[PD] Corsi arrampicata? Ci sono corsi "ad hoc, serali&q

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

[PD] Corsi arrampicata? Ci sono corsi "ad hoc, serali&q

Messaggioda fabeneco » ven mag 08, 2009 10:53 am

Ciao a tutti,
vorrei imparare ad arrampicare ad un livello tale da riuscire a fare le classiche via di roccia in Dolomiti fino al 4/5 grado. Quello che mi interessa è imparare tutte le tecniche per la sicurezza e le nozioni sulal sicurezza. Non sono interessato alla ricerca del "grado".

Lavoro a Padova e non sono riuscito a fare i corsi del CAI nemmeno quest'anno.

Mi chiedevo se esistesse un altro modo per imparare ad arrampicare. Magari ci sono scuole e corsi "ad hoc" nelel falesie dei colli euganei... Dei corsi serali, o altro simile.

Non ho nessun amico esperto di arrampicata quindi anche l'opzione "vai con chi già è esperto" non la posso seguire.

Come posso riuscire ad affrontare in sicurezza una via di 3-4 grado in Dolomiti? Dove imparo come si fanno nodi, soste, sicure e tutto il resto?

Grazie! :)
fabeneco
 
Messaggi: 3
Iscritto il: ven mag 08, 2009 9:57 am

Messaggioda fabeneco » ven mag 08, 2009 10:55 am

O magari ci sono dei corsi intensivi per X we di fila in qualche falesia più o meno vicina...
fabeneco
 
Messaggi: 3
Iscritto il: ven mag 08, 2009 9:57 am

Re: [PD] Corsi arrampicata? Ci sono corsi "ad hoc, sera

Messaggioda cinetica » ven mag 08, 2009 11:06 am

fabeneco ha scritto:Ciao a tutti,
vorrei imparare ad arrampicare ad un livello tale da riuscire a fare le classiche via di roccia in Dolomiti fino al 4/5 grado.


sti cazzi 8O

anch'io voglio qualcuno che mi insegna :lol: :wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda cinetica » ven mag 08, 2009 11:11 am

fabeneco ha scritto:O magari ci sono dei corsi intensivi per X we di fila in qualche falesia più o meno vicina...


parlando seriamente...
io non sono della tua zona,
ma sicuro che a padova trovi un sacco di palestre che fanno corsi,
o puoi anche pensare di rivolgerti alle guide alpine

e poi con un po' di esperienza capirai nel che fare classiche di 4-5 in dolomiti il concetto di sicurezza è abbastanza relativo/soggettivo :wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda maurizio56 » ven mag 08, 2009 11:19 am

Se non hai possibilità di frequentare corsi C.A.I. e non hai amici che Ti iniziano (da secondo) alle più elementari tecniche di assicurazione e di progressione, SEI FREGATO.
In alternativa ci sono le Guide Alpine, però non costano certo come un corso di roccia o di A1 fatti con il CAI, auguri. :smt039
maurizio56
 
Messaggi: 170
Iscritto il: mar gen 27, 2009 21:23 pm

Messaggioda federicopiazzon » ven mag 08, 2009 11:52 am

Beh adesso...
non è che se uno non fa corsi ecc non può imparare...

io ho visto(si l'alunno era mio papà) 4 lezioni teoriche e pratiche di mezza giornata tenuta da una gran guida fassana, ero un bambino che annodava cordini e guardava fare...poi La Guida mi ha fatto piantare un chiodo!!

Anni dopo(mio papà non aveva affatto proseguito) mi son comprato un paio di manuali, li ho letti, li ho studiati, con attenzione ho iniziato a provare( la prima volta in autosicura con il pusick 8O ) e a coinvolgere ragazzi che ne sapevano meno di me...


tutta questa istituzionalizzazione dell'istruzione alla scalata sinceramente non mipiace molto.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda fabeneco » ven mag 08, 2009 12:10 pm

federicopiazzon ha scritto:tutta questa istituzionalizzazione dell'istruzione alla scalata sinceramente non mipiace molto.
Anche a me ma se non hai "amichetti" che ti portano da qualcuno devi andare...
fabeneco
 
Messaggi: 3
Iscritto il: ven mag 08, 2009 9:57 am

Messaggioda maurizio56 » ven mag 08, 2009 12:11 pm

federicopiazzon ha scritto:Beh adesso...
non è che se uno non fa corsi ecc non può imparare...

io ho visto(si l'alunno era mio papà) 4 lezioni teoriche e pratiche di mezza giornata tenuta da una gran guida fassana, ero un bambino che annodava cordini e guardava fare...poi La Guida mi ha fatto piantare un chiodo!!

Anni dopo(mio papà non aveva affatto proseguito) mi son comprato un paio di manuali, li ho letti, li ho studiati, con attenzione ho iniziato a provare( la prima volta in autosicura con il pusick 8O ) e a coinvolgere ragazzi che ne sapevano meno di me...


tutta questa istituzionalizzazione dell'istruzione alla scalata sinceramente non mipiace molto.


Non si vuole istituzionalizzare ma semplicemente affermare (per quanto mi riguarda) che la pratica dell' alpinismo non è paragonabile all' apprendimento da autodidatta per imparare a suonare la chitarra, se strimpelli male non Ti succede nulla, ma se non interiorizzi bene e non fai molta pratica sulle tecniche (e non solo) di assicurazione e della progressione della cordata, rischi la pelle.
Poi nel mio intervento avevo fatto riferimento anche agli amici, è ovvio che non ci sono solo le istituzioni (delle quali io faccio parte) ma le istituzioni con il loro corpo istruttori, fanno corsi di aggiornamento per migliorare sempre di più le tecniche, quello che non avviene nel fai da Te. :smt039
maurizio56
 
Messaggi: 170
Iscritto il: mar gen 27, 2009 21:23 pm

Messaggioda federicopiazzon » ven mag 08, 2009 12:33 pm

federicopiazzon ha scritto:tutta questa istituzionalizzazione dell'istruzione alla scalata sinceramente non mipiace molto.



forse sono stato frainteso..non era riferito alla maniera di pensare e di scrivere di maurizio56,ma bensì a come vanno le cose in generale..
non so penso a gente neofita che si fida di determinate cose all'interno di un corso solo perchè è tale e giudicherebbe da pazzi cose assai più normali ma fatte in un contesto differente...

ci sono un sacco di esempi di questa strana maniera di pensare che sta prendendo piede nella socetà e ancor più in montagna:
-spit a cinque metri di distanza presi sottogamba perchè tanto tengono, SONO CERTIFICATI
-moschettoni di calata osceni che si aprono a guardarli...tutto ok, si è calato uno prima di me.
-cinque su una sosta, temporale in arrivo, io mi cagherei sotto...loro sono alla tot uscita di un corso..sono con l'istruttore QUINDI al sicuro perchè GARANTISCE lui...

mah..
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Re: [PD] Corsi arrampicata? Ci sono corsi "ad hoc, sera

Messaggioda maivory » ven mag 08, 2009 13:51 pm

fabeneco ha scritto:Ciao a tutti,
vorrei imparare ad arrampicare ad un livello tale da riuscire a fare le classiche via di roccia in Dolomiti fino al 4/5 grado. Quello che mi interessa è imparare tutte le tecniche per la sicurezza e le nozioni sulal sicurezza. Non sono interessato alla ricerca del "grado".

Lavoro a Padova e non sono riuscito a fare i corsi del CAI nemmeno quest'anno.

Mi chiedevo se esistesse un altro modo per imparare ad arrampicare. Magari ci sono scuole e corsi "ad hoc" nelel falesie dei colli euganei... Dei corsi serali, o altro simile.

Non ho nessun amico esperto di arrampicata quindi anche l'opzione "vai con chi già è esperto" non la posso seguire.

Come posso riuscire ad affrontare in sicurezza una via di 3-4 grado in Dolomiti? Dove imparo come si fanno nodi, soste, sicure e tutto il resto?

Grazie! :)


ciao! come mai non hai potuto andare ai corsi del cai, curiosità? sono serali e prevedono uscite nei fine settimana. Più che altro perché ti servirebbe un corso di alpinismo su roccia, non di arrampicata sportiva. La differenza è tanta. Ciao
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda andidrummer » ven mag 08, 2009 20:19 pm

Dai un'occhio qui:

http://www.xmountain.it

Mal che vada fai dei giri a Rocca Pendice e cerchi info. Spesso trovi corsi di roccia nelle numerate alte dove ci sono le vie di quarto e nel settore dinamiche dove appunto fanno le prove di tenuta ecc ecc, la non arrampicano perchè le vie sono sul sesto, infatti ogni volta è da maledirli che ti occupano la parete in stile goliardico per imparare calate o cose del genere :twisted:
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda Kliff 62 » sab mag 16, 2009 14:57 pm

Visto che non hai amici che riescano ad aiutarti, io penso che un paio di uscite con una guida su vie di tuo interesse possano gettarti le basi sulla tua futura attività alpinistica. Non credo che i corsi serali riescano a preparare una persona per una salita alpinistica. La possono aiutare ad un livello teorico ma solo su una vera parete penso che un allievo possa avere il giusto insegnamento . :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.