am

sicuri che non è una natrix ? soffia anche quella...
Beethoven era talmente sordo che per tutta la vita ha creduto di essere un Pittore

SMEMORANDA 1987
Avatar utente
christian71
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Orobie

Messaggioda Castyo » gio lug 29, 2010 9:08 am

pf ha scritto:Il riccio pesa meno. O mi ricordo male del riccio nemico delle vipere?
Le vipere sono sicuramente importanti per l'ecosistema, ma dicevano che nell'ecosistema lariano sono, diciamo così, piuttosto invadenti, a numero, rispetto al resto della fauna.
Comunque Angelone e Torrette sono piene di vipere in Estate, sui tiri, anche.


beh la natura si autoregola, siamo noi che quando interveniamo facciamo quasi sempre danni :oops:
Castyo
 
Messaggi: 94
Iscritto il: dom mag 02, 2010 13:29 pm
Località: Verona


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.