andidrummer ha scritto: Qualche volta avevo usato il grigri (solo se ce l'aveva il compagno). Non avevo mai provato ne l'eddy ne il cinch. Viaggiando su forum vari e dopo un mese di giri per negozi ho preso l'eddy. I motivi sono i seguenti:
1)uso una corda da 9.7 mm, avevo quindi già escluso il grigri volendone uno conforme al mio diametro.
3)il costo più elevato l'ho attribuito alla costruzione dell'apparecchio, alla fine il cinch sono due pezzi con un mozzo in comune più qualche particolare, l'eddy solo a prenderlo in mano ti rendi conto di quanto è robusto ed inoltre ci sono più meccanismi interni come sfere, il congegno della leva ecc. che è tutto interno al guscio in acciaio.
4)da istruzioni si capisce benissimo che pur tenendo il pollice sulla camma è impossibile bloccarla. In caso di volo, partirebbe a bloccare in ogni caso.
5)non mi convince assolutamente il passaggio della corda nel cinch. Praticamente attraversa l'attrezzo verticalmente al contrario di grigri ed eddy dove la corda fa una U intorno alla camma.
Mi chiedo se stando sotto la verticale del compagno il cinch sia così immediato nel bloccare come gli altri due visto che la corda scorrerebbe dritta.
6)Non ho mai sentito incidenti riguardante l'uso dell'eddy, sul cinch invece si.
6)Ultimo motivo, se per usare il cinch pur leggendo istruzioni e riguardando attentamente il video devo avere tante attenzioni quante ne avevo con il secchiello perchè pare ci siano cento posizioni sbagliate e poche giuste...i 10-20 euro di differenza li pago volentieri.
Conclusione: ho usato l'eddy questi ultimi mesi, non ho notato nulla che mi abbia fatto pentire della scelta, la corda scorre bene e blocca quando deve bloccare. Quel poco peso in più rispetto agli altri apparecchi non è di certo un problema per per i miei 22 anni!
Mi guardi il video BETA su
www.trango.it?
Il Cinch, usato scorrettamente è come tutti i freni potenzialmente pericoloso.
Il Cinch ha l'innegabile vantaggio che la corda esce come un razzo. Se si inceppa il Cinch e devi mettere il dito sulla camma, stai facendo più errori di uso.
C'è una posizione sbagliata nel Cinch. Una. Non ne ho trovate altre. Se ne trovi altre, fammelo sapere che faccio un altro video.
E per ottenere tale posizione tu devi:
a) tenerlo basso. Impugnarlo scorrettamente.
b) non tenere la mano nella corda. Come consigliato.
c) essere nella verticalità assoluta della parete. Corda tra le gambe.
Se fai i tre errori CONTEMPORANEAMENTE, può capitare che abbia un innesco più lungo. Quanto più lungo, non è determinabile.
Il Cinch ha nella sua semplicità il suo vantaggio. Il doppio carter di ferro, per me è uno svantaggio, perchè se è vero che da l'idea che l'attrezzo sia più solido (mi fa pensare alla differenza tra moschettoni a filo e moschettoni a leva tradizionale), ti fa capire quando cali rapido perchè senti la camma scaldarsi. La camma si scalda comunque, ma se NON la ricopri da un carter di metallo, ti fa sentire che è calda. Se la ricopri, si scalda lo stesso, ma non lo senti.
Stastitiscamente parlando la diffusione di un freno, determina il numero di incidenti. Se guardassimoil numero di incidenti, probabilmente il Gri Gri ha di gran lunga un numero maggiore.
Ciao,
E