Qualido: primo approccio

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Strigo » gio mag 28, 2009 14:57 pm

cinetica ha scritto:ma va la
diciamo solo che hai fatto na figurina :lol: :wink:


Ho una domanda da fare:
Perchè su quel sito c'è scritto che la difficoltà è di VI che equivale a un 6c e voi invece dite che il grado di difficoltà è molto più alto di quello che c'è scritto lì?

Già che siamo in argomento:
non ho trovato in giro per il forum un topic che spiega bene le difficoltà dell'arrampicata.
Cosa vuol dire difficoltà VI+ A3?
Qualcuno me lo spiega per favore?
Oppure mi indicate un sito o qualcosa che spiega bene i gradi di difficoltà?
Grazie mille
Strigo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mag 26, 2009 11:40 am
Località: Bergamo,il paese dei balocchi

Messaggioda pasasò » gio mag 28, 2009 15:10 pm

Cosa vuol dire difficoltà VI+ A3?


il numero romano è per il grado della difficoltà che devi superare in libera, l'Ax è il grado in artificiale

Per le difficoltà tecniche dell'itinerario gurda la parte bassa di questa pagina

http://scuolaguidodellatorre.interfree. ... ml#diffalp

(esistono poi anche altre scale ma per il momento impara a districarti tra francese e Uiaa)

Mentre per quelle globali di impegno

http://scuolaguidodellatorre.interfree. ... erari.html

un piccolo corsivo però, sei in giro da 5 mesi con juri Parimbelli e non è che hai imparato molto. Ma scalate o andate a pescare insieme???
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Re: Qualido: primo approccio

Messaggioda crodaiolo » gio mag 28, 2009 15:11 pm

Strigo ha scritto:... la più facile è la prima, cioè il Polo Fabbri 43...


8O

va bene tutto...
che i gradi di difficoltà delle vie cambino con il tempo, :?
che ciò che una volta era considerata un'ostiata ora diventi la via per un approccio ideale, :roll:

ma... cacchio,
qualcuno glielo dovrà pur dire che :

l'uomo dell'Avvelenata abitava in VIA PAOLO FABBRI, 43 ! :twisted:

(non vorrei mai che una volta giunti alla base della via...
suonassero il campanello sbagliato :mrgreen: )
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda ales » gio mag 28, 2009 15:14 pm

Strigo ha scritto:
cinetica ha scritto:ma va la
diciamo solo che hai fatto na figurina :lol: :wink:


Ho una domanda da fare:
Perchè su quel sito c'è scritto che la difficoltà è di VI che equivale a un 6c e voi invece dite che il grado di difficoltà è molto più alto di quello che c'è scritto lì?

Già che siamo in argomento:
non ho trovato in giro per il forum un topic che spiega bene le difficoltà dell'arrampicata.
Cosa vuol dire difficoltà VI+ A3?
Qualcuno me lo spiega per favore?
Oppure mi indicate un sito o qualcosa che spiega bene i gradi di difficoltà?
Grazie mille


pasasò ti ha bene evidenziato che il tuo sbaglio è stato non considerare la valutazione A3, che citando il sito che tu stesso hai postato alla tua prima risposta, significa:

A3 = Alle maggiori difficoltà già descritte, si aggiunge la presenza di strapiombi molto pronunciati o tetti. Sono necessarie almeno 2 staffe ed una buona tecnica per il loro recupero.All'aumentare della precarietà dei mezzi artificiali (posizionamento e recupero), posizioni scomode da assumere e sforzo fisico, le difficoltà aumentano (A4, A5 ... ecc.).


alla luce di questo, ti è stato caldamente consigliato di stare attento a non consigliare cose che non conosci bene, perchè potresti consigliare a qualcuno che si fida ciecamente, e finisce con il farsi male.

In questo caso fraclimb ha dimostrato di sapere quali sono i suoi limiti/esigenze/obiettivi, e non hai rischiato. Ma in generale è bene stare attenti a dare consigli.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda ales » gio mag 28, 2009 15:17 pm

sorry avete risposto mentre scrivevo...
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Fabius » gio mag 28, 2009 15:19 pm

Se c'è qualcuno forte vengo volentieri a fargli da secondo :wink:
Fabio
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Re: Qualido: primo approccio

Messaggioda pasasò » gio mag 28, 2009 15:26 pm

crodaiolo ha scritto:
Strigo ha scritto:... la più facile è la prima, cioè il Polo Fabbri 43...


8O

va bene tutto...
che i gradi di difficoltà delle vie cambino con il tempo, :?
che ciò che una volta era considerata un'ostiata ora diventi la via per un approccio ideale, :roll:

ma... cacchio,
qualcuno glielo dovrà pur dire che :

l'uomo dell'Avvelenata abitava in VIA PAOLO FABBRI, 43 ! :twisted:

(non vorrei mai che una volta giunti alla base della via...
suonassero il campanello sbagliato :mrgreen: )


cmq se non c'è nessuno statale 17, dopo il primo autogrill è aperta l'osteria di fuori porta...

8)
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda fraclimb » gio mag 28, 2009 15:48 pm

Strigo ha scritto:Ho una domanda da fare:
Perchè su quel sito c'è scritto che la difficoltà è di VI che equivale a un 6c e voi invece dite che il grado di difficoltà è molto più alto di quello che c'è scritto lì?

Già che siamo in argomento:
non ho trovato in giro per il forum un topic che spiega bene le difficoltà dell'arrampicata.
Cosa vuol dire difficoltà VI+ A3?
Qualcuno me lo spiega per favore?
Oppure mi indicate un sito o qualcosa che spiega bene i gradi di difficoltà?
Grazie mille


mi faccio ancora un po' di pubblicità :lol:
http://www.fraclimb.com/scalediff.html#roccia

comunque 6c equivale (più o meno) a VII+/VIII- e non a VI (che dovrebbe essere 5c o 6a)

e, come ti hanno già accennato, non bisogna considerare solo quel numerino lì, ma anche difficoltà complessiva, lunghezza della via, isolamento, tipologia di protezioni, artificiale etc. etc.
fraclimb
 
Messaggi: 391
Iscritto il: lun mar 02, 2009 18:39 pm

Re: Qualido: primo approccio

Messaggioda Slowrun » gio mag 28, 2009 15:53 pm

crodaiolo ha scritto:
Strigo ha scritto:... la più facile è la prima, cioè il Polo Fabbri 43...


8O

va bene tutto...
che i gradi di difficoltà delle vie cambino con il tempo, :?
che ciò che una volta era considerata un'ostiata ora diventi la via per un approccio ideale, :roll:

ma... cacchio,
qualcuno glielo dovrà pur dire che :

l'uomo dell'Avvelenata abitava in VIA PAOLO FABBRI, 43 ! :twisted:

(non vorrei mai che una volta giunti alla base della via...
suonassero il campanello sbagliato :mrgreen: )



... ma no cosa stai dicendo ... La Polo Fabbri,43 dovrebbe essere una via di III+ con un paio di passi di IV ...
8O non l'hai mai fatta :?: non ci posso credere 8)
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Strigo » gio mag 28, 2009 16:39 pm

pasasò ha scritto:un piccolo corsivo però, sei in giro da 5 mesi con juri Parimbelli e non è che hai imparato molto. Ma scalate o andate a pescare insieme???


Ho imparato la difficoltà in base alla scala francese.
Gli altri non ancora!!
Strigo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mag 26, 2009 11:40 am
Località: Bergamo,il paese dei balocchi

Re: Qualido: primo approccio

Messaggioda crodaiolo » gio mag 28, 2009 16:51 pm

Slowrun ha scritto: 8O non l'hai mai fatta :?: non ci posso credere 8)


spiacente di deluderti... :oops:
ma stavolta l'unica foto che posso scucire è questa :

Immagine
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda LM81 » mer giu 10, 2009 11:03 am

Anche a me piacerebbe salire il Qualido e la più papabile (x me) è Magic Line.
Ho trovato informazioni preziose e schizzi dettagliati qui: http://www.paolo-sonja.net/qualido/index.html

ciao
LM81
 
Messaggi: 101
Iscritto il: lun feb 02, 2009 17:48 pm

Messaggioda fraclimb » mer lug 07, 2010 9:35 am

:smt041

alla fine ci siamo andati!
abbiamo fatto Magic Line...
http://www.fraclimb.com/relazioni/alpin ... ne_ra.html
fraclimb
 
Messaggi: 391
Iscritto il: lun mar 02, 2009 18:39 pm

Messaggioda Slowrun » mer lug 07, 2010 9:48 am

fraclimb ha scritto::smt041

alla fine ci siamo andati!
abbiamo fatto Magic Line...
http://www.fraclimb.com/relazioni/alpin ... ne_ra.html


Il commento te lo messo là ... ma lo metto anche quà ...

BRAVI ragazzi, testa e livello ... e un pò di invidia da parte mia :wink:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda fraclimb » mer lug 07, 2010 10:10 am

si, ho visto: grazie!

(e a breve ci saranno anche le foto...)
fraclimb
 
Messaggi: 391
Iscritto il: lun mar 02, 2009 18:39 pm

Messaggioda EvaK » mer lug 07, 2010 10:13 am

fraclimb ha scritto::smt041

alla fine ci siamo andati!
abbiamo fatto Magic Line...
http://www.fraclimb.com/relazioni/alpin ... ne_ra.html


Bravo Fra!!!
Poi leggerò il tuo racconto con calma, ma nel frattempo complimenti!
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda fraclimb » gio lug 08, 2010 11:20 am

fraclimb
 
Messaggi: 391
Iscritto il: lun mar 02, 2009 18:39 pm

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron