Valle Orco trad: grazie M.Oviglia!

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Valle Orco trad: grazie M.Oviglia!

Messaggioda old » mer ott 07, 2009 20:59 pm

Ciao a tutti,
vi invito a leggere il seguente articolo
http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=37000
concordo in toto con Maurizio; ne approfitto per ringraziarlo di tutto il lavoro che ha fatto (e sta facendo) circa le sue preziose guide sull'arrampicata nel Gran Paradiso.
Lo ringrazio anche per gli articoli che scrive sul discorso trad climbing:
anch'io penso che la roccia vada rispettata così come l'etica dei primi salitori;
spero che sempre più alpinisti, climbers, falesisti,..... possano far loro una filosofia di rispetto della "storia" delle pareti; spero che il clean climbing si diffonda sempre più e i climbers scalino con un "friend" in più all'imbrago; non sono contro le falesie, anzi....ma credo che ogni luogo e ogni roccia "parlino" e facciano capire se è saggio o meno spittare.

cito un tratto dell'articolo di Maurizio
Considero infatti la Valle dell?Orco come uno dei pochi posti in Italia, dove poter arrampicare le fessure senza spit, con le protezioni naturali, evitando persino di portarsi il martello. E questo non la vedo come una limitazione, un?anomalia nell?era dell?arrampicata sicura, che non farà mai diventare Orco come Arco (oddio che cacofonia orribile!). Sono convinto al contrario che sia un valore aggiunto. In Valle dell?Orco si può, e si dovrà ancora poter fare, un certo tipo di arrampicata, identificabile col nome di clean climbing (che molti oggi chiamano semplicemente trad).

Per questo mi piace ora pensare alla Valle come ad una Riserva Indiana (già Motti e Galante avevano attinto a piene mani alla simbologia del popolo pellerossa nel dare i nomi alle vie), dove mantenere un certo tipo di cultura, evitando che vada ad estinguersi, diviene un preciso dovere di tutti, anche di chi preferisce l?arrampicata sicura su spit... Il rispetto delle minoranze non è forse indice di civiltà?

Nella realtà, come ha scritto molto bene Andrea Giorda in un precedente articolo pubblicato su questo sito, le cose non sono così rose e fiori. In Orco si spittano le fessure, si scavano le prese, si ?rivisitano? le classiche ritracciandole e trasformandole in vie ?plaisir? con ingaggio quasi zero... Ciò è avvenuto negli ultimi anni e avviene ancora... Fa anche sorridere leggere, sempre su planetmountain, che gli inglesi Tom Randall e amici vengono in Orco perchè percepiscono un qualcosa che altrove non c?è...

Però non è tutto perso, c?è una nuova generazione che sta crescendo conscia dell?importanza di salvare questo tipo di scalata. Ragazzi che sanno scalare con nut e friend, che trovano ancora piacere a chiudere un 6a interamente da proteggere, quando sanno bene che in falesia potrebbero aggiudicarsi un 7b forse con meno fatica. E che quando arrivano in cima sfoderano un sorriso più che mai eloquente: anche loro, come me, hanno probabilmente un ?orco nel cuore?. E? anche per questo che questa frenetica stagione di clean climbing, passata tra Yosemite, Galles e Orco (che alla fine mi ha procurato anche una brutta tendinite al gomito), nemmeno ?inquinata? da qualche ?tradizionale? spit piantato sulle placche più ostiche, la dedico a questi ragazzi del futuro... la new orco generation.


buone scalate...
Ultima modifica di old il mar nov 16, 2010 23:45 pm, modificato 4 volte in totale.
old
 

Messaggioda thedistorcer » mer ott 07, 2009 22:08 pm

:D lo avevo giusto letto stamane... 8)
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda Liviell » gio ott 08, 2009 8:08 am

Felicissimo di leggere questo genere di notizie! :D :D :D
Sappi che il vero spit è nella tua testa e lo devi serrare di continuo! (cit. Specie)
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere (SCOTT)
Avatar utente
Liviell
 
Messaggi: 400
Images: 8
Iscritto il: mer ago 22, 2007 19:23 pm
Località: Valle Maira

Re: Valle Orco trad: grazie M.Oviglia!

Messaggioda VYGER » gio ott 08, 2009 8:27 am

old ha scritto:Ciao a tutti
vi invito a leggere il seguente articolo
http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=37000
concordo in toto con Maurizio; ne approfitto per ringraziarlo di tutto il lavoro che ha fatto (e sta' facendo) circa le sue preziose guide sull'arrampicata nel Gran Paradiso.
Lo ringrazio anche per gli articoli che scrive sul discorso trad climbing:
anch'io penso che la roccia vada rispettata così come l'etica dei primi salitori;
spero che sempre più alpinisti, climbers, falesisti,..... possano far loro una filosofia di rispetto della "storia" delle pareti; spero che il clean climbing si diffonda sempre più e i climbers girino con un friend in più e un trapano in meno; non sono contro le falesie, anzi....ma credo che ogni luogo e ogni roccia "parlino" e facciano capire se è saggio o meno spittare.

cito un tratto dell'articolo di Maurizio
Considero infatti la Valle dell?Orco come uno dei pochi posti in Italia, dove poter arrampicare le fessure senza spit, con le protezioni naturali, evitando persino di portarsi il martello. E questo non la vedo come una limitazione, un?anomalia nell?era dell?arrampicata sicura, che non farà mai diventare Orco come Arco (oddio che cacofonia orribile!). Sono convinto al contrario che sia un valore aggiunto. In Valle dell?Orco si può, e si dovrà ancora poter fare, un certo tipo di arrampicata, identificabile col nome di clean climbing (che molti oggi chiamano semplicemente trad).

[...]



buone scalate...
nice cracks :wink:


Sarò di parte...
Ma mi permetto di commentare: la valle del Sarca merita si spezzi una lancia a suo favore.
Sulle sue pareti si possono vivere altro che avventure...
Avventurone, direi.
Basta uscire dai soliti tracciati.
La valle dell'Orco mi piace comunque molto, eh?
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda saccone » gio ott 08, 2009 13:24 pm

Anche io voglio difendere la valle del Sarca...e voglio ricordare che volendo ci sono vie alpinistiche lunghe fino ai mille metri che in giornata sono un po dure da chiudere...In valle del Sarca c'è tutto quello che si vuole...Anche la valle dell'Orco è bellissima, ma secondo me non si possono paragonare le 2 cose...oltre che per il tipo di roccia, anche per la grandezza della valle...
saccone
 
Messaggi: 57
Iscritto il: mer apr 01, 2009 10:00 am

Messaggioda Liviell » gio ott 08, 2009 15:12 pm

E dov'è la valle del Sarca?
Sappi che il vero spit è nella tua testa e lo devi serrare di continuo! (cit. Specie)
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere (SCOTT)
Avatar utente
Liviell
 
Messaggi: 400
Images: 8
Iscritto il: mer ago 22, 2007 19:23 pm
Località: Valle Maira

Messaggioda thedistorcer » gio ott 08, 2009 15:15 pm

Liviell ha scritto:E dov'è la valle del Sarca?


8O 8O 8O

spero tu stia scherzando...

in valle del Sarca c'è di tutto, la vietta di 4c per tanti FF vacanzieri ma anche le robe toste, certo con gli spit, ma quando inizi ad avere spit lunghi 7, 8, 10 metri su gradi tosti...e di placca poi...
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio ott 08, 2009 22:25 pm

thedistorcer ha scritto:
Liviell ha scritto:E dov'è la valle del Sarca?


8O 8O 8O

spero tu stia scherzando...

in valle del Sarca c'è di tutto, la vietta di 4c per tanti FF vacanzieri ma anche le robe toste, certo con gli spit, ma quando inizi ad avere spit lunghi 7, 8, 10 metri su gradi tosti...e di placca poi...


certo con gli spit?

certo un c@@@o...ma hai arrampicato ancora in valle? mi sembra di no... fortuna che sei di rovereto....

per grazia di Dio qualche bel vione SENZA spit c'è ancora.... :wink:

oddio se per te tosto significa dal 8a in su allora forse hai ragione... :roll:

o è solo che sei trooopo giovane?...beato te....19? :evil:

comunque sappi che in val del sarca ci sono ancora gran belle vie parecchio impegnative e senza spit... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron