Strigo ha scritto:cinetica ha scritto:ma va la
diciamo solo che hai fatto na figurina

Ho una domanda da fare:
Perchè su quel sito c'è scritto che la difficoltà è di VI che equivale a un 6c e voi invece dite che il grado di difficoltà è molto più alto di quello che c'è scritto lì?
Già che siamo in argomento:
non ho trovato in giro per il forum un topic che spiega bene le difficoltà dell'arrampicata.
Cosa vuol dire difficoltà VI+ A3?
Qualcuno me lo spiega per favore?
Oppure mi indicate un sito o qualcosa che spiega bene i gradi di difficoltà?
Grazie mille
pasasò ti ha bene evidenziato che il tuo sbaglio è stato non considerare la valutazione
A3, che citando il sito che tu stesso hai postato alla tua prima risposta, significa:
A3 = Alle maggiori difficoltà già descritte, si aggiunge la presenza di strapiombi molto pronunciati o tetti. Sono necessarie almeno 2 staffe ed una buona tecnica per il loro recupero.All'aumentare della precarietà dei mezzi artificiali (posizionamento e recupero), posizioni scomode da assumere e sforzo fisico, le difficoltà aumentano (A4, A5 ... ecc.).
alla luce di questo, ti è stato caldamente consigliato di stare attento a non consigliare cose che non conosci bene, perchè potresti consigliare a qualcuno che si fida ciecamente, e finisce con il farsi male.
In questo caso fraclimb ha dimostrato di sapere quali sono i suoi limiti/esigenze/obiettivi, e non hai rischiato. Ma in generale è bene stare attenti a dare consigli.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso