chiodare una via

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda najaru » mer mar 12, 2008 10:26 am

presaviscida sei contento di tutte queste belle risposte!? precise?
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda berni » mer mar 12, 2008 11:31 am

c.caio ha scritto:
berni ha scritto:
c.caio ha scritto:
berni ha scritto:...ed intanto fra 1000 O.T. nessun che risponda al povero "Presaviscida".... :roll: :roll: :roll:


... evidentemente non leggi con attenzione, perche' io ho dato un link ben preciso.
:)


Hehhehee ho letto, ho letto....very simpà ma in un altro contesto... :lol:


????.... very simpa' ma in un altro contesto????...... mica ho capito quel che intendi, a chi a chiesto come si puo' fare, tecnicamente, a chiodare, ho dato una risposta (tramite un mio link) molto precisa ed argomentata.
Piu' di cosi'....


Ciao Caio,
nel senso che il tutto è presentato ed argomentato ovviamente bene, con le mitiche vignette, ma...il contesto di cui tu parli, NON è aprire una via, ma attrezzare/chiodare una via, dunque è un aspetto ma non la risposta
(Anche se credo che TUTTI dovrebbero sapere che culo ci si fa, e soprattutto esere consci che se esiste una via è perchè qualcuno l'ha aperta/attrezzata)
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda najaru » mer mar 12, 2008 11:47 am

rendiamo grazie a caio ecosabuonaegiusta
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda c.caio » mer mar 12, 2008 11:49 am

berni ha scritto:
c.caio ha scritto:
berni ha scritto:
c.caio ha scritto:
berni ha scritto:...ed intanto fra 1000 O.T. nessun che risponda al povero "Presaviscida".... :roll: :roll: :roll:


... evidentemente non leggi con attenzione, perche' io ho dato un link ben preciso.
:)


Hehhehee ho letto, ho letto....very simpà ma in un altro contesto... :lol:


????.... very simpa' ma in un altro contesto????...... mica ho capito quel che intendi, a chi a chiesto come si puo' fare, tecnicamente, a chiodare, ho dato una risposta (tramite un mio link) molto precisa ed argomentata.
Piu' di cosi'....


Ciao Caio,
nel senso che il tutto è presentato ed argomentato ovviamente bene, con le mitiche vignette, ma...il contesto di cui tu parli, NON è aprire una via, ma attrezzare/chiodare una via, dunque è un aspetto ma non la risposta
(Anche se credo che TUTTI dovrebbero sapere che culo ci si fa, e soprattutto esere consci che se esiste una via è perchè qualcuno l'ha aperta/attrezzata)


... non riesco proprio a capire la differenza tra aprire una via ed attrezzare/chiodare una via... in questo topic si e' parlato di monotiri e di vie di piu' tiri e mi sembra che le mia spiegazione, per quanto possa essere presa solo a livello personale e nona nome di tutti i chiodatori, sia abbastanza esaudiente. Che si vuole sapere di piu'?
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda najaru » mer mar 12, 2008 11:58 am

presaviscida voleva sapere vie a piu tiri....
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda MacOnions » mer mar 12, 2008 12:33 pm

Minchia, ho letto il vademecum di caio e la prima cosa che ho pensato è stata "ma chi c***o glielo fa fare, zio caro?" ... è un lavoro spaventoso, 'sto caio deve essere veramente scemo.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda c.caio » mer mar 12, 2008 13:02 pm

najaru ha scritto:presaviscida voleva sapere vie a piu tiri....


... beh, li' è spiegato anche come si fa per piu' tiri (io al massimo ho chiodato vie di 150mt... semplicemente perche' oltre c'era il cielo e piu' in basso la terra, senno' venivano piu' lunghe).... in ogni caso non avevo alcuna presunzione di essere esaustivo. Ma almeno quelle pagine sono meglio di nulla e possono dare una infarinata generale.... e poi altri parlavano pure di monotiri (quindi va benissimo cosi')...
Io ho dato il mio piccolo contributo.
Meglio di niente
:)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda stefano michelazzi » mer mar 12, 2008 13:59 pm

chiodare una via non è argomento che può essere spiegato su un forum e soprattutto non è un argomento che si spiega a voce o per iscritto...aldilà del come si pianta un chiodo che si può tranquillamente rapportare, il resto è pratica...trucchetti personali , capacità di affrontare le condizioni del momento ecc.
Su questo forum se ne era parlato già parecchio tempo fa(anni) in un topic parecchio lungo, quindi se non è impossibile da trovare come alcuni topic ormai scomparsi dal data base basta armarsi di pazienza trovarlo e leggere...
Chiodare una via lunga, e farlo soprattutto in maniera da proteggersi bene e permettere ai ripetitori di non rischiare su chiodi farlocchi, è una pratica che si acquista con l'esperienza, tale da diventare quasi un'arte per alcuni alpinisti.
Allo stesso modo chiodare a spit (intendo sempre dal basso e con chiodatura alpinistica...) tant'è che alpinisti del calibro di Larcher hanno raggiunto livelli incredibili.
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda c.caio » mer mar 12, 2008 14:38 pm

stefano michelazzi ha scritto:chiodare una via non è argomento che può essere spiegato su un forum e soprattutto non è un argomento che si spiega a voce o per iscritto...aldilà del come si pianta un chiodo che si può tranquillamente rapportare, il resto è pratica...trucchetti personali , capacità di affrontare le condizioni del momento ecc.
Su questo forum se ne era parlato già parecchio tempo fa(anni) in un topic parecchio lungo, quindi se non è impossibile da trovare come alcuni topic ormai scomparsi dal data base basta armarsi di pazienza trovarlo e leggere...
Chiodare una via lunga, e farlo soprattutto in maniera da proteggersi bene e permettere ai ripetitori di non rischiare su chiodi farlocchi, è una pratica che si acquista con l'esperienza, tale da diventare quasi un'arte per alcuni alpinisti.
Allo stesso modo chiodare a spit (intendo sempre dal basso e con chiodatura alpinistica...) tant'è che alpinisti del calibro di Larcher hanno raggiunto livelli incredibili.



... ovvio che chiodare non e' cosa che si puo' spiegare eloquentemente su un forum ne' (tantomeno) imparare leggendo le gesta altrui. Pero', per chi e' curioso e vuole avere una idea di massima su cosa comporta (senza per questo voler poi mettersi ad attrezzare vie), si puo' raccontare qualche cosa senza avere la pretesa di voler insegnare.
Alla fine della fiera i grandi come Larcher (e simili) attrezzano o aprono vie che non sono certo alla portata della maggioranza dei climber.... al contrario di attrezzatori molto molto molto piu' modesti che pero' aprono vie che verranno salite da migliaia di cordate.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda stefano michelazzi » mer mar 12, 2008 17:12 pm

Come dicevo basta armarsi di un po' di pazienza e cercare nel forum...quì sotto due link sull'argomento. Non sono comunuqe gli unici due topic sull'argomento, basta cercare ancora...

http://www.forum.planetmountain.com/php ... t=chiodare

http://www.forum.planetmountain.com/php ... t=chiodare

senza contare il famoso topic di Valbelluna..."schiodando allegramente"... :lol:
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda c.caio » gio mar 13, 2008 14:19 pm

stefano michelazzi ha scritto:Come dicevo basta armarsi di un po' di pazienza e cercare nel forum...quì sotto due link sull'argomento. Non sono comunuqe gli unici due topic sull'argomento, basta cercare ancora...

http://www.forum.planetmountain.com/php ... t=chiodare

http://www.forum.planetmountain.com/php ... t=chiodare

senza contare il famoso topic di Valbelluna..."schiodando allegramente"... :lol:



... e beh, se come risposta si da tutto un forum da leggere...... :wink: :wink: :wink:

Comunque qualche risposta generica chi la cercava l'ha avuta, intanto... alla fine dei conti (e per fortuna) queste domande non si traducono mai in azioni reali perche' a chiodare ci si fa un mazzo esagerato...
:wink: :wink: :wink:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda stefano michelazzi » gio mar 13, 2008 14:46 pm

c.caio ha scritto:
stefano michelazzi ha scritto:Come dicevo basta armarsi di un po' di pazienza e cercare nel forum...quì sotto due link sull'argomento. Non sono comunuqe gli unici due topic sull'argomento, basta cercare ancora...

http://www.forum.planetmountain.com/php ... t=chiodare

http://www.forum.planetmountain.com/php ... t=chiodare

senza contare il famoso topic di Valbelluna..."schiodando allegramente"... :lol:



... e beh, se come risposta si da tutto un forum da leggere...... :wink: :wink: :wink:

Comunque qualche risposta generica chi la cercava l'ha avuta, intanto... alla fine dei conti (e per fortuna) queste domande non si traducono mai in azioni reali perche' a chiodare ci si fa un mazzo esagerato...
:wink: :wink: :wink:



tutto un forum non direi, ho linkato due argomenti, peraltro cercati da me, mettendoci pochi minuti, e siccome di topic sull'argomento ce n'è a go-go avere la pazienza di cercare qualcosa che interessa non mi sembra così estenuante...il tutto e subito in montagna e, come ben sai, specialmente in un argomento come questo non è la pratica migliore, e allora perchè non cominciare a ricercarsi le informazioni?
Il forum serve soprattutto a questo no?
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda asalalp » gio mar 13, 2008 15:24 pm

stefano michelazzi ha scritto: allora perchè non cominciare a ricercarsi le informazioni?
Il forum serve soprattutto a questo no?


Io pensavo che il forum serviva a kazzeggiare :roll:
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda c.caio » gio mar 13, 2008 18:14 pm

asalalp ha scritto:
stefano michelazzi ha scritto: allora perchè non cominciare a ricercarsi le informazioni?
Il forum serve soprattutto a questo no?


Io pensavo che il forum serviva a kazzeggiare :roll:


... e ad altro, per esempio a mandarti affaculo!
E tu sei pregato di rispondermi a tono, se non peggio....
:D :D :D :D :D
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda asalalp » gio mar 13, 2008 20:00 pm

c.caio ha scritto:
asalalp ha scritto:
stefano michelazzi ha scritto: allora perchè non cominciare a ricercarsi le informazioni?
Il forum serve soprattutto a questo no?


Io pensavo che il forum serviva a kazzeggiare :roll:


... e ad altro, per esempio a mandarti affaculo!
E tu sei pregato di rispondermi a tono, se non peggio....
:D :D :D :D :D


:smt097 :smt098
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda ehi man » mer mar 19, 2008 11:58 am

c.caio ha scritto:... come al solito si sviluppa l'abituale piccolo giochetto al massacro, perche' sui forum, se c'e' qualche dubbio, si decide autonomamente quale sia il tono della domanda per poi mettersi a sparare giudizi... (chi poi cita le questioni etiche e morali e' veramente grottesco!).


mi spiace caio, ma da come presaviscida ha precisato la domanda nel suo secondo intervento di questo topic, il tono della sua domanda non lasciava molto spazio ad interpretazioni sbagliate, ma faceva intendere che volesse capire come aprire la sua via (che penso sia un desiderio lecito che tutti più o meno hanno fin da quando si comincia ad arrampicare). Se così non fosse, si è espresso male.

Sulla questione delle falesie riconosciute ecc... ti quoto. fai bene a spiegare e ribadire questi concetti troncando il cazzeggio. è importante parlarne. :smt023 :smt023

arevuà
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda berillio » mar apr 08, 2008 9:03 am

federicopiazzon ha scritto:Io di solito compro una corda lunga circa il doppio della parete e faccio una doppia lunga...chiodare dal basso è troppo complicato :smt003

Certo che portarsi in cima 600 metri di corda non è male...
berillio
 
Messaggi: 71
Iscritto il: sab mag 19, 2007 10:07 am
Località: occidente

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.