da n!z4th » sab giu 20, 2009 13:22 pm
L'esposizione è un'indicazione di massima sul clima che si può trovare in quel luogo. Pur circoscrivendo in 4 punti ciò che normalmente è diviso in ben 360 punti, questo rappresenta un buon modo per stimare l'ambiente.
Specialmente in alpinismo su ghiaccio cambia sostanzialmente la conformazione della neve -e del pendio- a seconda di dove sia rivolto.
Esposizione a est non significa assolutamente che il pomeriggio è in ombra, proprio per l'imprecisione stessa dell'indicazione, ma che buona parte di quella falesia per buona parte del pomeriggio questa sarà in ombra.
Stessa cosa, una falesia a nord sarà esposta al sole molto di rado.
Il fatto è che appunto dicendo nord si esclude che sia magari a nord 15 gradi est. Il che vuol dire che alla mattina un po' di sole può prenderlo. Stessa cosa la sera se è a nord 25 gradi ovest.
Spero di averti chiarito.
Ultima modifica di
n!z4th il dom giu 21, 2009 11:57 am, modificato 1 volta in totale.
Michele