da saverix » sab mar 28, 2009 19:26 pm
da Pié » lun mar 30, 2009 16:24 pm
da saverix » lun mar 30, 2009 17:27 pm
da Pié » mar mar 31, 2009 12:30 pm
saverix ha scritto:Le vie di Lomasti sono tuttora avvolte dal mistero e questa alla Cima Grande della Scala lo è ancora di più,visto che si tratta di una parete davvero misconosciuta! Ci sono poche vie di Lomasti "ripetibili" anche dai comuni mortali (leggasi:alpinisti medi e che quindi potrebbero fare uscire dall'oblio certe realizzazioni), senza contare che spesso si svolgono in ambienti selvaggi e fuori dalle zone note. Diversamente Mazzilis ha aperto vie che sono diventate ormai classiche (vedi in zona Peralba, o Panettone) e comunque bisogna tener conto del "come" furono aperte, ovvero spesso con pochi chiodi, sempre in libera, in scarponi e...slegati!
Anche grazie al libro la figura di Lomasti comunque è ora ampiamente rivalutata...un grande!
p.s: comunque credo che la ripetizione di Vuerich-Laurencig confermi ancora una volta quanto fosse avanti coi tempi...il passaggio chiave deve essere davvero terrificante!
da VYGER » mar mar 31, 2009 13:43 pm
da saverix » mar mar 31, 2009 14:39 pm
le vie che leggo sulla rivista del cai nella rubrica nuove ascensioni non mi sembrano esattamente delle classiche...
da alberto60 » mar mar 31, 2009 17:51 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.