Rotpunkt, con o senza rinvii?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Gigi64 » mer ott 29, 2008 21:37 pm

Grazie a Federico e agli altri per le precisazioni.

Comunque domenica ero a Croveo (in Ossola, per chi non la conosce) e caso vuole c'erano alcune persone tra quelle che mi hanno fatto osservazioni su mettere o non mettere i rinvii. Gli faccio "...ma allora intendete pink point... o red point... e perciò rotpunkt...", ecc, ecc, dopo di chè mi sono visto guardare come se parlassi in aramaico! Beh, per tutta la giornata l'argomento non è più venuto fuori! ;) :mrgreen:

Visto che questa discussione è servita?! ;) 8) :P
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda lingerie » gio ott 30, 2008 8:55 am

Gigi64 ha scritto:Grazie a Federico e agli altri per le precisazioni.

Comunque domenica ero a Croveo (in Ossola, per chi non la conosce) e caso vuole c'erano alcune persone tra quelle che mi hanno fatto osservazioni su mettere o non mettere i rinvii. Gli faccio "...ma allora intendete pink point... o red point... e perciò rotpunkt...", ecc, ecc, dopo di chè mi sono visto guardare come se parlassi in aramaico! Beh, per tutta la giornata l'argomento non è più venuto fuori! ;) :mrgreen:

Visto che questa discussione è servita?! ;) 8) :P


saranno sicuramente dei caiani anziani e rosiconi ..magari quando saro' vecchio pure io girero' x falesie a fare certi discorsi...vabbe' io non sono caiano... :lol:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda giorgiolx » gio ott 30, 2008 13:45 pm

lingerie ha scritto:
Gigi64 ha scritto:Grazie a Federico e agli altri per le precisazioni.

Comunque domenica ero a Croveo (in Ossola, per chi non la conosce) e caso vuole c'erano alcune persone tra quelle che mi hanno fatto osservazioni su mettere o non mettere i rinvii. Gli faccio "...ma allora intendete pink point... o red point... e perciò rotpunkt...", ecc, ecc, dopo di chè mi sono visto guardare come se parlassi in aramaico! Beh, per tutta la giornata l'argomento non è più venuto fuori! ;) :mrgreen:

Visto che questa discussione è servita?! ;) 8) :P


saranno sicuramente dei caiani anziani e rosiconi ..magari quando saro' vecchio pure io girero' x falesie a fare certi discorsi...vabbe' io non sono caiano... :lol:


vecchio si...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda lingerie » gio ott 30, 2008 17:41 pm

giorgiolx ha scritto:
lingerie ha scritto:
Gigi64 ha scritto:Grazie a Federico e agli altri per le precisazioni.

Comunque domenica ero a Croveo (in Ossola, per chi non la conosce) e caso vuole c'erano alcune persone tra quelle che mi hanno fatto osservazioni su mettere o non mettere i rinvii. Gli faccio "...ma allora intendete pink point... o red point... e perciò rotpunkt...", ecc, ecc, dopo di chè mi sono visto guardare come se parlassi in aramaico! Beh, per tutta la giornata l'argomento non è più venuto fuori! ;) :mrgreen:

Visto che questa discussione è servita?! ;) 8) :P


saranno sicuramente dei caiani anziani e rosiconi ..magari quando saro' vecchio pure io girero' x falesie a fare certi discorsi...vabbe' io non sono caiano... :lol:


vecchio si...


73 o 74 :?:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda giorgiolx » gio ott 30, 2008 18:06 pm

lingerie ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
lingerie ha scritto:
Gigi64 ha scritto:Grazie a Federico e agli altri per le precisazioni.

Comunque domenica ero a Croveo (in Ossola, per chi non la conosce) e caso vuole c'erano alcune persone tra quelle che mi hanno fatto osservazioni su mettere o non mettere i rinvii. Gli faccio "...ma allora intendete pink point... o red point... e perciò rotpunkt...", ecc, ecc, dopo di chè mi sono visto guardare come se parlassi in aramaico! Beh, per tutta la giornata l'argomento non è più venuto fuori! ;) :mrgreen:

Visto che questa discussione è servita?! ;) 8) :P


saranno sicuramente dei caiani anziani e rosiconi ..magari quando saro' vecchio pure io girero' x falesie a fare certi discorsi...vabbe' io non sono caiano... :lol:


vecchio si...


73 o 74 :?:


mai detto di essere giovane IO... :oops: 73
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda lingerie » gio ott 30, 2008 19:32 pm

giorgiolx ha scritto:
lingerie ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
lingerie ha scritto:
Gigi64 ha scritto:Grazie a Federico e agli altri per le precisazioni.

Comunque domenica ero a Croveo (in Ossola, per chi non la conosce) e caso vuole c'erano alcune persone tra quelle che mi hanno fatto osservazioni su mettere o non mettere i rinvii. Gli faccio "...ma allora intendete pink point... o red point... e perciò rotpunkt...", ecc, ecc, dopo di chè mi sono visto guardare come se parlassi in aramaico! Beh, per tutta la giornata l'argomento non è più venuto fuori! ;) :mrgreen:

Visto che questa discussione è servita?! ;) 8) :P


saranno sicuramente dei caiani anziani e rosiconi ..magari quando saro' vecchio pure io girero' x falesie a fare certi discorsi...vabbe' io non sono caiano... :lol:


vecchio si...


73 o 74 :?:


mai detto di essere giovane IO... :oops: 73


alura suma cuscrit NE.. :wink:

SCUSATE l'ot
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda leonardo72 » gio nov 20, 2008 20:20 pm

Io parto dal presupposto che il grado di una via viene dato con il sitema più facile per passare in libera (senza appendersi) e oltre a tutto non a vista ma lavorato. Quindi sicuramente il sistema più facile per passare è quello con i rinvii già piazzati.

Tutto il resto viene di conseguenza cioè il grado viene da sempre attribuito con i rinvii già messi.

Oltre a tutto l'arrampicata sportiva viene influenzata da una parte dal mondo delle grandi prestazioni in falesia (rinvii in loco) dall'altra dal mondo delle gare che, anche se su plastica, comunque ha anche in questo caso i rinvii già passati.

Concludendo se gli amici mi prendono in giro perchè i rinvii sono già piazzati semplicemente rispondo che gli scemi sono loro complicandosi la vita inutilmente.
EP-team
leonardo72
 
Messaggi: 79
Iscritto il: sab apr 05, 2003 21:03 pm

Messaggioda lingerie » ven nov 21, 2008 9:09 am

totalmente d'accordo. :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda gug » ven nov 21, 2008 15:30 pm

leonardo72 ha scritto:Io parto dal presupposto che il grado di una via viene dato con il sitema più facile per passare in libera (senza appendersi) e oltre a tutto non a vista ma lavorato. Quindi sicuramente il sistema più facile per passare è quello con i rinvii già piazzati.

Tutto il resto viene di conseguenza cioè il grado viene da sempre attribuito con i rinvii già messi.

Oltre a tutto l'arrampicata sportiva viene influenzata da una parte dal mondo delle grandi prestazioni in falesia (rinvii in loco) dall'altra dal mondo delle gare che, anche se su plastica, comunque ha anche in questo caso i rinvii già passati.

Concludendo se gli amici mi prendono in giro perchè i rinvii sono già piazzati semplicemente rispondo che gli scemi sono loro complicandosi la vita inutilmente.


Totalmente d'accordo con te, soprattutto sull'attribuzione del grado da lavorato: secondo me tutti questi aspetti sono la conseguenza della derivazione dell'arrampicata dall'alpinismo.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda zannao » sab nov 22, 2008 1:38 am

leonardo72 ha scritto:Concludendo se gli amici mi prendono in giro perchè i rinvii sono già piazzati semplicemente rispondo che gli scemi sono loro complicandosi la vita inutilmente.


Ma sono tutte cose che fanno parte del gioco! Anch'io farei le capriole dalla gioia dopo aver salito una via ai miei limiti anche con i rinvii già dentro. Però sarei ancora più contento se riuscissi a farla mettendoli, i rinvii, mentre sarebbe eccezionalmente bello se la facessi addirittura on sight. Quindi, alla fine, il grado non cambia - in fondo non cambia nemmeno fra on sight e lavorato - quello che cambia è la qualità della prestazione, se il climber ci tiene (...e si tiene!! :D :D )
"...ho imparato i segni e i sogni della roccia e li ho mescolati ai miei..."
Avatar utente
zannao
 
Messaggi: 77
Images: 1
Iscritto il: gio mag 17, 2007 22:23 pm
Località: Piemonte orientale

Messaggioda pasasò » lun nov 24, 2008 11:30 am

quante volte sono caduto (oppure mi sono appeso al rinvio sotto) per non essere riuscito a rinviare, sia per motivi fisici che psicologici, quindi è per me una verità suprema il dire che MOSCHETTONARE incide sulla prestazione, "fa grado", ed anche in maniera determinante.

Per l'evoluzione delle prestazioni rispetto "al limite" attuale non posso dire nulla, lascio la sentenza agli arrampicatori delle epoche prossimee che probabilmente sapranno e dovranno inziare a salire il 9a attuale senza avere rinvii pre-infissi.
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda gug » lun nov 24, 2008 15:28 pm

pasasò ha scritto:quante volte sono caduto (oppure mi sono appeso al rinvio sotto) per non essere riuscito a rinviare, sia per motivi fisici che psicologici, quindi è per me una verità suprema il dire che MOSCHETTONARE incide sulla prestazione, "fa grado", ed anche in maniera determinante.

Per l'evoluzione delle prestazioni rispetto "al limite" attuale non posso dire nulla, lascio la sentenza agli arrampicatori delle epoche prossimee che probabilmente sapranno e dovranno inziare a salire il 9a attuale senza avere rinvii pre-infissi.


Come dicevo prima, secondo me non si può dire che il moschettonaggio fa grado: a volte è vero, altre volte no, anche su vie dello stesso grado.

Però è verissimo che spesso, nei casi in cui lo fa, il grado è stato assegnato coi rinvii messi, mentre magari dovendoli mettere aumenta.

Quindi bisogna vedere caso per caso.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Gigi64 » mar nov 25, 2008 12:12 pm

gug ha scritto:
pasasò ha scritto:quante volte sono caduto (oppure mi sono appeso al rinvio sotto) per non essere riuscito a rinviare, sia per motivi fisici che psicologici, quindi è per me una verità suprema il dire che MOSCHETTONARE incide sulla prestazione, "fa grado", ed anche in maniera determinante.

Per l'evoluzione delle prestazioni rispetto "al limite" attuale non posso dire nulla, lascio la sentenza agli arrampicatori delle epoche prossimee che probabilmente sapranno e dovranno inziare a salire il 9a attuale senza avere rinvii pre-infissi.


Come dicevo prima, secondo me non si può dire che il moschettonaggio fa grado: a volte è vero, altre volte no, anche su vie dello stesso grado.

Però è verissimo che spesso, nei casi in cui lo fa, il grado è stato assegnato coi rinvii messi, mentre magari dovendoli mettere aumenta.

Quindi bisogna vedere caso per caso.


Se ci pensiamo il moschettonaggio, pur mettendoci (giustamente) in sicurezza, aumenta la difficoltà, questa è una realtà.
Il dover trovare una posizione per la quale riesci a staccare una mano, tirare fuori un rinvio e piazzarlo, e/o far passare la corda nello stesso, implica dei passaggi ulteriori oltre a quelli richiesti dalla sola progressione.

A volte capita qualche rinviaggio piazzato male, fatto male dai chiodatori, ma a dire il vero questo l'ho visto molto raramente. Più spesso la rinviata viene fatta sul "meglio che quel tratto di roccia offre", e spesso "il meglio" offre situazioni molto precarie.
Ad esempio, ultimamente mi sto lavorando un tiro su calcare di un grado attualmente al mio limite, un 6c (anche se in realtà mi sembra più un 6b+... "robusto"!). Ha un muretto molto interessante con tacche piuttosto dure e/o svase, la rinviata viene fatta su una delle migliori di queste, però... è decisamente precaria, ed è il terzo spit, se voli mentre tiri fuori la corda rischi di arrivare a toccare qualcosa nella caduta... :(
Ho analizzato se in effetti poteva essere fatta meglio, ma così non è, quella è la migliore soluzione che quel tratto di roccia offre e il chiodatore ha fatto un ottimo lavoro.

