assicuratore

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

assicuratore

Messaggioda luca-bifidus » gio dic 03, 2009 18:09 pm

Ciao a tutti, secondo voi qual'è il miglior attrezzo di assicurazione con blocco automatico?utilizzabile sia in montagna che in falesia?mi consigliate il SIMOND TOUCAN?è difficile da usare? :roll: :?:
luca-bifidus
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio mar 12, 2009 18:05 pm
Località: Mandello del Lario

Re: assicuratore

Messaggioda Kliff 62 » ven dic 04, 2009 0:08 am

luca-bifidus ha scritto: con blocco automatico?
Non l'ho mai usato, ma visto questo: http://www.vertiginisport.com/shop/assi ... 23_66.html non mi sembra un autobloccante, e serve solo a recuperare il secondo-i di cordata. Gli autobloccanti per corda singola sono diversi , la scelta deve essere fatta a seconda del diametro della corda che si vuole usare . Io uso sia il gri gri che il chinc . Se stai iniziando sarebbe bene che qualcuno che ne sa ti spieghi bene il loro utilizzo, non penso che questo si possa fare in un forum. CIAO.. :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Re: assicuratore

Messaggioda Vigorone » ven dic 04, 2009 10:36 am

luca-bifidus ha scritto:Ciao a tutti, secondo voi qual'è il miglior attrezzo di assicurazione con blocco automatico?utilizzabile sia in montagna che in falesia?mi consigliate il SIMOND TOUCAN?è difficile da usare? :roll: :?:

Ciao luca-bifidus (ma si tratta del lactobacillus?).
Innanzi tutto mi permetto di consigliarti di giocare un po' con la funzione "cerca" qui e sul forum "cugino" Fuorivia. Il tema che ti interessa e' stato trattato decine e decine di volte: cerca i nomi dei vari assicuratori e un po' di altre parole chiave. Se mastichi l'inglese prova anche sul forum di rockclimbing.com
Poi: attento a parlare di "blocco automatico", "assicuratore autobloccante", e cosi' via. Se vedi le istruzioni dei vari oggetti questi termini non vengono menzionati mai. La possibilita' che il blocco "automatico" non blocchi esiste, particolarmente se vengono usati male. Personalmente (opinione mia) preferisco parlare di "freni meccanici" o "freni servoassistiti", ovvero di macchine che nella stragrande maggioranza dei casi prevengono l'errore dell'assicuratore.
Dopodiche' non mi permetto di dire migliore/peggiore. Personalmente nella mia lunga ma poco intensa storia con l'arrampicat sono passato da freni "non servoassistiti" (nell'ordine Job, placchetta sticht, otto-poco e sempre degli altri) a freni "non servoassistiti moderni" (=leggi secchielli di varie fogge e Reverso3) e a "servoassistiti" nell'ordine grigri per molti anni e ora Cinch. Se mi chiedi come mi trovo col cinch ti dico "mi trovo molto bene". Uno dei miei soci abituali ad esempio insiste per farmi sicura col secchiello, con un minimo di patema mio (e' molto piu' leggero di me, e scala da poco tempo anche se gli ho insegnato *io* a fare sicura) fino a ieri sera quando ha tenuto magistralmente un mio volo di quelli improvvisi. Questo per dire che non e' che il secchiello non funzioni, specie con canapi un po' sovradimensionati.

Fine del pistolotto: come dice kliff un forum non basta. Cercati i nomi dei vari tipi di servoassistiti (ce ne sono parecchi), cercati in rete le istruzioni, leggile, cercati i video (per grigri e cinch esistono di sicuro) e vedi come si usano, poi fatti un giro in palestra con bene in mente i video. Avrai in moltissimi casi modo di vedere come *non si usano* (sono sempre convinto che le palestre siano piene di angeli custodi visto quanto poco ci si fa male in proporzione) e in pochi casi come si usano correttamente. A chi li usa correttamente puoi chiedere come si trova, pregi e difetti, e magari di provare ad usarli. Cerca nel tuo giro di amici persone che li sappiano usare *bene* e chiedi di insegnarti a farli funzionare. Poi decidi.
Se in alternativa sei un tipo piu' sbrigativo e un po' piu' danaroso (=hai qualche centinaio di eurini da investire) ti leggi istruzioni vedi video eccetera, prendi i 4 o 5 che ti convincono di piu', li provi secondo regole facendoti insegnare c.s. e tieni quello con cui ti trovi meglio rivendendo gli altri.

Alla fine del pistolotto vedo che c'e' un "sia montagna che falesia". Servoassistiti che bloccano su due corde che io sappia esiste(va) il Tre distibuito da kong, che mi risulta non essere piu' in commercio. Se cerchi trovi un articolo della comm mat e tecniche CAI con una prova. non e' un freno dinamico, per cui in montagna puo' non andare sempre bene. Il toucan e' servoassistito? non ho voglia di cercarmi le istruzioni per cui chiedo lumi.

besos
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: assicuratore

Messaggioda al » ven dic 04, 2009 14:29 pm

luca-bifidus ha scritto:Ciao a tutti, secondo voi qual'è il miglior attrezzo di assicurazione con blocco automatico? utilizzabile sia in montagna che in falesia? mi consigliate il SIMOND TOUCAN?è difficile da usare? :roll: :?:

Ma, forse in "montagna" è più salutare usare freni dinamici che freni statici.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda alemaiale » ven dic 04, 2009 14:49 pm

Poi tucan, GRI GRI, ecc. sono per corde singole. Se usassi mezze come fai?
Io ti consiglio il gost della Kong.
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Re: assicuratore

Messaggioda eugen » ven dic 04, 2009 16:17 pm

al ha scritto:
luca-bifidus ha scritto:Ciao a tutti, secondo voi qual'è il miglior attrezzo di assicurazione con blocco automatico? utilizzabile sia in montagna che in falesia? mi consigliate il SIMOND TOUCAN?è difficile da usare? :roll: :?:

Ma, forse in "montagna" è più salutare usare freni dinamici che freni statici.


O se uno vuole un po' più di "attrito" in più, direi anche il mezzo barcaiolo, dal basso della mia esperienza...
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda Giorgio Travaglia » ven dic 04, 2009 17:34 pm

Il mezzo barcaiolo e il migliore :!: 8)
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda luca-bifidus » mer dic 09, 2009 19:31 pm

Grazie! da quanto sentito dire dai miei amici, il migliore come affidabilita è il cinch, peccato per il prezzo! cmq grazie per i consigli...Luca
luca-bifidus
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio mar 12, 2009 18:05 pm
Località: Mandello del Lario

Messaggioda opinem » mer dic 09, 2009 23:10 pm

Come autobloccante voto sempre per il grillo :lol: però in montagna quando uso le mezze assicuro col reverso, comodissimo per assicurare il primo in modo dinamco e bloccante come una piastrina quando recuperi il/i secondo/i.
Haaaaaargh
Avatar utente
opinem
 
Messaggi: 66
Iscritto il: lun dic 17, 2007 17:23 pm
Località: rovereto

Messaggioda Vigorone » mer dic 09, 2009 23:52 pm

luca-bifidus ha scritto:Grazie! da quanto sentito dire dai miei amici, il migliore come affidabilita è il cinch, peccato per il prezzo! cmq grazie per i consigli...Luca


il grigri si trova tra i 55 e i 60 euro
il cinch si trova tra i 60 e i 65 euro = 5 euro in piu' del grigri
il reverso3 si trova tra i 25 e i 28 euro = 30 euro in meno del grigri

quanti soldi spendi in benzina/gasolio + autostrada + consumo e ammortamento dell'auto per una giornata di arrampicata?
in alternativa: quanto costa l'ingresso della tua palestra preferita?
fai due conti e vedi se c'e' cosi' tanta differenza tra i diversi tipi di freno.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Giorgio Travaglia » gio dic 10, 2009 16:38 pm

Vigorone ha scritto:
luca-bifidus ha scritto:Grazie! da quanto sentito dire dai miei amici, il migliore come affidabilita è il cinch, peccato per il prezzo! cmq grazie per i consigli...Luca


il grigri si trova tra i 55 e i 60 euro
il cinch si trova tra i 60 e i 65 euro = 5 euro in piu' del grigri
il reverso3 si trova tra i 25 e i 28 euro = 30 euro in meno del grigri

quanti soldi spendi in benzina/gasolio + autostrada + consumo e ammortamento dell'auto per una giornata di arrampicata?
in alternativa: quanto costa l'ingresso della tua palestra preferita?
fai due conti e vedi se c'e' cosi' tanta differenza tra i diversi tipi di freno.

oh finalmente un tipo di ragionamento che mi piace !!! molto genovese !!
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Vigorone » gio dic 10, 2009 17:54 pm

_GiO_ ha scritto:
Vigorone ha scritto:
luca-bifidus ha scritto:Grazie! da quanto sentito dire dai miei amici, il migliore come affidabilita è il cinch, peccato per il prezzo! cmq grazie per i consigli...Luca


il grigri si trova tra i 55 e i 60 euro
il cinch si trova tra i 60 e i 65 euro = 5 euro in piu' del grigri
il reverso3 si trova tra i 25 e i 28 euro = 30 euro in meno del grigri

quanti soldi spendi in benzina/gasolio + autostrada + consumo e ammortamento dell'auto per una giornata di arrampicata?
in alternativa: quanto costa l'ingresso della tua palestra preferita?
fai due conti e vedi se c'e' cosi' tanta differenza tra i diversi tipi di freno.

oh finalmente un tipo di ragionamento che mi piace !!! molto genovese !!


belin. ma tu fai i conti di quanto ti costa despittare le fessure? secondo me se ci pensi un po' lasci perdere!! :twisted: :twisted: :twisted:
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Giorgio Travaglia » gio dic 10, 2009 17:58 pm

Vigorone ha scritto:
_GiO_ ha scritto:
Vigorone ha scritto:
luca-bifidus ha scritto:Grazie! da quanto sentito dire dai miei amici, il migliore come affidabilita è il cinch, peccato per il prezzo! cmq grazie per i consigli...Luca


il grigri si trova tra i 55 e i 60 euro
il cinch si trova tra i 60 e i 65 euro = 5 euro in piu' del grigri
il reverso3 si trova tra i 25 e i 28 euro = 30 euro in meno del grigri

quanti soldi spendi in benzina/gasolio + autostrada + consumo e ammortamento dell'auto per una giornata di arrampicata?
in alternativa: quanto costa l'ingresso della tua palestra preferita?
fai due conti e vedi se c'e' cosi' tanta differenza tra i diversi tipi di freno.

oh finalmente un tipo di ragionamento che mi piace !!! molto genovese !!


belin. ma tu fai i conti di quanto ti costa despittare le fessure? secondo me se ci pensi un po' lasci perdere!! :twisted: :twisted: :twisted:

però se calcoli che la piastrine ancora in buono stato si possono riutilizzare e che i chiodi che usi per salire non li lasci in parete non viene a costare tanto....maniman ci guadagni anche
senza contare il fatto che puoi sempre vendere le piastrine a qualche principiante per una fortuna :wink:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Vigorone » gio dic 10, 2009 18:00 pm

_GiO_ ha scritto: senza contare il fatto che puoi sempre vendere le piastrine a qualche principiante per una fortuna :wink:
[-X [-X [-X
questa cosa non e' tanto bella!
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Giorgio Travaglia » gio dic 10, 2009 18:04 pm

Vigorone ha scritto:
_GiO_ ha scritto: senza contare il fatto che puoi sempre vendere le piastrine a qualche principiante per una fortuna :wink:
[-X [-X [-X
questa cosa non e' tanto bella!

ma vantaggiosa :wink:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Vigorone » gio dic 10, 2009 18:11 pm

_GiO_ ha scritto:
Vigorone ha scritto:
_GiO_ ha scritto: senza contare il fatto che puoi sempre vendere le piastrine a qualche principiante per una fortuna :wink:
[-X [-X [-X
questa cosa non e' tanto bella!

ma vantaggiosa :wink:


at ses propri genuveis!!
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Giorgio Travaglia » gio dic 10, 2009 18:16 pm

Vigorone ha scritto:
_GiO_ ha scritto:
Vigorone ha scritto:
_GiO_ ha scritto: senza contare il fatto che puoi sempre vendere le piastrine a qualche principiante per una fortuna :wink:
[-X [-X [-X
questa cosa non e' tanto bella!

ma vantaggiosa :wink:


at ses propri genuveis!!

sci !
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda granparadiso » gio dic 10, 2009 22:22 pm

scusa GIO...

ma un principiante cosa ci dovrebbe fare con delle piastrine? :smt017
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Giorgio Travaglia » gio dic 10, 2009 22:25 pm

granparadiso ha scritto:scusa GIO...

ma un principiante cosa ci dovrebbe fare con delle piastrine? :smt017

beh in quanto principiante gli puoi far credere quello che vuoi e vendergliele a qualunque cifra che probabilmente non contesterebbe :lol:
della serie ''vedrai un giorno ti torneranno utili''...mentre dici questa frase intanto pensi...soprattutto sulle vie dove sono passato io..... :lol:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron