spit piantati a mano

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

spit piantati a mano

Messaggioda presaviscida » gio ago 21, 2008 22:42 pm

ma gli spit pianatati a mano con il piantaspit quanto richiedono come tempo all' incirca per posizionarne uno, la tenuta com' è e di che diametro sono da 8 o 10 ( si posizionano ancora a mano)
presaviscida
presaviscida
 
Messaggi: 102
Iscritto il: sab gen 12, 2008 12:04 pm
Località: munaster

Messaggioda arteriolupin » gio ago 21, 2008 22:47 pm

Alpine Man li pianta con un colpo secco del palmo della mano, con la sola mano destra, mentre con la sinistra resta in trazione...

Usa solo quelli dell'8

Generalmente il posizionamento di uno spit piantato da Alpine Man varia dai 45 secondi ai due minuti, a seconda della quantità di grappa che beve durante il resting
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Re: spit piantati a mano

Messaggioda AlpineMan® » gio ago 21, 2008 23:05 pm

presaviscida ha scritto:ma gli spit pianatati a mano con il piantaspit quanto richiedono come tempo all' incirca per posizionarne uno, la tenuta com' è e di che diametro sono da 8 o 10 ( si posizionano ancora a mano)


8)
eccome che si posizionano..sulle pareti e' tutto un martellare..ed io chi pianta spit li sento fin dal fondovalle 8)

a metterne uno ci vuol 10 minuti..lo so perche' spesso me ne sono stato li a osservere lo sfigato di turno..

a levarli ci vuol anche meno..di solito chi lo ha piantato poi lo deve levare con i denti.. :lol:

per tenere...no non tengono un cazzzo...quindi meglio un bel e sano ciodo..
:P
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda alex_971 » ven ago 22, 2008 0:37 am

10 minuti su calcare, quasi il doppio su granito
per la tenuta credo di poter dire che è come per i chiodi: dipende da chi li pianta!
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda presaviscida » dom ago 24, 2008 22:18 pm

dimensioni consigliate come diametro e lunghezza
presaviscida
presaviscida
 
Messaggi: 102
Iscritto il: sab gen 12, 2008 12:04 pm
Località: munaster

Messaggioda rf » lun ago 25, 2008 14:19 pm

A parte che ti fai un culo mai visto (un giorno intero a smartellare per proteggere un tiro, il giorno dopo impossibilità di scalare, ma anche di fare qualunque cosa, quindi incubi, atteggiamenti compulsivi etc...) non mettere quelli dell'8 che dopo pochi anni non tengono più una cippa e deturpano l'ambiente e la roccia. Se devi, fatti prestare un trapano o affittane uno e metti roba del 10. Oppure "metti un friend e alzati un po' di più", come direbbe un caro amico. Non mettere chiodi in fessura!!! Il chiodo nuoce gravemente alla scalata, oltre che alla roccia!

oggi voglio litigare, non discutere! :twisted: :D
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda cinetica » lun ago 25, 2008 16:22 pm

curiosità di ignorante utilizzatore FF :

come si pianterebbero gli spit a mano ?
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda rf » lun ago 25, 2008 17:15 pm

si prende il tassello, e lo si applica a una specie di punteruolo (chiamato piantaspit) avvitandolo. Poi si prende un martello e si comincia a pestare di maledetto la testa del piantaspit, come se fosse il mignolo (sono un signore) del forumista che più odi, ruotando leggermente col polso. Ogni tot martellate si estrae dal foro in lavorazione il tassello e si soffia via il detrito (che ritorna sempre in bocca, tranne i pezzi più appuntiti che vanno negli occhi). Si inserisce nuovamente e si riprende a martellare per un eternità. Finito il foro, si carica il bussolotto a espansione in fondo al tassello, lo si martella e in ultimo si avvita la piastrina con lo spit.
Tempo richiesto tra i 10 e i 30 minuti. Autonomia 10 spit al giorno, 15 se in cengia ti guardi un porno sull'i-phone.

http://images.google.com/imgres?imgurl= ... t%26sa%3DN

http://images.google.com/imgres?imgurl= ... t%26sa%3DN
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda cinetica » lun ago 25, 2008 17:32 pm

8O 8O
grazie rf
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda presaviscida » lun ago 25, 2008 20:09 pm

ma come tenuta per montare una eventuale sosta di calata sono sicuri se ben piantati,ben stretti ?
presaviscida
presaviscida
 
Messaggi: 102
Iscritto il: sab gen 12, 2008 12:04 pm
Località: munaster

Messaggioda rf » mar ago 26, 2008 9:37 am

volevi lasciarli un po' mollicci per farli stringere a mano da Alpineman?
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda Siloga66 » ven ago 29, 2008 0:38 am

Poi immancabilmente la testa del piantaspit diventa una specie di rosa di ferro. E tu batti ancora e cominci a vedere i pezzettini di ferro che saltano via. Eh, si. Ne ho piantati anch'io molti di spit. Ma mai in montagna (almeno fino ad oggi).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.