da grizzly » lun lug 20, 2009 16:27 pm
da Marco89 » lun lug 20, 2009 16:32 pm
grizzly ha scritto:Da Wikipedia: «Le emozioni sono stati mentali e fisiologici associati a modificazioni psicofisiologiche a stimoli naturali o appresi.
In termini evolutivi la loro principale funzione consiste nel rendere più efficace la reazione dell'individuo a situazioni in cui per la sopravvivenza si rende necessaria una risposta immediata, che non utilizzi cioè processi cognitivi ed elaborazione cosciente»...
da Payns » lun lug 20, 2009 17:46 pm
grizzly ha scritto:Da Wikipedia: «Le emozioni sono stati mentali e fisiologici associati a modificazioni psicofisiologiche a stimoli naturali o appresi.
In termini evolutivi la loro principale funzione consiste nel rendere più efficace la reazione dell'individuo a situazioni in cui per la sopravvivenza si rende necessaria una risposta immediata, che non utilizzi cioè processi cognitivi ed elaborazione cosciente»...
da grizzly » lun lug 20, 2009 18:04 pm
Marco89 ha scritto:grizzly ha scritto:Da Wikipedia: «Le emozioni sono stati mentali e fisiologici associati a modificazioni psicofisiologiche a stimoli naturali o appresi.
In termini evolutivi la loro principale funzione consiste nel rendere più efficace la reazione dell'individuo a situazioni in cui per la sopravvivenza si rende necessaria una risposta immediata, che non utilizzi cioè processi cognitivi ed elaborazione cosciente»...
be...per far grado un po cosciente lo devi essere...
da grizzly » lun lug 20, 2009 18:08 pm
Payns ha scritto:grizzly ha scritto:Da Wikipedia: «Le emozioni sono stati mentali e fisiologici associati a modificazioni psicofisiologiche a stimoli naturali o appresi.
In termini evolutivi la loro principale funzione consiste nel rendere più efficace la reazione dell'individuo a situazioni in cui per la sopravvivenza si rende necessaria una risposta immediata, che non utilizzi cioè processi cognitivi ed elaborazione cosciente»...
Condivido a risposta che ha dato tuo fratello al telefono...![]()
da primularossa » lun lug 20, 2009 19:32 pm
da grizzly » lun lug 20, 2009 19:59 pm
da Fokozzone » mar lug 21, 2009 17:04 pm
da grizzly » mar lug 21, 2009 17:24 pm
da Dolmen » mer lug 22, 2009 8:43 am
grizzly ha scritto:Su questo non ci sono dubbi... c'è chi chiude un 6b (farlocco) e comincia a fare il pavone... Se poi metti caso magari gli riesce pure un 6c pare 'na mongolfiera senza zavorra... prende il volo...![]()
Ma questo non riguarda il grado in sè, cioè la difficoltà in arrampicata, ma riguarda i rapporti sociali, che vengono commisurati su performance prese arbitrariamente... come il possesso di una macchina... di soldi... insomma cazzate, dei totem...![]()
Io non intendevo questo aspetto del discorso. Intendevo il per sè, cioè cosa rappresenta per sè il grado, sarebbe meglio dire il superamento di una Z difficoltà e se questo è riconducibile ad una emozione come sopra definita. E in questo per sè il confronto con altri cessa completamente di essere interessante, non ci azzecca... è come dire che è "meglio" che so mangiare un arancio piuttosto che una mela...
da crodaiolo » mer lug 22, 2009 9:00 am
Drugo Lebowsky ha scritto:il grado è morto.
evviva il grado.
V+ A0, ovviamente.
da Dolmen » mer lug 22, 2009 9:02 am
Drugo Lebowsky ha scritto:il grado è morto.
evviva il grado.
V+ A0, ovviamente.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.