via gli spit di via...ma anche di sosta

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda al » mar ott 28, 2008 10:42 am

giorgiolx ha scritto:
al ha scritto:avete svaccato in un amen uno degli argomenti più originali comparsi su questo forum.

a dir la verita tu l'hai svaccato porca putana


Hai ragione.
Mi sono fatto distrarre da questa cosa degli asterischi.
Però voglio dire a
M@zzo ha scritto:l'argomento non meritava altro. A meno che Al non faccia nomi e cognomi della via...

Che non importa quale via e perchè: un problema è un problema.
Ma forse è meglio circoscriverlo.
Se una via è aperta a chiodi e gli apritori mettono gli spit perchè non riescono a fare soste diversamente ok.
Ma se una via è stata aperta bla bla bla bla e poi spittata tutta e si levano gli spit di via ma non di sosta si fa unan cazzata all'italiana.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda M@zzo » mar ott 28, 2008 14:03 pm

al ha scritto:
M@zzo ha scritto:l'argomento non meritava altro. A meno che Al non faccia nomi e cognomi della via...

Che non importa quale via e perchè: un problema è un problema.
Ma forse è meglio circoscriverlo.
Se una via è aperta a chiodi e gli apritori mettono gli spit perchè non riescono a fare soste diversamente ok.
Ma se una via è stata aperta bla bla bla bla e poi spittata tutta e si levano gli spit di via ma non di sosta si fa unan cazzata all'italiana.


Certo. Ma volevo dire che è il solito discorso. E che al solito ci sono i tre partiti degli storicotradizionalistirispettiamolaviaoriginale, dei prudentilesostedevonoesseresicure, degli oltranzistidellospit noti anche come ff.
E quando i tre partiti si scontrano non si arriva mai a una conclusione.

A meno che il tuo non fosse un messaggio rivolto a qualcuno in particolare, e allora nomi e cognomi o mp!!

ps: e comunque senza un contesto non ha senso il problema, io sto con i prudenti in linea di massima. Se la sosta era pericolosa per i ripetitori ci sta lo spit, se era sicura con chiodo o magari bella clessidra no. Dipende via per via, sosta per sosta!

:wink:
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda al » mar ott 28, 2008 14:15 pm

Io sono siculopiemontese e i nomi non li faccio
e a volte neppure le vie faccio.
E' chiaro ah!
8)
ps
M@zzo, benchè tu non abbia ragione non ti si può dare torto.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda pasasò » mar ott 28, 2008 14:20 pm

sempre gli stessi discorsi...

adesso ci sono anche i partiti....

Non sarebbe più facile data la miriade di vie che ci sono e la quantità estrema di roccia presente sulla terra che ogniuno si attentga al semplice principio che va dove vuole facendo ciò che vuole ma rispettando chi è venuto prima di lui.

Nel senso che se vuole aprire una linea propria la apre come caspita gli pare e piace, chiodi, spit, fittoni o cunei in segno ma se va a ripeterne una già aperta deve rispettare lo stile di chi l'ha chiodata senza aggiungere e togliere niente. Se poi giudico pericoloso stare appeso a chiodi, cunei, rocce marci nessuno mi vieta di ammirare la parete dalla sua base e non cercare di salirla.
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Fokozzone » mar ott 28, 2008 15:11 pm

pasasò ha scritto:sempre gli stessi discorsi...

adesso ci sono anche i partiti....

Non sarebbe più facile data la miriade di vie che ci sono e la quantità estrema di roccia presente sulla terra che ogniuno si attentga al semplice principio che va dove vuole facendo ciò che vuole ma rispettando chi è venuto prima di lui.

Nel senso che se vuole aprire una linea propria la apre come caspita gli pare e piace, chiodi, spit, fittoni o cunei in segno ma se va a ripeterne una già aperta deve rispettare lo stile di chi l'ha chiodata senza aggiungere e togliere niente . Se poi giudico pericoloso stare appeso a chiodi, cunei, rocce marci nessuno mi vieta di ammirare la parete dalla sua base e non cercare di salirla.

Nemmeno cambiare cordini marci o sostituire chiodi in decomposizione da ruggine?
Ultima modifica di Fokozzone il mar ott 28, 2008 15:14 pm, modificato 1 volta in totale.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Omselvadegh » mar ott 28, 2008 15:13 pm

Fokozzone ha scritto:
pasasò ha scritto:sempre gli stessi discorsi...

adesso ci sono anche i partiti....

Non sarebbe più facile data la miriade di vie che ci sono e la quantità estrema di roccia presente sulla terra che ogniuno si attentga al semplice principio che va dove vuole facendo ciò che vuole ma rispettando chi è venuto prima di lui.

Nel senso che se vuole aprire una linea propria la apre come caspita gli pare e piace, chiodi, spit, fittoni o cunei in segno ma se va a ripeterne una già aperta deve rispettare lo stile di chi l'ha chiodasenza aggiungere e togliere nienteta . Se poi giudico pericoloso stare appeso a chiodi, cunei, rocce marci nessuno mi vieta di ammirare la parete dalla sua base e non cercare di salirla.

Nemmeno cambiare cordini marci o sostituire chiodi in decomposizione da ruggine?



sei matto?!?!?!?!
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Fokozzone » mar ott 28, 2008 15:16 pm

Ed evitando di rinviare nut e friend rimasti incastrati in via ?(bisogna mettere i propri, così c' è il bloccaggio più lungo mentre si posizionano).

Che etica lassista hanno i giovani d' oggi!
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda cinetica » mar ott 28, 2008 15:45 pm

pasasò ha scritto:sempre gli stessi discorsi...

adesso ci sono anche i partiti....

Non sarebbe più facile data la miriade di vie che ci sono e la quantità estrema di roccia presente sulla terra che ogniuno si attentga al semplice principio che va dove vuole facendo ciò che vuole ma rispettando chi è venuto prima di lui.

Nel senso che se vuole aprire una linea propria la apre come caspita gli pare e piace, chiodi, spit, fittoni o cunei in segno ma se va a ripeterne una già aperta deve rispettare lo stile di chi l'ha chiodata senza aggiungere e togliere niente. Se poi giudico pericoloso stare appeso a chiodi, cunei, rocce marci nessuno mi vieta di ammirare la parete dalla sua base e non cercare di salirla.


esatto !
e se ti va di salire quella parete perchè non spostarsi di due metri e spittarsi cio che si vuole ? :smt003
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda pasasò » mar ott 28, 2008 16:29 pm

Cacchio, questo forum pullula di estremisti.

I cordini vecchi nelle soste... è ben inteso che se ti cali sopra li sostituisci, una via non è per forza un museo, altrimenti sopra il vecchio cordino costruisci una sosta con due moschettoni ed usi il tuo di canapone. Il mio ragionamento era, ed ho sbìagliato a non esplicitare: non aggiungi e non togli nulla che snaturi la via. Il caso poi delle protezioni veloci incastrate penso che sia fuori da questo discorso visto che nessuno le ha deliberatamente lasciate lì (con quello che costano).

Cinetica poi, va bene, sali due metri e spitta se ne hai voglia e forza, per me non c'è problema, basta che non interferisci con le linee preesistenti che hai al tuo fianco.

Poi di chiodi distrutti dalla ruggine non è che se ne vedono troppi in giro dai, siamo seri.
Se poi si tratta di mettere fix/spit alle soste per garantire una attraente e maggiormente facile ritirata eliminando un certo aspetto di timore ed impegno della via questo è un altro discorso.
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Fokozzone » mer ott 29, 2008 12:54 pm

pasasò ha scritto:Cacchio, questo forum pullula di estremisti.


veramente sfottevo.

Non vedo nessun merito nell' utilizzare soste schifose, semmai ci vedo scemenza.