Però... provandolo da secondo senza almeno simulare la rinviata e con il rinvio già tolto, ti accorgi che senza la rinviata passi più dinamicamente e con meno fatica, arrivando alla rinviata successiva che è più agevole. Perciò in questo caso la stessa rinviata aggiunge uno sforzo e una difficoltà in più in modo molto consistente.
Ogni tanto si trovano queste situazioni, a volte qualcuno opta per saltare la rinviata, ma mentre in alcuni casi questo comporta solo un potenziale volo più lungo, in altri può essere pericoloso.
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda shunt2003 » ven nov 28, 2008 17:31 pm

Per me se faccio un tiro da primo, i rinvii sono attaccati al mio imbrago!
Non mi interessa il grado del tiro, IO ho fatto il tiro, non chi ha lasciato i rinvii, ma questa è la mia etica, non voglio condizionare nessuno.
VERITAS VOS LIBERAT
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Messaggioda rf » ven dic 19, 2008 2:24 am

ma gli slunghi...



vogliamo parlarne?

e i cordoni preparati... eh?


Ma quanto influenza la chiodatura in una via?

Certo se sulla stessa via anziché 8 rinvii devo piazzarne 16 vorrà dire che psicologicamente è meglio, ma è uno sbattimento.. come lo calcoliamo?


......



è dura, è dura....
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda pittolo » ven dic 19, 2008 19:14 pm

http://www.kleimbing.de/Wichtiges__News ... l#rotpunkt



alla voce rotpunkt:

rotpunkt

Ein Begehungsstil beim Freiklettern. Die Route wird von unten im einem Zug frei begangen ohne die Sicherungskette zubelasten, auch nicht zum Ruhen. Die Expressschlingen sind noch nicht in den Haken in der Route eingehängt, sie werdem erst beim Vorstieg selber eingehängt. Mobile Sicherungsmittel wie Klemmkeile werden aus der Kletterstellung heraus angebracht. Erfinder des rotpunkt ist übrigens der Franke Kurt Albert, der in den 70er Jahren begann, am Einstieg von erstmals frei begangenen Routen einen roten Punkt an den Fels zu pinseln.

Traduco:

definizione di arrampicata libera. il percorso viene effettuato dal basso senza utilizzare gli ancoraggi per la progressione o per il riposo.
I rinvii(Expressschlingen) non devono essere appesi ai chiodi sulla via(Haken in der Route), ma posizionati dall'arrampicatore durante la salita.

La traduzione è approssimativa ma penso abbastanza chiara.
La rotpunkt deve essere senza rinvii.....
Poi ognuno arrampichi come meglio crede....
pittolo
 

Messaggioda lingerie » ven dic 19, 2008 19:37 pm

La traduzione è approssimativa ma penso abbastanza chiara.
La rotpunkt deve essere senza rinvii.....
Poi ognuno arrampichi come meglio crede....
[/quote]


ahhh ho capito prendi la presa e quando devi rinviare ti sleghi passi la corda nello spit ti rileghi e poi prosegui ..è la nuova frontiera dell'arrampicata...fico.. 8O
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda pittolo » ven dic 19, 2008 19:39 pm

lingerie ha scritto:
La traduzione è approssimativa ma penso abbastanza chiara.
La rotpunkt deve essere senza rinvii.....
Poi ognuno arrampichi come meglio crede....



ahhh ho capito prendi la presa e quando devi rinviare ti sleghi passi la corda nello spit ti rileghi e poi prosegui ..è la nuova frontiera dell'arrampicata...fico.. 8O[/quote]








miiiiiiiiiiiiiii che palle...........

senza rinvii piazzati!
pittolo
 

Messaggioda pittolo » ven dic 19, 2008 19:41 pm

.....e poi il titolo del topic è:
rotpunkt: con o senza rinvii?


Come mai l'ultima cazzata non era uscita prima?
pittolo
 

Messaggioda primularossa » mer gen 07, 2009 10:25 am

io credo,liberare un tiro,qualunque grado sia,a vista(o nò)è partire e piazzare personalmente i rinvii,poi è chiaro se il grado è sopra le mie possibilità,li faccio passare al più forte.....e provo e riprovo....mi sento molto più aiutato....parlo di gradi medi,6c
Avatar utente
primularossa
 
Messaggi: 390
Iscritto il: sab ago 16, 2008 21:36 pm

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.