la rinuncia

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

la rinuncia

Messaggioda adrianovskj » mer ago 06, 2008 16:07 pm

Mi e capitato in questi ultimi mesi di dover rinunciare a concludere la salita (per esempio per brutto tempo, aver perso troppo tempo e rischiare di finire di notte o a volte per non essere in grado). L'ultima volta sul bianco una bufera ci ha fato tornare indietro coi baffi pieni di ghiaccio.
Sapendo che tra poco torno a vivere in spagna e per me le alpi saranno molto piu lontane il fatto di rinunciare e forse piu amaro che per la gente che e abita vicino.
In quel secondo dove si decide di tornare indietro possono pasare per la testa tante cose; la voglia di arrivare in cima, la paura, pensare cosa vuole il compagno e come si trova, se si fa in tempo o arriva il buio prima, se il prossimo we sara bello il tempo o devo lavorare il sabato e quindi non poso tornare fino a due settimane dopo, quanto sono brutte quelle nuvole che arrivano, da dove soffia il vento, le propie forze...
Alla fine per me e piu duro il rinunciare che lo sforzo fisico o mentale di salire. Ma a volte non c'e scelta.
Come e per voi? Vi capita come a me che ogni volta che rinunciate non riuscite a pensare altro che "la prossima volta... " ?
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda genk » mer ago 06, 2008 20:29 pm

il più brutto è lìistante che segue strettamente la decisione...lì si vorrebbe tornare indietro, ma ci si ferma, si guarda avanti, ci si pensa e si continua a scendere. Perchè quando lasci, vuol dire che non hai alternative, l'unica è quella, e sarebbe inutile stare lì ancora a pensare...fine...basta :wink:
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda Gigi64 » mar ago 12, 2008 0:10 am

Adrian, la rinuncia, quando è motivata da buon senso e non da paura immotivata o eccessiva, è sinonimo di carattere e di saggezza! ;)

Tu sei giovane, se non sei riuscito a salire qualche cima di queste zone e ci tieni particolarmente, ci sarà un altro momento della tua vita in cui potrai ritornare e ritentare.
Guarda alcuni nostri amici ben oltre i 60 anni che scalano ancora decisamente bene, e che probabilmente scaleranno ancora per molti anni, perciò pensa a quanto tempo hai davanti...
Tu sai di chi parlo...

Ma vedi, se tu applicherai quel buon senso che a volte porta alla rinuncia, le probabilità che scalerai per molto tempo, che conquisterai molte vette, saranno decisamente alte, viceversa... non so... ;) :roll:
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda alex_971 » mar ago 12, 2008 11:15 am

prima regola: portare a casa la pelle

le montagne sono sempre lì (beh, quasi sempre, ogni tanto qualche pezzo si stacca) ad aspettarci e ci si può sempre tornare; meglio sbagliare decisione e ritirarsi ma tornare sani piuttosto che sbagliare e....

potrai avere poi dei rimpianti (come per me la Tour Ronde, dove non potrò tornare) ma nulla che ti scombussolerà l'esistenza!
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda Davide62 » mar ago 12, 2008 11:44 am

Per dirla tutta più volte ho rinunciato perchè mi cagavo in mano e mica necessariamente per salite toste :roll:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda cristiano_bonetti » ven set 05, 2008 21:00 pm

Mio nonno mi diceva sempre: "soldato che scappa è buono per un'altra guerra ..." è un detto che ho fatto mio parecchie volte in montagna ... con tempo bello, brutto, sul facile, sul difficile ...
E quando è capitato mi sono sempre goduto l'ultima doppia come se fosse l'ultimo tiro primo della vetta ...
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda cristiano_bonetti » ven set 05, 2008 21:04 pm

Ah a tal proposito Hans Kammerlander in una sua intervista quando nel 99 si dovette fermare a 170 metri dalla vetta del K2 disse testuali parole: "In montagna uno ha perso solo quando uno è morto" ...
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda Raven » ven set 05, 2008 21:28 pm

..
Ultima modifica di Raven il gio set 10, 2009 17:01 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm

Messaggioda cristiano_bonetti » ven set 05, 2008 22:31 pm

Raven, secondo me, con un po' di buona volontà, troveremmo un ragionevole accordo anche sull'altro argomento ... e comunque, mi fa sempre piacere leggere pareri discordi, mi aiuta a fare una sana autocritica ...
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven set 05, 2008 23:04 pm

il ritornare è spesso una decisione saggia...

se però ci capita troppo spesso è segno di un errore, non in quel momento ma in quello di programmazione/scelta della salita...è segno che si stanno scegliendo obiettivi fuori misura per le nostre capacità... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Fokozzone » mer set 10, 2008 17:22 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:il ritornare è spesso una decisione saggia...

se però ci capita troppo spesso è segno di un errore, non in quel momento ma in quello di programmazione/scelta della salita...è segno che si stanno scegliendo obiettivi fuori misura per le nostre capacità... :wink:

Concordo, oppure che non si ha ancora la capacità di interpretare bene la relazione, oppure che ti hanno fregato vendendoti una guida scritta da cani...
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda shunt2003 » gio set 11, 2008 11:52 am

La cosa è semplice per me, ascolto me stesso. Se non me la sento a causa mia, del tempo torno indietro, le montagne non si muovono in linea di massima. La mia vita non è in discussione, si torna indietro. E' una lezione di vita importantissima, un paio di volte ho forzato facendo quello che non mi sentivo e per un soffio non ho rischiato grosso.
Ti consiglio sempre di chiedere al "cuore" cosa è meglio.
VERITAS VOS LIBERAT
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron