Si può arrampicare da solo?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Si può arrampicare da solo?

Messaggioda Godurioso » mer ago 06, 2008 10:41 am

Ciao a Voi tutti.

Sono reduce da un corso alpinismo Cai e... sono carico come una molla.
Dato che anche dopo la fine del corso regolarmente ci si trova con gli ex compagni ed alcuni istruttori ad arrampicare in falesia e dato che in agosto sono solo, chiedevo se esiste una qualche tecnica di arrampicata "da solo", tipo nodo autobloccante che so?!?, una tecnica spero piuttosto semplice....

Faccio appello per favore a Voi molto + esperti.

Grazie mille
Ciao
Paolo
Godurioso
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer ago 06, 2008 10:37 am
Località: Casalecchio (Bo)

Messaggioda rocciaforever » mer ago 06, 2008 10:57 am

ciao!
sì, si può arrampicare da soli in autosicura ma è appunto una manovra per persone "molto piu' esperte"...
mi sembra davvero troppo presto per cimentarsi in questo genere di manovre ora.... :wink: :wink:

ben arrivato :!:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: Si può arrampicare da solo?

Messaggioda m.m78 » mer ago 06, 2008 11:20 am

Godurioso ha scritto:Ciao a Voi tutti.

Sono reduce da un corso alpinismo Cai e... sono carico come una molla.
Dato che anche dopo la fine del corso regolarmente ci si trova con gli ex compagni ed alcuni istruttori ad arrampicare in falesia e dato che in agosto sono solo, chiedevo se esiste una qualche tecnica di arrampicata "da solo", tipo nodo autobloccante che so?!?, una tecnica spero piuttosto semplice....

Faccio appello per favore a Voi molto + esperti.

Grazie mille
Ciao
Paolo


bè puoi calarti dall'alto in corda doppia e risalire mettendo 1 prusik
però è uno sbattimento mica da ridere ogni volta ti devi fermare e tirare su il cordino.... :roll:
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda Slowrun » mer ago 06, 2008 11:24 am

Manovre troppo complicate per un neofita .... vai in "Free Solo"

SCHERZO NATURALMENTE ..... trovati un compagno che è meglio !
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Slowrun » mer ago 06, 2008 11:27 am

.... ah benvenuto ! .... non ti chiedo se sai modificare il grigri .... sennò non avresti fatto la domanda :lol:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda DZs » mer ago 06, 2008 11:27 am

I metodi per arrampicare da solo sono 100, necessitano tutti però di competenze nelle manovre di corda che un semplice corso cai non può garantire. Anche gente "esperta" a volte si fa male a far ste cose.
In buona sostanza.
Cercati un compagno e evita di spiaccicarti al suolo.
O comprati un crash pad e va a fare boulder.... :D
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda Godurioso » mer ago 06, 2008 12:04 pm

Grazie innanzitutto delle risposte.

Una domanda:
se utilizzo un autobloccante tipo machard (che ci hanno insegnato per la doppia) e lo sposto ogni movimento che faccio, dopo ovviamente avere calato le corde dall'alto, su in alto la corda come la blocco?
nel senso potrei ulizzare un moschettone con base poco larga e che tipo di nodo potrei fare (ovviamente sul capo di corda che utilizzo per salire) perchè non oltrepassi il moschettone in caso di caduta?
potrei ulizzare di tanto in tanto anche dei rinvii per poi staccarli quando passo avanti?

non so se mi sono spiegato....
grazie ancora
Godurioso
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer ago 06, 2008 10:37 am
Località: Casalecchio (Bo)

Messaggioda Enzolino » mer ago 06, 2008 12:18 pm

Godurioso ha scritto:Grazie innanzitutto delle risposte.

Una domanda:
se utilizzo un autobloccante tipo machard (che ci hanno insegnato per la doppia) e lo sposto ogni movimento che faccio, dopo ovviamente avere calato le corde dall'alto, su in alto la corda come la blocco?
nel senso potrei ulizzare un moschettone con base poco larga e che tipo di nodo potrei fare (ovviamente sul capo di corda che utilizzo per salire) perchè non oltrepassi il moschettone in caso di caduta?
potrei ulizzare di tanto in tanto anche dei rinvii per poi staccarli quando passo avanti?

non so se mi sono spiegato....
grazie ancora
L'utilizzo del prusik o marchand e' stata tra le prime tecniche nella progressione in artificiale.

Ha dei limiti ed un pericolo.
I limiti sono che devi sbloccare il nodo ogni pochi metri o darti del lasco prima della sezione dura.
I rischi sono che se voli, ed il nodo scorre nella corda, il calore potrebbe scioglierlo e tu fare un bel volo pindarico ...

In generale le manovre in solitaria sono molto piu' complicate di quelle in cordata.
Se vuoi un consiglio, familiarizza prima con la roccia e con le tecniche scalando con un compagno, e quando il tuo repertorio tecnico sara' sufficientemente ricco, provare, eventualmente, ad andare da solo ... :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Re: Si può arrampicare da solo?

Messaggioda scheggia » mer ago 06, 2008 12:27 pm

Godurioso ha scritto:Ciao a Voi tutti.

Sono reduce da un corso alpinismo Cai e... sono carico come una molla.
Dato che anche dopo la fine del corso regolarmente ci si trova con gli ex compagni ed alcuni istruttori ad arrampicare in falesia e dato che in agosto sono solo, chiedevo se esiste una qualche tecnica di arrampicata "da solo", tipo nodo autobloccante che so?!?, una tecnica spero piuttosto semplice....

Faccio appello per favore a Voi molto + esperti.

Grazie mille
Ciao
Paolo


io mi chiedo ma perché ti vuoi fare del male?

esistono quelle belle strutture chiamate palestre indoor se vuoi arrampicare vai li, fai traversi e boulder da solo, poi qualcuno che ti faccia sicura lo trovi e vedrai che trovi lungo lungo a chiudere un bel po di vie!
e magari conosci pure qualcuno con il quale arrampicare ... pure nella tua sede cai potresti trovare qualcuno con il quale arrampicare ...
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda nglblu » mer ago 06, 2008 12:40 pm

Ascolta,
mi rendo perfettamente conto che quando la "scimmia" per l'arrampicat ati assale, inizi a girovagare vedendo appiggli in ogni angolo di casa e della strada e ti prudono le mani...
ma la pelle è solo 1
quindi porta pazienza e questo autunno avrai tanto tempo per sfogarti!
nglblu
 
Messaggi: 127
Iscritto il: gio gen 12, 2006 5:02 am
Località: milano

Messaggioda Godurioso » mer ago 06, 2008 12:58 pm

ok ragaz mi avete convinto.
Vado a fare solo un po' di traversi... sigh...

Un grazie ancora di cuore a tutti.
Godurioso
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer ago 06, 2008 10:37 am
Località: Casalecchio (Bo)

Messaggioda scheggia » mer ago 06, 2008 13:02 pm

dai che di tempo per arrampicare ce n'è l'importante e fare in modo da essere tutti interi nel momento in cui si può andare ad arrampicare! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Gigi64 » mer ago 06, 2008 13:14 pm

scheggia ha scritto:dai che di tempo per arrampicare ce n'è l'importante e fare in modo da essere tutti interi nel momento in cui si può andare ad arrampicare! :wink:


Parole sante Scheggia!!! ;) :D

Ma... una volta non c'era tra i test si ammissione per il forum il saper modificare il grigri???!!! 8O

(scherzo ovviamente! :mrgreen: )
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda scheggia » mer ago 06, 2008 13:42 pm

Gigi64 ha scritto:
scheggia ha scritto:dai che di tempo per arrampicare ce n'è l'importante e fare in modo da essere tutti interi nel momento in cui si può andare ad arrampicare! :wink:


Parole sante Scheggia!!! ;) :D

Ma... una volta non c'era tra i test si ammissione per il forum il saper modificare il grigri???!!! 8O

(scherzo ovviamente! :mrgreen: )


non era un test ma una domanda di rito ...

come:

ti tieni?

quanto ti tieni?

hai amiche gnokke?

le presenti agli amici del forum?

poi domande di assoluta minor rilevanza come:

sei gnokko?

hai amici gnokki?

li presenti alle forum pulzelle?

:mrgreen:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.