Perfettamente d' accordo invece riguardo alle protezioni sui tiri (cambiarle potrebbe snaturare la via) ma sembra che la gente si dimentichi che sulla sosta non si arrampica, o si sosta o ci si cala.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda al » mer ott 29, 2008 17:44 pm

Fokozzone ha scritto:
pasasò ha scritto:Cacchio, questo forum pullula di estremisti.

veramente sfottevo.
Non vedo nessun merito nell' utilizzare soste schifose, semmai ci vedo scemenza.
Perfettamente d' accordo invece riguardo alle protezioni sui tiri (cambiarle potrebbe snaturare la via) ma sembra che la gente si dimentichi che sulla sosta non si arrampica, o si sosta o ci si cala.


non ti preoccupare, si è capito che sfottevi, hai detto solo cazzate.
vai tranquillo
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda cinetica » mer ott 29, 2008 18:29 pm

pasasò ha scritto:Cacchio, questo forum pullula di estremisti.

I cordini vecchi nelle soste... è ben inteso che se ti cali sopra li sostituisci, una via non è per forza un museo, altrimenti sopra il vecchio cordino costruisci una sosta con due moschettoni ed usi il tuo di canapone. Il mio ragionamento era, ed ho sbìagliato a non esplicitare: non aggiungi e non togli nulla che snaturi la via. Il caso poi delle protezioni veloci incastrate penso che sia fuori da questo discorso visto che nessuno le ha deliberatamente lasciate lì (con quello che costano).

Cinetica poi, va bene, sali due metri e spitta se ne hai voglia e forza, per me non c'è problema, basta che non interferisci con le linee preesistenti che hai al tuo fianco.

Poi di chiodi distrutti dalla ruggine non è che se ne vedono troppi in giro dai, siamo seri.
Se poi si tratta di mettere fix/spit alle soste per garantire una attraente e maggiormente facile ritirata eliminando un certo aspetto di timore ed impegno della via questo è un altro discorso.


q8

non so ma ho sempre l'impressione che tanti banfino... crociate puriste contro lo spit in montagna ma poi li trovi anche loro come tutti gli altri sempre sui soliti posti frociazzi dove vado io
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Omselvadegh » gio ott 30, 2008 10:04 am

mah, per quanto mi riguarda, gli spit non sonpoi da demonizzare, dipende dalle vie....

ho salito sia vie di placca spittate (molto divertenti), e vie con chiodatura classica in ambiente (di grande soddisfazione) secondo me la vita pacifica tra le due cose può esserci, sempre che si rispettino 2 o 3 regole fondamentali:

1)non spittare vie classiche
2)non spittare ogni metro
3)lasciare gli spit (nelle vie dove si possono evitare) solo in casi dove si può fare dell'artificiale, o si ha necessità di un pendolo

imho :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda cinetica » gio ott 30, 2008 10:17 am

Omselvadegh ha scritto:mah, per quanto mi riguarda, gli spit non sonpoi da demonizzare, dipende dalle vie....

ho salito sia vie di placca spittate (molto divertenti), e vie con chiodatura classica in ambiente (di grande soddisfazione) secondo me la vita pacifica tra le due cose può esserci, sempre che si rispettino 2 o 3 regole fondamentali:

1)non spittare vie classiche
2)non spittare ogni metro
3)lasciare gli spit (nelle vie dove si possono evitare) solo in casi dove si può fare dell'artificiale, o si ha necessità di un pendolo

imho :wink:


mi sembra ragionevole. q8
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda federicopiazzon » lun nov 10, 2008 23:05 pm

al ha scritto:Se una via è aperta a chiodi e gli apritori mettono gli spit perchè non riescono a fare soste diversamente ok.
Ma se una via è stata aperta bla bla bla bla e poi spittata tutta e si levano gli spit di via ma non di sosta si fa unan cazzata all'italiana.



Ho letto qualche giorno fa, ci ho pensato.. ti spieghi meglio per favore? Cioè spieghi perchè ti da fastidio il lavoro fatto a metà più del piacere del fatto che almeno a metà è fatto!
Ho fatto una via (e che via!) che era stata bucherellata nei tiri qua e la e che uno degli apritori ha ripulito...però ci sono(sono rimasti?) deigli spit di sosta... nel ripeterla ho gioito del fatto che lungo i tiri non ce ne fossero anche perchè non so se avrei resistito alla tentazione visto che dalla strizza il buco del culo mi rientrava fino all'esofago(e comunque la via sarebbe stata comunque rovinata).... ma non ho avuto particolare rabbia per il "lavoro fatto a metà" pur avendo preferito che togliessero tutto..
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.